 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis R. |
 |
 |
 |
Il controllo a campione negli appalti di lavori pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti 2002 fasc. 2 129 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis R. |
 |
 |
 |
La Corte di Giustizia CE si pronuncia sul giusto procedimento in tema di offerte anomale nota a Corte di Giustizia sez. VI 27 novembre 2001 C-285 e C-286/99 in Urbanistica e appalti 2002 fasc. 1 23 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Guidolin R. |
 |
 |
 |
Gli appalti nella Provincia autonoma di Trento quale strumento di prognosi degli effetti della recente riforma costituzionale |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti 2003 fasc. 1 9 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IACOVONE F |
 |
 |
 |
Vietata la partecipazione incrociata come concorrente e subappaltatore |
 |
 |
 |
in Edilizia e territorio 2002 12 6 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Nasti Ivana |
 |
 |
 |
Opere di urbanizzazione sopra soglia comunitaria e rispetto delle procedure di evidenza pubblica: il caso Bicocca davanti alla Corte di giustizia.Corte di giustizia sez. VI 12 luglio 2001 n. C-399/98 |
 |
 |
 |
in Il Corriere Giuridico 2002 fasc. 2 176 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PEZZI C. |
 |
 |
 |
I profili civilistici del project financing |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti 2002 1 39 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Piperata G. |
 |
 |
 |
Sponsorizzazioni e appalti pubblici degli enti locali |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti 2002 fasc. 1 67 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ricchi M. |
 |
 |
 |
I limiti della concessione nelle procedure di project financing |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti 2002 fasc. 2 153 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rossano C. |
 |
 |
 |
I lavori pubblici nel quadro della legge costituzionale n. 3 del 2001 |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti 2002 fasc. 3 503 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Stella Richter P. |
 |
 |
 |
I lavori pubblici dopo la riforma del titolo V della costituzione: competenza dello Stato e competenze delle regioni |
 |
 |
 |
Giustizia civile 2002 fasc. 9 411 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tropea G. |
 |
 |
 |
Costituzione della cauzione negli appalti pubblici: tra esigenze di libera concorrenza e federalismo a 'Costituzione variata' (Osservaz. a Cons. Stato sez. V 31 gennaio 2001 n. 355) in Foro Italiano 2002 fasc. 2 60 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Baldassarre F. |
 |
 |
 |
La verifica delle offerte anomale dopo la pronuncia della Corte di Giustizia commento alla circolare della Presidenza del Consiglio dei ministri 1 marzo 2002 n. 3945 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti 2002 fasc. 7 777 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bergonzini G. |
 |
 |
 |
La potestà legislativa regionale in materia di procedure di affidamento degli appalti di lavori pubblici |
 |
 |
 |
in Diritto della regione 2002 fasc. 5 819 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUONFRATE A. - LEOGRANDE A. |
 |
 |
 |
L'arbitrato nei lavori pubblici: dubbi di legittimità e altre questioni aperte |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti 2002 1 85 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Campailla S. |
 |
 |
 |
Aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori: l'Italia continua ad ignorare la normativa comunitaria relativa alle offerte anormalmente basse nota a Corte di Giustizia CE sentenza 27 novembre 2001 cause riunite C-285 e C-286/99 |
 |
 |
 |
in Diritto pubblico comparato ed europeo 2002 fasc. I 299 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DAMONTE R. |
 |
 |
 |
I requisiti per la partecipazione alle gare di appalto pubblico: l'elezione di domicilio |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti 2002 1 109 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Depiero R. |
 |
 |
 |
Collegamento fra società ed esclusione dalle gare nota a Consiglio di Stato sez. IV 15 febbraio 2002 949 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti 2002 fasc. 5 531 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERRAJOLI L. |
 |
 |
 |
La cessione dei crediti nei contratti d'appalto pubblico |
 |
 |
 |
in Consulente immobiliare 2002 671 447 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Garofoli R. |
 |
 |
 |
La disciplina degli appalti pubblici misti dopo la Merloni-ter e il d.lgs. 65/2000 |
 |
 |
 |
in Il Foro amministrativo CDS 2002 fasc. 1 527 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gentile M. Varlaro Sinisi A. (A cura di) |
 |
 |
 |
Appalti pubblici :guida alla nuova normativa : alla luce delle modifiche introdotte dall'art. 7 c. 1 legge 1 agosto 2002 n. 166 : commento articolo per articolo |
 |
 |
 |
Santarcangelo di Romagna (RN) Maggioli 2002 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gruccione Claudio |
 |
 |
 |
L'ambito soggettivo di applicazione della legge 166/2002 in materia di lavori pubblici |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo 12 2002 1259 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Guzzardo G. |
 |
 |
 |
Le giustificazioni dell'offerta anomala nella disciplina ("sempre viva.") dell'appalto comunitario |
 |
 |
 |
in Il Foro amministrativo CDS 2002 fasc. 7-8 1905 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Leonardi R. |
 |
 |
 |
Osservazioni in tema di rimessione alla Corte di Giustizia CE dell'art. 30 comma 1 Direttiva CE 14 giugno 1993 n.93/37 (nota a Tar Lombardia Brescia 26 giugno 2002 n.997 |
 |
 |
 |
in Il Foro amministrativo TAR 2002 fasc. 7-8 2359 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Malinconico C. |
 |
 |
 |
L'arbitrato in materia di lavori pubblici dopo l'istituzione della Corte arbitrale presso l'Autorità di vigilanza dei lavori pubblici (nota a Tar Lazio Roma sez. III 7 giugno 2002 n. 5302 |
 |
 |
 |
in Il Foro amministrativo TAR 2002 fasc. 6 2099 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARTINELLI F.- SANTINI M. |
 |
 |
 |
Il Consiglio di Stato si divide sull'impugnazione dei bandi di gara |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti 2002 3 310 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Matteucci C. S. |
 |
 |
 |
L'esecuzione delle opere di urbanizzazione tra diritto interno e diritto comunitario |
 |
 |
 |
in Il Foro amministrativo CDS 2002 fasc. 5 1361 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO G. |
 |
 |
 |
I poteri di verifica del committente durante l'esecuzione del contratto di appalto |
 |
 |
 |
in Riv. giur. edilizia 2002 1 81 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSOLINO G. |
 |
 |
 |
Le variazioni dell'opera o del servizio nel contratto di appalto |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti 2002 1 7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pasquini G. |
 |
 |
 |
Il project financing e l'accordo bonario |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo 12 2002 1274 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pellegrini M. R. |
 |
 |
 |
Attività contrattuale della PA. Il promotore di opere pubbliche e finanza di progetto |
 |
 |
 |
in L'amministrazione italiana 2002 fasc. 3 349 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Romano A. |
 |
 |
 |
Lavori pubblici: sintesi della legge quadro |
 |
 |
 |
in L'amministrazione italiana 2002 fasc. 7-8 e 9 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Valente G. |
 |
 |
 |
Sulla compatibilità comunitaria della disciplina italiana in materia di appalti pubblici di lavori, nota a Corte di Giustizia CE 27 novembre 2001 cause riunite C-285 e 286/99 |
 |
 |
 |
in Giustizia civile, 2002, fasc. 4, 857 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bassi N., |
 |
 |
 |
Alcune osservazioni sui regolamenti previsti dall'art. 32 della legge n.109 del 1994 in ordine al giudizio arbitrale in materia di lavori pubblici, |
 |
 |
 |
in Diritto (il) processuale amministrativo, 2001, fasc. 4, 1133 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI E. M. |
 |
 |
 |
Annullamento della gara pubblica ed annullamento del contratto: un problema di giurisdizione |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti 2001 4 721 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Belotti R. A., |
 |
 |
 |
Le SOA :la qualificazione delle imprese che eseguono appalti pubblici, |
 |
 |
 |
Milano, Il sole 24 ore Pirola,2001. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caranta R., |
 |
 |
 |
Nozione di opera pubblica e suddivisione artificiosa di appalto, nota a Corte di Giustizia CE, 5 ottobre 2000, causa C-16/98, |
 |
 |
 |
in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2001, fasc. I, 329 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DAMONTE R. |
 |
 |
 |
Gara di appalto e requisito della presenza di un giovane professionista nei raggruppamenti temporanei di imprese |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti 2001 4 773 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fioretto p., gottardo m., |
 |
 |
 |
Soggetti e processi del project financing: profili generali, |
 |
 |
 |
in Comuni d'Italia 2001, n. 6, 818 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRASSO P. |
 |
 |
 |
La cauzione provvisoria e definitiva negli appalti pubblici |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti 2001 4 785 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marchegiani G., |
 |
 |
 |
La normativa italiana in materia di urbanistica alla luce di una recente sentenza del giudice comunitario. [Nota a C.G. delle C.E., Sezione VI: s. 12 lug. 2001, in causa C-399/98], |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2001, fasc. 5, 852 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |