 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Pauli Luca |
 |
 |
 |
L'attività di progettazione non può essere affidata ad una società creata appositamente da più enti locali (Nota a TAR EM - Parma 25 maggio 2005, n. 288) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 12, pag. 1470 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
Offerte anomale e offerta economicamente più vantaggiosa negli appalti sotto soglia (Commento a det. Autorità vigilanza lavori pubblici 22 giugno 2005, n. 6) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 11, pag. 1266 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bisio Moreno |
 |
 |
 |
Rimborso spese dovuto ai progettisti e inderogabilità dei minimi di tariffa (Nota a TAR LI sez. II 2 maggio 2005, n. 575) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 11, pag. 1351 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pagano Alessandro |
 |
 |
 |
Programma triennale dei lavori pubblici (Commento a d.m. Infrastrutture e trasporti 9 giugno 2005) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 914 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giannuzzi Savelli Vinca |
 |
 |
 |
Cauzioni ex art. 30 legge 109/94 ed intermediari finanziari (Nota a Cons. Stato sez. VI 24 febbraio 2005 n. 681) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 950 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Balocco Giovanni |
 |
 |
 |
L'istituto dell'avvalimento e i contrasti con la disciplina comunitaria (Nota a Cons. Giust. Amm. SI sez. giur. 8 marzo 2005 n. 88) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 974 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Cauzione dimezzata per possesso del certificato ISO (Nota a TAR Lo- Milano sez. III 6 giugno 2005 n. 1181) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 8, pag. 983 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Siniscalchi Flavio |
 |
 |
 |
La vigilanza nel settore dei lavori pubblici |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 6, pag. 629 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Certificazione di qualità (Nota a TAR ER - Bologna sez. I 1 marzo 2005 n. 328) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 5, pag. 610 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Gioa Valerio |
 |
 |
 |
Bando di gara e requisiti di partecipazione più stringenti rispetto a quelli previsti per legge (Nota a Cons. Stato sez. VI 30 dicembre 2004 n. 8292; Cons. Stato sez. IV 22 ottobre 2004 n. 6970) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 5, pag. 554 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Damonte Roberto |
 |
 |
 |
Il nuovo sistema di qualificazione del contraente generale |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 4, pag. 407 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Silvestro Ciro |
 |
 |
 |
Requisiti del responsabile unico del procedimento per la realizzazione di lavori pubblici (Nota a Cons. Stato sez. I 3 marzo 2004 n. 304) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 4, pag. 461 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tarantino Luigi |
 |
 |
 |
Il global service di manutenzione (Nota a Cons. Stato sez. IV 21 febbraio 2005 n. 537) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 4, pag. 484 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Misserini Giuseppe |
 |
 |
 |
Attività di manutenzione e nozione di lavoro pubblico (Commento a Cons. Stato sez. V 23 agosto 2004, n. 5572) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2005, fasc. 1, pag. 68 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Boscolo Raffaella |
 |
 |
 |
Ulteriori spunti in tema di collegamento sostanziale tra imprese partecipanti alle gare d'appalto di lavori pubblici (Nota a TAR LA sez. III 4 maggio 2005, n. 3315) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 482 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Comparoni Alessandro |
 |
 |
 |
Sub-affidamenti non qualificabili come subappalti, ai sensi dell'art. 18, comma 12, della legge 19 marzo 1990, n. 55 (Nota a ord. Cons. Stato sez. VI 31 maggio 2005, n. 2584) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 501 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Botteon Franco |
 |
 |
 |
L'art. 10, comma 1-quater, l. 109/1994 e la concretezza del consiglio di stato (Nota a Cons. Stato sez. V 8 febbraio 2005, n. 341) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 2, pag. 305 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Luciano Beniamina |
 |
 |
 |
Sulla risoluzione del contratto da parte della stazione appaltante in presenza di informativa antimafia interdittiva (Nota a TAR CM sez. I 30 gennaio 2005, n. 574) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 2, pag. 311 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pergolizzi Laura |
 |
 |
 |
Il collegamento sostanziale tra società partecipanti alla stessa gara (Nota a TAR LA sez. III 25 maggio 2005, n. 4170) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 12, pag. 1293 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Galli Domenico, Guccione Claudio |
 |
 |
 |
La giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 12, pag. 1313 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Barberio Rossella |
 |
 |
 |
La natura giuridica degli atti delle SOA |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 9, pag. 996 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pergolizzi Laura |
 |
 |
 |
La compatibilità tra progettista ed esecutore dei lavori (Nota a CGCE sez. III 3 marzo 2005 (cause riunite C-21/03 e C-34/03)) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 6, pag. 625 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Galli Domenico, Guccione Claudio |
 |
 |
 |
La giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 4, pag. 401 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vitale Carmen |
 |
 |
 |
La realizzazione dei lavori di restauro dei beni culturali |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 2, pag. 219 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rizzi Emanuela |
 |
 |
 |
T.A.R. BASILICATA, 5 novembre 2004, n. 742
in materia di dichiarazione di presa visione dei luoghi |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 1, pag. 86 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cristante Oliver |
 |
 |
 |
CONSIGLIO DI STATO, sez V, 12 ottobre 2004, n. 6586
in materia di a.t.i. e di ripartizione delle quote di partecipazione tra imprese riunite |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 1, pag. 98 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Parisi Tommaso |
 |
 |
 |
Profili procedurali e relative questioni di giurisdizione in materia di lavori pubblici |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 2, pag. 217 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mascolini Andrea |
 |
 |
 |
Le recenti evoluzioni del quadro normativo sui lavori pubblici |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 363 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giampaolino Luigi |
 |
 |
 |
Introduzione ad un corso sul project financing delle opere pubbliche: privato e pubblico nella disciplina dell'istituto |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 4, pag. 539 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Venturi Stefano |
 |
 |
 |
Lo strumento contrattuale di pianificazione territoriale della società di trasformazione urbana |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 4, pag. 569 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferlini Maurizio |
 |
 |
 |
La responsabilità dei progettisti di opera pubblica |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 4, pag. 1107 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Villa Daniele |
 |
 |
 |
Brevi considerazioni in ordine al sistema di qualificazione del "general contractor" ed all'efficacia delle relative attestazioni |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 4, pag. 1115 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Stumpo Giovanna |
 |
 |
 |
Appalti pubblici di lavori ed offerta economicamente vantaggiosa: vincoli di legge e discrezionalità dell'amministrazione aggiudicatrice (Nota a Cons. Stato sez. VI 31 luglio 2004, n. 422) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 4, pag. 1148 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carbone Paolo |
 |
 |
 |
Considerazioni sugli artt. 1-9 e 13-23, decreto Ministero dei Lavori Pubblici 19 aprile 2000, n. 145 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 4, pag. 923 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Failla Giuseppe, Urciuoli Pietro |
 |
 |
 |
Gli appalti di lavori in materia di beni del patrimonio culturale. Il d. lgs. 22 gennaio 2004, n. 30 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 4, pag. 1059 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marconi Anna Lisa |
 |
 |
 |
La cartolarizzazione e project financing nel settore delle opere pubbliche: le prospettive offerte da forme di finanziamento funzionali ad un sistema "dinamico" e dalla logica del "ring-fence" |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 3, pag. 621 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Marinis Nicola |
 |
 |
 |
Appalto di opere pubbliche e riforma del mercato del lavoro |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2005, fasc. 3, pag. 711 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |