Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 2 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2024
BIBLIOGRAFIA
-
GALLETTO Marinella, PAGLIAROLI Chiara
Affidamento dei servizi di ingegneria e architettura ed equo compenso: alla ricerca di una convivenza equilibrata (T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, Sez. I, 25 luglio 2024, n. 483)
GIURISPRUDENZA
-
Consiglio di Stato - correttivo codice contratti pubblici
Parere n. 1463/2024 del Consiglio di Stato sullo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”
Novembre 2024
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO Michele, GILI Luigi
Codice del Terze settore. Con la giurisprudenza ragionata in tema di co-progettazione e convenzioni con ODV e APS
BIBLIOGRAFIA
-
TOSCHEI, Stefano
Trasparenza e accesso nel Codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
VETRO', Francesco
Spunti introduttivi alla sistematica dei principi e delle regole dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
LICCI MARINI, Alessandro
Profili di compatibilità della disciplina dell'equo compenso con la normativa sui contratti pubblici (T.A.R. Lazio, Roma, sez. V-ter, 30 aprile 2024, n. 8580)
BIBLIOGRAFIA
-
AVINO, Antonio
La disciplina dei contratti di importo inferiore alle soglie europee alla luce dei pareri del MIT e dei provvedimenti dell'ANAC
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Giovanni Francesco
Principio di tassatività delle clausole di esclusione e discrezionalità amministrativa: l'approccio del D.Lgs. n. 36/2023
BIBLIOGRAFIA
-
DEODATO, Azzurra
Il contratto di concessione: il 'rischio operativo' e la revisione dell'equilibrio contrattuale
BIBLIOGRAFIA
-
FIGUERA, Giovanni Carlo
Brevi note sul possesso del requisito della regolarità fiscale (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 24 aprile 2024, n. 7)
BIBLIOGRAFIA
-
PAGANI, Ignazio
Il temperamento del principio di continuità nel possesso dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche (T.A.R. Lazio, Roma, sez. IV-ter, 15 maggio 2024, n. 9614)
BIBLIOGRAFIA
-
CAFAGNO, Maurizio
Principio di risultato e procedure di affidamento delle concessioni amministrative
BIBLIOGRAFIA
-
COMPORTI, Gian Domenico
Le concessioni di beni pubblici: quel che resta dell’antico ius privilegium dell’amministrazione pubblica
BIBLIOGRAFIA
-
GIMENO FELIU, Jose Maria
Hacia una buena administración desde la contratación pública. De la cultura de la burocracia y el precio a la de la estrategia y el valor de los resultados
BIBLIOGRAFIA
-
ESTEBAN RIOS, Javier
Coadministración y procedimientos compuestos: una singular vía de actuación administrativa entre lo nacional y lo europeo
BIBLIOGRAFIA
-
ARRIBAS REYES, Esteban
Acción colectiva, corrupción e integridad en la contratación pública: la experiencia española de implementación de los pactos de integridad como complemento al derecho y las políticas públicas anticorrupción
BIBLIOGRAFIA
-
GIMENO FELIU, Jose Maria
La colaboración público-privada en un contexto de moderna gobernanza económica al servicio de la ciudanía
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 336/23 - Hrvatska pošta
Apertura dei dati e riutilizzo dell’informazione del settore pubblico - Direttiva UE 2019/1024 - Ambito di applicazione - Nozione di “riutilizzo” di documenti - Diritto di accesso a documenti in possesso di un ente pubblico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 683/22 - Adusbef (ponte Morandi)
Concessione di autostrade - Modifica durante il periodo di validità, senza apertura alla concorrenza - Crollo del ponte Morandi, Genova (Italia) - Grave inadempimento obblighi manutenzione e custodia - Nuovi obblighi del concessionario - Obbligo di esaminare affidabilità del concessionario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 513/23 - Obshtina Pleven
Appalti pubblici - Lavori - Procedure di aggiudicazione - Specifiche tecniche - Menzione “o equivalente” - Riferimento a norme tecniche - Condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione
DOTTRINA
-
Servizio Studi del Senato e della Camera
Disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici
DOTTRINA
-
GALETTA, Diana-Urania
Del principio di proporzionalità
DOTTRINA
-
LAZO VITORIA, Ximena (a cura di)
Producto local y contratación pública
DOTTRINA
-
TULUMELLO, Giovanni
Sviluppo sostenibile, lotta al cambiamento climatico e giurisdizione amministrativa: il principio del risultato nella tutela ambientale
BIBLIOGRAFIA
-
CALVETTI, Stefano
Danno da mancata stipula del contratto: la domanda va proposta al giudice ordinario. Ma sarà ancora così (nuovo art. 124 c.p.a.)? (Cassazione Civile, SS.UU., 29 febbraio 2024, n. 5441)
GIURISPRUDENZA
-
O 9449/2024 - Urban Vision s.p.a.
Contratti pubblici - Sponsorizzazione - Finanza di progetto - Aspetti definitori - Procedura di aggiudicazione - Clausola di prelazione - Previsione nella lex specialis - Conformità al diritto europeo - Libertà di stabilimento e libera prestazione di servizi - Principi correlati - Rinvio pregiudiziale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S158/2024 - Polygon s.p.a.
Appalto di servizi - Offerta - Informazioni - Accesso - Segreto tecnico o commerciale - Nozione - Elementi costitutivi - Dichiarazione di sussistenza - Potere discrezionale valutativo - Motivazione
Ottobre 2024
BIBLIOGRAFIA
-
CARTEI Gian Franco, RICCHI Massimo (a cura di)
Finanza di progetto, PPP e Concessioni 2024. Interpretazioni generative e sviluppo integrato
BIBLIOGRAFIA
-
BOTTO Alessandro, CASTROVINCI ZENNA Simone (a cura di)
Commentario alla normativa sui contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
FRONTONI, Massimo
Limiti al subappalto, una questione ancora attuale
BIBLIOGRAFIA
-
IUDICA, Giovanni
Spigolature critiche sull’azione di arricchimento senza causa nei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
GUERRIREO Francesco, LODOLO Alberto
L’esercizio della discrezionalità amministrativa nell’offerta economicamente più vantaggiosa
BIBLIOGRAFIA
-
VITULANO, Vittoria
I confini e i imiti dell’istituto del cosiddetto “soccorso istruttorio" (TAR Lazio, Roma, Sez. V, 7 maggio 2024, n. 9008)
BIBLIOGRAFIA
-
CIANCIO, Ferdinando
Consorzio stabile e cumulo alla rinfusa: il nodo gordiano (TAR Campania, Napoli, Sez. I, 7 settembre 2023, n. 5001)
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Gli orientamenti della neoeletta Presidente della Commissione europea per il periodo 2024-2029
BIBLIOGRAFIA
-
COSTANZO, Ilaria
Il principio do no significant harm (DNSH) nel processo di transizione ecologica: un itinerario di riflessione
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Il mercato degli appalti pubblici nei dati della relazione annuale dell’ANAC
BIBLIOGRAFIA
-
NOLL Isabelle, MONTGOMERY VOLLERT Christopher
Germany ? A Temporary Block on Federal Expenditure Unsettles Contracting Authorities
BIBLIOGRAFIA
-
SANCHEZ-GRAELLS, Albert
United Kingdom ? New Procurement Act 2023 and its Implementation Challenges
BIBLIOGRAFIA
-
NNAWULEZI Uche , BEST HERBERT Eti , BASHIR MAGASHI Salim et al.
Environmental Protection through Green Public Procurement Legislations: The Need for a Robust Regulatory Regime
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio