Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 39 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Gennaio 2019
BIBLIOGRAFIA
-
MARCHETTI, Barbara
La giurisdizione della Corte dei Conti in materia di responsabilità amministrativa: il caso dei contratti derivati del MEF (Corte dei Conti, 15 giugno 2018 n. 346)
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza Consiglio di Stato - O 138, 293 e 296/2019 - Rieco S.p.A.
Contratti pubblici - Organizzazione servizio igiene urbana - Appalto - Affidamento in house - Plurime modalità - Espressione discrezionalità amministrativa - Principio libera amministrazione - Vincoli normativa nazionale - Violazione regole europee - Rinvio CGUE
GIURISPRUDENZA
-
Consiglio di Stato - O 68/2019 - Asmel società consortile a r.l.
Appalti pubblici - Gestione domanda pubblica - Limiti autonomia Comuni - Obbligo di rivolgersi a centrali di committenza - Previsione di due soli modelli organizzativi - Normativa nazionale - Vincoli non compatibili con diritto europeo - Rinvio Corte di giustizia Ue
Dicembre 2018
NORMATIVA
-
Commissione europea
Relazione sulla politica di concorrenza 2017
BIBLIOGRAFIA
-
BUZZELLI, Dario
La responsabilità solidale nell’avvalimento
BIBLIOGRAFIA
-
GUERRIERI, Valentina
Le fondazioni di diritto privato non sono soggetti in house (nota a Cass. civ., sez. unite, 2 febbraio 2018, n.2584)
BIBLIOGRAFIA
-
SANTORI, Stefano
La natura delle fondazioni: inconfigurabilità dell'in house providing e difetto di giurisdizione contabile (nota a a Cass. civ., sez. unite, 2 febbraio 2018, n.2584)
BIBLIOGRAFIA
-
RANGONE, Claudio
La rilevanza strategica del sottosoglia nei settori classici e speciali. Disciplina legislativa degli affidamenti: dati applicativi e tendenze nell'Unione e in alcuni paesi membri (Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio)
BIBLIOGRAFIA
-
NOVARO, Piergiorgio
Il finanziamento di operazioni in partenariato pubblico privato con fondi strutturali e d'investimento europei: tra flessibilità europea e rigidità nazionali
BIBLIOGRAFIA
-
RUBINO-SAMMARTANO, Mauro
La garanzia per vizi integra ma non esclude i principi generali in tema di inadempimento contrattuale (Corte di Cassazione, sez. III, 13 aprile 2018 n. 9198)
BIBLIOGRAFIA
-
FEDRIZZI, Federico
I limiti italiani al subappalto (finalmente) al vaglio della Corte di giustizia UE (CdS, sez. VI, 11 giugno 2018 n. 3553)
BIBLIOGRAFIA
-
PANTALONE, Pasquale
Le linee guida dell'Autorità nazionale anticorruzione nella regolazione flessibile del "mercato" dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
GAVAZZI, Gabriele
Rating di legalità e rating di impresa nella disciplina dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
CAPUTO, Oreste Mario
Dichiarazione d'impegno dell'impresa ausiliaria e responsabilità solidale (Consiglio di Stato, sez. V, 1 agosto 2018, n. 4765)
BIBLIOGRAFIA
-
SCALIA, Francesco
Alla Consulta la questione di costituzionalità dell'art. 75, d.P.R. n. 445/2000 sulle conseguenze decadenziali delle dichiarazioni non veritiere (T.A.R. Puglia Lecce, sez. III, 17 settembre 2018, n. 1346)
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Antonio
La 'querelle', non sopita, sui contenuti del contratto di avvalimento e l'inammissibilità del (relativo) soccorso istruttorio (T.A.R. Campania Napoli, sez. V, 3 settembre 2018, n. 5341)
BIBLIOGRAFIA
-
SANTANGELI, Marco
I problemi applicativi della riforma delle società pubbliche
BIBLIOGRAFIA
-
DEODATO, Carlo
L'attuazione normativa del codice dei contratti pubblici: configurazione giuridica, struttura e questioni applicative
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 216/17 - AGCM et al.
Appalto di servizi - Sanità - Sanificazione ambientale e gestione rifiuti - Accordo quadro - Clausola di adesione - Facoltà di estensione ad altre strutture - Determinazione dei contenuti - Profilo soggettivo - Profilo oggettivo - Quantità delle prestazioni richieste - Valore complessivo prestazioni - Rinvio al fabbisogno ordinario - Divieto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 375/17 - Stanley International Betting Ltd
Gestione gioco Lotto - rilascio concessione - Gara d'appalto - Scelta del legislatore nazionale - Aggiudicazione a unico operatore - Ostacolo all’accesso al mercato - Restrizione - Ragioni imperative di interesse generale - Proporzionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 280/17 - GE.CO.P. Generale Costruzioni e Progettazioni SpA
Appalti pubblici - Regolamento finanziario - Procedure di aggiudicazione - Esclusione - Appalti e concessioni di sovvenzioni finanziate da bilancio generale UE - Periodo di due anni - Diritti della difesa - Ricevimento comunicazione - Prova
DOTTRINA
-
AA.VV.
Il diritto di accesso tra ordinamento interno e ordinamenti sovranazionali
DOTTRINA
-
Transparency International
Model monitoring agreement and integrity pact for infrastructure. an implementation guide for civil society organisations.
DOTTRINA
-
Commissione europea
Orientamenti in materia di appalti per l'innovazione
DOTTRINA
-
Ministero delle Infrastrutture
Report - Consultazione sul Codice dei Contratti
DOTTRINA
-
Commissione europea
Annual Report on European SMEs 2017/2018
DOTTRINA
-
AA.VV.
Por una contratacion publica transparente y sostenible
DOTTRINA
-
ACOCELLA, Carla
Ancora sulla tensione tra pubblico e privato: il caso della realizzazione e gestione delle opere infrastrutturali nel comparto autostradale.
DOTTRINA
-
RUSSO, Alessandro
Sull'affidamento diretto del patrocinio legale. Brevi note a margine del parere del Consiglio di Stato e delle linee guida Anac sugli affidamenti dei servizi legali
BIBLIOGRAFIA
-
GIARDINO, Edoardo
Il danno erariale derivante dall'agire del direttore dei lavori e del responsabile unico del procedimento (Corte dei conti, sez. I giurisdiz. di appello, 7 marzo 2018 n. 100)
BIBLIOGRAFIA
-
FRONTONI, Massimo
Il direttore dei lavori nel processo di adozione della variante contrattuale nel quadro del d.m. n. 49 del 7 marzo 2018
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Ezio Maria
Poste Italiane S.P.A. e gli appalti aggiudicati per fini diversi dall'esercizio di attività postali (Corte di Cassazione, Sez. un., 1° marzo 2018 n. 4899)
BIBLIOGRAFIA
-
POPPI, Roberto
Obbligo di concludere il procedimento e stipula del contratto (TAR Campania , Napoli , Sez. I , 4 gennaio 2018 , n. 75)
BIBLIOGRAFIA
-
MEALE, Agostino
La legittimazione all'impugnazione della 'lex specialis' (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 26 aprile 2018, n. 4)
BIBLIOGRAFIA
-
TONNARA, Pierluigi
Risarcimento del danno e interdittive antimafia (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 6 aprile 2018, n. 3)
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Ezio Maria
L'Adunanza plenaria n. 2 del 2017 sul risarcimento del danno per mancata esecuzione in forma specifica del giudicato in tema di appalti pubblici (CdS, Ad. plen., 12 maggio 2017 n. 2)
Novembre 2018
BIBLIOGRAFIA
-
SALTARI Lorenzo, TONETTI Alessandro (a cura di)
Il regime giuridico delle autostrade. In Italia, in Europa e nelle principali esperienze straniere
BIBLIOGRAFIA
-
AMOROSINO, Sandro
Le dinamiche del diritto dell'economia
BIBLIOGRAFIA
-
GNES, Matteo
L'opponibilità delle direttive agli enti privati con compiti di interesse pubblico (Corte di giustizia UE, C 413/15, 10 ottobre 2017)
BIBLIOGRAFIA
-
BONTEMPI, Valerio
I limiti di ammissibilità del soccorso istruttorio c.d. a pagamento (CGUE, C 523/16, 28 febbraio 2018)
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio