Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 56 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Febbraio 2016
BIBLIOGRAFIA
-
MEALE, Agostino
L'azione di indebito arricchimento nei confronti dell'amministrazione pubblica [Nota a sentenza: Cassazione, sez. un. civ., 26 maggio 2015, n.1078]
BIBLIOGRAFIA
-
PRESUTTI, Luca
Il contributo unificato e diritto europeo degli appalti
Gennaio 2016
BIBLIOGRAFIA
-
OBWEXER Walter, HAPPACHER Esther, BARONCELLI Stefania, PALERMO Francesco (a cura di)
L'impatto del diritto dell'Unione europea sull'autonomia dell'Alto Adige/Sudtirol
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALTERIO, Elisa
I nuovi poteri dell’Autorità nazionale anticorruzione: 'post fata resurgam' (Commento a legge 27 maggio 2015, n. 69)
BIBLIOGRAFIA
-
APERIO F.
Studio sull'attuale consistenza delle nozioni di impresa pubblica e organismo di diritto pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
HEIMLER Alberto
Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali?
BIBLIOGRAFIA
-
PEREIRA, Cesar
Application of the CISG to international government procurement of goods
BIBLIOGRAFIA
-
EIRÒ, Vera
E-procurement: the Portuguese experience
NORMATIVA
-
deliberazione AGCM - I785 2016 - intesa restrittiva negli appalti pubblici - sanzione milionaria
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato l’esistenza di un’intesa restrittiva della concorrenza che ha condizionato l’esito della gara pubblica bandita da Consip per un appalto di pulizie nelle scuole nazionali del valore totale di circa 1,63 miliardi di euro. Tramite questa intesa, le quattro imprese hanno annullato il confronto concorrenziale nello svolgimento della gara Consip.
NORMATIVA
-
DDL 1678-B - delega recepimento direttive appalti e concessioni - definitivamente approvato
Delega al Governo per l'attuazione delle Dir. 2014/23/UE sui contratti di concessione, 2014/24/UE sugli appalti e che abroga la Dir. 2004/18/CE, e Dir. 2014/25/UE sugli appalti degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali e che abroga la Dir. 2004/17/CE
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C-234/14 - Ostas celtnieks
Appalti pubblici - Capacità economica e finanziaria - Capacità tecniche e professionali - Avvalimento - Capitolato d’oneri - Obbligo per offerente - Contratto di partenariato o di costituire una società in nome collettivo con i soggetti sulle cui capacità fa affidamento
DOTTRINA
-
ARROWSMITH, Sue
Rethinking the approach to economic justifications under the EU's free movement rules
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU, Jose Maria
Sistema de control de la contratacion pública en España. Cinco años de funcionamiento del recurso especial en los contratos públicos. La doctrina fijada por los órganos de recursos contractuales. Enseñanzas y propuestas de mejora
DOTTRINA
-
FIDONE, Gianfrancesco
La corruzione e la discrezionalità amministrativa: il caso dei contratti pubblici
DOTTRINA
-
CLARICH, Marcello
Contratti pubblici e concorrenza
DOTTRINA
-
BOTTO, Alessandro
Interdizione a rilasciare cauzioni a compagnie dell’area UE: compatibilità comunitaria
DOTTRINA
-
FRATTASI, Bruno
Riflessioni a margine della decisione della Corte di Giustizia Europea del 22 ottobre 2015
DOTTRINA
-
FLICK, Giovanni Maria
Governance e prevenzione della corruzione: dal pubblico al privato (artt. 7 e 18 della Legge 124/2015)
DOTTRINA
-
SATTA, Filippo
La corruzione, male sociale, e la sua prevenzione
DOTTRINA
-
DONATO, Luigi
La lunga marcia delle stazioni appaltanti verso la qualità
DOTTRINA
-
AA.VV.
Quantifying the impact of Pre-Commercial Procurement (PCP) in Europe based on evidence from the ICT sector
NORMATIVA
-
LEGGE PROVINCIA BZ sugli appalti pubblici
LEGGE PROVINCIALE n. 16 del 17/12/2015 - Disposizioni sugli appalti pubblici - recepimento della direttiva 2014/24/UE
NORMATIVA
-
DDL PROVINCIA TN 113/XV recepimento direttive 2014/24/UE e 2014/23/UE sugli appalti pubblici
DISEGNO DI LEGGE N. 113/XV DI INIZIATIVA GIUNTALE - Recepimento della direttiva 2014/23/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione e della direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici: disciplina delle procedure di appalto e di concessione di lavori, servizi e forniture e modificazioni della legge provinciale sui lavori pubblici 1993 e della legge sui contratti e sui beni provinciali 1990
Dicembre 2015
NORMATIVA
-
Comunicazione della Commissione - COM/2015/550
Migliorare il mercato unico: maggiori opportunità per i cittadini e per le imprese
BIBLIOGRAFIA
-
CIMINI, Salvatore
L'attualità della nozione di ente pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
COMMANDATORE, Calogero
Il difficile equilibrio tra l'effettività della tutela e il principio dl stabilità delia soglia di anomalia (C.G.A. Sicilia, S.G., 10 luglio 2015, n. 456)
BIBLIOGRAFIA
-
LONGOBARDI, Nino
Amministrazioni pubbliche e fondazioni di diritto privato
BIBLIOGRAFIA
-
GUELLA, Flavio
Ordine pubblico e sicurezza nel contrasto all'illegalità negli appalti: una concorrenza della materia, preclusiva di leggi regionali, o una concorrenza alla tedesca, per legittimare sperimentazioni? (nota a corte costituzionale, sentenza 12.3.2015, n. 33)
BIBLIOGRAFIA
-
PONTE, Davide
Processo e finanza dl progetto: qualche utile indicazione dl ordine sostanziale (Consiglio di Stato, sez. v, 7 luglio 2015, n. 3342)
BIBLIOGRAFIA
-
BALOCCO, Giovanni
Documento unico dl regolarità contributiva e appalti pubblici: una difficoltosa convivenza
BIBLIOGRAFIA
-
CAVINA, Adriano
Garanzie provvisorie ed intermediari finanziari: le incertezze interpretative Consiglio di Stato, Sez. V, 10 febbraio 2015, n. 687)
BIBLIOGRAFIA
-
DIDONNA, Michele
Conflitto dl interessi e affidamento di consulenze legali (TAR Valle D'Aosta, 15 maggio 2015, n. 40)
BIBLIOGRAFIA
-
USAI, Stefano
Ambito oggettivo di applicazione del soccorso istruttorio integrativo (TAR. Puglia, Lecce, Sez. Ill, 30 aprile 2015, n. 1458)
BIBLIOGRAFIA
-
GOISIS, Francesco
Il rischio economico quale proprium del concetto di concessione nella direttiva 2014/23/UE: approccio economico versus visioni tradizionali
BIBLIOGRAFIA
-
ASHMORE, Rory
The Supreme Court's ruling in Edenred on the issue of material variation of a concluded contract under EU law
BIBLIOGRAFIA
-
HEILMAN GRIER, Jean
What are the prospects for concluding work on China's GPA accession in 2015?
BIBLIOGRAFIA
-
BROWN, Adrian
Does a taxi reimbursement system for medical patients in Finland constitute a service concession under EU procurement law? Case C-269/14 Kansanelakelaitos
BIBLIOGRAFIA
-
VAN HEESWIJCK, Arthur
The Dutch system of legal protection in public procurement procedures
BIBLIOGRAFIA
-
WOLSWINKEL, Johan
From public contracts to limited authorisations and vice versa: exploring general award requirements from the EU court's corollary approach
BIBLIOGRAFIA
-
LA COUR Lisbeth, MILHØJ Anders, SKOVGAARD ØLYKKE Grith
Transparency notices in the EU public procurement regime: an empirical study of the use of transparency notices in Denmark, Sweden and the United Kingdom
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio