Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 52 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Novembre 2016
BIBLIOGRAFIA
-
CHITI, Mario P.
Il sistema delle fonti nella nuova disciplina dei contratti pubblici [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
FIORENTINO Luigi
Le centrali di committenza e la qualificazione delle stazioni appaltanti [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
CAROLI SASAVOLA, Hilde
Le procedure di aggiudicazione [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
LACAVA, Chiara
I criteri di aggiudicazione [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
DI NITTO, Tommaso
Gli oneri dichiarativi e il soccorso istruttorio [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
MACCHIA, Marco
I contratti di concessione [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
DI CRISTINA, Fabio
Il partenariato pubblico privato quale 'archetipo generale' [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
VELTRI, Giulio
L'in house nel nuovo codice dei contratti pubblici [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
GUCCIONE, Claudio
I requisiti degli operatori economici [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALTERIO Elisa
Regolare, vigilare, punire, giudicare: l'Anac nella nuova disciplina dei contratti pubblici [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
AVERARDI, Andrea
L'incerto ingresso del dibattito pubblico in Italia [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
ALBISINNI, Francesco Giovanni
I contratti pubblici concernenti i beni culturali [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
MAGRI, Marco
Sciogliere o recidere il nodo dell'applicabilità dell'art. 18 Stat. Lav. al settore pubblico? Cassazione Civile, Sez. Lav., 9 giugno 2016, n. 11868; Cassazione Civile, Sez. Lav., 26 novembre 2015, n. 24157
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
I contratti misti nel codice del 2016
BIBLIOGRAFIA
-
CUMIN, Gustavo
Nuove perplessità sulla capacità di agire delle PP.AA. in ambito negoziale?
BIBLIOGRAFIA
-
CASTELLI, Andrea
Il soccorso istruttorio 'a pagamento' tra contrasti giurisprudenziali e riforma codicistica [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia, Milano, sez. I, 14 luglio 2016, 1423]
BIBLIOGRAFIA
-
TORELLI, Gabriele
L'omessa segnalazione di sentenze penali di condanna implica l'esclusione dalla gara? [Nota a sentenza: T.A.R. Lazio, Roma. sez. II, 1 luglio 2016, n.7586]
BIBLIOGRAFIA
-
LUCARELLI, Alberto
La riforma delle società pubbliche e dei servizi di interesse economico generale: letture incrociate
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 199/15 - Ciclat
Appalti pubblici - Requisiti generali - Condizioni di esclusione - Contributi previdenziali e assistenziali - Obblighi relativi al pagamento - Documento unico di regolarità contributiva - Rettifica di irregolarità - Momento in cui rileva la violazione
DOTTRINA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
Il Codice dei contratti pubblici: la semplificazione che verrà
DOTTRINA
-
RANGONE, Claudio
Il subappalto nella giurisprudenza della Corte di giustizia: ovvero vietato vietare
DOTTRINA
-
BOTTO, Alessandro
La Corte UE e il nuovo rito appalti
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
La funzione strumentale dei contratti pubblici alla luce delle nuove direttive 2014/23, 2014/24 e 2014/25
BIBLIOGRAFIA
-
DE ANGELIS, Paolo
L'affidamento senza gara del servizio di trasporto sanitario. Consiglio di Stato, Sez. III, 26 giugno 2015, n. 3208
BIBLIOGRAFIA
-
GALLI, Domenico
I settori speciali [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
SCHNEIDER, Eleonora
L'onere della prova in relazione alla domanda risarcitoria nel settore degli appalti pubblici. Consiglio di Stato, Sez. III, 17 novembre 2015, n. 5255
BIBLIOGRAFIA
-
TURCHINI Valerio
La colpa grave e il ruolo degli organismi di attestazione nei procedimenti sanzionatori dell'ANAC. T.A.R. Lazio, Sez. III, 2 dicembre 2015, n. 13653
BIBLIOGRAFIA
-
BARMANN Benedetta
La responsabilità della amministrazione per il cattivo funzionamento dei sistemi informatici. Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, Sezione Unica, 15 aprile 2015, n. 149
BIBLIOGRAFIA
-
CONTESSA, Claudio
Le forme di tutela nel nuovo Codice [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50]
BIBLIOGRAFIA
-
SABATO, Gabriele
Il risarcimento del danno senza 'pregiudiziale di ottemperanza'. Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 15 settembre 2015, n. 4283
Ottobre 2016
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 292/15 - Hörmann Reisen GmbH
Appalti pubblici - Servizi pubblici di trasporto - Autobus - Regolamento 1370/2007 - Subappalto - Obbligo di fornire direttamente parte importante dei servizi - Portata - Procedura di aggiudicazione - direttiva 2004/18/CE
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 318/15 - Tecnoedi Costruzioni Srl
Appalti di lavori - Importi delle soglie - Soglia non raggiunta - Offerte anormalmente basse - Esclusione automatica - Facoltà dell’amministrazione - Obblighi derivanti da libertà di stabilimento, libera prestazione dei servizi e non discriminazione - Interesse transfrontaliero certo
DOTTRINA
-
AA.VV.
L’Affidamento dei Contratti Pubblici attinenti ai Servizi di ingegneria e Architettura alla luce del nuovo quadro normativo - D.lgs. 50/016 e Linee Guida ANAC
DOTTRINA
-
Italiadecide, Aequa, ApertaContrada e ResPublica
L’attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici: problemi, prospettive, verifiche
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU, Jose Maria
El efecto directo de las nuevas Directivas comunitaria sobre la contratacion publica
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - DET. 1005/2016 - LINEE GUIDA OEV
Linee Guida n. 2, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa”
Settembre 2016
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGUE - C 542/15 - Manzo
Giochi d’azzardo – Restrizioni – Ragioni imperative di interesse generale – Proporzionalità – Appalti pubblici – Requisiti di partecipazione - Valutazione capacità economica e finanziaria – Esclusione - Mancata presentazione di attestazioni capacità economica e finanziaria rilasciate da due istituti bancari distinti – Direttiva 2004/18/CE – Articolo 47 – Applicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 225/15 - Domenico Politanò
Giochi d’azzardo - Restrizioni - Motivi imperativi di interesse generale - Proporzionalità - Appalti pubblici - Requisiti di partecipazione - Capacità economica e finanziaria - Clausola: attestazioni di due istituti bancari - Mancata presentazione attestazioni - Esclusione - Ammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 549/14 - Finn Frogne A/S
Appalti pubblici - Fornitura sistema di comunicazioni complesso - Difficoltà di esecuzione - Disaccordo riguardo le responsabilità - Transazione - Riduzione portata del contratto - Trasformazione - Da locazione di materiale in vendita - Modifica sostanziale - Parità di trattamento - Obbligo di trasparenza - Giustificazione - Opportunità soluzione amichevole
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 363/14 - Secolux
Accesso ai documenti – Regolamento (CE) n. 1049/2001 – Documenti relativi a una gara d’appalto pubblico di servizi – Diniego di accesso – Eccezione relativa alla tutela della vita privata e dell’integrità dell’individuo – Eccezione relativa alla tutela degli interessi commerciali – Eccezione relativa alla tutela del processo decisionale – Accesso parziale – Interesse pubblico prevalente – Obbligo di motivazione
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio