 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Appalti di lavori / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MALTONI Andrea, DI LENA Stefano |
 |
 |
 |
Pianificazione urbanistica e meccanismi competitivi |
 |
 |
 |
In Rivista giuridica di urbanistica - 2014, n. 2, pp. 233 - 270 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUCIO, Carmen |
 |
 |
 |
Indicazione degli oneri per la sicurezza negli appalti di lavori. Consiglio di Stato, sez. V, 17 giugno 2014, n. 3056 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1208 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
KITSOS, John
|
 |
 |
 |
Construction Investments in Public Works through Public Private Partnerships |
 |
 |
 |
in European Procurement & Public Private Partnership Law Review, 3, 2014, 202-208 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALOCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
Il principio di corrispondenza delle quote per lavori nell'ambito dei PPP: il nuovo corso inaugurato dalla Plenaria [CdS, Ad. Plen., 30 gennaio 2014, n. 162] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 6, 665 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LONGO, Antonino |
 |
 |
 |
Verifica dell'anomalia delle offerte e limiti del sindacato giurisdizionale [CdS, sez. V, 17 gennaio 2014, n. 162] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 6, 680 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHI BARALDI, Ezio |
 |
 |
 |
La realizzazione delle opere di urbanizzazione e delle opere ad esse equiparate alla luce della giurisprudenza italiana e comunitaria Sez. I, 8 maggio 2013 cause riunite C-197/11 e C-203/11 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2014, 1, 51 - 98 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANDARANO, Antonello |
 |
 |
 |
Edilizia convenzionata e Codice dei contratti pubblici (nota a TAR Lombardia, Milano, sez. III, 15 aprile 2013, n. 952) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 11, 1213 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO, Giuseppe |
 |
 |
 |
La progettazione nell'appalto pubblico e nell'appalto privato |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 245 - 309 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHIOSSO, Matteo |
 |
 |
 |
La parziale consegna dei lavori ancora al vaglio della Suprema Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 7 febbraio 2013, n. 2983] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 7, 767 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO, Giuseppe |
 |
 |
 |
Appalto pubblico. La progettazione e la direzione dei lavori alla luce della giurisprudenza della Corte dei conti |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 1, 5 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MISSERINI, Giuseppe |
 |
 |
 |
Il principio di assorbimento delel categorie spcialistiche in quelal generale OG11 alla luce del regolamento di esecuzione (TAR Friuli Venezia Giulia, 18 ottobre 2012 n. 374) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 1, 2013, 71 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAGANI, Ignazio |
 |
 |
 |
I parametri di valutazione di gravità degli inadempimenti contributivi e previdenziali al vaglio della Corte di Giustizia [Nota a ordinanza: T.A.R. Lombardia, Milano, sez. III, 12 luglio, n. 1969] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2012, 12, 1315 - 1320 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALOCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
Il punto dell'Adunanza Plenaria sulla verifica triennale del certificato di attivazione SOA [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 18 luglio 2012, n. 27] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2012, 12, 1298 - 1301
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO, Giuseppe
|
 |
 |
 |
Il riconoscimento dei vizi dell'opera nel contratto di appalto |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2012, 4, 601 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PSITILLI, Andrea |
 |
 |
 |
Il direttore dei lavori e il progettista: la loro responsabilità per rovina e difetti dell'opera ex art. 1669, cod. civ. |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2012, 2, 253 - 260 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SADILE, Consiglia |
 |
 |
 |
I sub-contratti negli appalti di lavori pubblici: definizioni e prassi distorsive |
 |
 |
 |
In Amministrazione in cammino - 2012, n. 6/7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALDI Matteo, FASANO Silvia |
 |
 |
 |
Il 'rischio d'impresa' nelle operazioni di project financing (Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 10 gennaio 2012, n. 39) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 7, 2012, 803 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOZZELLO VEROLE, Giampiero |
 |
 |
 |
La revoca dell'aggiudicazione definitiva per comportamento scorretto dell'impresa (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 6.6.2011, n. 3395) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2011, n. 11, pp. 3411 - 3419 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, C. |
 |
 |
 |
Giunge alla consulta la questione dell'obbligo per le SOA di svolgere attività in via esclusiva (nota a TAR Lazio, ord. 13 dicembre 2011 n. 9720 - TAR Lazio 13 dicembre 2011 n. 9717, TAR Lazio ord. 27 ottobre 2011 n. 3951) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2, 2012 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Cambiano le regole sul PF per le infrastrutture strategiche. Più garanzie sui finanziamenti. |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, 1, 2012, 6 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOMASSI, Paolo
|
 |
 |
 |
Urbanizzazione e appalti pubblici: la Corte si pronuncia di nuovo sul ruolo dei privati [Nota a sentenza: Corte di Giustizia dell'Unione Europea, 26 maggio 2011, causa C-306/08] |
 |
 |
 |
Rivista amministrativa degli appalti, 2011, 1/2, 88 - 97
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PERFETTI, Luca |
 |
 |
 |
Sulla necessità di distinguere fra pincipes sans texte e sans fondament. Considerazioni in merito a requisiti di qualificazione, quote di partecipazione in associazioni o raggruppamenti e di esecuzione di lavori pubblici (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 24.1.2011, n. 472) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2011, n. 6, pp. 2142 - 2149 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BREGANZE, Marino |
 |
 |
 |
Lavori pubblici comunali e compensazione urbanistica |
 |
 |
 |
In Rivista giuridica di urbanistica - 2011, 2/3, pp. 191 - 198 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DAMATO, Domenico |
 |
 |
 |
Messa a punto da Palazzo Spada la partecipazione alal gara del Consorzio Stabile (nota a CdS, sez. V, 27 aprile 2011 n. 2454) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 9, 2011, 1096 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALDI, Matteo |
 |
 |
 |
Il nuovo modello di project financing introdotto dal D.L. 70/2011 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 9, 2011, 1040 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIDONNA Michele |
 |
 |
 |
Il Consiglio di Stato affina lo statuto normativo delle SOA (nota a CdS, sez. VI, 16 febbraio 2011 n.987) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 7, 2011, 805 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIN, Roberto |
 |
 |
 |
Lavori pubblici: quanto intangibili sono le materie enumerate negli statuti speciali? (nota a Corte costituzionale, 12 febbraio 2010 n. 45) |
 |
 |
 |
in Regioni, 2010, 5, 1148 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'HERIN, Hebert |
 |
 |
 |
Le garanzie dei lavori nel nuovo Regolamento unico: conferme e novità |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 4, 2011, 377 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VARLARO SINISI, Arrigo |
 |
 |
 |
L'esecuzione dei lavori nel nuovo regolamento |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 4, 2011, 383 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE GIOIA, Valerio |
 |
 |
 |
La progettazione e la verifica del progetto |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 3, 2011, 261 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAGANI, Ignazio |
 |
 |
 |
I sistemi di qualificazione delle imprese, la realizzazione dei lavori e la selezione delle offerte |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 3, 2011, 269 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROSI BONCI, Stefania |
 |
 |
 |
Una Soa non può svolgere l'attività di attestazione per l'azienda che ha certificato (nota a CdS, sez. VI, 25 gennaio 2011 n. 510) |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, 9, 2011, 11 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERRARO, Gianpaolo |
 |
 |
 |
Il subappalto delle prestazioni che compongono la lavorazione (TAR Lazio, 7 settembre 2010 n. 32134) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2, 2011, 219 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOSCHETTI, Barbara |
 |
 |
 |
I confini della nozione di società mista (nota a CdS, 15 ottobre 2010 n. 7533) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2, 2011, 182 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE PAULI, Luca |
 |
 |
 |
I prezziari low cost dei Comuni al vaglio del Consiglio di Stato [CdS, sez. V, 16 agosto 2010 n. 5702] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 12, 2010, 1429 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MATTALIA, Maura |
 |
 |
 |
Il project financing come strumento di partenariato pubblico-privato (nota a consiglio di stato, sez. IV, sentenza 13.1.2010, n. 75) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2010, n. 6, pp. 1246 - 1266 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Concessioni senza affidamento a imprese terze se la PA non lo ha previsto nel bando |
 |
 |
 |
in Edilizia e Teritorio, 43, 2010, 15 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARULLO, Gherardo |
 |
 |
 |
Rapporti tra potestà pubbliche ed opere di urbanizzazione (nota a corte di giustizia UE, sez. III, sentenza 25.3.2010 in causa C-45//08) |
 |
 |
 |
In - Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2010, n. 3/4, pp. 1011 - 1022 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONIO Paola, LEONE Luca |
 |
 |
 |
Committente responsabile delle situazioni di rischio presenti nel cantiere [nota a Cass. del 21 ottobre 2010 n. 37600) |
 |
 |
 |
in Edilizia e Teritorio, 43, 2010, 6 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONIO Paola, LEONE Luca |
 |
 |
 |
ATI, quote di partecipazione necessarie per valutare l'offerta e non per la prequalificata (nota a CdS 8 settembre 2010 n. 6490) |
 |
 |
 |
in Edilizia e Teritorio, 36, 2010, 13 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |