 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Appalti di forniture / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MATRANGA C. |
 |
 |
 |
Un passo avanti verso la "comunitarizzazione" del regime delle offerte anomale: applicabilità del meccanismo di verifica in contraddittorio anche nel caso di appalti di servizi aggiudicati secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa (Nota a Tar Toscana, sez. II, 18 dicembre 1998, n. 1070) |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti, 1999, 264 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VISONE A. |
 |
 |
 |
Decreto legislativo 402: nel rispetto dell'Europa |
 |
 |
 |
in Province, 1998, 64 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TABARRINI (a cura di) |
 |
 |
 |
Le innovazioni introdotte dalla direttiva comunitaria 97/52/Ce del 13 ottobre 1997, in materia di forniture e servizi |
 |
 |
 |
Comuni d'Italia, 1998, 1049 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MEZZACAPO S. |
 |
 |
 |
Subappalto e disciplina delle offerte anomale: così le forniture si adeguano all'Europa - Nel novero delle amministrazioni aggiudicatici fa ingresso l'organismo di diritto pubblico (commento al d.leg. 24 luglio 1992, n. 358) |
 |
 |
 |
in Guida al. dir., 1998, 49, 153 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
REALFONZO U. |
 |
 |
 |
Influenza del diritto comunitario in materia di appalti di forniture e servizi |
 |
 |
 |
in Appalti urbanistica, 1996, 1205 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VOLPE C. |
 |
 |
 |
L'esclusione dalla partecipazione alle gare in materia di appalti pubblici di forniture |
 |
 |
 |
in Cons. Stato, 1996, 1605 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIRILLO G. P. |
 |
 |
 |
La pubblicità comunitaria in materia di appalti pubblici di forniture |
 |
 |
 |
in Cons. Stato, 1996, II, 133 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANCRINI A. |
 |
 |
 |
Gli appalti di servizi alla luce del decreto attuativo della Direttiva 92/50 |
 |
 |
 |
in Edilizia urbanistica, 1995, 959 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NOBILE A. |
 |
 |
 |
Bandi di gara per appalti pubblici di forniture secondo le Direttive comunitarie |
 |
 |
 |
in Edilizia urbanistica, 1995, 391 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SIMONE P. |
 |
 |
 |
La disciplina comunitaria degli appalti pubblici di forniture |
 |
 |
 |
in Edilizia urbanistica, 1995, 1091 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHIANO' G. |
 |
 |
 |
Il responsabile del procedimento, il diritto di accesso e l'autocertificazione nell'appalto di fornitura al di sotto della soglia comunitaria |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti, 1995, 745 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SIMONE P. |
 |
 |
 |
I requisiti di pubblicità e le specifiche tecniche nei bandi di gara degli appalti pubblici di forniture (Nota a Corte giust. Comunità europee, 24 gennaio 1995, n. 359/93, Commissione Ce c. Gov. Paesi Bassi) |
 |
 |
 |
in Contratti, 1995, 444 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BANDINI S. |
 |
 |
 |
Prima lettura del d.leg. 24 luglio 1992 n. 358 e della direttiva Cee n. 93/36 - Disciplina degli appalti pubblici di fornitura |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti, 1994, 918 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARULLO A. |
 |
 |
 |
Ambito soggettivo di applicazione del d.lvo n. 358 del 1992 (Amministrazione aggiudicatrice) |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti, 1994, 789 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRITTI M. |
 |
 |
 |
Direttive Cee in materia di appalti di lavori pubblici |
 |
 |
 |
in Nuova rass., 1993, 585 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANZONI M. |
 |
 |
 |
Disciplina comunitaria degli appalti pubblici di forniture e normativa regionale incompatibile (Nota a T.a.r. Toscana, sez. I, 25 gennaio 1993, n. 10, Soc. Italmense c. Reg. Toscana) |
 |
 |
 |
in Dir. comunitario scambi internaz., 1993, 389 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VISONE A. |
 |
 |
 |
Procedure per l'aggiudicazione degli appalti di lavori pubblici e di pubbliche forniture - Considerazioni sul d.leg. n. 358 del 24 luglio 1992 |
 |
 |
 |
in Nuova rass., 1992, 2397 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LEPORE O. |
 |
 |
 |
La normativa comunitaria sugli appalti pubblici di forniture |
 |
 |
 |
in Rass. amm. sanità, 1991, 131 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARDARELLI F. |
 |
 |
 |
La violazione del trattato Cee negli appalti pubblici per la realizzazione di sistemi informativi (Nota a Corte giust. Comunità europee, 5 dicembre 1989, n. 3/88, Commiss. Cee c. Gov. Italia) |
 |
 |
 |
in Dir. informazione e informatica, 1990, 608 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANFILIPPO L. |
 |
 |
 |
Divieto di discriminazione e appalti pubblici di forniture (Nota a Corte giust. Comunità europee, 5 dicembre 1989, n. 3/88, Commiss. Ce c. Gov. Italia) |
 |
 |
 |
in Dir. com. scambi internaz., 1990, 419 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |