 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Appalti di forniture / Monografie |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BANDINI ZANIGNI, Sofia |
 |
 |
 |
Gli appalti pubblici di servizi e forniture. Procedure e criteri di aggiudicazione dalla Direttiva2004/18/CE al Codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
Milano, Sole24Ore, 2010 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Saitta Fabio (a cura di) |
 |
 |
 |
Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Commentario sistematico |
 |
 |
 |
Cedam, 2008 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sanino Mario (a cura di) |
 |
 |
 |
Commento al Codice dei contratti pubblici - Relativi a lavori, servizi e forniture. Aggiornato al d.Lg. 31 luglio 2007, n. 113 |
 |
 |
 |
UTET, 2008 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gentile Massimo - Varlaro Sinisi Arrigo (a cura di) |
 |
 |
 |
Il codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture |
 |
 |
 |
Maggioli, 2007 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture |
 |
 |
 |
Maggioli, 2007 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bandini Zanigni Sofia |
 |
 |
 |
Appalti pubblici di forniture e servizi secondo la direttiva n. 2004/18/CE |
 |
 |
 |
Giappichelli, 2006 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bellizzi Antonio |
 |
 |
 |
Dal subcontratto al subordinamento giuridico. Genesi della subfornitura tra processo produttivo e processo ordinante |
 |
 |
 |
ESI, 2005 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mantucci Daniele |
 |
 |
 |
Profili del contratto di subfornitura |
 |
 |
 |
ESI, 2005 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sorrentino S. - SARACENI R. |
 |
 |
 |
Forniture e servizi pubblici :guida operativa per l'affidamento : aggiornato con la direttica 2001/78/Ce e il DPR 28 agosto 2001, n. 384 |
 |
 |
 |
Rimini, 2002 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Realfonzo U. - Galtieri C.- Del Castillo I. |
 |
 |
 |
Appalti pubblici di forniture |
 |
 |
 |
Milano, Pirola,2001 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Albanese G. |
 |
 |
 |
Gli appalti di servizi :procedimento, assegnazione, annullamento, revoca e ricorsi giurisdizionali : problemi e casi pratici |
 |
 |
 |
Milano, Giuffrè, 2000. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BONAVIA-GALLO-ORSI |
 |
 |
 |
Bandi di gara di forniture e di servizi: la gestione delle gare per appalti comunitari |
 |
 |
 |
Milano, 1999 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MIGUIDI M. |
 |
 |
 |
Gli appalti pubblici di forniture |
 |
 |
 |
Milano, 1999 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
Gli appalti pubblici di forniture: analisi della disciplina italiana e comunitaria |
 |
 |
 |
Milano, 1996 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |