Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 18 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Marzo 2022
BIBLIOGRAFIA
-
CARUSO, Edoardo
La funzione sociale dei contratti pubblici. Oltre il primato della concorrenza?
BIBLIOGRAFIA
-
FISCHIONE Gianni, LILLI Francesco
Casi e materiale sull'illecito professionale e contrattuale nelle gare pubbliche
BIBLIOGRAFIA
-
TROPEA, Giuseppe
Spinte gentili per la pubblica amministrazione?
BIBLIOGRAFIA
-
SUDIERO, Fabrizio
La nozione di società a controllo pubblico ed una possibile tassonomia delle forme di controllo delle società partecipate
BIBLIOGRAFIA
-
CUSENZA, Giulia
Contratti pubblici e autonomie speciali: l'esperienza della Provincia autonoma di Trento
BIBLIOGRAFIA
-
COMMANDATORE, Calogero
I 'nuovi' protocolli di legalità e la documentazione antimafia nei rapporti tra privati
BIBLIOGRAFIA
-
GILI, Luigi
La co-programmazione e la co-progettazione su istanza di parte
BIBLIOGRAFIA
-
VITALI, Sara
Trasparenza amministrativa ed accesso agli atti riservati nelle procedure ad evidenza pubblica (CGUE, Grande sez., 7 settembre 2021, causa C-927/19)
BIBLIOGRAFIA
-
SANTINI, Massimo
'Save the date' dalla Plenaria per le gare balneari: prime note (su tasti bianchi) (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 9 novembre 2021, n. 17)
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANO, Massimiliano
L'incerto contenuto degli obblighi dichiarativi delle pregresse vicende professionali, tra strascichi ed omissioni (Consiglio di Stato, Sez. V, 20 settembre 2021, n. 6407)
BIBLIOGRAFIA
-
FERRERO, Edoardo
L'evidenza pubblica nelle operazioni straordinarie con società partecipate (Consiglio di Stato, Sez. V, 1° settembre 2021, n. 6142)
BIBLIOGRAFIA
-
MARRA, Alfredo
Il regolamento sull’organizzazione e il funzionamento dell’ANAC
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALBERTI, Marco
Diritto amministrativo e ripresa
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Public Procurement as a Tool to Promote Sustainable Business Strategies: The Way Forward for the European Union
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 117/20 - bpost SA
Concorrenza - Servizi postali - Sistema tariffario - Ammenda - Autorità del settore postale - Autorità della concorrenza - Carta dei diritti fondamentali UE - Cumulo di azioni penali e sanzioni - Principio ne bis in idem - Limitazioni - Presupposti
DOTTRINA
-
ANAC
Prima relazione sullo stato di attuazione del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
DOTTRINA
-
Estudios Gobierto
Estudio Anual Contratación Pública en España 2021
DOTTRINA
-
OIRESCON
Informe especial de supervisión relativo a la contratación estratégica en el 2020. Contratos reservados y criterios medioambientales, sociales y de innovación
DOTTRINA
-
ANCI
Appalti e regole contabili per il PNRR
DOTTRINA
-
SANTUARI, Alceste
Il budget di salute e la presa in carico delle persone fragili. Profili giuridici di uno strumento innovativo di partenariato pubblico-privato
DOTTRINA
-
CARBONE, Luigi
Quali rimedi per l’inflazione legislativa. Abrogazioni e codificazioni in Italia
DOTTRINA
-
MURATORIO, Jorge I.
La contratación pública socialmente estratégica
DOTTRINA
-
OCCHIENA Massimo, CHIRIELEISON Massimo
Per cosa spendere o per come si è speso? Riflessioni sull’oggetto dell’attività della Magistratura contabile
DOTTRINA
-
MONEGATO, Stella
L’art. 80, comma 10-bis, d.lgs. n. 50 del 2016 come strumento di tutela dell’ordine pubblico economico (Consiglio di Stato, sez. V, 16 dicembre 2021, n. 8406)
BIBLIOGRAFIA
-
PARISIO, Vera
Introduzione a «I diritti di accesso davanti al giudice amministrativo» ...
BIBLIOGRAFIA
-
SIMONATI, Anna
I diritti di accesso “a contenuto generale”: spunti per un’analisi in parallelo
BIBLIOGRAFIA
-
PAGLIAROLI, Chiara
Il potere valutativo della P.A. in materia di accesso difensivo: la sentenza dell’Adunanza plenaria n. 4/2021
BIBLIOGRAFIA
-
DELLE CAVE, Gianluigi
Il diritto di accesso alla luce delle – più recenti – pronunce dei Tribunali Amministrativi Regionali della Lombardia
BIBLIOGRAFIA
-
MICALIZZI, Raffaele
L’accesso agli atti nelle procedure di evidenza pubblica
BIBLIOGRAFIA
-
AMANTE, Enrico
In tema di accertamento del dolo eventuale nell'illecito erariale (Corte dei Conti, sez. giurisd. Liguria, 12 maggio 2021, n. 74)
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALTERIO, Elisa
I poteri sanzionatori in materia di contratti pubblici (Cons. Stato Sez. VI, 31 agosto 2021, n. 6119)
BIBLIOGRAFIA
-
MAGLIARI, Andrea
Diritto di accesso agli atti di gara e tutela della riservatezza (CGUE, Grande Sez., 7 settembre 2021, n. 927)
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - qualificazione stazioni appaltanti
Linee guida recanti attuazione del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza da porre alla base del nuovo sistema di qualificazione che sarà operativo al momento della entrata in vigore della riforma della disciplina dei contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - pari opportunità
Dati che le stazioni appaltanti devono fornire al fine di monitorare l’adozione delle misure per le pari opportunità generazionali e di genere, nonché per l’inclusione delle persone con disabilità, nei contratti finanziati con le risorse del PNRR e del PNC - Delibera n. 122 del 16 marzo 2022
Febbraio 2022
BIBLIOGRAFIA
-
VICICONTE, Gaetano
Profili penali degli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
CHITI, Mario Pilade
Il declino del primato del diritto dell'Unione europea nella recente giurisprudenza tedesca e francese
BIBLIOGRAFIA
-
MORENO MOLINA, José Antonio
Compra pública socialmente responsable. Inclusión de las personas con discapacidad
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 461/20 - Advania Sverige AB
Appalti pubblici - Direttiva 2014/24/UE - Modifica contratto durante il periodo di validità - Insolvenza - Cessione accordi quadro a seguito dichiarazione di fallimento aggiudicatario - Nuovo contraente - Modifica sostanziale - Nozione - Applicazione nuova procedura d’appalto - Eccezione - Condizioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 849/19 - Leonardo SpA
Appalto di servizi - Procedura di gara - Servizi di sorveglianza aerea - Ricorso di annullamento - Carenza di interesse ad agire - Irricevibilità - Responsabilità extracontrattuale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Corte Cost. 23/2022 - misure emergenziali e competenza legislativa
Appalti pubblici - Misure emergenza Covid-19 - Legislazione Province Autonome - Offerta economicamente più vantaggiosa - Sub appalto - Soluzioni pro concorrenziali - Limiti statutari - Tutela della concorrenza - Prevalenza competenza statale
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio