Presentazione
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste
Riviste  Pagina 31 di 50 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2011
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 7/8, pp. CXII - CXLII
BERTINI, Francesco Partecipazione alle gare e pregiudizi dalle cariche: punti critici e ipotesi compositive in Urbanistica e appalti, 11, 2011, 1253 e ss.
PONTE, Davide Scelta del socio post-affidamento e giurisdizione amministrativa (nota a Cass. Civ., Sez. Un., 2 agosto 2011 n. 16856) in Urbanistica e appalti, 11, 2011, 1299 e ss.
VALLETTI, Andrea La pubblicità delle sedute di gara si estende all'offerta tecnica (CdS, Ad. Plen., 28 luglio 2011 n. 13) in Urbanistica e appalti, 11, 2011, 1299 e ss.
USAI, Stefano Rapporti tra subappalto e dichiarazione di avvalimento dei requisiti (CdS, sez. V, 20 giugno 2011 n. 3698) in Urbanistica e appalti, 11, 2011, 1329 e ss.
MANGANI, Roberto Le sponsorizzazioni. Fuori dalle norme sugli appalti ma la selezione deve seguire principi di evidenza pubblica in Edilizia e Territorio, Focus, 41, 2011
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri Osservatorio sull'applicazione del codice contratti pubblici In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 10, pp. LXVII - CXXV
AA. VV. Tutte le regole del subappalto in Edilizia e Territorio, Dossier, 38, 2011
FILIPPETTI, Ilenia L'omessa previsione di un termine per l'agiudicazione definitiva degli apaplti pubblici (nota a TAR Umbria, sez. I, 6 aprile 2011 n. 172) in Urbanistica e Appalti, 10, 2011, 1215 e ss.
MASI, Leonardo Avvalimento e certificazione di qualità (Nota a TAR Campania, salerno, sez. I, 29 aprile 2011 n. 813) in Urbanistica e Appalti, 9, 2011, 1107 e ss.
CODEBO', Roberto La linea di confine tra offerta tecnica e offerta economica (nota a CdS, sez. V, 31 marzo 2011 n. 1970) in Urbanistica e Appalti, 9, 2011, 1102 e ss.
CARTEI, Gianfranco Le varie forme di partenariato pubblico-privato. Il quadro generale in Urbanistica e Appalti, 8, 2011, 888 e ss.
LEGGIADRO, Francesco Gli affidamenti in house alle società pubbliche pluripartecipate (nota a CdS, sez. V, 8 marzo 2011 n. 1447) in Urbanistica e Appalti, 8, 2011, 957 e ss.
MUCIO, Carmen Superabilità della clausola "a pena di esclusione" (nota a CdS, sez. V, 13 gennaio 2011 n. 172) in Urbanistica e Appalti, 8, 2011, 983 e ss.
MANGANI, Roberto Il Consiglio di Stato decide: è pubblica anche l'apertura delle offerte tecniche (nota a CdS, Ad. Plen., 4 gennaio 2011 n. 13) in Edilizia e Territorio, 2011, 33-34
MANGANI, Roberto I contratti misti. Nella scelta delle norme criterio economico prevalente con correzione quantitativa in Edilizia e Territorio, Dossier, 2011, 37
GUALDANI, Annalisa L'accesso agli atti di gara da parte di un'impresa non concorrente (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 30.7.2010, n. 5062) In Foro amministrativo/CdS - 2011, n. 5, pp. 1678 - 1688
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 5, pp. CXV - CXLVII
RICCI, Roberta Concentrazione, continuità e pubblicità delle sedute di gara: presupposti imprescindibili dei lavori delle commissioni giudicatrici (nota a consiglio di stato, sez. IV, sentenza 9.12.2010, n. 8686) In Foro amministrativo/CdS - 2011, n. 4, pp. 1241 - 1254
LACAVA, Chiara; PASQUINI, Gabriele Il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici In Giornale di diritto amministrativo - 2011, n. 7, pp. 718 - 728
MANGANI, Roberto Lo stop al contratto. (Recesso senza limiti temporali e con motivazioni insindacabili. Quando scatta la risoluzione, le ipotesi previste dal codice e i poteri discrezionali della PA) in Edilizia e e Territorio, Focus, 27, 2011
MANGANI, Roberto L'appalto integrato in Edilizia e Territorio, Focus, 14, 2011
IELO Domenico Gare pubbliche e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche in Urbanistica e Appalti, 7, 2011, 766 e ss.
RICCI, Roberta Le irregolarità contributive in sede di gara: spunti di riflessione, in particolare sulla tematica della regolarità o, meglio, della irregolarità contributiva (nota a CdS, sez. V, del 16 novembre 2010 n. 8065) in Foro amministrativo/CdS, 2011, 2, 511 e ss.
CONTESSA Claudio, DE BERARDINIS Pietro Organi del procedimento e programmazione nel nuovo regolamento unico in Urbanistica e Appalti, 7, 2011, 757 e ss.
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri Osservatorio sull'applicazione del codice contratti pubblici In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 3, pp. LXX - XCIII
CAIAZZA Luigi Palazzo Spada salva l'impresa: no all'esclusione dalle gare se il DURC ha piccole irregolarità [nota a CdS del 24 febbraio 2011 n. 1228] in Edilizia e Territorio, 13, 2011
IACOVONE Flavio Costi della gara rimborsati se la stazione appaltante sbaglia a selezionare il vincitore [nota a CdS del 21 marzo 2011 n. 1738] in Edilizia e Territorio, 13, 2011
MANGANI, Roberto Certificato di qualità in prestito se c'è la messa a disposizione dell'organizzazione aziendale (nota a CdS., 18 aprile 2011 n. 2344) in Edilizia e Territorio, 19, 2011, 6 e ss.
FRACCHIA, Fabrizio I servizi pubblici e la retorica della concorrenza in Foro Italiano, 2011, 4, parte V, 106 e ss.
RICCI, Roberta Le irregolarità in sede di gara: spunti di riflessione, in particolare, sulla tematica della regolarità o, meglio, della irregolarità contributiva (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 16.11.2010, n.8065) In Foro amministrativo/CdS - 2011, n. 2, pp. 511 - 526
MAURO, Enrico La giurisprudenza di Lussemburgo sul rischio gestionale quale criterio discretivo tra concessioni e appalti in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2011, 5, 1183 e ss.
CONTIOLI, Fabio L'avvalimento tra principi di diritto comunitario e disciplina dei contratti pubblici in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2011, 6, 1421 e ss.
MAZZONETTO Francesca, VOLPE Davide Le dirompenti modifiche apportate dal d.lgs. 20 marzo 2010 n. 53 al Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: prime istruzioni per la loro immediata applicazione in Diritto della Regione, 2010, 5/6, 169 e ss.
PAGANI, Ignazio I soggetti tenuti a rendere le dichiarazioni di ordine pubblico nelle gare di appalto (nota a Cons. di Stato 25 gennaio 2011 n. 513) in Urbanistica e Appalti, 6, 2011, 711 e ss.
MATTALIA, Maura Società miste e distorsione della concorrenza (nota a Cons. di Stato, 11 gennaio 2011 n. 77) in Urbanistica e Appalti, 6, 2011, 721 e ss.
BALLAMINUT M., URIZIO M. Anomalie, illegittimo estendere l'esclusione automatica. Bocciate le norme del Friuli Venezia Giulia (nota a Corte cost. 7 aprile 2011 n. 114) in Edilizia e Territorio, 17, 2011, 6 e ss.
CAIAZZA, Luigi La regolarità contributiva è un requisito per l'ammissione alle gare d'appalto (nota a CdS., 2 maggio 2011 n. 2580) in Edilizia e Territorio, 19, 2011, 9 e ss.
MANGANI, Roberto Il ritardo nei pagamenti. Termini derogabili con il bando di gara ma non con il contratto in Edilizia e Territorio, 17, 2011, Focus
MINIERO, Vittorio L'esclusione dall'appalto scatta anche con un'unica violazione contributiva (nota a CdS., 4 aprile 2011 n. 2100) in Edilizia e Territorio, 18, 2011, 6 e ss.
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio