 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Marzo Giuseppe |
 |
 |
 |
Decorrenza degli interessi e criteri di imputazione (Nota a Cass. sez. I civ. 20 maggio 2005 n. 10692) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 926 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tarantino Luigi |
 |
 |
 |
Sulla procedura di scelta del socio di minoranza (Nota a Cons. Stato sez. V 16 giugno 2005 n. 3166) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 980 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tarantino Luigi |
 |
 |
 |
Collegamento tra imprese non tipizzato ed esclusione dalla procedura di gara (Nota a Cons. Stato sez. VI 13 giugno 2005 n. 3089) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 981 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Cauzione dimezzata per possesso del certificato ISO (Nota a TAR Lo- Milano sez. III 6 giugno 2005 n. 1181) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 983 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Esclusione dalla gara per presunto collegamento tra imprese concorrenti (Nota a TAR LA sez. III 25 maggio 205 n. 4170) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 983 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Protto Mariano |
 |
 |
 |
Illegittimo ricorso alla trattativa privata (Nota a CGCE 2 maggio 2005 (causa C-394/02)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 7, pag. 779 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Protto Mariano |
 |
 |
 |
Accordi tra pubbliche amministrazioni e disciplina sugli appalti (Nota a CGCE 13 gennaio 2005 (causa C-84/03)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 7, pag. 780 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Protto Mariano |
 |
 |
 |
Nozione di amministrazione aggiudicatrice (Nota a CGCE 18 novembre 204 (causa C-126/03)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 7, pag. 781 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Protto Mariano |
 |
 |
 |
Ricorso della commissione contro il rinnovo dei contratti |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 7, pag. 782 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Esclusione da gara pubblica per autodichiarazione di regolarità fiscale non veritiera (Nota a TAR PU- Bari sez. I 24 maggio 2005 n. 2443) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 7, pag. 859 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Esclusione dalla gara per presunto collegamento tra imprese concorrenti (Nota a TAR LA sez. III 25 maggio 205 n. 4170) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 983 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Sorteggio tra offerte eguali (Nota a TAR SI- Palermo sez. II 9 maggio 2005 n. 733) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 7, pag. 859 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bercelli Jacopo |
 |
 |
 |
Sulle società miste e le società in house degli enti locali (Commento a circ. min. Ambiente e territorio 6 dicembre 2004) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 6, pag. 640 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Napoli Marco |
 |
 |
 |
Il principio comunitario di avvalimento dei requisiti di gara (Nota a Cons. Stato sez. VI 20 dicembre 2004 n. 8145) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 6, pag. 681 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tarantino Luigi |
 |
 |
 |
Verifica dell'anomalia dell'offerta e risarcimento del danno (Nota a Cons. Stato sez. V 5 aprile 2005 n. 1563) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 6, pag. 734 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Certificazione di qualità (Nota a TAR ER - Bologna sez. I 1 marzo 2005 n. 328) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 5, pag. 610 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Valutazione dell'anomalia delle offerte (Nota a TAR LO- Milano sez. III 7 marzo 2005 n. 508) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 5, pag. 610 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Idonea pubblicità del bando di gara pubblica (Nota a TAR PU- Bari sez. I 9 marzo 2005 n. 995) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 5, pag. 610 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mucio Carmen |
 |
 |
 |
Fallimento di un'impresa mandante dell'ATI aggiudicataria e sorte dell'appalto (Nota a TAR LA sez. I 19 ottobre 2004 n. 11350) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 5, pag. 605 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Gioa Valerio |
 |
 |
 |
Bando di gara e requisiti di partecipazione più stringenti rispetto a quelli previsti per legge (Nota a Cons. Stato sez. VI 30 dicembre 2004 n. 8292; Cons. Stato sez. IV 22 ottobre 2004 n. 6970) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 5, pag. 554 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Martinotti Francesco |
 |
 |
 |
Revisione dei prezzi: ritorno al passato? (Commento all'art. 1 comma 550 l. 30 dicembre 2004 n. 311) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 5, pag. 520 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Damonte Roberto |
 |
 |
 |
Il nuovo sistema di qualificazione del contraente generale |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 4, pag. 407 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Baldi Matteo |
 |
 |
 |
I requisiti del concessionario e le modalità di selezione del promotore (Nota a Cons. Stato sez. V 20 ottobre 2004 n. 6847; TAR PU - Bari sez. I 9 settembre 2004 n. 3877; TAR TO - Firenze sez. II 2 agosto 2004 n. 2860) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 4, pag. 436 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Silvestro Ciro |
 |
 |
 |
Requisiti del responsabile unico del procedimento per la realizzazione di lavori pubblici (Nota a Cons. Stato sez. I 3 marzo 2004 n. 304) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 4, pag. 461 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Organismo tecnico di verifica dell'anomalia delle offerte (Nota a TAR CL- Reggio Calabria 9 febbraio 2005 n. 89) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 4, pag. 485 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Baccarini Stefano |
 |
 |
 |
Il cd. collegamento sostanziale tra imprese nelle gare di appalto, tra diritto giudiziario e accertamenti indiziari |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 3, pag. 253 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
La Corte CE si pronuncia in tema di tutela nella trattativa privata, negli affidamenti in house e a società miste (Commento a CGCE sez. I 11 gennaio 2005, causa C-26/03) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 3, pag. 295 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pagani Ignazio |
 |
 |
 |
Il Consiglio di Stato torna sul "clare loqui" (Commento a Cons. Stato sez. IV 2 novembre 2004, n. 7068) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 3, pag. 342 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Didonna Michele |
 |
 |
 |
La clausola "discriminatoria" nella lex specialis di gara. portata e rilevanza (Commento a TAR LA sez. I ter 11 novembre 2004, n. 12914; TAR CM - Salerno sez. I 4 novembre 2004, n. 1961) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 3, pag. 352 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Masi Leonardo |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione per carenza di motivazione nell'attribuzione dei punteggi (Commento a Cons. Stato sez. VI 1 ottobre 2004, n. 6457) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 2, pag. 177 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tempesta Armando |
 |
 |
 |
Project financing: la figura dell'aspirante promotore (Commento a TAR PU Bari sez. III 9 luglio 2004, n. 2993) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 1, pag. 106 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Luciano Beniamina |
 |
 |
 |
Sui requisiti tecnici ed economico-finanziari delle imprese raggruppate (Nota a TAR SA 15 luglio 2005, n. 1656) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 4, pag. 636 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Della Porta Pierfrancesco |
 |
 |
 |
Esclusione dell'offerta anomala: legalità e azione amministrativa (Nota a TAR LO Brescia 27 aprile 2005, n. 285) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 4, pag. 642 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ursi Riccardo |
 |
 |
 |
Le società per la gestione dei servizi pubblici locali a rilevanza economica tra outsourcing e in house providing |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2005, fasc. 1, pag. 179 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pace Raffaele |
 |
 |
 |
Verso le società ad evidenza pubblica? (Nota a TAR VE sez. I 16 maggio 2005, n. 2025; Cons. Stato sez. V 30 maggio 2005, n. 2756) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 443 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Greco Guido |
 |
 |
 |
Contratti e accordi della pubblica amministrazione con funzione transattiva (appunti per un nuovo studio) |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2005, fasc. 2, pag. 223 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vacca Antonio |
 |
 |
 |
La esclusione per violazione del divieto di collegamento fra imprese partecipanti alla stessa gara e riforma del diritto societario (Nota a Cons. Stato sez. V 12 aprile 2005, n. 1644) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 470 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sorrentino Federico |
 |
 |
 |
Dai testi unici misti ai codici di settore: profili costituzionali |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2005, fasc. 2, pag. 261 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Della Porta Pierfrancesco |
 |
 |
 |
Una sola offerta valida: facoltà di non aggiudicare (Nota a Cons. Stato sez. VI 11 maggio 2005, n. 2390) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 492 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gallo Carlo Emanuele |
 |
 |
 |
Disciplina e gestione dei servizi pubblici economici: il quadro comunitario e nazionale nella più recente giurisprudenza |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2005, fasc. 2, pag. 327 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |