 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROFFI, Margherita |
 |
 |
 |
Profili di giurisdizione nella fattispecie di decadenza dall’aggiudicazione per inadempimento in sede di esecuzione anticipata
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 127 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Un caso di ricorsi reciprocamente escludenti estraneo alle regole processuali comunitarie (TAR Toscana, Sez. III, 12 marzo 2020, n. 318) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2020, 4, 1949 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Interesse a ricorrere contro l’aggiudicazione di più lotti ad uno stesso concorrente (Consiglio di Stato, Sez. III, 25 giugno 2020, n. 4090) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1851 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CUSMAI, Andrea |
 |
 |
 |
Profili di unitarietà sostanziale e dogmatica del procedimento amministrativo funzionale alla realizzazione di opere pubbliche co-finanziate da Fondi SIE (Consiglio di Stato, Sez. VI, 24 giugno 2020, n. 4038) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1817 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Termini dimezzati per impugnare una convenzione per l’esecuzione di opere pubbliche a cura e spese di privati? (TAR Friuli-Venezia Giulia, Sez. I, 14 maggio 2020, n. 150) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1923 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ADAMO, Salvatore |
 |
 |
 |
Un (in)giusto vantaggio degli appaltatori negli interessi per ritardato pagamento (Tribunale di Viterbo, Sez. Civ. 9 maggio 2020) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2020, 4, 1949 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VERNILE, Scilla |
 |
 |
 |
Ragionevole durata del procedimento amministrativo e “sorte” dell’atto tardivo |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2020, 3, 337 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TERRACCIANO, Simone |
 |
 |
 |
Le sanzioni amministrative pecuniarie e i rapporti contrattuali delle pubbliche amministrazioni |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2020, 3, 793 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LUBRANO, Enrico |
 |
 |
 |
La soppressione dell’art. 120, comma 2-bis, c.p.a. (onere di immediata impugnazione delle ammissioni degli altri competitors nel processo-appalti, c.d. rito superaccelerato): un’occasione per la riespansione dell’effettività del diritto alla tutela giurisdizionale |
 |
 |
 |
Il diritto dell’economia, 2020, 3, 131 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
La tutela dell'affidamento spetta sempre alla giurisdizione del giudice ordinario? |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2020, 6, 794 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GAFFURI, Federico |
 |
 |
 |
La responsabilità della P.A. per revoca di una gara d'appalto |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 826 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ALESSANDRI, Fabrizio |
 |
 |
 |
Gli orientamenti giurisprudenziali sulle conseguenze della violazione delle regole del processo amministrativo telematico |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 5, 718 - 736
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TRAPPOLINI, Costanza |
 |
 |
 |
Al vaglio della Corte di Giustizia l'informativa antimafia (T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III, ord.,13 gennaio 2020, n. 28) |
 |
 |
 |
in Giornale Dir. Amm., 2020, 4, 537 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTINI, Massimo |
 |
 |
 |
L'Adunanza plenaria sul termine di decorrenza per l'impugnazione degli atti di gara (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 2 luglio 2020, n. 12) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 4, 512 - 527 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
La funzione consultiva del Consiglio di Stato dall'editto di Racconigi ai pareri resi su richiesta dell'ANAC |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 4, 466 - 475 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASSESE, Sabino |
 |
 |
 |
Il contributo dei giudici allo sviluppo del diritto amministrativo |
 |
 |
 |
in Giornale Dir. Amm., 2020, 3, 341 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
Il risarcimento del danno: modalità e tecniche di liquidazione nel settore delle pubbliche gare |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 7 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Ricorso principale e ricorso incidentale escludente in materia di appalti pubblici: la Corte di giustizia mette in crisi alcuni principi del diritto processuale amministrativo nazionale (CGUE, sez. X, C 333/18, 5 settembre 2019) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 278 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIOVANNELLI, Mauro |
 |
 |
 |
Esclusione dalla gara e giudizio pendente sull'inadempimento di precedente contratto di appalto (Consiglio di Stato, sez. VI, 7 ottobre 2019, n. 6763) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 219 - 227 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIOLA. Luigi |
 |
 |
 |
Il danno da perdita di 'chances' a vent'anni da Cass. n. 500/1999 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 182 - 200 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIAGNONI, Luca |
 |
 |
 |
Conoscenza del vizio e decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione (Consiglio di Stato, Sez. V, 28 ottobre 2019, n. 7389) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 219 - 227 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMORE, Alessandra |
 |
 |
 |
Il 'deficit' di tipicità delle interdittive antimafia (Consiglio di Stato, sez. III, 5 settembre 2019, n. 6105) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 251 - 263 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Paolo |
 |
 |
 |
Il rito superspeciale in materia di ammissioni ed esclusioni fra dubbi di eurounitarietà e costituzionalità |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 20 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALDI, Matteo |
 |
 |
 |
La Corte UE ancora sul ricorso incidentale escludente: la concorrenza come bene della vita? (Corte di giustizia UE, sez. X, 5 settembre 2019, causa C-333/18) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 45 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LA ROSA, Giuseppe |
 |
 |
 |
L'incerta decorrenza del termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione (Consiglio di Stato, sez. V, 20 settembre 2019, n. 6251) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 45 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERRARI, Giuseppe F. |
 |
 |
 |
The concept of “public interest” in the case law of the italian Court of auditors |
 |
 |
 |
in Italian Journal of Public Law, 2019, 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IZZI, Angelica |
 |
 |
 |
La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione - anche - nella fase antecedente l’aggiudicazione definitiva (nota a Consiglio di Stato, adunanza plenaria, sentenza 4 maggio 2018 n. 5) |
 |
 |
 |
in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 1, 140 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLI, Domenico |
 |
 |
 |
Ritorno alle origini: la soppressione del rito superaccelerato |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 746 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANALINI, Valentina |
 |
 |
 |
L'algoritmo come 'atto amministrativo informatico' e il sindacato del giudice [Consiglio di Stato, Sez. VI, 8 aprile 2019, n. 2270] |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 685 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VARANO, Valentina |
 |
 |
 |
L’interesse ad agire e le motivazioni quali presupposti per la richiesta di accesso agli atti nelle procedure di gara (TAR Campania, Sez. VI, 7 maggio 2019, n. 2449 et al.) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1355 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BEVIVINO, Guglielmo |
 |
 |
 |
Per una nuova responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione? Il Consiglio di Stato e il superamento del limite dell'aggiudicazione |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2019, 3, 1071 - 1077 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUFFINI, Andrea |
 |
 |
 |
Competenza funzionale delle Sezioni Specializzate sulle controversie relative all'esecuzione di un accordo bonario (Tribunale di Novara, sez. civ., 16 aprile 2019, n. 364)
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 5, 626 - 629 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Annullamento dell'interdittiva antimafia e tutela risarcitoria |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 403 - 430 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIOLA, Luigi |
 |
 |
 |
Il contenzioso dei contratti pubblici in Italia e in Francia: una (prima) comparazione |
 |
 |
 |
in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2019, 2, 407 - 432 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Enzo Maria |
 |
 |
 |
Sulla tempestività dei ricorsi principale ed "incidentale" nel nuovo processo amministrativo contro l'ammissione a gare pubbliche di appalto (nota a TAR Liguria, Sez. II, 18 febbraio 2019, n. 129) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 431 - 452 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CERCHI, Elena |
 |
 |
 |
La natura della situazione giuridica lesa come elemento caratterizzante degli elementi costitutivi dell'illecito. II risarcimento del danno connesso alia lesione delle "regole del gioco". I recenti approdi della giurisprudenza (nota a Consiglio di Stato, Sez. IV, 4 febbraio 2019, n. 840) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 453 - 486 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MORBIDUCCI, Maria |
 |
 |
 |
II divieto di cumulo soggettivo degli incarichi nelle commissioni giudicatrici. Note processuali e sostanziali a margine della pronuncia del Consiglio di Stato (osservazioni a Consiglio di Stato, Sez. V, 18 ottobre 2018, n. 5958) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 487 - 532 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANDREOTTI, Elisa |
 |
 |
 |
La fragile tutela del privato a fronte della revoca della dichiarazione di pubblico interesse nel project financing ad iniziativa privata (nota a Consiglio di Stato, Sez. V, 4 febbraio 2019, n. 820) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 3, 565 - 594 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Legittimo favorire le PMI tramite differenziazione dimensionale dei lotti e limiti nell'aggiudicazione (AGCM, 17 dicembre 2018, AS1571) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 595 - 603 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANNUCCI, Giulia |
 |
 |
 |
La legittimazione a ricorrere delle imprese : il 'doppio volto' del rito sugli appalti (note a Corte di giustizia UE, Sez. III, 28 novembre 2018, C-328/17) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 3, 369 - 376 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |