 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARANTA, Roberto |
 |
 |
 |
La Corte di giustizia ‘‘bacchetta’’ l’Italia sull’avvalimento (nota a Corte di Giustizia UE, sez. V, 10 ottobre 2013, causa C-94/12) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 2, 147 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUTO, Oreste Mario |
 |
 |
 |
La giurisdizione sulle compensazioni nel trasporto pubblico locale (nota a Cassazione civile, Sez. Un., 2 settembre 2013, n. 20076)
|
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 2, 157 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FILIPPETTI Ilenia, PECORARI Micaela
|
 |
 |
 |
Gli oneri ‘‘aziendali’’ per la sicurezza: differenze tra lavori, servizi e forniture (nota a Consiglio di Stato, sez. V, 9 ottobre 2013, n. 4964) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 2, 173 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASINELLI, Alessandra |
 |
 |
 |
Capacità negoziale delle pubbliche amministrazioni e tutela della concorrenza (nota a Consiglio di Stato, sez. VI, 4 ottobre 2013, n. 4902)
|
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 2, 186 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCIULLO, Girolamo |
 |
 |
 |
Buona fede e inadempimento negli accordi amministrativi (nota a Consiglio di Stato, sez. IV, 30 settembre 2013 n. 4872) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 2, 195 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
Potestà legislativa regionale e ‘‘nullita` regionale’’ del provvedimento amministrativo (nota a C.G.A. Sicilia, ord. 16 ottobre 2013, n. 786)
|
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 2, 215 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAMELI, Barbara |
 |
 |
 |
Non tutti gli Ordini professionali sono organismi di diritto pubblico (nota a Corte di giustizia UE, 12 settembre 2013, C- 526/11) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 1, 13 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
UBALDI, Alessio |
 |
 |
 |
Procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara tra discrezionalità tecnica e tutela della concorrenza (nota a consiglio di stato, sez. III, sentenza 8.1.2013, n. 26) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2013, n. 10, pp. 2724 - 2740 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUBERT, Giuseppe |
 |
 |
 |
Le nuove procedure ordinarie di acquisto di beni e servizi sotto-soglia comunitaria, con particolare riferimento al sistema MERCURIO della provincia autonoma di Trento e al sistema CONSIP s.p.a. |
 |
 |
 |
In Informator - 2014, n. 1, pp. 114 - 122 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUSSO, Rosaria |
 |
 |
 |
L’irretroattività ex lege della plenaria n. 13 del 2011 (nota a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 22 aprile 2013, n. 8) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 2, 203 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE PAULI, Luca |
 |
 |
 |
L’avvalimento multiplo nel raggruppamento temporaneo di imprese (nota a T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-bis, 18 settembre 2013, n. 8322) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 2, 227 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ADAMO, Valeria |
 |
 |
 |
Le clausole sociali negli appalti pubblici: tra libera iniziativa economica e tutela della coesione sociale e territoriale |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 1, 7 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIANI, Riccardo |
 |
 |
 |
Il contratto autonomo di garanzia negli appalti pubblio (nota a Cassazione civile, Sez. ili, 17 giugno 2013, n. 15108) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 1, 26 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIDONNA, Michele |
 |
 |
 |
I procuratori ad negotia potrebbero essere "amministratori muniti di potere di rappresentanza": il non liquet della Plenaria (nota a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 16 ottobre 2013, n. 23) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 1, 49 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIACALONE, Antonio |
 |
 |
 |
Commissioni di gara e deroghe al principio maggioritario (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2013, n. 4884) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 1, 13 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAGANI, Ignazio |
 |
 |
 |
Interpretazione del prowedimento amministrativo ed eterointegrazione della legge di gara (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 2 settembre 2013, n. 4364) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 1, 69 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RISSO, Flavia |
 |
 |
 |
Il principio di tassatività delle cause di esclusione dalle gare pubbliche e il potere di soccorso istruttorio (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 16.1.2013, n. 234) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2013, n. 9, pp. 2528 - 2544 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRIMICERIO, Luca |
 |
 |
 |
Identificazione del subappaltatore. Requisiti di moralità professionale: non c'è socio di maggioranza in caso di tre soci con quote uguali (nota a Consiglio di Stato, sez. V, 25 luglio 2013, n. 3963) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 11, 1161 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE LUCIA, Francesco |
 |
 |
 |
Non è necessaria la seduta pubblica per comunicare l'esito della verifica di anomalia effettuata dal RUP (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 11 giugno 2013, n. 3228) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 11, 1173 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUFFINI, Andrea |
 |
 |
 |
Effetti dell'illegittimità dell'atto presupposto sulla validità del contratto (nota a Consiglio di Stato, sez. v, 7 giugno 2013, n. 3133) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 11, 1179 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOMASINI, Claudio |
 |
 |
 |
Costo del personale: prime indicazioni per l'applicazione dell'art 82 comma 3-bis Codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 12, 1252 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARTOLINI, Antonio |
 |
 |
 |
Accordi organizzativi e diritto europeo: la cooperatone pubblico-pubblico (CPP) e la disciplina degli appalti (nota a Corte di giustizia UE, 16 maggio 2013, causa C-564/11, Corte di giustizia UE, 13 giugno 2013, causa C-386/11) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 12, 1257 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANZI, Andrea |
 |
 |
 |
In attesa dell'Adunanza Plenaria... un altro colpo a favore delle tesi sostanziaste nell'applicazione del cd. soccorso istruttorio (nota a Consiglio di Stato, sez. III, 2 settembre 2013, n. 4370) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 12, 1309 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ANGELO, Giovanni |
 |
 |
 |
Il recesso dal contratto da parte della stazione appaltante a seguito di un'informazione antimafia interdittiva (nota a Consiglio di Stato, sez. V, 9 settembre 2013, n. 4467) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 12, 1300 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MALTONI, Andrea |
 |
 |
 |
Gli atti “prodromici” delle p.a. che incidono sulla struttura e sul funzionamento delle società partecipate: una categoria da definire. Considerazioni in tema di limiti dell’autonomia negoziale delle p.a |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 1, 151-198 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PROVENZANO, Paolo |
 |
 |
 |
La teoria del “falso innocuo” in materia didichiarazioni ex art. 38 D.Lgs. n. 136/2006 al vaglio della Corte di giustizia (nota a T.A.R. Lombardia, sez. I, ord. 15 gennaio 2013, n. 123) |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 1, 225-247 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MONICA, Alessia |
 |
 |
 |
Le concessioni demaniali marittime in fuga dalla concorrenza |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 2, 437-460 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
Morte, resurrezione e « sfigurazione » dell’in house (nota a Corte costituzionale, 20 marzo 2013, n. 46)
|
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 2, 496-508
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OCCHIENA, Massimo |
 |
 |
 |
Gli appalti pubblici e la semplificazione impossibile |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2013, n. 2, pp. 521 - 535 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PORPORATO, Anna |
 |
 |
 |
La sponsorizzazione culturale attiva ed i beni culturali "immateriali" |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2013, n. 2, pp. 537-556 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DEL GATTO, SVEVA
|
 |
 |
 |
Sistema 'SEC 95' ed elenco ISTAT. Sull'incerto confine della sfera pubblica (comm. a Tar Lombardia, Milano, sez. I, sentenza 4 febbraio 2013, n. 326) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 10, 960 - 967 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAROLI CASAVOLA, HILDE |
 |
 |
 |
Gli appalti del Ministero della difesa (comm. a Decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2012, n. 236) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 11, 1034 - 1044 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BENEDETTI, AURETTA |
 |
 |
 |
La giurisprudenza sui contratti derivati degli enti locali |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 11, 1116 - 1124 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROMA, GIACOMO |
 |
 |
 |
Concessione di beni o di servizi? Divergenze giurisprudenziali tra Francia e Italia |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 11, 1125 - 1130 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ARENA, AMEDEO |
 |
 |
 |
Imprese dominanti e obblighi di condivisione di informazioni essenziali (comm. a Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 29 gennaio 2013, n. 548) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 10, 948 - 954 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DUGATO, MARCO |
 |
 |
 |
Le società a partecipazione pubblica |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 8/9, 855 - 861 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANTONE, RAFFAELE |
 |
 |
 |
La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un restyling? |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 8/9, 888 - 899 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Andrea |
 |
 |
 |
Irrilevanza della domanda di concordato preventivo con continuità aziendale in tema di esclusione da una procedura di gara ai sensi dell'art. 38 del Codice dei contratti |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 373 - 385 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRACCHIA, Fabrizio |
 |
 |
 |
L'amministrazione come ostacolo |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2013, n. 2, pp. 357 - 393 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTORO Pelino, SANTORO Evaristo |
 |
 |
 |
I debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni tra inefficenza e patto di stabilità |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 418-465 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |