Presentazione
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste
Riviste  Pagina 13 di 50 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2020
CUSMAI, Andrea L’esclusione dell’operatore economico che si autoinvita ad una procedura negoziata sotto soglia (non) è automatica (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 settembre 2019, n. 6160) in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 345 e ss.
VARANO, Valentina E' ancora fervido il dibattito in materia di accesso agli atti nelle procedure ad evidenza pubblica (Consiglio di Stato, Sez. III, 5 giugno 2019, n. 3780; Consiglio di Stato, Sez. V, 2 agosto 2019, n. 5503; TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 6 novembre 2019, n. 2548) in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 386 e ss.
ZIMEI, Elisa Le modifiche soggettive del raggruppamento temporaneo di imprese (TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 12 agosto 2019, n. 1424) in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 418 e ss.
TAGLIANETTI, Giuliano La normativa in materia di contratti pubblici e la tela di Penelope in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 155 - 164
CARANTA, Roberto L' analisi di impatto del contenzioso amministrativo sugli appalti in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 259 - 264
DE LUCIA, Francesco La rinegoziazione delle offerte nelle procedure negoziate in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 253 - 258
RUBECHINI, Patrizio Appalti pubblici e diritto di accesso in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 232 - 241
MIRRA, Vanna Accesso agli atti di gara e segretezza industriale: una conciliazione impossibile? in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 171 - 181
MOCAVINI, Giorgio La revoca e la decadenza delle concessioni autostradali in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 195 - 200
GUCCIONE, Claudio Le consultazioni preliminari di mercato (Consiglio di Stato, Sez. III, 23 settembre 2019, n.6302) Giornale di diritto amministrativo, 2020, 1, 109 - 116
CICCARELLI, Mariagrazia Gare per la realizzazione di opere pubbliche ed esclusione automatica del concorrente per omessa indicazione dei costi della manodopera (Consiglio di Stato, Sez. V, 25 settembre 2018, n.5513) Giornale di diritto amministrativo, 2020, 1, 117 - 124
FERRERO, Edoardo Affidamento di concessioni e società di progetto in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 153 - 161
RIVELLINI, Claudio Gli obblighi dichiarativi nel codice dei contratti pubblici: tra omesse e false dichiarazioni in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 163 - 170
GIACALONE Antonio, PELOSO Adriano I limiti al subappalto. Ovvero ciò che ne rimane (Corte di Giustizia UE, sez. V, 26 settembre 2019, causa C-63/18) in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 206 - 213
FIGUERA, Giovanni Carlo La valutazione della convenienza o idoneità dell'offerta (T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 14 ottobre 2019, n. 11806) in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 267 - 275
ALVINO, Ilario Clausole sociali, appalti e disgregazione della contrattazione collettiva nel 50° anniversario dello Statuto dei lavoratori in Lavoro, Diritti, Europa, 2020, 2
MARESCA, Davide Il limite alla sovranità dello Stato nella cessazione anticipata delle concessioni alla luce dell’ordinamento dell’Unione europea in Il diritto dell’economia, 2019, 3, pp. 295-320
GALLONE, Giovanni Blockchain, procedimenti amministrativi e prevenzione della corruzione in Il diritto dell’economia, 2019, 3, pp. 187-212
ROMANI, Elisabetta La regolazione del lobbying e il potere di vigilanza di ANAC in Il diritto dell’economia, 2019, 3, pp. 483-509
BRIGANTE, Vinicio Critical assessments on the role and on the acts adopted by ANAC. The requirement to restore system coherence in Il diritto dell’economia, 2019, 3, pp. 423-445
D'ALESSANDRI, Fabrizio Il subappalto alla luce della Legge n. 55/2019 e il difficile rapporto con il diritto europeo in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 5 e ss.
CASINI, Stefania Clausola sociale ed elusione dei limiti di legittimità (Consiglio di Stato, sez. VI, 24 luglio 2019, n. 5243) in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 80 e ss.
CIPPITANI, Roberto Partecipazione attraverso raggruppamenti diversi in una gara suddivisa in lotti (T.A.R. Puglia Bari, sez. III, 17 luglio 2019, n. 1038) in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 129 e ss.
INDELICATO, Andrea Note minime in tema di accesso agli atti ed appalti pubblici (alla luce della recente rimessione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato) in Amministrazione in Cammino, 2020, 3
BRIGANTE, Vinicio Critical assessments on the role and on the acts adopted by ANAC. The requirement to restore system coherence in Il diritto dell’economia, 2019, 3, 423 e ss.
GIURICKOVIC DATO, Anna From the “democratic crisis” to the “participatory democracy”. the french débat public as an inspiring model in Italian Journal of Public Law, 2019, 2
COZZIO, Michele La limitazione del subappalto nella normativa nazionale non è conforme al diritto europeo. Chiare le indicazioni della Corte di giustizia, meno le conseguenze sul diritto interno (nota a Corte giustizia UE, Sez. V, 26 settembre 2019, C-63/18) in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1465 e ss.
RANGONE, Claudio Il diritto europeo dei contratti pubblici tra armonizzazione e sovranismo degli Stati membri in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1483 e ss.
PROFETA, Giulio La valorizzazione dei beni culturali quale terreno elettivo del partenariato pubblico-privato e, in particolare, pubblico-pubblico in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 1, 270 e ss.
PAGNOTTA, Margherita Il "concordato in bianco", vantaggi e limiti dell'istituto in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 2, 156 e ss.
NATALE Gaetana, GRUMETTO Antonio Recenti sviluppi dell’innovazione tecnologica nel mondo del diritto in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 2, 234 e ss.
GERARDO, Michele Soggetti pubblici operanti nell'economia in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 2, 195 e ss.
GRILLO, Valentina L’informativa antimafia quale strumento di contrasto alla criminalità organizzata. Il delicato equilibrio tra la tutela preventiva della sicurezza pubblica e la salvaguardia del patrimonio economico privato in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 1, 177 e ss.
GUCCIONE, Claudio I requisiti degli operatori economici in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 724 e ss.
PIACENTINI, Pier Maria Inascoltate Cassandre. Riflessioni sulla nascita di una legge in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 3, 651 e ss.
MASSERA, Alberto Le procedure sotto soglia in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 730 e ss.
DUGATO, Marco Il subappalto in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 737 e ss.
FIORENTINO, Luigi I criteri di aggiudicazione in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 741 e ss.
DE PORTU, Claudio I motivi di esclusione di cui all’art. 80 del codice dei contratti pubblici (limitatamente a quelli) rivisitati dal d.l. 18 aprile 2019, n. 32 (cosiddetto “sblocca cantieri”) convertito in legge 14 giugno 2019, n. 55 in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1171 e ss.
TOSCANO, Olga La responsabilità dell’appaltatore nell’esecuzione dell’appalto con particolare riguardo agli artt. 1667 e 1669, cod. civ. in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1207 e ss.
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio