 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIOLA, Luigi |
 |
 |
 |
Il deposito del riscorso dopo il processo amministrativo telematico, tra sanatoria per raggiungimento dello scopo e automazione del processo |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 6, 802-814 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRESUTTI, Luca |
 |
 |
 |
L'obbligo di provvedere sulla diffida per la stipula del contratto di appalto pubblico (nota a TAR Sicilia, Palermo, 3 giugno 2017 n. 1477) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 6, 839-852 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OCCHIENA, Massimo |
 |
 |
 |
La fuga dall'atipicità nella responsabilità amministrativa: profili sostanziali e processuali |
 |
 |
 |
in Il diritto dell'economia, 2017, 3, pp. 919-946 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FILICE, Mario |
 |
 |
 |
Il problematico confine fra i poteri dell'AGCM e il sindacato del giudice . T.A.R. Lazio, Sez. I, 5 luglio 2016, n. 7732 |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 3, 389 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SALERNO C. Giuseppe |
 |
 |
 |
Responsabilità precontrattuale o responsabilità per violazione dei principi della funzione? La tutela della buona fede fra responsabilità precontrattuale e violazione dei principi della funzione |
 |
 |
 |
in Il diritto dell'economia, 2017, 2, pp. 379-420 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PARISI Eduardo |
 |
 |
 |
La forma del contratto pubblico nella nuova disciplina del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e la correlata sanzione della nullità: profili di diritto sostanziale e processuale |
 |
 |
 |
in Il diritto dell'economia, 2017, 2, pp. 219-250 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SPAGNUOLO VIGORITA, Renata |
 |
 |
 |
Contratti pubblici e fenomeni anticoncorrenziali: il nuovo codice e le linee guida ANAC. Quale tutela? |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2017, 17 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHETTI, Barbara |
 |
 |
 |
La tutela non giurisdizionale |
 |
 |
 |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2017, 2, 423 - 448 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRESUTTI, Luca |
 |
 |
 |
Il precontezioso e il rito accelerato nelle procedure per l'affidamento di contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 3, 301-325 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SAITTA, Fabio |
 |
 |
 |
Giustizia amministrativa e sviluppo economico |
 |
 |
 |
in Il diritto dell'economia, 2016, 3, 637-652 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Enzo Maria |
 |
 |
 |
Impugnabilità dell'ammissione alle gare pubbliche e dei pareri dell'AN AC: una prospettiva nuova (o antica) per il processo amministrativo |
 |
 |
 |
in Riv.trim. app., 2017, 1, 77-90 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARANTA, Roberto |
 |
 |
 |
La tutela dell'affidamento presa sul serio (C.d.S., 29 novembre 2016 n. 5026) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 2, 240 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIOLA, Luigi |
 |
 |
 |
Giusto processo e processo amministrativo telematico: un rapporto difficile |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 2, 180 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRESUTTI, Luca |
 |
 |
 |
La pregiudiziale triplice in materia di appalti pubblici - C.d.S., 20 settembre 2016 n. 3910 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 1, 87 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MIGLIETTA, Stefano |
 |
 |
 |
La tutela del concorrente escluso dopo l'annullamento dell'aggiudicazione illegittima (TAR Basilicata, 1 giugno 2016 n. 590) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 2, 256 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TARANTINO, Luigi |
 |
 |
 |
L'avvalimento dalle origini al nuovo Codice |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 2, 286 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PLUCHINO, Carmela |
 |
 |
 |
Le funzioni deflattive del contenzioso e il "lifting" dei pareri di precontenzioso dell'ANAC |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 12, 1304 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMANDATORE, Calogero |
 |
 |
 |
I limiti oggettivi del giudicato amministrativo all’esame della Plenaria (C.d.S., 9 giugno 2016 n. 11) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 12, 1371 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Enzo Maria |
 |
 |
 |
La giurisprudenza comunitaria in tema di ricorsi reciprocamente escludenti letta dai giudici amministrativi italiani |
 |
 |
 |
in Riv.trim. app., 2016, 4, 838-852 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCHNEIDER, Eleonora |
 |
 |
 |
L'onere della prova in relazione alla domanda risarcitoria nel settore degli appalti pubblici. Consiglio di Stato, Sez. III, 17 novembre 2015, n. 5255 |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 3, 357-364 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TURCHINI Valerio |
 |
 |
 |
La colpa grave e il ruolo degli organismi di attestazione nei procedimenti sanzionatori dell'ANAC. T.A.R. Lazio, Sez. III, 2 dicembre 2015, n. 13653 |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 3, 383-391 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARMANN Benedetta |
 |
 |
 |
La responsabilità della amministrazione per il cattivo funzionamento dei sistemi informatici. Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, Sezione Unica, 15 aprile 2015, n. 149 |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 3, 393-401 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
Le forme di tutela nel nuovo Codice [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50] |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 4, 515-521 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SABATO, Gabriele |
 |
 |
 |
Il risarcimento del danno senza 'pregiudiziale di ottemperanza'. Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 15 settembre 2015, n. 4283 |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 4, 555-561 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRESUTTI Luca |
 |
 |
 |
I limiti interni ed esterni della giurisdizione amministrativa sul contributo unificato (nota a T.R.G.A. Trentino-A. Adige, Trento, Sez. Unica, 15 marzo 2016, n. 148) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 7, 815 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIACALONE, Antonio |
 |
 |
 |
Il sindacato giurisdizionale delle valutazioni amministrative (note a Cons. Stato, sez. III, 22 gennaio 2016, n. 210)
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 6, 674 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MEALE, Agostino |
 |
 |
 |
L'azione di indebito arricchimento nei confronti dell'amministrazione pubblica [Nota a sentenza: Cassazione, sez. un. civ., 26 maggio 2015, n.1078] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 1, p. 28 - 34 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRESUTTI, Luca |
 |
 |
 |
Il contributo unificato e diritto europeo degli appalti |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 2, p. 138 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SIMONETTI, Hadrian |
 |
 |
 |
Riparare agli errori commessi... questioni vecchie e nuove sul riparto di giurisdizione nelle controversie in materia di contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 12, 2015, 1252-1264 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUTO, Mario Oreste |
 |
 |
 |
Risarcimento o risarcimenti ? (Consiglio di Stato, Sez. IV, 29 maggio 2015, n. 2690) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 12, 2015, 1314-1322 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIPPITANI, Roberto |
 |
 |
 |
"Principio della stabilità della soglia" e tutela risarcitoria delle ragioni dei candidati pretermessi (Consiglio di Stato, Sez. V, 26 maggio 2015, n. 2609) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2015, 1161-1176 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VAIANO, Diego |
 |
 |
 |
Ordine dl esame dei motivi, principio della domanda e funzione del giudice amministrativo (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 27 aprile 2015, n. 5) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2015, 1177-1202 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Giovanni Francesco |
 |
 |
 |
Anomalia dell'offerta e sindacato del giudice amministrativo (Consiglio di Stato, Sez. VI, 5 giugno 2015, n. 2770) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1021-1031 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TIMO, Matteo |
 |
 |
 |
Natura giuridica e impugnazione dell'aggiudicazione nella giurisprudenza del Consiglio dl stato (Consiglio di Stato, Sez. Ill, 7 gennaio 2015, n. 25) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1059-1068 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIVANI Claudio |
 |
 |
 |
Termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione e diritto comunitario (CGCE, sez. V, 12 marzo 2015, C-538/13) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 893-904 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANARO Francesco, MAZZA LABOCCETTA Antonino |
 |
 |
 |
La giustizia amministrativa come giurisdizione esclusiva di natura soggettiva nella sentenza dell'Adunanza plenaria n. 4 del 2015 (CdS, Ad. Plen., 13 aprile 2015 n. 4) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 917-931 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIORDANENGO Filippo Andrea |
 |
 |
 |
La giurisdizione esclusiva sugli accordi ex art. 15 L.N. 241/1990 (CdS, sez. V, 18 marzo 2015 n. 1400) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 932-936 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SIGISMONDI Gianmarco |
 |
 |
 |
Il sindacato sulle valutazioni tecniche nella pratica delle Corti |
 |
 |
 |
in Rivistra Trimestrale di diritto pubblico, 2, 2015, 705-738 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAJNO Alessandro |
 |
 |
 |
Nomofiliachia e giustizia amministrativa |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 1, 2015, 345-362 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHIRULLI Paola |
 |
 |
 |
Inefficacia del contratto pubblico d'appalto, autonomia procedurale degli Stati membri e interpretazione conforme della normativa processuale (CGCE, Sez. V, sentenza 11 settembre 2014, causa C-19/13) |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 1, 2015, 581-614 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |