 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCOGNAMIGLIO, Marco |
 |
 |
 |
Gli incentivi per funzioni tecniche: da mezzo di contrasto della corruzione a spesa pubblica derogatoria da tenere sotto controllo |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 4, 1107 - 1121 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PICARDI, Irene |
 |
 |
 |
L'eterna ricerca della semplificazione nel settore dei contratti pubblici fra accelerazione delle procedure, stratificazioni normative e tentativi di qualificazione |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 4, 1153 - 1208 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BON Romea, QUARANTA Francesco, ZGAGLIARDICH Gianni |
 |
 |
 |
Subaffidamenti e subappalti: una sentenza per fare il punto su istituti di incerta definizione |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 4, 1121 - 1152 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CUSMAI, Andrea |
 |
 |
 |
Un ulteriore assestamento della definizione giuridica di "controllo analogo", quale presupposto del legittimo (ri)affidamento in house: analisi e prospettive (CGUE, 12 maggio 2022, C 719/20) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 4, 1235 - 1258 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IUDICA, Giovanni |
 |
 |
 |
Brevi note in tema di offerta ineseguibile in relazione ai tempi di esecuzione (CdS, sez. III, 26 maggio 2022, n. 4225) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 4, 1283 - 1292 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SEGALERBA, Paolo |
 |
 |
 |
La causa di esclusione ex art. 80, comma 5, lett. c, c bis e c ter tra gli obblighi dichiarativi del concorrente ed il carattere aperto della fattispecie legale del grave illecito professionale (TAR Lazio, Roma, sez. I, 22 giugno 2022, n. 8356) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 4, 1293 - 1342 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARUSO, Edoardo |
 |
 |
 |
Riflessioni sulle finalità concorrenziali della disciplina dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 4, 1483 - 1518 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAIO, Carolina |
 |
 |
 |
La parità di genere nella disciplina italiana degli appalti pubblici: dalla Strategia europea 2020-2025 all'art. 47, d.l. n. 77 del 2021 (convertito dalla l. n. 108 del 2021) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 4, 1445 - 1482 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MOCAVINI, Giorgio |
 |
 |
 |
L’assistenza delle società a partecipazione pubblica nell’attuazione del PNRR |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2022, 6, 728-748 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MENTO, Sandro |
 |
 |
 |
I consorzi stabili e il cumulo alla rinfusa negli appalti (TAR Lazio, Roma, Sez. II-quater, 7 aprile 2022, n. 4082) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2022, 6, 794-803 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LICCI MARINI, Alessandro |
 |
 |
 |
La definizione del rischio nel 'project financing' per l'affidamento dei contratti di rendimento energetico (Consiglio di Stato, sez. V, 13 aprile 2022, n. 2809) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 6, 812 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOMBARDELLI, Marco |
 |
 |
 |
Il rapporto con il terzo settore e le trasformazioni dell'organizzazione amministrativa |
 |
 |
 |
in Istituzioni del federalismo, 2022, 3, pp. 573 - 599 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VETRO Francesco, LOMBARDO Giovanni, PETRACHI Michela |
 |
 |
 |
L’avvio del nuovo Codice tra concorrenza, legalità e istanze di semplificazione: l’equilibrio instabile dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2023, 1, pp. 31-63 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CRISCI, Massimino |
 |
 |
 |
Risorse scarse e interesse transfrontaliero nelle concessioni demaniali marittime. Il giudice che si sostituisce all’amministrazione? Brevi riflessioni a margine delle sentenze gemelle dell’Adunanza Plenaria nn. 17 e 18 del 2021 |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2022, 3, 241 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI MARTINO, Alessandro |
 |
 |
 |
Il soccorso procedimentale nelle gare telematiche e l'amministrazione automatizzata (CdS, 1 luglio 2021 n. 5008; CdS , 25 novembre 2021, n. 7891) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 3, 363 - 374 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANNUCCI, Giulia |
 |
 |
 |
Una svolta a metà sull'affidamento (CdS, Ad. Plen., 29 novembre 2021, n. 20) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 3, 345 - 354 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
La trasparenza nei contratti pubblici tra significati consolidati e nuove prospettive |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2022, 4, 545 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIANCHINI, Maurizio |
 |
 |
 |
Il pre-commercial procurement contract, al crocevia fra disposizioni speciali del diritto degli appalti pubblici cc.dd. innovativi e le dinamiche pro-concorrenziali della contrattazione d’impresa |
 |
 |
 |
in Contratto e Impresa, 2022, 4, 1064 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MOLITERNI, Alfredo |
 |
 |
 |
Le prospettive del partenariato pubblico-privato nella stagione del PNRR |
 |
 |
 |
in Diritto amministrativo, 2022, n. 2, 441-469 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SILVANO, Clara |
 |
 |
 |
Prospettive di regolazione della decisione amministrativa algoritmica: un’analisi comparata |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2022, 3, 265 e ss |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRACCHIA Fabrizio, PANTALONE Pasquale |
 |
 |
 |
Verso una contrattazione pubblica sostenibile e circolare secondo l’Agenda ONU 2030 |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2022, 3, 243 e ss |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BEVILACQUA, Francesca |
 |
 |
 |
Le fabbricerie tra regolamentazione pattizia e qualificazione come 'organismi di diritto pubblico' (Consiglio di Stato, sez. V, 6 settembre 2022, n. 7742) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 6, 795 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MATTARELLA, Bernardo Giorgio |
 |
 |
 |
La delega (in bianco) per la riforma dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 5, 589 - 592
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCARAFIOCCA, Germano |
 |
 |
 |
In house providing, società mista e ambiti territoriali ottimali |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2022, n. 29 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANSELMI Daniela, SMERCHINICH Federico |
 |
 |
 |
Il Collegio Consultivo Tecnico tra natura, obblighi e ambito applicativo: una prima pronuncia del Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, sez. V, 7 giugno 2022, n. 4650) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 5, 676 - 681 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI MARIO, Alberto |
 |
 |
 |
L'estensione alla fase di gara della modifica del RTI per perdita dei requisiti di un componente (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 25 gennaio 2022, n. 2) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 5, 699 - 704 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PISELLI Pierluigi, REPACI Carmela Benedetta |
 |
 |
 |
Profili sinallagmatici nelle operazioni di project financing: la gestione delle sopravvenienze in fase esecutiva, tra adeguamento e rinegoziazione |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 3, 891 - 818 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
Verso nuovo codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 3, 767 - 785 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIARDINO, Edoardo |
 |
 |
 |
Organismo di diritto pubblico e requisito teleologico (Cassazione Civile, SS.UU., 18 gennaio 2022, n. 1494) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 5, 646 - 654 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASSESE, Sabino |
 |
 |
 |
Le Casse professionali da enti privati a enti assimilati alla pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2022, 4, 438 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NUNZIATA, Massimo |
 |
 |
 |
La concessione dei posteggi per il commercio tra vincoli europei e certezza del diritto |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2022, 1, pp. 31 - 52 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO, Guido |
 |
 |
 |
Poteri amministrativi ed esecuzione del contratto (tra diritto nazionale e diritto dell’Unione Europea) |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Comun., 2022, 1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BERRETTINI, Alessandro |
 |
 |
 |
La co-progettazione alla luce del Codice del terzo settore |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2022 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PANTANO, Fabio |
 |
 |
 |
Clausole sociali, concorrenza, investimento pubblico e tutela del lavoro: dal Codice dei contratti pubblici al PNRR |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2022 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BONGIORNO, Lucia Antonella |
 |
 |
 |
I protagonisti delle procedure di gara: RUP e Commissione di gara tra incompatibilità e incompetenza |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 5, 596 - 606 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RAIMO, Teresa |
 |
 |
 |
Il tempo dell'accesso agli atti di gara (T.A.R. Lazio, Roma, sez. II, 25 marzo 2022, n. 3394) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2022, 5, 708 - 720 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VICICONTE, Gaetano |
 |
 |
 |
L’incidenza dei criteri della legge delega di riforma dei contratti pubblici sui rapporti con la disciplina penale |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 3, 785 - 808 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VINTI, Stefano |
 |
 |
 |
Che atto è mai il nuovo DURC online? |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 3, 809 - 852 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASTELLANO, Michele |
 |
 |
 |
Armonie e disarmonie nella tutela del lavoro (e dei subappaltatori) nel contratto d’appalto |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 3, 853 - 890 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VITULANO, Vittoria |
 |
 |
 |
In caso di avvalimento cosiddetto tecnico operativo il “prestito” dei requisiti non potrà essere astratto (TAR Campania, Sez. I, 4 marzo 2022, n. 1458) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2022, 3, 967 - 980 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |