Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 8 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Gennaio 2024
DOTTRINA
-
CODAZZI, Elisabetta
L’esercizio del controllo analogo su società in house tra crisi di impresa e direzione e coordinamento del socio pubblico: alcune riflessioni alla luce del nuovo art. 120-bis, CCII
DOTTRINA
-
FAZZI, Luca
La co-progettazione tra management amministrativo e politica sociale: un vademecum operativo
BIBLIOGRAFIA
-
GRECO, Guido
L’eccesso di potere giurisdizionale del Giudice amministrativo
BIBLIOGRAFIA
-
CALVETTI, Stefano
Controversie in tema di locazione di beni immobili e giurisdizione (CdS, sez. V, 12 luglio 2023, n. 6824)
BIBLIOGRAFIA
-
AMORE, Alessandra
Il valore ostativo della sentenza di condanna nella procedura di gara d'appalto: 'mascheramento' di una pena accessoria?
Dicembre 2023
BIBLIOGRAFIA
-
AA.VV.
The Dark Side of the Business: an Italian Perspective
BIBLIOGRAFIA
-
COSMAI Paolo, BUONANNO Antiniska
La riforma del Codice appalti. Guida teorico-pratica al D.Lgs. n. 36/2023 per professionisti, operatori e stazioni appaltanti
BIBLIOGRAFIA
-
AA.VV.
Il nuovo codice degli appalti (D.lgs. n. 36/2023). Analisi delle novità, aspetti operativi e indicazioni pratiche
BIBLIOGRAFIA
-
CARTEI Gian Franco, IARIA Domenico (a cura di)
Commentario al nuovo Codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
GOISIS Francesco, PANTALONE Pasquale
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici come condizione per l'attuazione del PNRR, tra principi eurounitari e vischiosità normative nazionali
BIBLIOGRAFIA
-
NAPOLITANO, Giorgio
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: i principi generali
BIBLIOGRAFIA
-
COCCO, Giovanni
Partecipazione agli appalti da parte delle PMI. Ci sono spiragli per superare le perduranti resistenze? .
BIBLIOGRAFIA
-
CODAZZI, Elisabetta
L’esercizio del controllo analogo su società in house tra crisi di impresa e direzione e coordinamento del socio pubblico: alcune riflessioni alla luce del nuovo art. 120-bis, CCII
BIBLIOGRAFIA
-
SFERRAZZO, Giuseppe
La revisione dei prezzi nel sistema dei contratti pubblici (Cons. Stato Sez. IV, 09 gennaio 2023, n. 278)
BIBLIOGRAFIA
-
TATE, Mariano
Transparencia, publicidad y concurrencia en la contratación de obras públicas en Argentina
BIBLIOGRAFIA
-
MORENO MOLINA José Antonio, CANCINO GOMEZ Rodolfo (Coord.)
Mejores prácticas en la Contratación Pública
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 441/22 e 443/22 - Obshtina Razgrad et al.
Appalti pubblici - Fondi strutturali e d’investimento europei - Esecuzione dell’appalto - Direttiva 2014/24/UE - Articolo 72 - Modifica di contratti durante il periodo di validità - Modifica del termine di esecuzione - Modifica sostanziale - Circostanze imprevedibili
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 480/22 - EVN Business Service e a.
Appalti pubblici - Procedure di ricorso - Direttiva 2014/25/UE settori speciali - Ente aggiudicatore con sede in uno Stato diverso da quello della centrale di committenza - Accesso alle procedure di ricorso - Regole applicabili e competenza degli organi di ricorso
DOTTRINA
-
Corte dei conti europea
Il quadro di monitoraggio della performance del dispositivo per la ripresa e la resilienza
DOTTRINA
-
GRECO, Guido
Le concessioni nel nuovo Codice dei contratti pubblici
Novembre 2023
BIBLIOGRAFIA
-
FRACCHIA, Fabrizio
Lo spazio della pubblica amministrazione. Vecchi territori e nuove frontiere. Un quadro d’insieme
BIBLIOGRAFIA
-
TOMASICCHIO, Francesco
Il nodo delle concessioni demaniali marittime. Amministrazione, giudici, mercati e conflitti
BIBLIOGRAFIA
-
MORZENTI PELLEGRINI, Remo
La formazione nel sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti: la strategia professionalizzante e il nuovo Codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
RIOS, Javier Esteban
Rafforzare il mercato interno attraverso gli appalti pubblici: la risposta europea a operatori, beni e servizi provenienti da Paesi terzi
DOTTRINA
-
Corte dei conti europea
Relazione annuale sulle agenzie dell’UE per l’esercizio finanziario 2022
DOTTRINA
-
AA.VV.
The social impact of public procurement. Can the EU do more?
DOTTRINA
-
LIMA LOPEZ V. Cristina, TEIXEIRA TRANSMONTANO J. Pedro, CANCINO G. Rodolfo
Governance of public contracts: the materialization of efficiency and planning principles in law14,133/2021
DOTTRINA
-
MIT, SNA, ITACA et al.
Osservatorio RUP 2023. Criticità, soluzioni e fabbisogni formativi
DOTTRINA
-
DE SIANO, Ambrogio
Tutela del lavoratore e buon andamento della P.A. secondo il nuovo Codice dei contratti pubblici
DOTTRINA
-
CREPALDI Gabriella, MICALIZZI Raffaele
Eco-sostenibilità e contratti pubblici: la selezione delle imprese e delle offerte secondo criteri ambientali. Verso il nuovo Codice
DOTTRINA
-
SANTORO, Ivana
‘A cavallo’ tra due codici: l’equo trattamento dei lavoratori nella nuova normativa sui contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
SERRA, Gabriele
Tra danno e situazione giuridica soggettiva: osservazioni sulla perdita di chance nel diritto amministrativo
Ottobre 2023
BIBLIOGRAFIA
-
CABIDDU Maria Agostina, COLOMBO Maria Cristina, CALDIROLA Debora, CASATI Mattia, IELO Domenico, NAPOLEONE Andrea, RIZZO Michele (a cura di)
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Commentario ragionato D.Lgs. n. 36/2023
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Giovanni Francesco
Il principio della conservazione dell'equilibrio contrattuale negli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
CAMPAGNANO, Enrico
Gli strumenti per la gestione della fase esecutiva delle concessioni
BIBLIOGRAFIA
-
BIANCHINI, Maurizio
La rilevanza del diritto della proprietà intellettuale e della concorrenza nella dinamica contrattuale degli appalti (pubblici) pre-commerciali
BIBLIOGRAFIA
-
MANGIALARDI Giovanni, MANZINI Francesco
Sulla rilevanza del grave illecito professionale della consorziata esterna al contratto di appalto (T.A.R. Piemonte, sez. II, 28 aprile 2023, n. 134)
BIBLIOGRAFIA
-
DI CAGNO, Augusto
Omesso pagamento del contributo ANAC e ammissibilità del soccorso istruttorio (T.A.R. Lombardia, Milano, sez. IV, 2 maggio 2023, n. 1041)
BIBLIOGRAFIA
-
ESPOSITO, Salvatore
Sull'ammissibilità del cumulo alla rinfusa: tra interpretazione giudiziale e autentica nel nuovo codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
FATA, Saverio
Il regime giuridico dell'affidamento diretto di servizi e forniture ed il principio di rotazione
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio