 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PULVIRENTI, Gaetano Marco |
 |
 |
 |
Intangibilità del giudicato, primato del diritto comunitario e teoria dei controlimiti costituzionali |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 2, 341 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHITI, Mario P. |
 |
 |
 |
Verso l'implosione dei riti speciali e delle forme di tutela differenziata? |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 2, 381 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO, Guido |
 |
 |
 |
Super primato del diritto europeo: le direttive sui mezzi di ricorso vincolano tutti, ma non la Commissione e la Corte di giustizia (nota a CGCE C-503/04 del 18 luglio 2007) |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 2, 413 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
de NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
La riforma del Codice appalti. Osservazioni alla l. 28 gennaio 2009 n. 2 sull'accelerazione delle procedure amministrative di realizzazione delle opere pubbliche e sull'accelerazioen dei tempi processuali |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 3, 2009, 261 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE LISE, Pasquale |
 |
 |
 |
Effettività della tutela e processo sui contratti pubblici |
 |
 |
 |
Giustamm., 12, 2008 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Chiti Mario Pilade |
 |
 |
 |
Le peculiarità dell'invalidità amministrativa per anticomunitarietà |
 |
 |
 |
Rivista Italiana di diritto pubblico comunitario, 2008, 2, 477 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bartolini Antonio, Fantini Stefano |
 |
 |
 |
La nuova direttiva ricorsi - Dir. 2007/66/CE |
 |
 |
 |
Urbanistica e Appalti, 2008, fasc. 10, 1093 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SABBATINI, Maria Silvia |
 |
 |
 |
La direttiva 2007/66/CE sulle procedure di ricorso in materia di appalti pubblici: la trasparenza è anche una questione di termini |
 |
 |
 |
in Dir. Comm. Int., 2008, 1, 131 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dafarra Angelita |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. I, 12 aprile 2006, n. 8520 - La responsabilità dell'appaltatore per la rovina e i gravi difetti di immobili nel rapporto con la norma generale in tema di atto illecito |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 262 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gabrieli Valentina |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. I, 23 maggio 2006, n. 12140 - L'esigibilità degli interessi per ritardato pagamento delle rate di acconto: profili sostanziali e presupposti processuali |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 248 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ruiu Tiziana |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. I, 26 maggio 2006, n. 12629 - La Cassazione torna sul tema della sorte del contratto di appalto per effetto dell'annullamento dell'aggiudicazione: la teoria della caducazione automatica e la tutela del contraente |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 213 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vinti Stefano |
 |
 |
 |
Limiti alla soluzione stragiudiziale delle controversie nelle procedure di evidenza pubblica. Discrezionalità e conservazione dell'atto illegittimo |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 189 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Garri Francesco, Garri Fabrizia |
 |
 |
 |
La responsabilità amministrativa nella gestione degli appalti di lavori pubblici |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 31 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fanizzi Rosa |
 |
 |
 |
No del giudice amministrativo all'impugnabilità autonoma dei pareri rilasciati dall'autorità per la vigilanza sui lavori pubblici e irricevibilità del ricorso per motivi aggiunti se la piena conoscenza dell'atto impugnato si è avuta già al momento della proposizione del ricorso principale (Nota a TAR SA sez. I 7 aprile 2006, n. 504) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 774 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoca Gaetano |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 797 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Coraggio Giancarlo |
 |
 |
 |
La disciplina del contenzioso nel Codice degli Appalti (Relazione al Convegno tenuto a Napoli il 16 febbraio 2007 a cura della Seconda Università di Napoli) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 1210 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Prontera Alessandro |
 |
 |
 |
Dalla problematica questione della legittimazione a ricorrere della singola impresa riunita in un R.T.I. ad un'ipotesi d'interesse legittimo 'condiviso' (Nota a Tar Lazio, Roma, sez.III-quater, 16 marzo 2007 n. 2336) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 975 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Guzzardo Giovanni |
 |
 |
 |
Annullamento d'ufficio dell'aggiudicazione provvisoria e comunicazione di avvio del procedimento (Nota a Tar Lombardia, Milano, sez. III, 16 gennaio 2006 n. 50) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 839 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caputi Iambrenghi Paola |
 |
 |
 |
Assorbimento dell'indennizzo da revoca dell'aggiudicazione e responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione (Nota a Tar Lazio, Roma, Sez. II, 10 gennaio 2007, n. 76) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 1, pag. 144 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Domenichelli Vittorio |
 |
 |
 |
Servizi pubblici e società di capitali in Italia: alla ricerca del giudice |
 |
 |
 |
Diritto processuale amministrativo, 2007, fasc. 3, pag. 672 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Barbieri Ezio Maria |
 |
 |
 |
Il diritto comunitario consente che l'impresa associata in A.T.I. impugni singolarmente il risultato di una aggiudicazione? (Nota a ord. Cons. Stato sez. V 14 novembre 2006, n. 6677) |
 |
 |
 |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2007, fasc. 6, pag. 1146 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Francanzani Marcello |
 |
 |
 |
L'avvalimento: questioni sostanziali e profili processuali |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 1, pag. 5 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Barel Bruno |
 |
 |
 |
Riflessioni sull'evoluzione della giurisprudenza comunitaria |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 3, pag. 387 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Steccanella Maurizio |
 |
 |
 |
La conservazione degli effetti della domanda proposta a giudice privo di giurisdizione nel processo riassunto davanti al giudice munito di giurisdizione nota a CORTE COSTITUZIONALE, 5-12 marzo 2007, n. 77 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 305 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rigo Marco |
 |
 |
 |
La questione dell'integrazione della motivazione in corso di giudizio: un'indagine sulla natura sostanziale e formale della motivazione del provvedimento |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 310 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Della Porta Pierfrancesco |
 |
 |
 |
Forme della segretezza e interesse al ricorso nota a Consiglio di Stato sez. V, 25 luglio 2006, n. 4657 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 1, pag. 95 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cortese Pierfrancesco |
 |
 |
 |
La negligenza, la malafede e l'errore grave nei requisiti di ordine generale (Nota a Cons. Stato sez. VI 4 dicembre 2006, n. 7104; TAR LA - Roma sez. I ter 12 dicembre 2006, n. 14212) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 606 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Garofalo Luigi |
 |
 |
 |
Doppia difforme e risarcimento del danno (Nota a Cons. Giust. Amm. SI 19 ottobre 2006, n. 587) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 618 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Varlaro Sinisi Arrigo |
 |
 |
 |
Fioccano i pareri consultivi dell'autorità in tema di cauzione provvisoria, subappalto, avvalimento |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 419 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ragazzo Massimo |
 |
 |
 |
Annullamento parziale e rinnovazione della gara (Nota a Cons. Stato sez. VI 4 dicembre 2006, n. 7102) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 450 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mucio Carmen |
 |
 |
 |
Illegittimo l'annullamento del bando in via di autotutela in assenza di vizi di legittimità (Nota a Cons. Stato sez. VI 7 novembre 2006, n. 6559) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 458 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vinti Stefano |
 |
 |
 |
La legittimazione processuale delle singole imprese dell'ATI al vaglio della corte di giustizia
(Nota a ord. Cons. Stato sez. V 14 novembre 2006, n. 6677) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 345 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cancrini Arturo |
 |
 |
 |
Impugnazione diretta delle clausole impossibili (Nota a TAR LO - Milano sez. III 31 luglio 2006, n. 1895) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 378 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Follieri Enrico |
 |
 |
 |
I vizi di legittimità dell'azione amministrativa della stazione appaltante privata (Nota a TAR LA - Roma sez. II 7 luglio 2006, n. 5540) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 384 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mirate Silvia |
 |
 |
 |
Offerte anomale e CTU: il (concreto) accesso al fatto del giudice amministrativo (Nota a Cons. Stato sez. VI 9 novembre 2006, n. 6607) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 187 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Gioia Valerio |
 |
 |
 |
La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione (Nota a Cons. Stato sez. VI 30 ottobre 2006, n. 6449; TAR LA sez. II ter 2 novembre 2006, n. 11617) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 200 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ieva Lorenzo |
 |
 |
 |
Sull'interesse ad agire negli appalti pubblici nella prospettiva del diritto comunitario (Nota a Cons. Stato sez. V 10 ottobre 2006, n. 6026) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 210 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lombardi Letizia |
 |
 |
 |
Clausole ambigue ed impugnazione del bando di gara (Nota a Consiglio di Stato, sez. V, 28 marzo 2007, n. 1441) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 994 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Marzo Giuseppe |
 |
 |
 |
Revisione prezzi e giurisdizione del giudice ordinario (Nota a Cassazione civile, Sez. Unite, ord. 5 aprile 2007, n. 8519) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 955 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Baccarini Stefano |
 |
 |
 |
Gare pubbliche e lucro cessante delle imprese non aggiudicatarie |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 929 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |