Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 1 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Febbraio 2025
NORMATIVA
-
Commissione europea
Bussola per la competitività dell'UE
NORMATIVA
-
Comitato economico e sociale europeo
Il potenziale degli appalti pubblici per le imprese dell'economia sociale
BIBLIOGRAFIA
-
CLARICH, Marcello
Pubblica amministrazione e trasformazioni della giustizia amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
MATTALIA Maura, MARENGO Alberto
Gli affidamenti sotto soglia di rilevanza europea nel nuovo codice dei contratti pubblici nei settori ordinari e speciali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 684/23 - Latvijas Sabiedriskais Autobuss SIA
Servizi pubblici - Trasporto passeggeri su strada e per ferrovia con autobus - Contratto di concessione di servizi - Aggiudicazione diretta - Nuova procedura di aggiudicazione mediante gara - Aggiudicazione appalto - Partecipazione del medesimo operatore - Presupposti
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale CGUE - C 82/24 - Veolia Water Technologies
Appalti pubblici - Contenuti del contratto - Obbligo non previsto nei documenti di gara e nel contratto - Clausole di rinvio alla normativa nazionale - Effetti - Determinazione del prezzo - Principi della parità di trattamento e di trasparenza - Offerente ragionevolmente informato e normalmente diligente
DOTTRINA
-
OIRESCON - Oficina Independiente de Regulación y Supervisión de la Contratación
Mapa de riesgos de la contratación pública (SPAGNA)
DOTTRINA
-
OIRESCON - Oficina Independiente de Regulación y Supervisión de la Contratación
Informe Anual de Supervisión de la Contratación Pública de España - 2024
DOTTRINA
-
Observatorio de Contratación Pública (SPAGNA)
Position paper dell'Osservatorio spagnolo sulla consultazione per la revisione direttive UE su appalti pubblici e concessioni
DOTTRINA
-
RAMAJOLI, Margherita
L’antitrust è un camaleonte
Gennaio 2025
BIBLIOGRAFIA
-
CARDONE, Martina
Il regime della proroga nelle concessioni autostradali: un divieto inderogabile ma facilmente eludibile
BIBLIOGRAFIA
-
ALESSANDRIA, Luca
La discrezionalità del legislatore e dell'amministrazione nell'attuazione della direttiva appalti (nota a CGUE, grande sezione, 21 dicembre 2023, C-66/22)
BIBLIOGRAFIA
-
CARUSO Edoardo, COZZIO Michele
Contratación pública sostenible: entre el derecho europeo y el nuevo código italiano
NORMATIVA
-
Codice dei contratti pubblici - Decreto correttivo
Decreto Legislativo 31 dicembre 2024, n. 209. Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 424/23 - DYKA Plastics NV
Appalti pubblici - Specifiche tecniche - Formulazione - Scarico delle acque con tubature in gres o cemento - Esclusione tubature in plastica - Produzione specifica - Menzione o equivalente - Favoreggiamento o eliminazione di talune imprese o prodotti - Parità di trattamento e trasparenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 578/23 - Repubblica Ceca
Appalti pubblici - Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - Condizioni di ammissibilità - Ragioni di natura tecnica - Tutela di diritti esclusivi - Condotta amministrazione aggiudicatrice - Circostanze di fatto e di diritto da prendere in considerazione
Dicembre 2024
NORMATIVA
-
Commissione europea - direttive appalti pubblici, consultazione pubblica
Documento guida per le consultazioni pubbliche
BIBLIOGRAFIA
-
BASILICO, Alessandro Enrico
Le funzioni della contrattazione pubblica e il ruolo del giudice amministrativo alla luce dell’obbligo di rispettare i C.A.M. (CdS, Sez. III, 27 maggio 2024, n. 4701)
BIBLIOGRAFIA
-
BALOCCO Giovanni, SCACCHERI Giovanna
L’obbligo di rinegoziazione nel nuovo Codice nel rispetto dei principi costituzionali?
BIBLIOGRAFIA
-
MAMELI, Barbara
Qualificazione e principi per superare l’automatismo e garantire efficienza di mercato
BIBLIOGRAFIA
-
AMITRANO ZINGALE, Margherita
Una lettura del principio di segretezza delle offerte alla luce dei principi del risultato e della fiducia: riverberi operativi sull’esercizio della discrezionalità amministrativa (CdS, Sez. VII, 1° luglio 2024, n. 5789)
BIBLIOGRAFIA
-
GIOVANNELLI, Mauro
Accordi quadro e concessioni demaniali marittime: un caso emblematico (T.A.R. Sicilia, Catania, Sez. III, 30 luglio 2024, n. 2767)
BIBLIOGRAFIA
-
COIANTE, Alessandra
L’uso strategico dei contratti pubblici e lo sviluppo sostenibile: linee evolutive alla luce del principio del risultato
BIBLIOGRAFIA
-
DONINI, Valentina
Regolamentare il lobbying per rafforzare la trasparenza
NORMATIVA
-
Codice dei contratti pubblici - schema correttivo
Schema D.lgs. recante disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 776/22 - TP
Appalti pubblici - Regolamento finanziario - Esclusione per due anni dalle procedure - Grave inadempimento - Obblighi essenziali nell’esecuzione di precedente contratto - Valutazione in modo concreto e individualizzato - Appalto precedente aggiudicato a RTI - Responsabilità contrattuale in solido
DOTTRINA
-
Commissione europea
Report for the benchmarking of national policy frameworks for innovation procurement
DOTTRINA
-
CAMINITI Diana (a cura di) - Ufficio del massimario della Giustizia amministrativa
Rassegna monotematica di giurisprudenza sul Nuovo codice dei contratti pubblici
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
La risarcibilità del danno da perdita di chance per esclusione illegittima, tra punti fermi e (inevitabili) incertezze (Corte di giustizia UE, sez. Quinta , 6 giugno 2024, C 547/22)
DOTTRINA
-
MORODER, Elena
Il (nuovo) dibattito sull’applicabilità della Legge Equo compenso ai contratti SAI
DOTTRINA
-
GILI Luigi, FRASSETTO Pietro
L’interpretazione del principio tempus regit actum a fronte di procedure collegate ma distinte (Consiglio di Stato, Sez. Quarta, 30 luglio 2024, n. 6848)
DOTTRINA
-
FERA, Luigia Michela
L’in-house providing nel nuovo codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
GALLETTO Marinella, PAGLIAROLI Chiara
Affidamento dei servizi di ingegneria e architettura ed equo compenso: alla ricerca di una convivenza equilibrata (T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, Sez. I, 25 luglio 2024, n. 483)
GIURISPRUDENZA
-
Consiglio di Stato - correttivo codice contratti pubblici
Parere n. 1463/2024 del Consiglio di Stato sullo schema di decreto legislativo recante “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36”
Novembre 2024
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO Michele, GILI Luigi
Codice del Terze settore. Con la giurisprudenza ragionata in tema di co-progettazione e convenzioni con ODV e APS
BIBLIOGRAFIA
-
TOSCHEI, Stefano
Trasparenza e accesso nel Codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
VETRO', Francesco
Spunti introduttivi alla sistematica dei principi e delle regole dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
LICCI MARINI, Alessandro
Profili di compatibilità della disciplina dell'equo compenso con la normativa sui contratti pubblici (T.A.R. Lazio, Roma, sez. V-ter, 30 aprile 2024, n. 8580)
BIBLIOGRAFIA
-
AVINO, Antonio
La disciplina dei contratti di importo inferiore alle soglie europee alla luce dei pareri del MIT e dei provvedimenti dell'ANAC
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Giovanni Francesco
Principio di tassatività delle clausole di esclusione e discrezionalità amministrativa: l'approccio del D.Lgs. n. 36/2023
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio