Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 171 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Maggio 2010
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
Appalti di lavori pubblici e Corte Costituzionale: da uno a sette Codici dei lavori pubblici?
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 145/08 - Club Hotel Loutraki A.E. e altri
Appalto e concessione di servizi - Ristrutturazione e gestione di un casinò - Clausola che limita il rischio imprenditoriale - Mezzi di ricorso efficaci e utili - Condizione per il risarcimento danni - Ricorso di un consorziato senza personalità giuridica - Legittimazione
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TUE - 258/06 - Germania / Commissione
Appalti pubblici di lavori, servizi e forniture - Regole applicabili - Aggiudicazioni non o solo parzialmente disciplinate dalle direttive - Comunicazione interpretativa della Commissione - Atto impugnabile - Atto destinato a produrre effetti giuridici
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TUE - 121/08 - Germania / Commissione
Appalti pubblici di forniture - Gara comunitaria - Acquisto di prodotti software e licenze - Rigetto dell’offerta - Offerta anormalmente bassa - Obbligo di motivazione
DOTTRINA
-
TOSOLINI, Cristina
Qualche considerazione sull’art. 13 del d.l. 223/06 (Decreto Bersani)
BIBLIOGRAFIA
-
GIORDANENGO, Filippo Andrea
L'interesse a ricorrere dell'impresa terza classificata in una gara d'appalto, le varianti progettuali ed i limiti di ammissibilità delle migliorie (nota a TAR Piemonte, sez. I, sentenza 29.1.2010, n. 467)
BIBLIOGRAFIA
-
COLUCCI, Michaela
La competenza legislativa dello Stato e delle Regioni rispetto ai lavori pubblici, nella giurisprudenza costituzionale successiva alla riforma del Titolo V della Costituzione
Aprile 2010
NORMATIVA
-
D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 - Attuazione direttiva servizi
Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno
NORMATIVA
-
D.Lgs. 20 marzo 2010, n. 53 - Attuazione direttiva ricorsi
Attuazione della direttiva 2007/66/CE che modifica le direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE per quanto riguarda il miglioramento dell'efficacia delle procedure di ricorso in materia d'aggiudicazione degli appalti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 160/08 - Commissione / Germania
Appalto di servizi - Soccorso medico - Natura del servizio pubblico - Omessa pubblicazione bandi - Violazione direttive - Principio di non discriminazione - Obbligo di trasparenza - Deroghe ai principi generali
GIURISPRUDENZA
-
Senetenza CGCE - C 423/07 - Commissione / Regno di Spagna
Concessione di costruzione e gestione - Tratta autostradale - Obblighi in materia di pubblicità - Lavori aggiuntivi di valore superiore ai lavori della concessione - Lavori supplementari non espressamente previsti nel bando di gara e nel capitolato d’oneri - Parità di trattamento e non discriminazione
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 91/08 - Wall AG
Concessione di servizi - Procedura di aggiudicazione: principi generali del diritto comunitario - Parità di trattamento - Obbligo di trasparenza - Modificazione successiva al termine del contratto di concessione - Nozione di amministrazione aggiudicatrice e organismo di diritto pubblico
DOTTRINA
-
RANGONE, Claudio
La selezione delle imprese in Europa tra discrezionalità, responsabilità e politiche di qualificazione della spesa
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Determinazione 2/2010
Problematiche relative alla disciplina applicabile all’esecuzione del contratto di concessione di lavori pubblici.
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Parere 48/2010
Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo di imprese - Tipologia dei soggetti in RTI: consorzio ordinario - Ammissibilità - Favor partecipazionis - Non discriminazione fondata sulla natura giuridica - Principio della libertà di forma giuridica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento S 109/2010 - Ordine Ingegneri Provincia di Trento e a.
Appalto di servizi - Direzione lavori, coord. sicurezza, contabilità e assistenza - Offerta economicamente più vantaggiosa - Requisiti minimi relativi al fatturato globale e al personale - Prestazione professionale di stretta esecuzione - Principi di libera concorrenza e proporzionalità
Marzo 2010
BIBLIOGRAFIA
-
GIRELLA, Stefano (a cura di)
Organismi di diritto pubblico e imprese pubbliche. L'ambito soggettivo nel sistema degli appalti europeo e nazionale.
NORMATIVA
-
Cassazione, Sez. Unite - 10 febbraio 2010 n. 2906
Appalti pubblici - Giurisdizione e competenza - Illegittimità aggiudicazione - Conseguenze sul contratto - Reintegrazione in forma specifica - Giurisdizione del G.A. - Sussiste
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 451/08 - H. Muller GmbH
Appalto di lavori - Nozione: appalti e concessioni - Aspetti definitori - Diritto illimitato nel tempo sul bene oggetto di concessione - Fattispecie giuridica: vendita - Lavori da effettuare successivamente - Obiettivi di sviluppo urbanistico definiti da ente territoriale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TPG - 577/08 - Proges Srl
Appalto di servizi - Interesse ad agire - Criteri di aggiudicazione - Sindacato del giudice: rispetto della procedura, motivazione, correttezza dei fatti, assenza di errore manifesto di valutazione e di sviamento di potere - Mancanza di rappresentatività geografica
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TPG - T 50/05 - Evropaïki Dynamiki
Appalto di servizi - Sistemi di controllo telematici - Rigetto dell’offerta e ricorso - Legittimità del consorzio offerente - Ricevibilità - Parità di trattamento e trasparenza - Criteri di aggiudicazione - Principi di buona amministrazione e di diligenza - Obbligo di motivazione - Errore manifesto di valutazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TPG - 70/05 - Evropaïki Dynamiki
Appalto di servizi - Procedimenti di gara dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima AESM - Servizi informatici - Esclusione dell’offerta non conforme - Parità di trattamento - Criteri di gara - Fissazione di sottocriteri - Errore manifesto di valutazione - Obbligo di motivazione
DOTTRINA
-
MARIUZZO, Francesco
Relazione del Presidente del TRGA di Trento - Inaugurazione dell’anno giudiziario 2010
DOTTRINA
-
REALE, Umberto
Censimento ed analisi dell’ attività contrattuale svolta nel biennio 2007-2008 dalle Centrali di Committenza Regionali e verifica dello stato di attuazione del sistema a rete
DOTTRINA
-
COVIELLO Decio, GAGLIARDUCCI Stefano
Il tempo delle relazioni pericolose tra politici e imprese - da www.lavoce.info
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Deliberazione 5/2010 - Potere sanzionatorio AVCP
Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Deliberazione 4/2010 - Servizi legali
Gara per affidamento di servizi legali - Divieto di partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese - Sproporzione dei requisiti economico finanziari e tecnico professionali
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Deliberazione 1/2010 - Contributo appalti pubblici
Determinazione annuale della contribuzione che i soggetti pubblici e privati partecipanti alle gare pubbliche sono tenuti a versare all'Autorità di Vigilanza
GIURISPRUDENZA
-
CdS - Sez. consultiva - P. 313/2010 - Regolamento di attuazione del Codice appalti
Parere sullo schema di regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui all’articolo 5, d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 361/2010 - Meet Comunicazione Arl
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - Patteggiamento art. 444 c.p.p. - Falsità dei verbali risultante da sentenza penale - Elementi indispensabili del verbale - Annullamento atti procedimento: competenza della commissione o della stazione appaltante
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Aosta - S 27/2010 - Regisport S.c.a.r.l.
Concessione di servizi - Procedura aperta di selezione - Elementi essenziali dell’offerta - Richiesta chiarimenti o integrazioni: legittimazione - Irragionevolezza dei requisiti di carattere economico finanziario e di capacità tecnico professionale
Febbraio 2010
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARO, Vincenzo
I partenariati pubblico-privati nella prospettiva del diritto europeo
BIBLIOGRAFIA
-
CONIO Paola - LEONE Luca
Le offerte anomale
NORMATIVA
-
Autorità di Vigilanza - Audizione del Presidente
Intervento sull'atto del Governo n. 167 di recepimento della direttiva 2007/66/CE sulle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti
GIURISPRUDENZA
-
Cancellazione ruolo - CGCE - C 290/09 - Telecom Italia Spa
Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo di imprese - Nozione di operatore economico - Partecipazione di enti non a scopo di lucro (ente di ricerca) - Esclusione - Conformità alla disciplina comunitaria
GIURISPRUDENZA
-
Corte Cost. 12 febbraio 2010 n. 45 - Legge Provincia autonoma Trento - Appalti pubblici
Appalti pubblici di lavori - Norme Provincia autonoma Trento - Ricorso del Governo - Procedura negoziata, sponsorizzazioni, accordo quadro, concorrenza e procedure ristrette - Codice dei contratti pubblici e direttive comunitarie - Competenza esclusiva statale - Obbligo di osservanza del diritto comunitario
BIBLIOGRAFIA
-
MORZENTI PELLEGRINI, Remo
Società affidatarie di servizi pubblici locali e controllo analogo esercitato in maniera congiunta e differenziata attraverso strutture decisionali extra-codicistiche (nota a corte di giustizia CE, sez. III, sentenza 10.9.2009, causa C-573/07)
NORMATIVA
-
Legge Reg. UMBRIA 21 gennaio 2010, n. 3
Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici.
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza sui Contratti pubblici - Determinazione 1/2010
Requisiti di ordine generale per l’affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ai sensi dell’articolo 38 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 nonché per gli affidamenti di subappalti. Profili interpretativi ed applicativi.
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Deliberazione 2/2010 - Servizio Gestione Integrata rifiuti urbani
Procedimento di accertamento della legittimità degli affidamenti in house ai soggetti gestori pubblici del Servizio di Gestione Integrata dei rifiuti urbani
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio