 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Appalti di forniture / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Minganti Lorenzo |
 |
 |
 |
Gli acquisti delle amministrazioni tramite convenzioni quadro: il modello CONSIP (l. 30 luglio 2004, n. 191 e d.p.c.m. 11 novembre 2004, n. 325) (Commento a l. 30 luglio 2004, n. 191; d.p.c.m. 11 novembre 2004, n. 325) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 4, pag. 1187 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Beccati Nadia |
 |
 |
 |
Il collegamento tra imprese nelle gare di appalto di forniture di beni e servizi |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 3, pag. 721 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Laino Aurelio |
 |
 |
 |
Proroga e rinnovo tacito nei contratti d'appalto pubblici di forniture e servizi: quali differenze? (Nota a Cons. Stato sez. V 31 dicembre 2003, n. 9302) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 1, pag. 288 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
L'appalto di beni mobili di consumo (Commento al d.lg. 2 febbraio 2002, n. 24) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 1, pag. 307 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
La distinzione dell'appalto dalla vendita. Profili di diritto interno, comunitario e internazionale |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 2, pag. 384 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sciocolone Dorotea |
 |
 |
 |
Il rinnovo dei contratti d'appalto di fornitura e servizi dopo la legge comunitaria per il 2004: si apre una spaccatura tra gli organi della giustizia amministrativa (Nota a TAR LA - Roma sez. I bis 12 dicembre 2005, n. 13401; TAR LA - Roma sez. I bis 12 dicembre 2005, n. 13404) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2005, fasc. 12, pag. 3929 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sanapo Matteo |
 |
 |
 |
La clausola di adeguamento del corrispettivo nei contratti ad esecuzione continuata o periodica: regime intertemporale e revisione in pejus (Nota a TAR PU sez. II 29 settembre 2005, n. 4280) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2005, fasc. 11, pag. 3757 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pontello Tommaso |
 |
 |
 |
Appalti pubblici di forniture "segrete" e "militari" (Nota a TAR LA - Roma sez. I ter 19 novembre 2004, n. 13609 e Cons. Stato sez. IV 5 ottobre 2004, n. 6491) |
 |
 |
 |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2005, fasc. 3 – 4, pag. 1031 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mondini Antonio |
 |
 |
 |
Considerazioni sulla chance di aggiudicazione di un contratto (Commento a Cons. Stato sez. IV 6 luglio 2004, n. 5012) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 12, pag. 1429 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gentile Massimo, Varlaro Sinisi Arrigo |
 |
 |
 |
Giro di vite ai bandi di forniture sotto soglia recanti indicazione di specifici prodotti (Commento alla Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento delle Politiche Comunitarie, 29 aprile 2004) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 11, pag. 1259 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mameli Barbara |
 |
 |
 |
Collegialità e trasparenza nelle gare CONSIP (Commento a TAR LA sez. III 20 febbraio 2004, n. 1597) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 5, pag. 602 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fiorentino Luigi |
 |
 |
 |
Contratto di fornitura e convenzioni CONSIP (Commento a TAR PU - Bari sez. I 18 agosto 2003, n. 3054) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 2, pag. 226 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cariello Teresa |
 |
 |
 |
In tema di individuazione della normativa applicabile agli appalti pubblici di servizi di pulizia di stazioni ferroviarie (Nota a Cons. Stato ad. plen. 23 luglio 2004, n. 9) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 634 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Botteon Franco |
 |
 |
 |
Il rinnovo è "post mortem"? (Nota a Cons. Stato sez. V 31 dicembre 2003, n. 9302) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 129 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marrama Daniele |
 |
 |
 |
T.A.R. Campania, Napoli. Sez. I, 20 maggio 2003, L'organismo di diritto pubblico e gli appalti di servizi e di forniture sotto-soglia |
 |
 |
 |
Diritto processuale amministrativo, 2004, fasc. 2, pag. 497 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pomino Ferdinando |
 |
 |
 |
In tema di contratti di forniture |
 |
 |
 |
Enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 112 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pomino Ferdinando |
 |
 |
 |
Principi giurisprudenziali in materia di pubbliche forniture |
 |
 |
 |
Enti pubblici, 2004, fasc. 12, pag. 684 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carta Stefano |
 |
 |
 |
Gli appalti misti di lavori, servizi e forniture, anche con riferimento alla figura del global service |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 535 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gatti Mauro |
 |
 |
 |
Ambiti e problematiche di applicazione del D.P.R. n. 101 del 2002 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 2, pag. 307 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Follieri Enrico |
 |
 |
 |
La prospettiva amministrativistica sugli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture (Relazione al convegno "Profili di diritto civile, penale e amministrativo nella legislazione sui lavori pubblici", Teramo, 18 giugno 2004) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 9, pag. 2757 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gatti Mauro |
 |
 |
 |
Dal diritto privato speciale al tramonto dell'unilateralità nell'evidenza pubblica (Nota a TAR PI sez. II 14 febbraio 2004, n. 250) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 2, pag. 308 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Taccogna Gerolamo |
 |
 |
 |
Limiti alla legittimità di deroghe ai termini di pagamento e ai tassi degli interessi moratori previsti dal d.lg. n. 231 del 2002, con specifico riguardo ai contratti ad evidenza pubblica (Nota a TAR PI sez. II 14 febbraio 2004, n. 250) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 2, pag. 327 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mastrandrea Gerardo |
 |
 |
 |
Delle forniture di beni e servizi sotto soglia nell'attività contrattuale delle aziende sanitarie (Relazione, riveduta ed aggiornata, svolta al convegno sul tema "Norme e strumenti operativi di diritto privato nella gestione dei contratti" , Montesilvano, 25 ottobre 2002 ) |
 |
 |
 |
Ragiusan, 2004, fasc. 239-240, pag. 116 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Piochi L. |
 |
 |
 |
Il rinnovo dei contratti di forniture e servizi sottoscritti dalle pubbliche amministrazioni,nota a Consiglio i Stato, 2 ottobre 2002, n. 5116 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2003, fasc. 1, 57 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIPERATA G. |
 |
 |
 |
Sponsorizzazioni e appalti pubblici degli enti locali |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti, 2002, fasc 1, 67 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ponti A. |
 |
 |
 |
L'associazionismo tra Enti per l'acquisto di beni e servizi |
 |
 |
 |
in L'Amm. italiana, 2002, fasc 10, 1435 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Spadaio A. |
 |
 |
 |
Le forniture di beni e servizi nella pubblica amministrazione :Stato, enti pubblici, enti locali, ASL |
 |
 |
 |
7. ed. agg. , Maggioli, 2001 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tabarrini a., tabarrini l. |
 |
 |
 |
L'avviso indicativo uno strumento tanto importante quanto trascurato e disatteso |
 |
 |
 |
in Comuni d'Italia, 2001, n. 9, 1233 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Abbri A. |
 |
 |
 |
L'ambito della materia dei servizi pubblici nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo |
 |
 |
 |
in Dir. proc. amm. , 2000, fasc. 4, 1007 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Biasco D. |
 |
 |
 |
Acquistare in sicurezza :come tutelarsi nelle forniture aziendali : guida agli adempimenti amministrativi |
 |
 |
 |
Milano, Il Sole 24 ore libri, 2000 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Isola C. |
 |
 |
 |
La gestione delle varianti negli appalti di forniture e di servizi |
 |
 |
 |
in Enti pubblici, 2000, n. 9, 761 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Spadaro A. |
 |
 |
 |
Le forniture di beni e servizi nella pubblica amministrazione :Stato, enti pubblici, enti locali, USL |
 |
 |
 |
6. ed. agg., Maggioli, 2000 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Antoniolli M. |
 |
 |
 |
Brevi osservazioni a margine della privatizzazione di Adr nota a Consiglio di Stato, sez. VI, del 1 aprile 2000 n. 1885 |
 |
 |
 |
in Riv. it. dir. pub.e com., 2000, fasc. 3-4, 781 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARAZZONI F. |
 |
 |
 |
L'attuazione italiana della disciplina CE sugli appalti pubblici di forniture |
 |
 |
 |
in Contratto e impresa/Europa, 1999, 503 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COPPA A. B. |
 |
 |
 |
Nuove norme in materia di appalti pubblici di forniture: modifiche ed integrazioni operate al d.lvo 358/92 dal d.lvo 402/98 |
 |
 |
 |
in Enti pubblici, 1999, 259 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE GIOIA V. |
 |
 |
 |
Le Sezioni Unite cambiano rotta sugli appalti comunitari indetti dalle S.p.A. miste |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1999, 618 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLI D. |
 |
 |
 |
La nuova disciplina in materia di pubbliche forniture (decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 402) |
 |
 |
 |
in Giorn. dir. amm., 1999, 197 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAMELI B. |
 |
 |
 |
Le S.p.A a prevalente capitale pubblico e la categoria comunitaria dell'organismo di diritto pubblico: la Corte di Giustizia risolve i dubbi interpretativi |
 |
 |
 |
in Giur. it., 1999, 394 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAMELI B. |
 |
 |
 |
Le Sezioni Unite cambiano rotta sugli appalti comunitari indetti dalle S.p.A. miste (nota a Cassazione, sez. un. civ., 13 febbraio 1999, n. 64) |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1999, 628 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAGANO A. |
 |
 |
 |
Gli appalti di forniture: la nuova normativa introdotta dal D.L.gs. n. 402/98 |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1999, 43 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |