 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giavazzi Massimo |
 |
 |
 |
Gli interessi legittimi negoziali: vi sono, invero, situazioni giuridiche di vantaggio del privato collegate a diritti soggettivi (e non già a potestà) della pubblica amministrazione. Critica alla communis opinio che assoggetta alla giurisdizione ordinaria l'esecuzione del contratto |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 2, pag. 387 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dallari Filippo |
 |
 |
 |
Disciplina dei ritardati pagamenti e contratti ad evidenza pubblica (Commento a d.lg. 9 ottobre 2002, n. 231) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 2, pag. 497 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
Responsabilità e garanzie nell'appalto internazionale |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 1, pag. 7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Peppo Francesco |
 |
 |
 |
I contratti aperti di manutenzione nei lavori pubblici |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 1, pag. 47 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Guzzo Gerardo |
 |
 |
 |
La finanza di progetto: fu vera gloria? Alcune riflessioni sul project financing alla luce delle recenti pronunce del Consiglio di Stato, V Sezione, 10 novembre 2005, n. 6287, del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 22 dicembre 2005, n. 974, e della l. 23 dicembre 2005, n. 266 (Finanziaria 2006) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2006, fasc. 1, pag. 105 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sticchi Damiani Ernesto |
 |
 |
 |
La caducazione del contratto per annullamento dell'aggiudicazione alla luce del codice degli appalti |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 11, pag. 3719 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Saracino Carla Maria |
 |
 |
 |
La finanza di progetto tra dialogo competitivo e tutela della concorrenza |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 9, pag. 3116 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lopilato Vincenzo |
 |
 |
 |
Le clausole di rinegoziazione nei contratti ad evidenza pubblica |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 5, pag. 1911 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lopilato Vincenzo |
 |
 |
 |
Vizi della procedura di evidenza pubblica e patologie contrattuali (Relazione al corso di dottorato di ricerca "Nuova sistematica del diritto civile, del diritto privato comunitario e teoria dell'interpretazione", Catanzaro 7 aprile 2006) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 4, pag. 1519 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vinti Stefano |
 |
 |
 |
L'avvalimento e l'impossibile compromesso tra direttive comunitarie e principi nazionali |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 3, pag. 1177 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vacca Antonio |
 |
 |
 |
Il concetto di controllo "analogo", in materia di affidamento "in house", di un servizio pubblico locale: un tentativo di ricostruzione positiva (Nota a TAR LO - Brescia 28 febbraio 2006, n. 238) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 1, pag. 23 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ianone Christian |
 |
 |
 |
In house providing nella distribuzione del gas e nozione societaria di controllo analogo (Nota a TAR LO - Brescia 5 dicembre 2005, n. 1250) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 1, pag. 39 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scalcione Antonio |
 |
 |
 |
Alcune considerazioni in tema di disponibilità dei requisiti di partecipazione oggetto di avvalimento (Nota a Tar Emilia Romagna, Bologna, sez. II, 17 gennaio 2007 n. 12) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 12, pag. 3836 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gentile Massimo |
 |
 |
 |
Offerte anomale e potere istruttorio dell'amministrazione (Nota a Cons. Stato sez. V 5 luglio 2006, n. 4267; Cons. Stato sez. V 5 luglio 2006, n. 4261) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 12, pag. 1444 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Boschi Maria Elena |
 |
 |
 |
Accordi amministrativi e modalità procedimentali (Nota a Tar Lombardia, Milano, sez. III, 27 dicembre 2006 n. 3067) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 12, pag. 3751 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ielo Domenico |
 |
 |
 |
Due puntualizzazioni del consiglio di stato in tema di project financing (Nota a Cons. Stato sez. V 14 aprile 2006, n. 1959) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 12, pag. 1459 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Boscolo Marco |
 |
 |
 |
Il giovane professionista nel raggruppamento temporaneo di imprese (Nota a Tar Veneto, sez.I, 26 ottobre 2005 n.869/o) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2006, fasc. 10, pag. 3098 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Balocco Giovanni |
 |
 |
 |
L'assegnazione al consorziato è riconducibile all'istituto dell'avvalimento? (Nota a TAR LA - Roma sez. III ter 25 agosto 2006, n. 7515) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 12, pag. 1467 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Silvestro Ciro |
 |
 |
 |
Autotutela e rinnovo parziale di gara a buste aperte (Nota a Cons. Stato sez. V 11 maggio 2006, n. 2612) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 11, pag. 1315 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caputo Oreste Mario |
 |
 |
 |
Appalti e non profit (Nota a TAR LA - Roma sez. III quater 18 luglio 2006, n. 5993) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 11, pag. 1324 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Didonna Michele |
 |
 |
 |
Prima della sua entrata in vigore, già illegittimo l'art. 34 del Codice dei contratti pubblici (Nota a TAR VE sez. I 26 giugno 2006, n. 1899) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 11, pag. 1330 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lambertini Cesare |
 |
 |
 |
Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Lavori relativi a infrastrutture strategiche e insediamenti produttivi (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 10, pag. 1121 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fares Guerino |
 |
 |
 |
L'assetto delle competenze normative Stato/Regioni nel nuovo Codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 10, pag. 1141 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giani Riccardo |
 |
 |
 |
Le novità del Decreto Bersani in materia di giustizia, appalti e pubblica amministrazione (Commento a d.l. 4 luglio 2006, n. 223) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 10, pag. 1157 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pagani Ignazio |
 |
 |
 |
Integrazione documentale e tutela della par condicio (Nota a Cons. Stato sez. V 30 maggio 2006, n. 3280) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 10, pag. 1186 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Valletti Andrea |
 |
 |
 |
Il rinnovo dei contratti pubblici dopo il codice appalti (Nota a TAR LA - Roma sez. I bis 18 maggio 2006, n. 3564) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 10, pag. 1211 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Gioia Valerio |
 |
 |
 |
Iil codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. La progettazione, i concorsi di progettazione e i principi relativi all'esecuzione del contratto (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 9, pag. 997 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Oggetto del contratto, procedure di scelta del contraente e selezione delle offerte (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 9, pag. 1003 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Contessa Claudio |
 |
 |
 |
Il (limitato e selettivo) rinvio nell'entrata in vigore del Codice appalti: il bicchiere è "mezzo pieno" (Commento a l. 12 luglio 2006, n. 228) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 9, pag. 1031 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lotti Paolo |
 |
 |
 |
Corte di Giustizia e involuzione dell'in house providing (Nota a CGCE sez. I 11 maggio 2006 (causa C-340/04)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 9, pag. 1048 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Leggiadro Francesco |
 |
 |
 |
I contratti di rilevanza comunitaria (Commento a d. lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 8, pag. 873 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Locati Marco |
 |
 |
 |
I contratti sotto soglia (Commento a d. lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 8, pag. 883 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Miserini Giuseppe |
 |
 |
 |
Fase di esecuzione degli appalti pubblici e conseguente riparto di giurisdizione
(Nota a ord. Cass. sez. un. civ. 1 giugno 2006, n. 13033) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 8, pag. 934 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giovannelli Guido, Masi Leonardo |
 |
 |
 |
Il Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. principi e disposizioni comuni (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 7, pag. 749 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cortese Pierfrancesco |
 |
 |
 |
Appalti misti e obblighi dei partecipanti alla gara (Nota a TAR CM - Napoli sez. I 5 maggio 2006, n. 3972) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 8, pag. 969 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Baldi Matteo |
 |
 |
 |
Contratti esclusi in tutto o in parte dall'ambito di applicazione del Codice (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 7, pag. 758 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tarantino Luigi |
 |
 |
 |
Contratti esclusi in tutto o in parte dall'ambito di applicazione del Codice. Gli appalti dei beni culturali (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 7, pag. 776 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mauro Enrico |
 |
 |
 |
L'anomalia del prezzo a base di gara |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 6, pag. 632 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Masera Simone Rodolfo |
 |
 |
 |
La colpa dell'amministrazione per violazione di direttive comunitarie (Nota a Cass. sez. I civ. 21 ottobre 2005, n. 20454) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 6, pag. 674 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fantini Stefano |
 |
 |
 |
Il valore aggiunto della tutela della concorrenza nel mercato degli appalti pubblici (Nota a Cons. Stato sez. VI 8 marzo 2006, n. 1267) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2006, fasc. 6, pag. 690 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |