 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Travaglini Roberto |
 |
 |
 |
Sentenza di condanna a carico di un ex amministratore: un'applicazione abnorme della causa di esclusione dalle gare (Nota a TAR TO sez. II 22 dicembre 2003, n. 6205) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 59 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pavesi Paola |
 |
 |
 |
In tema di produzione della dichiarazione sostitutiva del certificato del casellario giudiziale nelle procedure di appalto di opere pubbliche (Nota a TAR FV 24 novembre 2003, n. 801) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 98 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Boscolo Raffaella |
 |
 |
 |
Appalti di lavori sui beni culturali e offerta economicamente più vantaggiosa. alcune problematiche applicative (Nota a TAR VE sez. I 18 dicembre 2003, n. 6217) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 104 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Marzo Giuseppe |
 |
 |
 |
Ritardati pagamenti della P.A. tra abrogazione di norme e disciplina fiscale. (Commento a Cass. sez. civ. I 16 gennaio 2004, n. 532Cass. sez. civ. I 20 gennaio 2004, n. 819) |
 |
 |
 |
Il Corriere giuridico, 2004, fasc. 5, pag. 627 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caracciolo Sergio |
 |
 |
 |
Il Tar Lazio chiarisce il significato della nozione di "attività sociale" delle SOA (Commento a TAR LA sez. III 16 aprile 2004, n. 3315) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2004, fasc. 11, pag. 1220 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Santi Giacomo |
 |
 |
 |
Verso la istituzione di un sistema autonomo
degli affidamenti dei "lavori" nel settore dei beni culturali
(Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 30) |
 |
 |
 |
Aedon, 2004, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vitale Carmen |
 |
 |
 |
Sospensione di pubblici lavori a tutela di beni culturali (in margine alla determinazione 19 maggio 2004, n. 9 dell'Autorità di vigilanza per i lavori pubblici) |
 |
 |
 |
Aedon, 2004, fasc. 3 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dafarra Angelita |
 |
 |
 |
La responsabilità dell'appaltatore per vizi e difformità dell'opera in caso di mala electio da parte del committente (Nota a Cass. sez. III civ. 16 luglio 2003, n. 11149) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 4, pag. 1099 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pogliotti Giovanna |
 |
 |
 |
La facoltà dell'amministrazione di escludere un'impresa dalla gara ai sensi dell'art. 75 comma 1 lett. f d.p.r. 21 dicembre 1999, n. 554 (Nota a Cons. Stato sez. VI 8 maggio 2004, n. 1071) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 4, pag. 1108 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carta Stefano |
 |
 |
 |
Gli appalti misti di lavori, servizi e forniture, anche con riferimento alla figura del global service |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 535 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Stumpo Giovanna |
 |
 |
 |
Appalti pubblici di lavori ed arbitrato. Alcune considerazioni sull'evoluzione del meccanismo di risoluzione, anche alla luce della pronuncia del Consiglio di Stato 17 ottobre 2003, n. 6335 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 627 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nardi Francesca |
 |
 |
 |
Il risarcimento del danno provocato dalla mancata aggiudicazione dell'appalto dovuta all'illegittimità dell'azione amministrativa. La reintegrazione in forma specifica e la liquidazione per equivalente comprensiva del privilegio per la perdita di chances e del danno da mancata aggiudicazione dei lavori (Nota a Cons. Stato sez. IV 23 ottobre 2003, n. 6666) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 694 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carta Giorgio, PascucciFabrizio, Tomei Riccardo |
 |
 |
 |
La direzione dei lavori nell'appalto di opere pubbliche |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 1, pag. 171 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Failla Giuseppe |
 |
 |
 |
I sistemi di "auditing" delle scelte pubbliche: ruolo dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici per creare condizioni di cooperazione. Cessione del corrispettivo di appalto e contratto di "factoring" |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 1, pag. 161 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
Le mobili frontiere della responsabilità nell'appalto immobiliare |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 1, pag. 7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Perfetti Luca R. |
 |
 |
 |
L'organismo di diritto pubblico e le sue nuove incerte frontiere. Il caso di Grandi Stazioni tra diritti speciali ed esclusivi ed obblighi di gara (nota a Cons. St., sez. V, 6 ottobre 2003 n. 5902) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (C.D.S.), 2004, fasc. 3, pag. 870 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ciaramella Antonio |
 |
 |
 |
Il concessionario privato di lavori pubblici e la giurisdizione della Corte dei conti (nota a C. conti, sez. I d'appello, 23 marzo 2004 n. 119) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (C.D.S.), 2004, fasc. 6, pag. 1854 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Foà Sergio |
 |
 |
 |
L'autorità di vigilanza sui lavori pubblici può annullare le attestazioni SOA: esercizio privato di funzione pubblica e controllo (nota a Cons. St., sez. VI, 14 aprile 2004 n. 2124 e 2 marzo 2004 n. 991) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (C.D.S.), 2004, fasc. 7 – 8, pag. 2282 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Crepaldi Gabriella |
 |
 |
 |
La denuncia di inizio attività: natura giuridica e tutela del terzo (nota a Cons. St., sez. IV, 26 luglio 2004 n. 5323) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (C.D.S.), 2004, fasc. 11, pag. 3205 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sanino Mario |
 |
 |
 |
La Corte di giustizia definisce i criteri per l'affidamento della realizzazione delle infrastrutture pubbliche (nota a C. giust. CE, sez. II, 7 ottobre 2004 in causa C-247/02) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (C.D.S.), 2004, fasc. 12, pag. 3360 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carrozza Lucia, Fracchia Fabrizia |
 |
 |
 |
Il Consiglio di Stato “riscrive” la disciplina sull'arbitrato in tema di opere pubbliche (nota a Cons. Stato, sez. IV, 17 ottobre 2003, n. 6335) |
 |
 |
 |
Il Foro Italiano, 2004, fasc. 2, pag. 73 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tuccillo Silvia |
 |
 |
 |
La natura degli atti deliberativi dell'Autorità per la Vigilanza sui Lavori Pubblici e la loro funzione di orientamento per gli operatori del settore: una vigilanza depotenziata? (Nota a TAR Lazio - Roma sez. III 16 giugno 2004, n. 5816) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 12, pag. 3758 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Di Lieto Giovanni Maria |
 |
 |
 |
Intermediari finanziari e sistema normativo sulla disciplina delle cauzioni negli appalti pubblici (Nota a TAR CM - Salerno sez. I 17 novembre 2004, n. 2015) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 11, pag. 3450 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bottino Gabriele |
 |
 |
 |
L'evidenza pubblica, necessaria ed ineffettiva: se all'annullamento delle procedure di affidamento delle opere pubbliche di rilevante interesse nazionale non consegue né la caducazione del relativo contratto, né la previsione di effetti restitutori o risarcitori (Nota a TAR LO - Milano sez. III 3 novembre 2004, n. 5575) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 10, pag. 2845 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Di Lieto Giovanna Maria |
 |
 |
 |
Criteri di aggiudicazione dei lavori pubblici: riflessioni dalla sentenza della Corte di Giustizia 7 ottobre 2004 (Nota a CGCE 7 ottobre 2004 (causa C-247/02)) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 9, pag. 2430 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Manfreda Francesco |
 |
 |
 |
La finanza di progetto: dalla legittimazione delle ATI costituendae alla illegittimità dei criteri valutativi dei progetti. profili ricostruttivi di un istituto in evoluzione (Nota a TAR SI - Palermo sez. II 30 giugno 2004, n. 1358) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 9, pag. 2713 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Follieri Enrico |
 |
 |
 |
La prospettiva amministrativistica sugli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture (Relazione al convegno "Profili di diritto civile, penale e amministrativo nella legislazione sui lavori pubblici", Teramo, 18 giugno 2004) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 9, pag. 2757 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Calvetta Bruno |
 |
 |
 |
Il "project finance" in sanità |
 |
 |
 |
Ragiusan, 2004, fasc. 241-242, pag. 120 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giliberti Antonella |
 |
 |
 |
Il project financing nella sanità |
 |
 |
 |
Ragiusan, 2004, fasc. 247, pag. 122 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Martinelli Marco |
 |
 |
 |
Considerazioni in tema di "grave negligenza o malafede" (rectius, "errore grave"), quale causa di esclusione dalle gare di appalto di lavori pubblici (Commento a delib. g.r. VE 6 agosto 2004, n. 2438) |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2004, fasc. 6, pag. 201 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sinisi Martina |
 |
 |
 |
Brevi riflessioni in tema di esclusione dalla gara per collegamento di tipo sostanziale (Nota a Cons. Stato sez. V 4 maggio 2004, n. 2729) |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2004, fasc. 5, pag. 1767 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Siclari Domenico |
 |
 |
 |
Gli appalti di lavori pubblici concernenti i beni culturali: tutela dell'interesse pubblico e specialità della disciplina |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2004, fasc. 5, pag. 160 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ragazzo Massimo |
 |
 |
 |
L'associazione temporanea di imprese: natura della responsabilità nei confronti dell'amministrazione alla luce dell'istituto del fermo amministrativo (Nota a Cons. Stato sez. VI 26 giugno 2003 n. 3850) |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2004, fasc. 1, pag. 285 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |