Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 51 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Febbraio 2017
DOTTRINA
-
RANGONE, Claudio
La giurisprudenza della Corte di giustizia (subappalto, in house, interesse transfrontaliero)
DOTTRINA
-
AA.VV.
Le proposte per il correttivo al decreto legislativo n. 50/2016
Gennaio 2017
NORMATIVA
-
Comunicazione della Commissione - COM/2016/762
Valutazione sull'applicazione della direttiva 2009/81/CE relativa agli appalti pubblici nei settori della difesa e della sicurezza
NORMATIVA
-
Comunicazione EC - DG GROWTH
Public Procurement Indicators 2015
BIBLIOGRAFIA
-
CORRADINO Michele, STICCHI DAMIANI Saverio (a cura di)
I nuovi appalti pubblici. Commento al d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50
BIBLIOGRAFIA
-
SANCHEZ-GRAELLS, Albert
Collaborative Cross-border Procurement in the EU: Future or Utopia?
BIBLIOGRAFIA
-
KIRKWOOD William T.
Barriers to small business preference programs under EU Law
BIBLIOGRAFIA
-
RISVIG HAMER, Carina
The concept of a ‘public contract’ within the meaning of the Public Procurement Directive
DOTTRINA
-
RICCHI, Massimo
L’Architettura dei Contratti di Concessione e di Partenariato Pubblico Privato nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici - d.lgs. 50/2016
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU?, Jose Maria
El necesario big-bang contra la corrupción en materia de contratación pública y su modelo de control
DOTTRINA
-
BORZAGA, Carlo
Come i cittadini potrebbero investire sull’amministrazione condivisa dei beni comuni
DOTTRINA
-
AA.VV.
Towards faster implementation and uptake of open government
DOTTRINA
-
COMITATO delle REGIONI - UE
Regulatory Fitness and Performance (REFIT) Programme: EU regulatory bottlenecks and administrative burdens at local and regional level
DOTTRINA
-
COMITATO delle REGIONI - UE
Obstacles to Investments at local and regional level
NORMATIVA
-
SPAGNA - Recepimento direttive 2014 su appalti pubblici e concessioni
Anteproyecto de Ley de Contratos del Sector Público - Publicado en el Boletín Oficial de las Cortes Generales - 2 dicembre 2016
NORMATIVA
-
Observatorio Contratacion Publica
Propuesta de modificaciones y mejora al Proyecto de Ley de Contratos del Sector Público
NORMATIVA
-
Transparency International Spagna
Propuestas para la mejora del proyecto de ley de contratos del sector público
Dicembre 2016
BIBLIOGRAFIA
-
SCOMPARIN, Laura (a cura di)
Corruzione e infiltrazioni criminali negli appalti pubblici. Strumenti di prevenzione e contrasto
BIBLIOGRAFIA
-
Fabio GARELLA, Marco MARIANI (a cura di)
Il codice dei contratti pubblici. Commento al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50
BIBLIOGRAFIA
-
DONATIVI, Vincenzo
Le società e partecipazione pubblica. Raccolta sistematica della disciplina, commentata e annotata con la giurisprudenza
BIBLIOGRAFIA
-
SAITTA, Fabio
Strutture e strumenti privatistici dell'azione amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
RICCHI, Massimo
L'architettura dei contratti di concessione e di partenariato pubblico privato nel nuovo Codice dei contratti pubblici d.lgs. 50/206
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 51/15 - Remondis
Appalti pubblici - Gestione committenza pubblica in forma aggregata - Nuovo ente di diritto pubblico - Disciplina trasferimenti di competenze e responsabilità - Organizzazione interna degli Stati membri - Sistema delle autonomie locali e regionali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 355/15 - Technische Gebäudebetreuung
Appalti pubblici - Direttiva ricorsi - Aggiudicazione appalti pubblici - Interesse ad agire - Nozione di “offerente interessato” - Offerente definitivamente escluso - Diritto di ricorso avverso successiva decisione di aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 171/15 - Connexxion Taxi Services BV
Appalti pubblici - Procedura di selezione - Cause di esclusione facoltative - Grave errore nell’esercizio dell’attività professionale - Principio di proporzionalità - Poteri discrezionali non menzionati nel documento descrittivo - Portata del sindacato giurisdizionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 553/15 - Undis Servizi Srl
Appalti di servizi - Aggiudicazione senza gara - Affidamento “in house” - Presupposti - Controllo analogo - Svolgimento dell’attività prevalente - Società affidataria a capitale pubblico partecipata da enti territoriali - Attività svolta a favore di enti non soci - Attività imposta da non socio
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGUE - C 162/16 - Spinosa Costruzioni Generali SpA
Appalti pubblici - Partecipazione a procedura di gara - Omessa indicazione costi aziendali per la sicurezza sul lavoro - Obbligo giurisprudenziale - Esclusione senza possibilità di rettifica - Violazione diritto UE - Parità di trattamento e obbligo di trasparenza
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGUE - C 140/16 - Edra Costruzioni Soc. coop.
Appalti pubblici - Partecipazione a procedura di gara - Omessa indicazione costi aziendali per la sicurezza sul lavoro - Obbligo giurisprudenziale - Esclusione senza possibilità di rettifica - Violazione diritto UE - Parità di trattamento e obbligo di trasparenza
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGUE - C 697/15 - MB Srl
Appalti pubblici - Partecipazione a procedura di gara - Omessa indicazione costi aziendali per la sicurezza sul lavoro - Obbligo giurisprudenziale - Esclusione senza possibilità di rettifica - Violazione diritto UE - Parità di trattamento e obbligo di trasparenza
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU?, Jose Maria
Contratacion publica e integridad
BIBLIOGRAFIA
-
CALDIROLA, Debora
Servizi sociali, riforma del terzo settore e nuova disciplina degli appalti
GIURISPRUDENZA
-
DEL. 1190/2016 - LINEE GUIDA 5, commissari di gara
Linee guida n. 5, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici”
GIURISPRUDENZA
-
DET. 1097/2016 - LINEE GUIDA 4, appalti sotto soglia
Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”
GIURISPRUDENZA
-
DEL. 1096/2016 - LINEE GUIDA 3, responsabile unico del procedimento
Linee guida n. 3, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni»
Novembre 2016
BIBLIOGRAFIA
-
COMBA, Marie E.
Aggregazioni di contratti e centrali di committenza: la disciplina europea ed il modello italiano
BIBLIOGRAFIA
-
BOVA Caterina, CANTONE Raffaele
L'ANAC alle prese con la vigilanza sui contratti pubblici; un ponte verso il nuovo codice degli appalti?
BIBLIOGRAFIA
-
DI CRISTINA, Fabio
Le sorti dell'arbitrato nei contratti pubblici. Corte Costituzionale, 9 giugno 2015, n. 108
BIBLIOGRAFIA
-
VINTI, Stefano
I protocolli di legalità e il diritto europeo. Corte di Giustizia UE, Sez. X, 22 ottobre 2015, causa C-425/14
BIBLIOGRAFIA
-
GALLI Domenico, CAVINA Adriano
Subappalto necessario e funzione nomofilattica. Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 2 novembre 2015, n. 9
BIBLIOGRAFIA
-
FIORENTINO, Luigi
Il nuovo codice degli appalti: un'occasione per modernizzare il sistema
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio