 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PATRITO, Paolo |
 |
 |
 |
La perdita di chance nel diritto dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Responsabilità civile e previdenza, 2018, 5, 1620 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MONTANI, Veronica |
 |
 |
 |
Rilettura del project financing |
 |
 |
 |
in Annuario di Diritto Comparato e di Studi Legislativi, 2019, 343 - 378 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
URSI, Riccardo |
 |
 |
 |
Il paradigma europeo dell’efficienza delle pubbliche amministrazioni |
 |
 |
 |
in Istituzioni del Federalismo - Rivista di studi giuridici e politici - 2018, 3/4, 839 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DAVID, Daniele |
 |
 |
 |
LA REGOLAZIONE REGIONALE DEL LOBBYING ATTRAVERSO IL PRISMA DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA |
 |
 |
 |
in Istituzioni del Federalismo - Rivista di studi giuridici e politici - 2018, 3/4, 631 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TIMO, Matteo |
 |
 |
 |
Gli attori del 'dibattito pubblico' |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 3, 301 - 312 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CALDARELLI, Sonia |
 |
 |
 |
L'esclusione dalle procedure ad evidenza pubblica per 'grave illecito professionale' |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 2, 149 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANARO Francesco, GERMANO Martina |
 |
 |
 |
Nuove disposizioni normative sulle cause di esclusione da una procedura di appalto pubblico |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 3, 301 - 307 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ALVINO, Antonio |
 |
 |
 |
La clausola sociale dopo le Linee guida ANAC n. 13 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 3, 308 - 319 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASTELLI Andrea, LOCHE Marco |
 |
 |
 |
'Ius sepulcri' e concessioni cimiteriali: un rapporto complesso |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 3, 320 - 322 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PORCU, Marco |
 |
 |
 |
Estensione dell'accordo quadro ad amministrazioni aggiudicatrici 'secondarie' (Corte di Giustizia UE, sez. VIII, 19 dicembre 2018, causa C-216/17) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 3, 355 - 363 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIOVANELLI, Mauro |
 |
 |
 |
Suddivisione dell'oggetto dell'appalto in lotti e clausole 'immediatamente escludenti' (T.A.R. Toscana, sez. I, 11 febbraio 2019, n. 224) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 3, 410 - 418 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MONTANI, Veronica |
 |
 |
 |
Rilettura del project financing |
 |
 |
 |
in Annuario di diritto comparato e di studi legislativi, 2019, 1, 343-378 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CUSMAI , Andrea |
 |
 |
 |
Avvalimento infra gruppo e possesso dei requisiti di capacità speciale imposto dalla lex specialis a tutte le imprese riunite in RTI |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 1, 7 - 22 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VARANO, Vittoria |
 |
 |
 |
Segreti tecnici o commerciali e accesso agli atti: considerazioni (TAR Sicilia, 10 settembre 2018 n. 1916, Cons. St., 26 ottobre 2018 n. 6083) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 1, 113 - 128 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMOROSINO, Sandro |
 |
 |
 |
Regolazione e programmazione delle infrastrutture |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 1, 23 - 32 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COLAVITTI, Giuseppe |
 |
 |
 |
L'affidamento dei servizi legali tra codice dei contratti pubblici e linee guida ANAC: una probabile violazione del divieto di gold plating |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 1, 47 - 68 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOSCANO, Olga |
 |
 |
 |
Il margine di discrezionalità della stazione appaltante nella valutazione del "grave illecito professionale" e la qualificazione delle fattispecie escludenti di cui all'art. 80, comma 5, lett. c (CGA Sicilia, 30 aprile 2018 n. 252) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 1, 151 - 172 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Gli obblighi sulla centralizzazione degli acquisti degli enti locali al vaglio della Corte di giustizia UE (Consiglio di Stato, sez. V, 3 gennaio 2019, ordinanza n. 68)
|
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 1, 233 - 246 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LOMBARDO Giovanni, SAVINI Iole Anna, FEZZA Alessandra |
 |
 |
 |
Le misure di “self cleaning” tra Codice dei contratti pubblici, le Linee Guida ANAC e modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001 |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 1, 247 - 256 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANETTI, Michela |
 |
 |
 |
Fonti senza forma e presunto soft law, con particolare riguardo alle linee guida di ANAC |
 |
 |
 |
in Diritto costituzionale, 2019, 1, pp. 55 - 75 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PELOSO, Adriano |
 |
 |
 |
I poteri di vigilanza dell'ANAC sui contratti di acquisto o di locazione di immobili della P.A. |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 2, 153-157 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CERUTI, Marco |
 |
 |
 |
'Dei sepolcri': è tempo per la palingenesi delle concessioni cimiteriali |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 2, 158-174 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMANDATORE, Calogero |
 |
 |
 |
Le molteplici responsabilità degli organi sociali delle società a partecipazione pubblica (Cassazione Civile, SS.UU., 13 settembre 2018, n. 22406) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 2, 193-200 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIPPITANI, Roberto |
 |
 |
 |
La responsabilità delle amministrazioni aggiudicatrici nella fase precedente alla stipula del contratto (T.A.R. Lombardia, Milano, sez. I, 6 novembre 2018, n. 2501) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 2, 246-258 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI CAGNO, Augusto |
 |
 |
 |
Il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa e la formula matematica per la valutazione degli elementi quantitativi (T.A.R. Lazio, Roma, sez. III, 6 novembre 2018, n. 10686) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 2, 264-270 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LONGO Antonino, CANZONIERI Enrico |
 |
 |
 |
Sulla doverosità dell'attivazione del sub-procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta (T.A.R. Puglia, Bari, sez. II, 25 ottobre 2018, n. 1381) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 2, 272-281 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GASPARI, Francesco |
 |
 |
 |
Affidamenti dei concessionari di cui all'articolo 177 del codice dei contratti pubblici: profili critici |
 |
 |
 |
in Foro amministrativo, 2018, 11, pp. 2089 - 2108 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TORRICELLI, Simone |
 |
 |
 |
Disciplina degli appalti e strumenti di lotta alla corruzione |
 |
 |
 |
in Diritto pubblico, 2018, 3, pp. 953 - 978 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMITRANO ZINGALE, Margherita |
 |
 |
 |
Il principio di rotazione in materia di appalti pubblici (T.A.R. Campania Salerno, sez. I, 5 novembre 2018, n. 1574) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 98 - 106 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Antonio |
 |
 |
 |
Gravi illeciti professionali, tutto cambia affinché nulla cambi (T.A.R. Sicilia, Palermo, sez.II, 22 ottobre 2018, n. 214) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 110 - 118 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COLOMBARI, Stefano |
 |
 |
 |
Le considerazioni ambientali nell'aggiudicazione delle concessioni e degli appalti pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 5 - 20 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI FEO, Antonio |
 |
 |
 |
Centrali di committenza, qualificazione delle stazioni appaltanti e tutela della concorrenza in Italia e nel Regno Unito |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 33 - 45 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE LUCIA, Francesco |
 |
 |
 |
La deroga all’obbligo di ricorso alle “convenzioni Consip” (Consiglio di Stato, Sez. V, 28 marzo 2018, n. 1937) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 1, 114 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUARDAMAGNA, Chiara |
 |
 |
 |
Aggregazione e digitalizzazione nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia», 2018, 3, pp. 993-1015 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BORZAGA Matteo, COZZIO Michele |
 |
 |
 |
L'appalto come strumento di gestione "flessibile" del rapporto di lavoro. Cautele e parametri distintivi dalla somministrazione di personale (Consiglio di Stato, Sez. III, 12 marzo 2018, n. 1571) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1247-1256 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRIGANTE, Vinicio |
 |
 |
 |
Fenomeni corruttivi nell’affidamento di commesse pubbliche: la discrezionalità multilivello come soluzione di matrice procedimentale |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia», 2018, 3, pp. 955-991 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
Considerazioni sull'ondivaga giurisprudenza relativa all'art. 80, comma 3, primo periodo, d.lgs. n. 50 del 2016 |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 983-1010 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOTTO, Alessandro |
 |
 |
 |
La consultazione agostana: un'occasione per riflettere. Spunti in tema di concessioni |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1011-1014 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIVARELLI, Maria Grazia |
 |
 |
 |
La Valutazione di Impatto Ambientale: la nuova disciplina dalla Direttiva 2011/92/UE alia Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1083-1165 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PISCOPO, Graziella |
 |
 |
 |
Il concordato preventivo con continuità aziendale e i pubblici appalti. Alcune riflessioni tra vecchio e nuovo Codice (Consiglio di Stato, Sez. VI, 20 febbraio 2018, n. 1084) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1191-1210 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |