Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 163 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2010
NORMATIVA
-
DDL A.C. 2754 - Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese
Osservazioni della Conferenza delle Regioni e e delle Province autonome
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 215/09 - Suomen Terveystalo Oyj e altri
Appalti di servizi - Costituzione società pubblico–privata a quote pari - Affidamento servizi sanitari - Impegno dei partecipanti ad acquistare presso l’impresa per un periodo transitorio di quattro anni - Beneficiari dei servizi: i dipendenti - Qualificazione e norme applicabili
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 568/08 - Combinatie Spijker Infrabouw/De J. Konstruktie
Appalti di lavori e forniture - Procedure di ricorso - Provvedimenti provvisori in via cautelare, compatibilità con la direttiva - Danni per violazione del diritto dell’Unione - Presupposti - Criteri di imputazione della responsabilità e di quantificazione del danno
DOTTRINA
-
BORRONI, Andrea
Il danno da inadempimento del committente: per una ricostruzione evolutiva dell’inadempimento dell’obbligazione pecuniaria. Spunti di diritto comunitario e comparato.
DOTTRINA
-
RANGONE, Claudio
Affidamenti diretti e cooperazione tra enti pubblici: il mercato dell’Unione si allarga o si restringe?
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
Riqualificare il mercato degli appalti pubblici: un’esigenza comune tanto sul lato dell’offerta quanto della domanda
DOTTRINA
-
SAVELLI, Laura
Corte UE: più facile riconoscere i danni
BIBLIOGRAFIA
-
DE PAULI, Luca
I prezziari low cost dei Comuni al vaglio del Consiglio di Stato [CdS, sez. V, 16 agosto 2010 n. 5702]
BIBLIOGRAFIA
-
TERRACCIANO, Giuseppe
La natura giuridica delle società a partecipazione pubblica e dei consorzi per la gestione dei servizi pubblici locali
BIBLIOGRAFIA
-
CONTESSA, Claudio
Le regole applicabili alle concessioni di servizi fra peculiarità disciplinari e lacune normative [CdS, sez. V, 13 luglio 2010 n. 4510]
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
Progettazione, l'urgenza può giustificare la trattiva privata senza pubblicità [CdS, sez. V, 10 novembre 2010 n. 8006]
BIBLIOGRAFIA
-
BALLAMINUT Monica, URIZIO Maurizio
Niente patto di stabilità per le società in house affidatarie dei servizi locali [nota a sentenza Corte Cost. 325/2010]
BIBLIOGRAFIA
-
FALCON, Giandomenico (a cura di)
Forme e strumenti della tutela nei confronti dei provvedimenti amministrativi nel diritto italiano, comunitario e comparato
BIBLIOGRAFIA
-
CARANTA, Roberto
Il nuovo processo amministrativo
BIBLIOGRAFIA
-
FRANCO, Italo
Giurisdizione sulle controversie in materia di contratti pubblici: incidenza della direttiva ricorsi e del decreto di recepimento
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Giovanni F.
La disciplina dei termini nel nuovo processo amministrativo
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
Perdita di chance, l'indennizzo scatta anche se l'impresa non avrebbe mai vinto la gara [nota a CdS del 20 ottobre 2010 n. 7593]
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di vigilanza - DET. 9/2010 - Servizi alla persona e voucher sociali
Questioni interpretative concernenti le procedure di gara per l’affidamento del servizio di realizzazione, erogazione, monitoraggio e rendicontazione di voucher sociali
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di vigilanza - DET. 10/2010 - Tracciabilità dei flussi finanziari
Ulteriori indicazioni sulla tracciabilità dei flussi finanziari - Art. 3, legge 13 agosto 2010, n. 136, come modificata dal decreto legge 12 novembre 2010, n. 187 convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2010, n. 217
GIURISPRUDENZA
-
Autorità per la Vigilanza - Obbligo di comunicazione dati appalti pubblici
Trasmissione dei dati dei contratti pubblici di lavori - estensione della rilevazione ai contratti di importo inferiore o uguale ai 150.000 euro, agli accordi quadro e fattispecie consimili
GIURISPRUDENZA
-
Consultazione pubblica - Autorità per la Vigilanza - Appalti pubblici e procedura negoziata
Problematiche relative all’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria mediante procedura negoziata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Trento - S 249/2010 - Argentea S.p.a.
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione, idoneità professionale - Standard Audit Famiglia e Lavoro - Certificazione di qualità riguardante i requisiti soggettivi dell’impresa - Non suscettibile di prestito né avvalimento - Irrilevanza dell'appartenenza ad un gruppo societario
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TRGA Trento - S 244/2010 - Edillegno Costruzioni s.n.c.
Appalto di lavori - Requisiti di ordine generale - Regolarità contributiva - Nozione di gravità della violazione - Non qualsivoglia violazione in materia di obblighi contributivi ma solo violazioni gravi, definitivamente accertate - Violazioni di scarso e irrilevanza per la concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 241/2010 - Tecnicoop soc. coop.
Appalto di servizi - Prescrizioni del disciplinare di gara: parte integrante del bando e nell'insieme costituiscono lex specialis - Condizioni di esclusione: necessità di stretta interpretazione - Contemperamento: tutela della conconcorrenza, par condicio e esigenza della più ampia partecipazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 242/2010 - Südtirol Service Kg S.a.s.
Appalto di servizi - Produzione programmi radiofonici - Appalti esclusi - Obbligo di rispettare principi di economicità, efficacia, imparzialità, trasparenza - Affidamento diretto a trattativa privata - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Bolzano - S 330/2010 - Gufler Holzwerkstatt OHG
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - Violazione lex specialis - Mancata sottoscrizione integrale del fascicolo di qualità prevista a pena di esclusione - Par condicio - Interpretazione letterale del bando di gara - Necessita - Annulla l'aggiudicazione - Tutela in forma specifica e per equivalente, dispone l'aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6877/2010 - Expomeeting s.r.l.
Appalto di forniture - Società a partecipazione pubblica maggioritaria - Qualificazione giuridica Ente Firenze Fiera S.p.A. - Requisiti caratterizzanti l’organismo di diritto pubblico - Soggetto di diritto privato - Attività non assoggettata alle regole dell’evidenza pubblica - Difetto di giurisdizione del G.A.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6858/2010 - Le.Ge.Co S.p.A.
Appalto di servizi - Requisiti capacità tecnica - Interpretazione criteri di valutazione - Esperienza di gestione stradale - Esclusione - Legittimità requisiti di capacità tecnica - Nozione appalto Global Service - Prevalenza economica delle prestazioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6780/2010 - Sicurezza e Ambiente S.p.A.
Concessione di servizi - Applicazione principi comunitari e dei contratti pubblici - Criterio offerta economicamente più vantaggiosa - Procedura negoziata previa pubblicazione senza indicare elementi di ponderazione - Violazione principio trasparenza - Possibilità di dichiarare l'inefficacia del contratto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6765/2010 - Consorzio Coop. Lav. Ausiliari del Traffico
Appalto di servizi - Revisione periodica del prezzo - Ratio: tutelare l’interesse a che le prestazioni non subiscano diminuzioni qualitative - Previsione di carattere imperativo e inderogabile - Somma costituente debito di valuta - Corresponsione di interessi per ritardato pagamento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 6703/2010 - Janssen Cilag s.p.a
Appalto di forniture - Prodotti farmaceutici di origine biologica - Fungibilità e sostituibilità, no - Contemperamento: tutela concorrenza, continuità terapeutica, discrezionalità del medico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 2818/2010 - Fantini Agenzia di Distribuzione Stampa s.r.l.
Appalti di servizi - Requisiti tecnici - Richiesta titolarità di unità operativa locale avviata - Violazione del principio di libera concorrenza e par condicio - Sub procedimento di verifica dell'anomalia delle offerte - Giudizio di congruità - Necessità di motivazione puntuale, insussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 2676/2010 - Consorzio soc. coop. di produzione e lavoro Ciro Menotti
Appalto di lavori - Massimo ribasso - Offerta anomala - Valutazione: analisi globale di affidabilità e tenuta dell'offerta economica - Motivazione rigorosa solo in caso di giudizio negativo - Valutazione tecnica sindacabile solo per manifesta illogicità, errore di fatto, insufficiente motivazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Aosta - S 80/2010 - GE.FI.L. S.p.A.
Appalto di servizi - Contrasto tra clausole del bando e del capitolato - Prevalenza del bando - Interpretazione delle clausole della lex specialis alla luce del criterio della buona fede, necessità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 4602/2010 - HI-Com s.r.l.
Concessioni di pubblici servizi - Requisiti di partecipazione ulteriori e più stringenti rispetto a quelli previsti in tema di appalti di servizi - Parametri di legittimità - Ragionevolezza, proporzionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 4549/2010 - Sicur2000 s.r.l.
Appalti di servizi - Servizi di cui all'Allegato II B - Disciplina applicabile - Requisiti di ordine generale -Subprocedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta - Espressione di principi generali di trasparenza e buona amministrazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 4385/2010 - Associazione Rodi, Associazione di Volontariato
Appalto di lavori e servizi - Procedura negoziata - Obbligo di dare corso all'affidamento al concorrente prescelto, insussistenza - Possibilità di indire una nuova gara o di abbandonare l'intenzione di stipulare il contratto, sussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, MI - S 7710/2010 - Gf Vigilanza Italia s.r.l.
Appalto di servizi - Bando di gara - Requisiti di partecipazione ristretti e selettivi - Esigenze oggettive della P.A. - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, MI - S 7715/2010 - Costruzioni Perregrini s.r.l.
Appalto di lavori e servizi - Requisiti morali - Gravità del reato - Concetto a contenuto indeterminato da valutarsi di volta in volta - Reati non idonei ad incidere sulla moralità professionale - Mancata indicazione - Irrilevanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, MI - S 7590/2010 - Duomo GPA S.r.l.
Appalto di servizi - Requisiti di ammissione - Predeterminazione da parte della Stazione appaltante - Limiti: principi di ragionevolezza e proporzionalità - Favor partecipationis
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio