 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Appalti di lavori / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IACOVONE, Flavio |
 |
 |
 |
Project Financing, c'è l'esclusione se il piano finanziario non regge |
 |
 |
 |
in Edilizia e Teritorio, 26, 2010, 11 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROSI BONCI, Stefania |
 |
 |
 |
Tariffe professionali calcolate in base al tempo impiegato. |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, 24, 2010, 35 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIORDANENGO, Filippo Andrea |
 |
 |
 |
L'interesse a ricorrere dell'impresa terza classificata in una gara d'appalto, le varianti progettuali ed i limiti di ammissibilità delle migliorie (nota a TAR Piemonte, sez. I, sentenza 29.1.2010, n. 467) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2010, n. 1, pp. 21 - 29 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COLUCCI, Michaela |
 |
 |
 |
La competenza legislativa dello Stato e delle Regioni rispetto ai lavori pubblici, nella giurisprudenza costituzionale successiva alla riforma del Titolo V della Costituzione |
 |
 |
 |
in Diritto della Regione, 2009, 2, 49 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BERTINI, Francesco |
 |
 |
 |
DURC e gare di appalto tra dubbi e certezze. Nota a sentenza CdS, 11 maggio 2009 n. 2874 e 12 marzo 2009 n. 1458 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2009, 1214 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI FLAVIO, Jacovone |
 |
 |
 |
Gare-Pf, per i piani economici l'asseverazione è indispensabile |
 |
 |
 |
in Edilizia & Territorio, 2009, n. 36 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROSI BONCI, Stefania |
 |
 |
 |
I requisiti e le incompatibilità di chi verifica le opere. Come funziona la commissione. |
 |
 |
 |
Dossier, in Edilizia & Territorio, 2009, n. 33-34 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TINTO, Vincenzo |
 |
 |
 |
L'incompatibilità della normativa sull'appalto misto della legge Merloni con il diritto comunitario e la recente disciplina prevista dal Codice dei contratti pubblici (Corte di Giustizia CE, 21 febbraio 2008, C-412/04) |
 |
 |
 |
in Dir. Comm. Int., 2008, 2, 455 e ss.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Non più solo appalto e leasing: per eseguire i lavpri pubblici ammesse anche le SPA miste. Nota a CdS, sez. IV, 23 settembre 2008 n. 4603 |
 |
 |
 |
Edilizia e Territorio, n. 40, 2008 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Balocco Giovanni |
 |
 |
 |
La Corte CE censura il criteri di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia. Nota a sentenza C - 147/06 e C- 148/06 del 15 maggio 2008 |
 |
 |
 |
Urbanistica e Appalti, 2008, fasc. 10, 1123 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lacava Chiara |
 |
 |
 |
Occorre una disposizione di legge per ricorrere all’in house? Il caso Zetema (Consiglio di Stato, sez. VI, 3 aprile 2007, n. 1514) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2007, fasc. 8, pag. 839 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Farolfi E |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. I, 29 aprile 2006, n. 10052 - Brevi note in tema di mora credendi nel contratto di appalto di opere pubbliche |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 2, pag. 497 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. III civ., 31 maggio 2006, n. 12995 - Diligenza dell'appaltatore e responsabilità per vizi del suolo |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 2, pag. 421 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Galli Domenico |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. un., 4 maggio 2006, n. 10218 - La mera partecipazione azionaria di un soggetto pubblico al capitale di una società privata non riconduce la stessa nel novero dei soggetti tenuti all'applicazione della disciplina |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 2, pag. 456 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Capuzza Vittorio |
 |
 |
 |
Il consorzio stabile di imprese: la vexata quaestio della partecipazione alla medesima gara di una società consorziata non indicata come esecutrice dei lavori |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 2, pag. 637 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Francesco Marascio |
 |
 |
 |
Sulla figura generale di collaudo di opere pubbliche in rapporto alle sue diverse specificazioni, con particolare riferimento al collaudo statico |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 87 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Garri Francesco, Garri Fabrizia |
 |
 |
 |
La responsabilità amministrativa nella gestione degli appalti di lavori pubblici |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 31 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Benetti Cristina |
 |
 |
 |
Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Il riparto di potestà legislativa tra Stato e regioni |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 229 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cristante Oliver |
 |
 |
 |
Sull'onere delle imprese concorrenti in forma associata di dichiarare preventivamente le quote di partecipazione al costituendo R.T.I. ai fini della dimostrazione dei requisiti di qualificazione, nota a T.A.R. SICILIA, Palermo, sez. II, 11 dicembre 2006, n. 3881 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 279 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Biagini Alfredo |
 |
 |
 |
La realizzazione delle opere pubbliche attraverso la finanza di progetto e la concessione di costruzione e gestione |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 3, pag. 349 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vianello Samanta |
 |
 |
 |
Brevi note in tema di attestazione SOA per lavorazioni scorporabili di importo inferiore ad euro 150,00 nota a T.A.R. TOSCANA, sez. II, 15 gennaio 2007, n. 12 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 286 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Geninatti Satè Luca |
 |
 |
 |
Forme e limiti dell'affidamento di appalti di lavori tra amministrazioni aggiudicatrici (nota a C. giust. Ce, sez. I, 18 gennaio 2007, causa C-220/05) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (C.D.S.), 2007, fasc. 3, pag. 740 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Palmieri Vincenzo |
 |
 |
 |
L'impossibilità sopravvenuta della prestazione nell'appalto di opere pubbliche (nota a Cons. St., sez. VI, 10 novembre 2006 n. 6638) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (C.D.S.), 2007, fasc. 1, pag. 237 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Saracino Carla Maria |
 |
 |
 |
Obbligo di incameramento della cauzione in ipotesi di mancata dimostrazione dei requisiti soggettivi prescritti dalla lex specialis di gara (Nota a TAR PU - Bari 21 novembre 2006, n. 4065) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 682 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferraro Vincenzo |
 |
 |
 |
La sentenza Auroux-Commune de Roanne: una nuova pronuncia del giudice comunitario in materia di affidamento di un appalto senza procedura ad evidenza pubblica (Nota a CGCE 18 gennaio 2007 (causa C-220/05)) |
 |
 |
 |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2007, fasc. 1, pag. 350 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Geninatti Satè Luca |
 |
 |
 |
Applicabilità della disciplina degli appalti pubblici di lavori alle convenzioni urbanistiche e limiti agli affidamenti fra amministrazioni aggiudicatrici (Nota a CGCE sez. I 18 gennaio 2007 (causa C-220/05)) |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2007, fasc. 3, pag. 840 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lipari Marco |
 |
 |
 |
Il divieto di «ritiro» delle offerte (Nota a Cons. Stato Sez. V Sent., 19-04-2007, n. 1786, T.A.R. Puglia Lecce Sez. II, 02-05-2007, n. 1790) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 9, pag. 1127 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rondoni Gabriella |
 |
 |
 |
Convenzione tra amministrazioni aggiudicatrici come appalto pubblico di lavori (Nota a CGCE sez. I 18 gennaio 2007 (causa C-220/05)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 555 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tanferna Marco |
 |
 |
 |
Revisione prezzi: la legislazione statale vincola regioni e province autonome (Nota a C. Cost. 28 dicembre 2006, n. 447) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 565 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Beccaria Maria Luisa |
 |
 |
 |
Gli acquisti in economia negli enti locali dopo il codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 283 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: le novità nella legge finanziaria 2007(Commento a l. 27 dicembre 2006, n. 296) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 296 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lamberti Cesare |
 |
 |
 |
I nuovi compiti dell'ANAS nella legge finanziaria 2007 (Commento a l. 27 dicembre 2006, n. 296) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 304 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Di Porto Andrea |
 |
 |
 |
Le novità della finanziaria sulle società partecipate degli enti pubblici territoriali si estendono alle concessioni autostradali con soci gli stessi enti? (Commento a l. 27 dicembre 2006, n. 296) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 310 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lenoci Maria Cristina |
 |
 |
 |
Arrotondamento della soglia di anomalia (Nota a Cons. Stato sez. VI 7 novembre 2006, n. 6561) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 352 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Baldi Matteo |
 |
 |
 |
Il previgente regime delle cause di esclusione per reati incidenti sulla moralità professionale negli appalti di lavori e servizi (Nota a TAR PI - Torino sez. II 23 ottobre 2006, n. 3795) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 234 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Valletti Andrea, |
 |
 |
 |
I contratti aperti di lavori. Riflessioni anche alla luce del Codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 8, pag. 933 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pagani Ignazo |
 |
 |
 |
Rapporti tra mandataria e mandanti in ordine ai requisiti di partecipazione nel RTI orizzontale (Nota a Consiglio di Stato, sez. V, 19 febbraio 2007, n. 832) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 7, pag. 842 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Oggetto del contratto, procedure di scelta del contraente e selezione delle offerte (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 9, pag. 1003 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giovannelli Mauro, Lastraioli Diletta |
 |
 |
 |
Concessione di lavori pubblici e promotore finanziario (Commento a d. lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 8, pag. 890 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giovannelli Mauro |
 |
 |
 |
Costruzione e gestione di opere strategiche autostradali: il Consiglio di Stato si pronuncia sulla prevalenza dell'obbligo della gara (Nota a Cons. Stato sez. V 10 gennaio 2006 n. 27) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 5, pag. 578 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |