 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Avino Francesco |
 |
 |
 |
Sul rinnovo dei contratti pubblici (Nota a TAR LA sez. I bis 18 maggio 2006, n. 3564) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 1, pag. 102 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mastrodomenico Emanuela |
 |
 |
 |
Il contratto di sponsorizzazione nel sistema degli appalti pubblici concorrenziali |
 |
 |
 |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza, 2007, fasc. 7, pag. 680 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giovanna Gavana, Franco Osculati, Andrea Zatti |
 |
 |
 |
Il capitalismo municipale e le esternalizzazioni fredde |
 |
 |
 |
Amministrare, 2007, fasc. 1 – 2, pag. 7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Police Aristide |
 |
 |
 |
Spigolature sulla nozione di 'servizio pubblico locale' |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2007, fasc. 1, pag. 79 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Domenichelli Vittorio |
 |
 |
 |
Servizi pubblici e società di capitali in Italia: alla ricerca del giudice |
 |
 |
 |
Diritto processuale amministrativo, 2007, fasc. 3, pag. 672 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ventura Federico |
 |
 |
 |
La "delegazione contrattuale" di funzioni amministrative: in particolare la scelta del contraente e l'esecuzione dei contratti aventi ad oggetto beni culturali |
 |
 |
 |
Aedon, 2007, fasc. 1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Michiara Paolo |
 |
 |
 |
Considerazioni sulla nozione di valorizzazione dei beni culturali
(nota a Tar Lazio, Roma, sez. II, 23 agosto 2006, n. 7373) |
 |
 |
 |
Aedon, 2007, fasc. 1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cammelli Marco |
 |
 |
 |
Pubblico e privato nei beni culturali: condizioni di partenza e punti di arrivo |
 |
 |
 |
Aedon, 2007, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sciullo Girolamo |
 |
 |
 |
Seminario Acri - Beni culturali: conservazione e valorizzazione
(Roma, 24 gennaio 2007)
Restauro, tutela e valorizzazione dei beni culturali |
 |
 |
 |
Aedon, 2007, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bonfatti Paini Marisa |
 |
 |
 |
Il restauro come trasmissione di valori materiali e immateriali |
 |
 |
 |
Aedon, 2007, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dugato Marco |
 |
 |
 |
Fruizione e valorizzazione dei beni culturali
come servizio pubblico e servizio privato di utilità pubblica |
 |
 |
 |
Aedon, 2007, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Luca Anna Maria |
 |
 |
 |
Il danno e la perdita di chance di aggiudicazione |
 |
 |
 |
Il Corriere Giuridico, 2007, fasc. 8, pag. 1157 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Famiglietti Maria Rosaria |
 |
 |
 |
La disciplina degli affidamenti nel settore culturale (Nota a TAR LA sez. II 23 agosto 2006, n. 7373) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2007, fasc. 1, pag. 43 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lacava Chiara |
 |
 |
 |
Occorre una disposizione di legge per ricorrere all’in house? Il caso Zetema (Consiglio di Stato, sez. VI, 3 aprile 2007, n. 1514) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2007, fasc. 8, pag. 839 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Della Porta Pierfrancesco |
 |
 |
 |
Trasmissione di informazioni su gare da bandire. Evidenza pubblica e reato |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 1, pag. 41 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Robaldo Enzo, Caliandro Francesco |
 |
 |
 |
Le cause di esclusione dalle gare pubbliche e l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dal d.lgs. n. 231/2001: legami e conseguenze |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 177 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Della Porta Pierfrancesco |
 |
 |
 |
Glosse in tema di rinnovo dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 207 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rizzi Emanuela |
 |
 |
 |
In tema di sussistenza dei presupposti e delle condizioni che legittimano l'affidamento "in house" nota a T.A.R SICILIA, Catania, sez. II, 13 febbraio 2006, n. 198 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 219 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lazzerini Bruna |
 |
 |
 |
Sulla qualificazione delle società autostradali come "soggetti
pubblici"
nota a CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 15 dicembre 2005,
n.7134 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 225 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Avino Francesco |
 |
 |
 |
La scelta del contraente mediante trattativa privata: quando sussiste l'urgenza di provvedere? nota a CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 25 ottobre 2005, n. 5959 nota a CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 27 ottobre 2005, n. 5996 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 257 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Firpo Andrea |
 |
 |
 |
Esclusione dalle gare d'appalto per condanne penali
incidenti sulla moralità professionale
nota a CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 31 gennaio 2006, n. 349 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 2, pag. 282 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Venturi Stefano |
 |
 |
 |
L'evoluzione del concetto dell'In house providing dalla sentenza Teckal e-107/98 alla sentenza c-410/04 della Corte di Giustizia |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 363 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vacca Antonio |
 |
 |
 |
Fenomenologia dell'accertamento delle cause di esclusione dalla partecipazione a procedure ad evidenza pubblica per condanne penali incidenti sulla moralità professionale, nota a CONSIGLIO DI STATO, sez. V, 27 aprile 2006, n. 2373 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 412 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Botteon Franco |
 |
 |
 |
Errore grave o negligenza come causa di esclusione: da riferirsi all'amministrazione che bandisce la gara o a tutte le amministrazioni? Il codice degli appalti estende l'incertezza ai lavori, nota a T.A.R. CAMPANIA, Napoli, sez. I, 5 aprile 2006, n. 3415 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 422 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Parisi Luisa |
 |
 |
 |
La risoluzione per ritardo: un'ipotesi di mero inadempimento? nota a T.A.R. LAZIO, Roma, sez. III, 6 febbraio 2006, n. 827 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 429 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Boscolo Raffaella |
 |
 |
 |
Primi interventi giurisprudenziali sulla "tassa sulle gare" nota a T.A.R. LAZIO, sez. III, ord. 5 luglio 2006, n. 3907 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 4, pag. 567 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giuman Andrea |
 |
 |
 |
Brevi note in ordine all'obbligo, da parte di ciascuna impresa partecipante ad un'A.T.I. costituenda, di indicare la quota di partecipazione al raggruppamento sin dal momento della presentazione dell'offerta nota a T.A.R. SICILIA, Palermo, sez. III, 5 maggio 2006, n. 987 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 4, pag. 581 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carullo Antonio |
 |
 |
 |
Riforma dei contratti pubblici ed Autorità di Vigilanza: una occasione mancata |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 4, pag. 791 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Santoro Pelino |
 |
 |
 |
Il ritorno dell'aggiudicazione provvisoria (atto secondo). Brevi considerazioni |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 4, pag. 841 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Failla Giuseppe |
 |
 |
 |
L'equivalenza dei criteri di aggiudicazione ed i riflessi sulla definizione della prestazione contrattuale |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 4, pag. 847 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pepe Lucia |
 |
 |
 |
Inadempimento dell'appaltatore causato da sciopero dei propri dipendenti: imputabilità ed esimenti (Nota a Cass. sez. I civ. 2 maggio 2006, n. 10139) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 4, pag. 886 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Piazza Angelo |
 |
 |
 |
In house providing: assenza di terzietà e nuovi approcci interpretativi |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 3, pag. 531 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
Le parti del contratto di appalto internazionale con particolare riguardo alla cooperazione fra imprese |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 3, pag. 619 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Failla Giuseppe |
 |
 |
 |
La gestione del pre-contenzioso nella fase dell'affidamento da parte dell'Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 3, pag. 673 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Segalerba Paolo |
 |
 |
 |
Divieto di modifica della composizione delleATI rispetto a quella risultante dall'impegno presentato in sede di offerta e omissione dell'indicazione della forma del costituendo raggruppamento (Nota a Cons. Stato sez. V 7 aprile 2006, n. 1903) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 3, pag. 692 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Santoro Pelino |
 |
 |
 |
L'approvazione dell'aggiudicazione e del contratto nel nuovo codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 2, pag. 231 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
La disciplina dell'appalto fra principi unidroit e lex mercatoria |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 2, pag. 317 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giavazzi Massimo |
 |
 |
 |
Gli interessi legittimi negoziali: vi sono, invero, situazioni giuridiche di vantaggio del privato collegate a diritti soggettivi (e non già a potestà) della pubblica amministrazione. Critica alla communis opinio che assoggetta alla giurisdizione ordinaria l'esecuzione del contratto |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 2, pag. 387 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dallari Filippo |
 |
 |
 |
Disciplina dei ritardati pagamenti e contratti ad evidenza pubblica (Commento a d.lg. 9 ottobre 2002, n. 231) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 2, pag. 497 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
Responsabilità e garanzie nell'appalto internazionale |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 1, pag. 7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |