Presentazione
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste
Riviste  Pagina 46 di 50 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2004
Ieva Lorenzo Ancora sul valore giuridico delle c.d. "determinazioni" dell'autorità di vigilanza sui lavori pubblici (Commento a Cons. Stato sez. V 30 ottobre 2003, n. 6760; Cons. Stato sez. V 30 ottobre 2003, n. 6765) Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 3, pag. 336
Silvestro Ciro Presidenza delle commissioni di gara e dirigenza locale (Commento a Cons. Stato sez. V 18 settembre 2003, n. 5322) Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 2, pag. 211
Balocco Giovanni Quote di partecipazione all'ATI e quantum dell'esecuzione (Commento a TAR LA sez. III 11 settembre 2003, n. 7560) Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 2, pag. 220
Iaquinta Tommaso Presenza del rappresentante e conoscenza del provvedimento: una questione ancora aperta Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 1, pag. 8
Mangialardi Giovanni Il sindacato del G.A. sulla valutazione di anomalia dell'offerta (Commento a Cons. Stato sez. IV 17 giugno 2003, n. 4350) Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 1, pag. 83
Roncoroni Emilio Il controllo delle imprese di servizio pubblico locale da parte dei Consigli comunali Amministrare, 2004, fasc. 2, pag. 241
Mungari Santo Emanuele Reti, impianti e altre dotazioni: le nuove regole per la gestione "in house" Amministrare, 2004, fasc. 2, pag. 313
Perfetti Luca R., De Chiara Alberto Organismo di diritto pubblico, società a capitale pubblico e rischio di impresa. Variazioni su Corte di giustizia delle Comunità europee, sezione V, 22 maggio 2003, C-18/01 Diritto amministrativo, 2004, fasc. 1, pag. 135
Vitale Carmen Società di trasformazione urbana e riqualificazione urbana nell'urbanistica per progetti Diritto amministrativo Diritto amministrativo, 2004, fasc. 3, pag. 591
Freni Federico L'annullamento dell'aggiudicazione ed i suoi effetti sul negozio Diritto amministrativo, 2004, fasc. 4, pag. 837
Mascolini Andrea L'affidamento a contraente generale I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 491
Botteon Franco Procedura negoziata e controllo sulle giustificazioni nel quadro comunitario e nazionale (Nota a CGCE sez. II 14 settembre 2004 (causa C-358/02)) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 545
Boscolo Raffaella Riunioni temporanee di imprese e ripartizione delle quote di partecipazione nell'A.T.I. (Nota a TAR PI sez. II 22 giugno 2004, n. 1156) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 560
Cristante Oliver In materia di illegittimità, per insufficiente verbalizzazione, delle operazioni di gara da tenersi con il metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa e profili risarcitori. Cenni sull'interesse a ricorrere (Nota a Cons. Stato sez. V 3 agosto 2004, n. 5440) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 569
Maretto Katia Note in tema di verbale di aggiudicazione e perfezionamento del contratto negli appalti pubblici (Nota a TAR LA sez. III 1 settembre 2004, n. 8142) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 590
Steccanella Maurizio Caducazione del contratto di appalto concluso da una pubblica amministrazione con un soggetto risultato aggiudicatario a seguito di una procedura di gara giudicata illegittima e problema della giurisdizione (Nota a ord. Cons. Stato sez. IV 21 maggio 2004, n. 3355) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 609
Luciano Beniamina Sulla possibilità per la p.a. di richiedere requisiti aggiuntivi rispetto a quelli di legge (Nota a Cons. Stato sez. V 23 aprile 2004, n. 5583) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 644
Della Porta Pierfrancesco Appalti misti e disciplina di settore I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 3, pag. 357
Marra Alfredo Cons. Stato, Sez. V, 14 luglio 2003 n. 4167, Rinegoziazione del contratto dopo l'aggiudicazione e riparto di giurisdizione Diritto processuale amministrativo, 2004, fasc. 4, pag. 1156
Cacco Fabio In tema di partecipazione alle gare di imprese collegate (Nota a Cons. Stato sez. V 22 aprile 2004, n. 2317) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 3, pag. 401
Marrama Daniele T.A.R. Campania, Napoli. Sez. I, 20 maggio 2003, L'organismo di diritto pubblico e gli appalti di servizi e di forniture sotto-soglia Diritto processuale amministrativo, 2004, fasc. 2, pag. 497
Zotti Francesca In tema di cause di esclusione dalle gare d'appalto (Nota a TAR LO Milano sez. III 9 marzo 2004, n. 828 Cons Stato sez. VI 8 marzo 2004, n. 1071 ) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 3, pag. 412
Saitta Fabio Esecuzione dei contratti ad evidenza pubblica e giudice amministrativo: la (persistente?) «specialità» della giurisdizione esclusiva alla ricerca di un'identità smarrita Diritto processuale amministrativo, 2004, fasc. 1, pag. 29
Rizzi Emanuela In materia di dichiarazioni sostitutive rese per soggetti diversi dal dichiarante (Nota a Cons. Stato sez. V 28 maggio 2004, n. 3460) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 3, pag. 433
Goisis Francesco Cons. Stato, Sez. V, 5 marzo 2003 n. 1218; Sez. VI, 5 maggio 2003 n. 2332; Sez. VI, 30 maggio 2003 n. 2992; Sez. IV, 27 ottobre 2003 n. 6666, In tema di conseguenze sul contratto dell'annullamento del provvedimento di aggiudicazione conclusivo di procedimento ad evidenza pubblica e di giudice competente a conoscerne Diritto processuale amministrativo, 2004, fasc. 1, pag. 177
Mascolini Andrea La direttiva appalti pubblici 2004/18/CE I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 211
Valaguzza Sara Illegittimità della procedura pubblicistica e sue interferenze sulla validità del contratto Diritto processuale amministrativo, 2004, fasc. 1, pag. 284
Santoro Pelino Il paradosso del risarcimento del danno da atto amministrativo favorevole: riflessi nell'ambito degli appalti pubblici I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 229
Vacca Antonio Clausole distorsive e relative modalità temporali di impugnazione (Nota a CGCE sez. VI 12 febbraio 2004 (causa C-230/02)) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 247
Zuccolo Andrea Sull'incapacità degli ordini professionali a partecipare alle procedure di affidamento di contratti pubblici d'appalto (Nota a Cons. Stato sez. IV 16 marzo 2004, n. 1344) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 259
Giuman Andrea Brevi note in tema di esclusione per mancata allegazione della fotocopia del documento di identità del sottoscrittore alla dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Nota a TAR VA 17 marzo 2004, n. 29) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 264
Cortese Pierfrancesco Esclusione dagli appalti pubblici per mancanza di requisiti di ordine morale e discrezionalità amministrativa (Nota a TAR TO sez. II 3 marzo 2004, n. 663) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 270
Della Porta Pierfrancesco Prescrizioni di capitolato e limiti oggettivi dell'offerta (Nota a TAR PI Torino sez. II 6 marzo 2004, n. 383) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 277
Maretto Katia Note in tema di pubblicità delle sedute di gara per la scelta del contraente da parte della pubblica amministrazione (Nota a Cons. Stato sez. V 18 marzo 2004, n. 1427) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 285
Cristante Oliver Sull'interesse richiesto ai fini dell'accesso ai documenti amministrativi (Nota a TAR LO sez. I 19 febbraio 2004, n. 728) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 289
Guzzardi Gaetano La nozione di "controllo analogo" nella gestione in house dei servizi pubblici (Nota a ord. Cons. Stato sez. V 22 aprile 2004, n. 2316) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 295
Giglioni Fabio Il servizio pubblico nel sistema televisivo tra esigenze democratiche e riforma del titolo V della costituzione Diritto pubblico, 2004, fasc. 3, pag. 965
Santoro Pelino L'invalidità del contratto derivata da vizi del procedimento di evidenza pubblica I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 9
Clarich Marcello Le autorità indipendenti nello "spazio regolatorio":l'ascesa e il declino del modello Diritto pubblico, 2004, fasc. 3, pag. 1035
Travaglini Roberto Sentenza di condanna a carico di un ex amministratore: un'applicazione abnorme della causa di esclusione dalle gare (Nota a TAR TO sez. II 22 dicembre 2003, n. 6205) I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 59
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio