Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 19 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Febbraio 2022
DOTTRINA
-
Transparency International
Integrity pacts in the EU: Suitability, set up and implementation
DOTTRINA
-
OIRESCON - Spagna
Informe Anual de Supervisión de la contratación pública de España de 2021
Gennaio 2022
BIBLIOGRAFIA
-
CAFAGNO Maurizio, LEONE Carmela, BARBERA Matteo (a cura di)
La nuova stagione dei contratti pubblici tra incertezze e responsabilità
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
Informativa antimafia e appalti pubblici: il difficile equilibrio tra le ragioni di ordine pubblico e le esigenze dell’iniziativa economica imprenditoriale. Il caso del riconoscimento della revisione prezzi.
BIBLIOGRAFIA
-
CAPOTORTO, Dario
I protocolli di legalità tra luci e ombre
BIBLIOGRAFIA
-
GUCCIONE, Claudio
Le novità del subappalto alla luce del d.l. n. 77 del 2021
BIBLIOGRAFIA
-
ARROWSMITH Sue, RA BUTLER Luke, LA CHIMIA Annamaria, YUKINS Christopher
Public Procurement Regulation in (a) crisis? Global lessons from the Covid-19 pandemic
BIBLIOGRAFIA
-
POUIKLI, Kleoniki
Towards mandatory Green Public Procurement (GPP) requirements under the EU Green Deal: reconsidering the role of public procurement as an environmental policy tool
BIBLIOGRAFIA
-
BOVIS, Christopher
The priorities of EU public procurement regulation
BIBLIOGRAFIA
-
CARANTA Roberto, CERQEIRA GOMES Pedro
Public procurement and innovation
NORMATIVA
-
Presidenza Consiglio Ministri
Linee guida per favorire le pari opportunita’ di genere e generazionali, nonche’ l’inclusione lavorativa delle persone con disabilita’ nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 261/20 - Thelen Technopark Berlin GmbH
Libera prestazione di servizi - Onorari di architetti e ingegneri - Tariffe obbligatorie minime - Direttiva 2006/123/CE - Efficacia diretta - Non conformità del diritto nazionale - Disapplicazione della norma interna - Portata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 327/20 - Skarb Pa?stwa – Starosta Nyski
Lotta contro i ritardi di pagamento - Ambito di applicazione - Nozione di “transazioni commerciali” - Disposizioni applicabili esclusivamente alle imprese - Pubblica amministrazione che agisce quale creditrice di un’impresa - Esclusione
DOTTRINA
-
Transparency International
Salvaguardare gli investimenti finanziati dall'UE con i Patti di integrita'. Guida al monitoraggio collaborativo degli appalti pensata per i decisori pubblici
DOTTRINA
-
European institute for Gender Equality
Gender-responsive public procurement
DOTTRINA
-
Commissione europea
Single Market Scoreboard - Public Procurement 2020
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU', Jose Maria
Los desafios de la contratacion publica en el ambito de la salud en el siglo XXI. Hacia un modelo de valor
DOTTRINA
-
CONTESSA, Claudio
Il sistema italiano del Codice dei contratti al tempo del PNRR. Quali scenari futuri?
DOTTRINA
-
Corte dei Conti, sez. controllo
linee guida riguardanti incarichi di collaborazione, consulenza, studio e ricerca, ai fini dell’adempimento di cui all’art. 1, comma 173 della l. n. 266/2005
BIBLIOGRAFIA
-
D'ANCONA, Stefano
La progettazione nei lavori pubblici: quadro attuale e prospettive di riforma
BIBLIOGRAFIA
-
PIEROBON, Alberto
Affidamento in house di un servizio pubblico di gestione dei rifiuti nella sua valutazione di convenienza
BIBLIOGRAFIA
-
CUSMAI, Andrea
La distinzione fra varianti progettuali e proposte migliorative (Consiglio di Stato, Sez. V, 21 giugno 2021, n. 4754)
BIBLIOGRAFIA
-
FOA', Sergio
Giustizia amministrativa e rinvio pregiudiziale alla CGUE: da strumento difensivo a mezzo per ridiscutere il sistema costituzionale
BIBLIOGRAFIA
-
BARRECA, Giuseppina Luciana
Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea e l’obbligo di rinvio del giudice nazionale di ultima istanza
BIBLIOGRAFIA
-
TULUMELLO, Giovanni
Il rinvio pregiudiziale fra mito e realtà
BIBLIOGRAFIA
-
TULUMELLO, Giovanni
Sui presupposti dell’obbligatorietà del rinvio pregiudiziale per i giudici nazionali di ultima istanza: segnali (convergenti) di un’esigenza di ripensamento della giurisprudenza Cilfit
BIBLIOGRAFIA
-
CAVINA, Adriano
Tutela giurisdizionale e semplificazione nell’affidamento dei contratti pubblici: due anime inconciliabili?
BIBLIOGRAFIA
-
GIARDINO, Edoardo
Le modifiche soggettive dei raggruppamenti temporanei di imprese e il divieto di automatismo relativo all’esclusione dalla gara (TAR Lazio, Roma, Sez. I quater, 1° luglio 2021, n. 7786)
BIBLIOGRAFIA
-
BIASUTTI, Giacomo
La risoluzione consensuale come sintomo di inaffidabilità del concorrente (TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 21 giugno 2021, n. 1512)
BIBLIOGRAFIA
-
IUDICA, Giovanni
Illegittimità della procedura di gara e decorrenza di inefficacia del contratto (TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 18 giugno 2021, n. 1497)
BIBLIOGRAFIA
-
BIASUTTI, Giacomo
Il principio di non contraddittorietà nella valutazione dei gravi illeciti professionali (TAR Lazio, Roma, Sez. I, 16 giugno 2021, n. 7182)
Dicembre 2021
BIBLIOGRAFIA
-
PIGNATTI, Matteo
Le strategie europee per l’innovazione nei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
Gli appalti pubblici del PNRR tra semplificazioni e complicazioni
BIBLIOGRAFIA
-
BENETAZZO, Cristiana
Gli appalti pubblici nel PNRR, tra semplificazione e prevenzione della corruzione
BIBLIOGRAFIA
-
DROGHINI, Leonardo
Gli obblighi di pubblicazione dei provvedimenti attributivi di vantaggi economici: un'analisi dei mutevoli orientamenti dell'ANAC
BIBLIOGRAFIA
-
SERRA, Gabriele
Discrezionalità dell’amministrazione nelle procedure a evidenza pubblica: efficienza e legalità (anche penale) alla ricerca di un equilibrio
BIBLIOGRAFIA
-
ROSSI, Paolo
Gli appalti pubblici pre e post covid: luci ed ombre del consolidamento del modello derogatorio
BIBLIOGRAFIA
-
CAPOTORTO, Dario
Appalti pubblici e società in house come strumenti elusivi del divieto di interposizione illecita di manodopera: le recrudescenze del diritto amministrativo napoleonico
BIBLIOGRAFIA
-
RANGONE, Claudio
L'attuazione del recovery fund nel regolamento (UE) 2020/241
BIBLIOGRAFIA
-
FRAGOLINO, Massimo
I contratti esclusi dal codice dei contratti pubblici: analisi di alcuni casi concreti
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio