Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 132 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2011
BIBLIOGRAFIA
-
ASTONE, Francesco
La nuova funzione degli statuti nelle società 'in house'
BIBLIOGRAFIA
-
GOISIS, Francesco
Rischio economico, trilateralità e traslatività nel concetto europeo di concessioni di servizi e di lavori
BIBLIOGRAFIA
-
CONIO Paola, LEONE Luca
La modifica delle commissioni dopo l'apertura delle offerte causa l'inefficacia del contratto (CdS 9 novembre 2011 n. 5906)
BIBLIOGRAFIA
-
TREUMER Steen, CARANTA Roberto
Enforcement of the EU Public Procurement Rules
BIBLIOGRAFIA
-
CREMONA, Marise (edited by)
Market Integration and Public Services in the European Union
NORMATIVA
-
DL dicembre 2011 n. 201 convertito con modificazioni dalla l. 22 dicembre 2011 n. 214 recante Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici
DL dicembre 2011 n. 201 convertito con modificazioni dalla l. 22 dicembre 2011 n. 214 recante Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 465/10 - Ministre de l'Intérieur, de l'Outre-mer et des Collectivités territoriales
Appalti pubblici - Amministrazioni aggiudicatrici beneficiarie di sovvenzioni FESR - Inosservanza delle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici - Tutela interessi finanziari Unione europea - Obbligo di recupero in caso di irregolarità - Termine di prescrizione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Corte Cost. 328/2011 - Disciplina nazionale e regionale in tema di qualificazione e selezione delle imprese
Appalti di lavori, servizi e forniture - Disciplina della Regione Sardegna su qualificazione e selezione delle imprese - Rapporto con la normativa statale - Riparto delle competenze - Regolamentazione nazionale che influisce anche su materie attribuite alla competenza legislativa delle Regioni - Legittimità costituzionale - Necessità di garantire che le gare si svolgano nel rispetto delle regole concorrenziali e dei princìpi comunitari e costituzionali
DOTTRINA
-
MARCHIANÒ, Giovanna
I contratti di servizi nel Regolamento di esecuzione n. 207/2010: prime osservazioni
DOTTRINA
-
European Commission - DG ENVIRONMENT
Acquistare verde! Gli appalti pubblici verdi in Europa
BIBLIOGRAFIA
-
TOMASSI, Paolo
Urbanizzazione e appalti pubblici: la Corte si pronuncia di nuovo sul ruolo dei privati [Nota a sentenza: Corte di Giustizia dell'Unione Europea, 26 maggio 2011, causa C-306/08]
BIBLIOGRAFIA
-
PONZIO, Silvia
I limiti all'esclusione dalle gare pubbliche e la regolarizzazione documentale (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 15.11.2010, n. 8042)
BIBLIOGRAFIA
-
SPUNTARELLI, Sara
Questioni interpretative in ordine alla costituzione di società commerciali da parte delle Università (nota CdS, Ad. Plen., 3 giugno 2011 n. 10)
BIBLIOGRAFIA
-
DELLO SBARBA, Francesco
L'art. 13 del Decreto Bersani e le società di terzo grado tra servizi strumentali e servizi pubblici locali (nota a CdS, Ad. Plen., 4 agosto 2011 n. 17)
BIBLIOGRAFIA
-
RIZZO, Ilaria
I servizi pubblici dopo il D.L. 138/2011
BIBLIOGRAFIA
-
ARIETA, Giovanni
Le cautele. Il processo cautelare
BIBLIOGRAFIA
-
CASTRO, Sandro
Il ricorso per motivi aggiunti nel processo amministrativo
BIBLIOGRAFIA
-
REGGIO D'ACI, Andrea
Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissbilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato (nota a CdS, 20 luglio 2011 n. 4396 e CdS 20 giugno 2011 n. 3671)
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Determinazione 8/2011
Indicazioni operative inerenti la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara nei contratti di importo inferiore alla soglia comunitaria dopo le modifiche introdotte dal decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito in legge dalla legge 12 luglio 2011, n. 106.
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Determinazione 7/2011
Linee guida per l’applicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa nell’ambito dei contratti di servizi e forniture
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 7002/2011 - ANAS S.p.A.
Appalto di lavori - Documentazione antimafia - Periodo di validità in caso sia positiva: fino alla sopravvenienza di fatti positivi idonei a dimostrare un nuovo operare dell'impresa e l'avvenuto discostamento dalla situazione precedente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 7000/2011 - Eredi Leanza Sas & C.
Appalto di lavori - Annullamento in autotutela degli atti di gara - Responsabilità precontrattuale della P.A. - Tutela dell'affidamento - Risarcimento danni limitato all'interesse negativo - Risarcimento delle spese di partecipazione alla gara (danno emergente) - Diniego risarcimento danni da perdita di chance (lucro cessante) per mancanza di prova
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6974/2011- Itagas Ambiente s.r.l.
Appalto di servizi - 1. Divieto di partecipazione esteso alle attività d’impresa extraterritoriali - Assenza di rapporti in corso con altri enti locali al momento della domanda - Aggiudicazione, legittimità - 2. Art. 13 c.d. Decreto Bersani - Impresa aggiudicataria e attività di carattere non strumentale - Impresa che opera nel mercato in diretta concorrenza con le altre imprese - Aggiudicazione, legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6906/2011 - Easy Nite S.r.l.
Appalto di servizi - 1. Offerta anomala: giudizio riferito all'offerta complessivamente considerata e non alle singole voci - 2. Rotazione dei soggetti da invitare nelle procedure negoziate: principio funzionale all'avvicendamento delle affidatarie con il sistema del cottimo fiduciario - Non ha valenza precettiva assoluta - Mancata applicazione episodica non inficia gli esiti di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Coniglio di Stato - S 6968/2011 - Consorzio Nazionale Servizi Soc.Coop.
Appalto di servizi - Consorzio di cooperative - Requisitio generali - Obbilgo delle dichiarazioni - Solo per le cooperative esecutrici di prestazioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6928/2011 - Comune di Gallipoli
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - Possesso di certificazione - Discrezionalità amministrativa - Requisiti stringenti palesemente non connessi con l’oggetto della gara - Limitazione della concorrenza - Impugnazione bando - Annullamento - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6965/2011 - Crisel s.r.l.
Appalto di forniture - Omessa produzione documentale in relazione al possesso di requisiti generali - Insussistenza dei presupposti per il ricorso all'istituto della regolarizzazione documentale - Inammissibilità della produzione tardiva
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6923/2011 - Carbonia Futura coop. soc. a r.l.
Appalto di servizi - Annullamento dell’aggiudicazione per omessa motivazione del punteggio numerico in assenza di criteri specifici di valutazione - Significativo scarto di punteggio tra aggiudicataria e ricorrente – Risarcimento del danno – Non risarcibilità della chance di aggiudicazione - Mera possibilità non statisticamente significativa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6951/2011 - Gruppo Gea s.p.a.
Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione - Nozione di errore grave - Clausole di esclusione previste dalla legge o dal bando, soggette a stretta interpretazione letterale - Principi del favor partecipationis e di tutela dell'affidamento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6913/2011 - Costruzioni Miotti SpA
Appalto di lavori - Contenuto della lex specialis di gara - Divieto di indicazione di ditte o marchi relativi a prodotti utilizzati nella formulazione dell'offerta - Irragionevole espressione di discrezionalità - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6949/2011 - C.N. Geologi e Ordine Regionale dei Geologi del Piemonte
Appalto di servizi - Progettazione sistema approvvigionamento idrico - Impugnazione bando di gara - Omessa indicazione relazioni richieste - Interpretazione clausole del bando - Principi e regole di riferimento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6820/2011 - Sez. VI - Istituto di Vigilanza Sipro
Appalto di servizi - Imprese pubbliche, settore energia - Vigilanza su siti non legati alla produzione di energia, neanche in via strumentale - Non v'è necessità di adozione di procedure di evidenza pubblica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6816/2011 - Rina Services s.p.a.
Appalto di forniture - Aiuti alimentari a persone indigenti - Requisiti di partecipazione: discrezionalità amministrativa - Requisiti più restrittivi in aggiunta a quelli previsti per materia - Possesso autorizzazione comunitaria - Ammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6805/2011 - Consorzio Stabile Cento Orizzonti soc. consortile a r.l.
Appalto di servizi - Requisiti di ammissione alla gara - Limitazione alle sole cooperative sociali - Apertura della partecipazione fornita in via interpretativa dalla stazione appaltante - Irrilevanza - Il chiarimento non può avere effetti distorsivi sull’imparzialità della azione amministrativa e sulla par condicio dei concorrenti
GIURISPRUDENZA
-
S 6804/2011 - Azienda Usl di Reggio Emilia
Appalto di lavori - Impugnazione tardiva aggiudicazione - Risarcimento del danno - Esclusione - Presupposti - Mancata utilizzazione degli strumenti di tutela quali ricorso giurisdizionale, amministrativo o sollecitazione dell’autotutela – Nesso di consequenzialità tra omessa tutela e danno – Idoneità dell’annullamento a soddisfare l’interesse del ricorrente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato S 6706 - Comune San Giorgio Jonico
Appalto di servizi - Partecipazione in ATI - Presunta assenza della corrispondenza tra i requisiti di partecipazione e la quota di esecuzione del servizio - Clausola di esclusione non prevista dalla lex di gara e non ricavabile in via generale dal Codice - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6693/2011 - Aquila S.r.l
Appalto di servizi - Vigilanza armata assistita da sistemi di sicurezza - Requisiti di ammissione - Carattere strumentale delle attività concernenti l'utilizzo della dotazione impiantistica - Autonomia organizzativa dell’impresa - Impresa priva delle abilitazioni del regolamento per l’installazione degli impianti all’interno di edifici - Legittimità aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6677/2011 - Carestream Health Italia s.r.l.
Appalti misti – Indicazione nell’offerta economica dei costi relativi alla sicurezza per rischio da interferenze, non soggetti a ribasso, e per rischio specifico aziendale, legati all’offerta economica – Necessità a pena di esclusione – Sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6716/2011 - Impresa P.C.M. di Paolo Rosario & C. s.n.c.
Appalto di lavori - Costruzione impianti di depurazione - Delibera di giunta di approvazione dei verbali della commissione aggiudicatrice - Omessa indicazione dei criteri per l’attribuzione dei punteggi - Annullamento della delibera da parte del CoReCo - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6671/2011 - Consorzio di Bonifica del Cixerri
Appalto di lavori - Delega di funzioni e di un finanziamento a consorzio - Assunzione di obblighi tecnici (interventi da attuare) e amministrativi (selezione esecutori secondo evidenza pubblica) - Gestione in amministrazione diretta - Violazione condizioni del finanziamento - Annullamento in autotutela - Legittimità
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio