Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 131 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Gennaio 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 225/2012 - Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas
Appalti pubblici - Nozione di pubblica amministrazione rilevante ai fini dell'applicazioen delle regole dell'evidenza pubblica - Sistema statistico europeo - Nozione di unità istituzionale e di organismo di diritto pubblico - Nozione di controllo pubblico: potere di determinare politica generale e programmi dell'unità - Incompatibilità con l'autorità amministrativa indipendente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 260/2012 - Uniter Consorzio Stabile
Appalto di lavori - Affidamento a contraente generale – Raggruppamento temporaneo di imprese – Ambito di estensione dei poteri della mandataria - Potere di rinunciare all'aggiudicazione – Non sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 223/2012 - Bioristoro S.r.l.
Appalto di servizi - Ristorazione presso azienda sanitaria - Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando – Legittimitàdella procedura nelle more della definizione giudiziaria dei ricorsi proposti nella precedente gara - L’urgenza richiesta è ricollegabile all’oggetto dell'appalto: garanzia del pasto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 197/2012 - Bellacomba Service s.a.s.
Appalto di servizi - 1. Dichiarazioni o documenti non richiesti a pena di esclusione - Vizi formali - Regolarizzazione - Ammissibilità - 2. Dichiarazioni o documenti richiesti a pena di esclusione - Sanatoria o integrazione postuma: viola i termini di presentazione dell'offerta e il principio della par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 8046/2011 - L.G.R. Appalti s.r.l.
Appalto misto lavori e servizi - RTI - Mancata specificazione della quantità delle prestazioni che saranno eseguite da ciascuna impresa e delle quote di partecipazione - Esclusione - Necessità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 82/2012 - Lavanderie dell'Alto Adige S.p.A.
Appalto di servizi – Raggruppamento temporaneo di imprese – Clausola della lex specialis che prevede limitazioni alla possibilità di raggrupparsi per le imprese che singolarmente sarebbero in grado di partecipare alla gara - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 80/2012 - Scai S.p.a.
Appalto di forniture - Procedura aperta con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa - Mancata previsione negli atti di gara di buste distinte per l’offerta tecnica ed economica - Violazione del principio di segretezza: fino alla conclusione della valutazione delle offerte tecniche è interdetta la conoscenza delle offerte economiche - Accoglimento del ricorso e annullamento degli atti di gara
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Lazio - S 70/2012 - Consorzio Cooperative Costruzioni CCC Società Cooperativa
Appalto di lavori e servizi - Progettazione esecutiva ed esecuzione - 1. Riscontro di illegittimità/irregolarità e annullamento dell’intera procedura in via di autotutela - Assenza di valutazioni concrete che giustificano l'annullamento - 2. Clausola del bando - Riserva per l'amministrazione sulla sorte della gara senza diritto di rimborsi - Nulla: condizione meramente potestativa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 60/2012 - Cosetur Soc. Ccoperativa Sociale Onlus
Appalto di servizi - Criteri di aggiudicazione - Maggior ribasso sul prezzo - Costo del personale minore di quello previsto nel capitolato - Eccessivo scostamento rispetto al CCNL e alla normativa in materia previdenziale - Offerta anomala - Annullamento degli atti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 236/2012 - Salvatore Matarrese s.p.a.
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Sentenza definitiva di condanna del legale rappresentante - Condanna contumaciale mai passata in giudicato - Revoca aggiudicazione, illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 233/2012 - Consorzio di cooperative sociali SISIFO
Appalto di servizi - 1. Annullamento in autotutela dell’aggiudicazione - Omessa comunicazione avvio del procedimento - Oggettive ragioni di urgenza - 2. Offerta sospettata di anomalia - Effettività del contraddittorio e leale collaborazione - Corrispondenza tra i profili di perplessità e quanto richiesto nelle giustificazioni - Esclusione offerta : quid novi non esplicitato nelle richieste di chiarimenti, illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 190/2012 - Ma.Fra S.r.l.
Project financing - Concessione di costruzione e gestione - Modello trifasico (individuazione promotore, selezione del concorrente, negoziazione) - Prelazione del promotore e tutela della concorrenza - Nel mdello monofasico o bifasico permane diritto di prelazione del promotore anche in caso di mancato svolgimento della fase negoziale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 80/2012 - Centro Italiano Congressi Cic Sud
Appalto misto (servizi e forniture) - Prestazioni non distinte tra prevalenti e secondarie - RTI con diversa specializzazione, non verticale - Capacità economico finanziaria dei concorrenti - Referenze bancarie - Sostituzione con diversa documentazione idonea - Giudizio comparativo sulle offerte tecniche - Insindacabilità al di fuori dell’ipotesi di errore manifesto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1799/2011 - Solidarietà e Lavoro soc. coop
Appalto di servizi – Modalità di presentazione dell’offerta – Mancato rispetto di prescrizioni formali – Ambiguità della lex specialis di gara – Tutela dell’affidamento – Insussistenza dei presupposti per l’esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 711/2011 - Lucci Salvatore Impresa di Costruzione s.r.l
Appalto di lavori – Revoca della gara – Nuova valutazione dell’interesse pubblico – Carattere discrezionale del provvedimento – Onere di motivazione – Connessa responsabilità da revoca legittima ex 1337 c.c. – Lesione di legittime aspettative - Risarcibilità del danno emergente e del lucro cessante
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 140/2012 - Monteco s.r.l.
Appalto di servizi - Costo della manodopera - Indicazione separata in sede di offerta, irrilevanza - Obbligo per la p.a. di verificare la congruità in sede di verifica dell'anomalia dell'offerta - Sussistenza - Conseguente obbligo di fornire idonee giustificazioni del costo della manodopera
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 99/2012 - Sandoz s.p.a.
Appalto di forniture - Prodotti biotecnologici - Clausola di equivalenza - Necessità di esplicita indicazione - Criterio della "fungibilità terapeutica" - Principio di massima partecipazione alle gare e principio della par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 118/2012 - Consorzio Nazionale Servizi, Biologica S.r.l.
Appalti di servizi - Procedura negoziata senza pubblicazione del bando - Ipotesi di nuovo affidamento in via diretta - Tassatività - Figure di negoziazione diretta non consentite dal diritto comunitario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 54/2012 - Carparelli Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Moralità professionale - Omessa indicazione relativa ai soggetti cessati dalla carica nell'anno precedente e di soggetti muniti di potere di rappresentanza - Annullamento aggiudicazione e dichiarazione di inefficacia dell'eventuale contratto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 36/2012 - Lies S.r.l.
Appalto di lavori - Rinegoziazione offerta dopo aggiudicazione: trasforma originaria selezione aperta in procedura negoziata (trattativa privata) - Aggiudicazione non vincola stazione appaltante a stipulare contratto con aggiudicataria - Onere di impugnare immediatamente clausole immediatamente lesive
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 2/2012 - Pfizer Italia Srl
Appalto di forniture - Esclusione per irregolarità della documentazione amministrativa - Formulazione imprecisa e contraddittoria del disciplinare - Illegittimità dell'esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 14/2012 - Bayer S.p.a.
Appalto di forniture - Allegazione e sottoscrizione fac simile in bianco allegati ai documenti di gara - Allegati non sono componenti dell’offerta che debbono essere firmati, sol perché materialmente allegati - Illegittimità esclusione
Dicembre 2011
NORMATIVA
-
Regolamento (UE) n. 1251/2011
che modifica le direttive 2004/17/CE, 2004/18/CE e 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo alle soglie di applicazione in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti
NORMATIVA
-
EU initiative - nuova direttiva sulle concessioni
Proposta di nuova direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle concessioni
NORMATIVA
-
EU initiative - nuova direttiva appalti pubblici settori 'speciali'
Proposta di nuova direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali che sostituirà la direttiva 2004/17/CE
NORMATIVA
-
EU initiative - nuovo regolamento sugli aiuti per SIEG
Proposta di REGOLAMENTO UE relativo all’applicazione degli artt. 107 e 108 del TFUE agli aiuti di importanza minore ("de minimis") concessi ad imprese che forniscono servizi di interesse economico generale
NORMATIVA
-
Commissione Europea - Servizi di interesse economico generale e aiuti di Stato
Comunicazione sull'applicazione delle norme dell'Unione europea in materia di aiuti di Stato alla compensazione concessa per la prestazione di servizi di interesse economico generale
NORMATIVA
-
European Commission, DG Internal Market and Services
Evaluation Report - Impact Assessment of proposal for the directives on public procurement and on procurement by entities operating in the water, energy, transport and postal services sectors
BIBLIOGRAFIA
-
CERULLI IRELLI, Vicenzo
Amministrazione pubblica e diritto privato
BIBLIOGRAFIA
-
FISCHIONE Gianni, LILLI Francesco
La collaborazione tra imprese nel settore dei contratti pubblici (avvalimento, ATI e consorzi stabili alla luce del D. Lgs. 163/ 06 e del D. P. R. 207/10)
BIBLIOGRAFIA
-
MARIANI, Marco (a cura di)
Il Project financing. Analisi giuridica, economico-finanziaria, tecnica, tributaria, bancaria, assicurativa.
BIBLIOGRAFIA
-
CICERO, Cristiano (a cura di)
Contratto pubblico e princìpi di diritto privato
BIBLIOGRAFIA
-
GIORDANENGO, Filippo Andrea
Sulla dichiarazione sostitutiva ex art. 38 D.Lgs. 163/2006 resa con riferimento ai soggetti cessati (nota CdS, 27 giugno 2011 n. 3862)
BIBLIOGRAFIA
-
ASTONE, Francesco
La nuova funzione degli statuti nelle società 'in house'
BIBLIOGRAFIA
-
GOISIS, Francesco
Rischio economico, trilateralità e traslatività nel concetto europeo di concessioni di servizi e di lavori
BIBLIOGRAFIA
-
CONIO Paola, LEONE Luca
La modifica delle commissioni dopo l'apertura delle offerte causa l'inefficacia del contratto (CdS 9 novembre 2011 n. 5906)
BIBLIOGRAFIA
-
TREUMER Steen, CARANTA Roberto
Enforcement of the EU Public Procurement Rules
BIBLIOGRAFIA
-
CREMONA, Marise (edited by)
Market Integration and Public Services in the European Union
NORMATIVA
-
DL dicembre 2011 n. 201 convertito con modificazioni dalla l. 22 dicembre 2011 n. 214 recante Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici
DL dicembre 2011 n. 201 convertito con modificazioni dalla l. 22 dicembre 2011 n. 214 recante Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 465/10 - Ministre de l'Intérieur, de l'Outre-mer et des Collectivités territoriales
Appalti pubblici - Amministrazioni aggiudicatrici beneficiarie di sovvenzioni FESR - Inosservanza delle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici - Tutela interessi finanziari Unione europea - Obbligo di recupero in caso di irregolarità - Termine di prescrizione
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio