Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 130 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Gennaio 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 1336/2011 - Società Consortile Per Azioni Sermetra e Snc Euro PA
Appalto di servizi - Discrezionalità tecnica nella redazione dei bandi - Limiti di logicità, proporzionalità, ragionevolezza, pertinenza e congruità allo scopo - Illegittimo accorpamento di servizi eterogenei in una gara - Conseguente inappropriatezza delle offerte e violazione del favor partecipationis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 23/2012 - Cooperativa Sociale Quadrifoglio SC Onlus
Appalto di servizi - Verifica congruità e attendibilità costi per la sicurezza - Mancata indicazione degli oneri relativi alla sicurezza - Indicazione implicita - Irrilevanza - Specifica voce di quantificazione, diversamente incertezza assoluta dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 15/2012 - Vimec S.r.l.
Appalto di forniture - 1. Offerta economicamente più vantaggiosa - Specificazione e integrazione dei criteri da parte della Commissione di gara: condizioni - Principio della par condicio - Ammessa prima dell’apertura delle offerte - Limite: inammissibilità nuovi criteri e immodificabilità del punteggio - 2. Irregolare conservazione delle buste – Necessari elementi di prova concreti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 5/2012 - Pro Iter Progetto Infrastrutture Territorio SRL
Appalto di servizi - Avvalimento - Prestito di requisiti organizzativi, include prestito di dipendenti - Caso di obiettiva incertezza ingenerata dalla lex specialis - Buona fede del partecipante e favor partecipationis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 4/2012 - Vitalaire Italia S.p.A.
Appalto di servizi - Apertura buste contenenti l'offerta tecnica in seduta riservata - Violazione principi di trasparenza e pubblicità nelle gare, sussistenza - Interpretazione Ad. Plen. n. 13/2011 - Applicabilità anche alle gare svoltesi in precedenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 126/2012 - Progetto Assistenza Santa Rita Soc. Coop. Sociale
Appalto di servizi - Verifica anomalia dell'offerta - Ingiustificato costo orario per dipendenti inferiore ai minimi tariffari - Anomalia dell'offerta - Va dichiarata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 1079/2011 - Abbott S.r.l.
Appalti di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Membri della commissione - Incompatibilità per coloro che abbiano o possano assumere compiti di progettazione, esecuzione o di direzione dei lavori oggetto dell'affidamento - Garanzia di imparzialità - Funzioni dei commissari successive all'aggiudicazione: andrà rilevata l'incompatibilità ma non viziano la procedura di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 86/2012 - Ditta Ind.Le A.R.C.A.
Appalto di servizi - Principi generali in tema presentazione offerte - Esclusione per mancata consegna entro termine perentorio di presentazione - Indicazione luogo di consegna (divisato nella lettera d’invito) va coordinato con le norme contenute nel Codice (art. 77, comma VII) - Indicazione lettera d’invito ha solo significato compatibile con la norma di legge
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 111/2012 - Ica S.r.l.
Appalto di servizi – Società mista - Estromissione socio industriale per gravi inadempimenti - Revoca affidamento diretto del servizio - Modifica composizione sociale: l'operatività della società e, a monte, la partecipazione del privato - Facoltà per l'ente di “recedere” dalla società e “internalizzare” il servizio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 312/2012 - ACOTEC s.r.l.
Appalto di fornitura e posa in opera - Impianti e attrezzature di tipo sanitario – Valutazione comparativa delle offerte tecniche - Finalità e limiti - Valutazioni tecnico discrezionali a carattere complesso in capo alla Commissione - Scrutinio delle singole censure di (in)idoneità tecnica a fronte di distinti parametri
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano – S 320/2012 – Coopservice S. Coop. P.A.
Appalto di servizi – Requisiti di partecipazione – Dichiarazione bancaria per linea di credito in caso di aggiudicazione: condizioni di efficacia – Ratio: manifestazione dell’intento di contrarre, tale da ingenerare responsabilità precontrattuale – Clausola che esclude “responsabilità e garanzia”: vanifica lo scopo dell'affidabilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 307/2012 - Costruzioni Edil Lampo S.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali - Esclusione dalla gara per gravi inadempienze nell'esecuzione di precedenti contratti - Motivazione congrua con richiamo alle inadempienze stesse
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 302/2012 - So.G.E.T. S.p.A.
Appalto di servizi - Procedura gara - Determinazione stazione appaltante di non aggiudicare il servizio - Illegittimità - Mancata indicazione degli elementi che hanno indotto la PA a non aggiudicare gara conclusa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 248/2012 – Telecom Italia Spa
Appalto di servizi – 1. Requisiti soggettivi – Mancata allegazione dell’attestazione dell’esistenza di condanne penali - Falso innocuo e conseguenze – Approccio sostanzialista: di per sé non è causa di esclusione, se non previsto espressamente dal bando - 2. Offerta con caratteristiche tecniche inferiori al bando - Aliud pro alio: dovere di esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 251/2012 - San Germano s.r.l.
Appalto di servizi - Scadenza del contratto - Proroga (già prevista nel capitolato speciale) - Presupposti: pendenza delle procedure di svolgimento gara, cosentire la conclusione della nuova procedura di selezione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2827/2011 - Alfredo Guerri s.r.l.
Appalto di fornitura - 1. Requisiti generali di partecipazione - Mancata menzione della condanna per simulazione di reato - Sussistenza di mendacio nell’autodichiarazione - Non incidenza della tesi volta ad assegnare alla Commissione valutazione in merito alla gravità - Corretta esclusione - 2. Escussione della cauzione e segnalazione all'Autorità - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, MI - S 125/2012 - 2igas Infrastruttura Italiana Gas S.r.l.
Concessione di servizi - Regola generale: inapplicabiilità della disciplina su anomalia dell'offerta - Eccezion fatta per l'ipotesi in cui sia la stessa stazione appaltante ad autovincolarsi, nella lex specialis di gara, all'esperimento delle verifiche di anomalia
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 114/2012 - Adenti Vittorio e altri
Appalto di servizi - Incarico professionale di progettazione - Annullamento in autotutela - Motivazioni - Costo dell’opera superiore rispetto a quello previsto - Interesse pubblico a rinnovare la gara con importo corretto e consentendo la partecipazione di un maggior numero di soggetti qualificati - Esercizio potere di autotutela, legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, MI - S 56/2012 - Project Automation S.p.A.
Appalto di fornitura – Previsioni del bando ostative all'ammissione alla gara: onere di immediata impugnazione - Requisiti soggettivi di partecipazione o impositive di oneri incomprensibili o sproporzionati: sussiste – Clausole astrattamente e potenzialmente lesive: non sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2033/2011 - Medicair Italia S.r.l.
Appalto di servizi - Dichiarazioni dei soggetti cessati dalla carica nel triennio - Precisazione “per quanto a mia conoscenza” - Vizio della dichiarazione e illegittimità dell’aggiudicazione, non sussiste - Non può essere imposto il rilascio di dichiarazioni per le quali chi rappresenta l’impresa attesta quanto è a sua conoscenza - Tassatività cause di esclusione - Possibilità di chiedere integrazioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 84/2012 - Luigi Guidi
Società mista per gestione farmacia - Scelta del socio privato di minoranza - Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Requisiti soggettivi e oggettivi - Giurisprudenza comunitaria su divieto di commistione: non assoluta - Attività professionale pregressa - E' elemento di punteggio qualità se replicabile nel servizio oggetto di gara - Requisito di qualificazione: rivela finalità limitativa dell'accesso alla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, BS - S 353/2011 e 4/2012 - Lavanderia Industriale Capelli s.r.l.
Appalto di servizi – 1. Richiesta esame offerta dell'aggiudicataria - Condizioni - Punteggio e giudizio sintetico devono suffragarne le conclusioni della Commissione – 2. Commistione fra requisiti di partecipazione ed elementi di valutazione - Aspetti organizzativi del servizio quali elementi incidenti sulle caratteristiche dell’offerta - Possibilità di cogliere dall’esperienza indici significativi della qualità delle prestazioni e dell’affidabilità dell’impresa, purché non preponderanti - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 26/2012 - Laboratorio Analisi Chimiche A. Giusto - Servizi Ambiente s.r.l.
Appalto di servizi - Offerta pari a zero - Ammissibile quando relativa a singole voci di prezzo e non all'intera offerta economica - Legittimità dell'ammissione alla gara delle imprese che hanno così formulato l'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto - S 4/2012 - Ne-T Telerete Nordest s.r.l.
Appalto di servizi - Obbligo di applicare il contratto collettivo di settore - Dichiarazione della ricorrente di applicare altro contratto - Illegittimità dell'ammissione alla gara - Fondatezza del ricorso incidentale - Inammissibilità del ricorso principale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 18/2012 - Cadore Asfalti S.p.A.
Appalto di lavori - Verifica congruità dell’offerta - Tabelle ministeriali costo del lavoro - Discostamento - Non sono da interpretarsi come precettive e inderogabili - Possibilità di giustificare
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S /2012 - Cit S.r.l.
Appalto di fornitura - Richiesta documentazione comprovante requisiti economico-finanziari e tecnico professionali - Termine perentorio posto dalla lex di gara - Esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR EmiliaRomagna, Bologna - S 78/2012 - Covidien Italia s.p.a.
Appalto di forniture - Procedura di gara - Contenuto delle offerte - Difforme nel contenuto rispetto a quanto prescritto dal disciplinare - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia Romagna, Bologna - S 73/2012 - C.P.L. Concordia Società cooperativa
Appalto misto - Lavori e servizi - 1. Annullamento in autotutela e contestuale nuova aggiudicazione previa verifica di congruità dell'offerta - Determina improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse - 2. Valutazione dell'offerta tecnica in seduta riservata - Ammissibilità alla luce del contesto giurisprudenziale vigente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR EmiliaRomagna, Bologna - S 43/2012 - Nuova Scena Soc. Coop.
Appalto di servizi - Contenuto delle Offerte - Costo del lavoro - Mancato rispetto minimi tariffari - Conseguenze - Anomalia dell'offerta - Illegittimità dell'aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, Bologna - S 13/2012 - Concerta S.p.A.
Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo d'imprese - Bando di gara - Mancata indicazione dei servizi da considerarsi prevalenti - Non può essere interpretato come volontà di escludere raggruppamenti di tipo verticale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, Bologna - S 12/2012 - Società Oasi Lavoro S.p.A.
Appalto di servizi - Bando - Limitazione del numero massimo di pagine dell'offerta tecnica - Si riferisce unicamente all'elaborato scritto con esclusione degli allegati non riconducibili ad esso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche - S 41/2012 - Marcantognini e altri
Concessioni amministrative - Principi comunitari relativi all'assegnazione di beni pubblici di rilevanza economica - Non trovano applicazione nel caso di beni di scarso valore economico e destinati ad uso privato non imprenditoriale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria, Perugia - S 23/2012 - Filottete Cooperative Sociale di Tipo B
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - Obbligo di produrre gli ultimi tre bilanci certificati da società di revisione - Discrimine verso le cooperative sociali di tipo “B” - Irrilevanza - Potere discrezionale di fissare requisiti di partecipazione più rigorosi di quelli minimi nei limiti della ragionevolezza e con tutela della "par condicio" - Particolare rigore nell’asseverazione dei bilanci dovuta alla rilevanza sociale del servizio appaltato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 1058/2012 - Gelfit s.r.l.
Appalto di lavori – Obbligo di comunicazione dell'aggiudicazione definitiva – Omissione - Non incide sulla legittimità dell’aggiudicazione ma sulla decorrenza del termine per l’impugnazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR LAzio, Roma - S 863/2012 - Philips spa
Appalto di lavori - Raggruppamento temporaneo di imprese - Cauzione provvisoria intestata alla sola capogruppo - Annullamento aggiudicazione - Necessità dell'intestazione anche alle mandanti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 806/2012 - Sediin S.p.a.
Appalto di fornitura – Offerta economicamente più vantaggiosa – Offerta tecnica difforme dalle prescrizioni – Possibilità per l'offerente di invocare incolpevole affidamento – Solo se l'errore in cui è incorso sia stato indotto dall'amministrazione che ha bandito la gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 612/2012 - S.E.A.P. S.r.l.
Appalto di servizi - Offerte anomale - Esclusione per aver indicato la percentuale di ribasso in maniera errata - Base di calcolo valutata detratte le spese relative agli oneri di sicurezza e al costo del lavoro - Illegittimità dell'esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 283/2012 - Soc Esim Srl
Appalto di forniture - Consorzio stabile - Riconoscimento dei requisiti tecnici e professionali maturati - E' legato all'attività effettivamente svolta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 277/2012 - Soc. Cis Elt S.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - False dichiarazioni - Provvedimento di inibizione alla partecipazione alle gare per la durata di un anno - Mancata valutazione di imputabilità del falso - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 239/2012 - Soc. Culturespaces Sa
Concessione di servizi - Servizi aggiuntivi - Clausole contenute nella "lettera di richiesta di offerta " - Determinazione importo cauzione provvisoria - Parametro di riferimento "corrispettivo del concessionario" e non "totale dei presunti introiti" - Contrasto tra bando e lettera - Prevalenza della lex specialis
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio