Presentazione
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste
Riviste  Pagina 37 di 50 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2007
Graziano Alfonso Offerta economicamente più vantaggiosa e sorte dell'annullamento del contratto (Nota a Cons. Stato sez. VI 18 dicembre 2006, n. 7578) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 731
Beccaria Maria Luisa Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti sul contratto di appalto (Nota a TAR PI - Torino sez. II 30 gennaio 2007, n. 464) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 749
De Pauli Luca Prelazione e procedure ad evidenza pubblica (Nota a TAR LO - Milano sez. III 27 dicembre 2006, n. 3067) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 755
Locati Marco Il diritto comunitario applicabile alle aggiudicazioni di appalti non o solo parzialmente disciplinate dalle direttive Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 533
Tanferna Marco Revisione prezzi: la legislazione statale vincola regioni e province autonome (Nota a C. Cost. 28 dicembre 2006, n. 447) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 565
Cameriero Luigi Gli affidamenti in house, il valzer normativo e giurisprudenziale nella Mauvaise époque (Nota a Cons. Stato sez. V 13 dicembre 2006, n. 7369) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 590
Garofalo Luigi Doppia difforme e risarcimento del danno (Nota a Cons. Giust. Amm. SI 19 ottobre 2006, n. 587) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 618
Filippetti Ilenia L'abrogazione delle leggi regionali contrastanti con il nuovo codice appalti (Nota a TAR PU - Lecce sez. II 26 gennaio 2007, n. 178) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 635
Varlaro Sinisi Arrigo Fioccano i pareri consultivi dell'autorità in tema di cauzione provvisoria, subappalto, avvalimento Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 419
Ragazzo Massimo Annullamento parziale e rinnovazione della gara (Nota a Cons. Stato sez. VI 4 dicembre 2006, n. 7102) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 450
Vivani Claudio Rinnovo e proroga dei contratti pubblici: un chiarimento dal consiglio di stato (Nota a Cons. Stato sez. IV 31 ottobre 2006, n. 6458) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 467
Contessa Claudio L'omesso versamento del contributo in favore dell'autorità fra profili formali e principio di proporzionalità (Nota a TAR SI - Palermo sez. III 11 dicembre 2006, n. 3888) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 473
Beccaria Maria Luisa Gli acquisti in economia negli enti locali dopo il codice dei contratti pubblici Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 283
De Nictolis Rosanna Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: le novità nella legge finanziaria 2007(Commento a l. 27 dicembre 2006, n. 296) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 296
Lenoci Maria Cristina Arrotondamento della soglia di anomalia (Nota a Cons. Stato sez. VI 7 novembre 2006, n. 6561) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 352
Portaluri Pier Luigi Tutela della concorrenza e flessibilità delle relazioni contrattuali nella procedura negoziata previo bando di gara (Nota a TAR LO - Milano sez. I 11 gennaio 2007, n. 8) Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 403
Mirate Silvia Offerte anomale e CTU: il (concreto) accesso al fatto del giudice amministrativo (Nota a Cons. Stato sez. VI 9 novembre 2006, n. 6607) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 187
Saracino Carla Maria Obbligo di incameramento della cauzione in ipotesi di mancata dimostrazione dei requisiti soggettivi prescritti dalla lex specialis di gara (Nota a TAR PU - Bari 21 novembre 2006, n. 4065) Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 682
De Gioia Valerio La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione (Nota a Cons. Stato sez. VI 30 ottobre 2006, n. 6449; TAR LA sez. II ter 2 novembre 2006, n. 11617) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 200
Scoca Gaetano Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 797
Quadri Elena Esclusione da procedure di evidenza pubblica per irregolarità fiscali (Nota a ord. Cons. Stato sez. V 12 settembre 2006, n. 4627) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 219
Le Noci Cristina Cosiderazioni in tema di trattativa privata (Nota a Tar Veneto, sez. I, 28 febbraio 2007 n. 580) Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 873
Lipari Marco L'offerta economicamente più vantaggiosa Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 1, pag. 7
Guzzardo Giovanni Annullamento d'ufficio dell'aggiudicazione provvisoria e comunicazione di avvio del procedimento (Nota a Tar Lombardia, Milano, sez. III, 16 gennaio 2006 n. 50) Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 839
Lombardi Letizia La disciplina dei requisiti di ordine generale nel Codice De Lise Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 1, pag. 23
Saracino Carla Maria L'istituto dell'avvalimento tra schemi preesistenti e caratteri peculiari Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 1, pag. 344
Goso Richard L'affidamento in house dei servizi culturali (Nota a TAR LA - Roma sez. II 23 agosto 2006, n. 7373) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 1, pag. 98
Caputi Iambrenghi Paola Assorbimento dell'indennizzo da revoca dell'aggiudicazione e responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione (Nota a Tar Lazio, Roma, Sez. II, 10 gennaio 2007, n. 76) Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 1, pag. 144
Mangialardi Giovanni Partecipazione alla gara di imprese collegate (Nota a Consiglio di Stato, sez. VI, 23 marzo 2007, n. 1423) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 1004
Giovannelli Mauro Verso il tramonto degli affidamenti diretti (Nota a Consiglio di Stato, sez. II, parere 18 aprile 2007, n. 456) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 984
Ferraro Gianpaolo La nozione di «operatore economico» nelle gare d’appalto (Nota a Deliberazione Autorita` per la vigilanza sui contratti pubblici 18 aprile 2007, n. 119). Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 943
Baccarini Stefano Gare pubbliche e lucro cessante delle imprese non aggiudicatarie Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 929
Lamberti Cesare Offerte anomale fra vecchia e nuova disciplina (Nota a T.A.R. Lazio, Roma, sez. II, 29 gennaio 2007, n. 616) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 7, pag. 899
Silvestro Ciro La presenza di rappresentanti delle imprese alle sedute di gara: il CDS reagisce all’eclisse della piena conoscenza (Nota a Consiglio di Stato, sez. V, 31 gennaio 2007, n. 400) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 7, pag. 849
Pagani Ignazo Rapporti tra mandataria e mandanti in ordine ai requisiti di partecipazione nel RTI orizzontale (Nota a Consiglio di Stato, sez. V, 19 febbraio 2007, n. 832) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 7, pag. 842
Bartolini Antonio I requisiti di capacita` economica e finanziaria tra restrizioni della lex specialis e ed il favor partecipationis (Nota a T.A.R. Lazio, Roma, sez. III, 27 marzo 2007, n. 2661) Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 1031
Galetta Diana-Urania Forme di gestione dei servizi pubblici locali ed in house providing nella recente giurisprudenza comunitaria e nazionale (Relazione introduttiva al Convegno su "La disciplina dei servizi pubblici locali: novità recenti e ulteriori prospettive di riforma", organizzato dalla Scuola di specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica dell'Università di Bologna e dall'Istituto italiano di scienze amministrative (Bologna, 27 gennaio 2007)) Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2007, fasc. 1, pag. 17
Ferraro Vincenzo La sentenza Auroux-Commune de Roanne: una nuova pronuncia del giudice comunitario in materia di affidamento di un appalto senza procedura ad evidenza pubblica (Nota a CGCE 18 gennaio 2007 (causa C-220/05)) Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2007, fasc. 1, pag. 350
De Rosa Maddalena Anche il T.A.R. si misura con il distinguo tra appalto e somministrazione di lavoro Ragiusan, 2007, fasc. 279-280, pag. 324
Della Porta Pierfrancesco Forme della segretezza e interesse al ricorso (Nota a Cons. Stato sez. V 25 luglio 2006, n. 4657) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 1, pag. 95
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio