Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 24 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Aprile 2021
BIBLIOGRAFIA
-
DI MARIO, Alberto
La gara per l’affidamento della concessione di servizi ed i lavori complementari tra affidamento a terzi e subappalto
BIBLIOGRAFIA
-
NERI, Vincenzo
Il giudizio di ottemperanza
BIBLIOGRAFIA
-
ROFFI, Margherita
Profili di giurisdizione nella fattispecie di decadenza dall’aggiudicazione per inadempimento in sede di esecuzione anticipata
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Ezio Maria
Un caso di ricorsi reciprocamente escludenti estraneo alle regole processuali comunitarie (TAR Toscana, Sez. III, 12 marzo 2020, n. 318)
Marzo 2021
BIBLIOGRAFIA
-
MANTINI, Pier Luigi
La legge della Sibilla. Il nuovo diritto pubblico della ricostruzione dell'Italia centrale tra semplificazioni amministrative e rigenerazione urbana
BIBLIOGRAFIA
-
DE CESARE, Ilaria
Il ritardo dei pagamenti della PA: una disciplina a tutela della concorrenza (Corte costituzionale, sentenza 24 aprile 2020, n. 78)
BIBLIOGRAFIA
-
GRECO, Raffaele
Il subappalto nei contratti pubblici: prospettive in chiave di compatibilità eurounitaria
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALESSANDRO, Fabrizio
L’avvalimento nelle procedure di gara
BIBLIOGRAFIA
-
DURANTE, Nicola
L’interdittiva antimafia, tra tutela anticipatoria ed eterogenesi dei fini
BIBLIOGRAFIA
-
FANIZZA, Angelo
Le modifiche soggettive negli appalti: falsi movimenti e diritto vivente
BIBLIOGRAFIA
-
IUDICA, Giovanni
Spigolature critiche sui patti d’integrità
BIBLIOGRAFIA
-
SCARALE, Paola
La semplificazione delle procedure di gara per i contratti sotto soglia
BIBLIOGRAFIA
-
CAPUTO, Mario Salvatore
I consorzi stabili in italia. Indagine conoscitiva
BIBLIOGRAFIA
-
MONTI Luciano, MARTINELLI Valerio
Misurare l’impatto generazionale delle politiche pubbliche: una sfida, un metodo
BIBLIOGRAFIA
-
TOSCANO, Olga
Aumento o diminuzione delle prestazioni contrattuali e l’art. 106, Codice dei contratti (Consiglio di Stato, Sez. V, 25 febbraio 2020, n. 1394)
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Pensando il sistema nazionale dei contratti pubblici post pandemia
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Sul carattere oneroso delle offerte presentate in gara e sulla possibilità di offrire beni e servizi al prezzo di zero euro (Corte di giustizia dell’Unione europea, Sez. IV, 10 settembre 2020, C 367/19)
BIBLIOGRAFIA
-
PILETTA MASSARO, Andrea
Riflessioni sul valore della concorrenza e sugli effetti non sempre ‘salutari’ per il funzionamento del mercato
BIBLIOGRAFIA
-
SMERCHINICH, Federico
Criteri on/off: alcune precisazioni o un cambio di tendenza? (Consiglio di Stato, Sez. VI, 13 agosto 2020, n. 5026)
BIBLIOGRAFIA
-
RUBERTO, Giuseppe
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea
BIBLIOGRAFIA
-
SCARAFIOCCA, Germano
L'in house providing di nuovo all'attenzione delle corti
BIBLIOGRAFIA
-
RUBINO-SAMMARTANO, Mauro
Pay when paid e pay if paid (e il contratto di subappalto)
BIBLIOGRAFIA
-
VINTI, Stefano
La giurisdizione del giudice ordinario in ordine alle controversie riguardanti la fase esecutiva delle procedure ad evidenza pubblica. I limiti esterni della giurisdizione amministrativa (Corte di cassazione, Sez. un., 11 marzo 2020, n. 7005)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 771/19 - NAMA e alt.
Appalti pubblici - Settori speciali - Procedure di ricorso - Fase precontrattuale - Valutazione offerte - Rigetto offerta tecnica e ammissione offerta concorrente - Sospensione esecuzione - Interesse legittimo offerente escluso di contestare regolarità dell’offerta dell’aggiudicatario
DOTTRINA
-
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Proposte di riforma concorrenziale, ai fini della legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
DOTTRINA
-
Consiglio Nazionale Ingegneri
Il nuovo quadro normativo in materia di contratti pubblici dopo la conversione in legge del dl Semplificazioni
DOTTRINA
-
FANTINI, Stefano
Le analogie e le differenze con lo strumento del ricorso amministrativo e le ADR nella materia degli appalti
DOTTRINA
-
COZZIO Michele, LO TURCO Alessia, TURATI Gilberto
Vaccini, una sfida per l'Europa
DOTTRINA
-
CINTIOLI Fabio, MAZZAMUTO Massimo
DIALOGHI DI DIRITTO DELL'ECONOMIA. Fabio Cintioli versus Marco Mazzamuto: riformare i contratti pubblici?
DOTTRINA
-
LIPARI, Marco
L’omesso rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia: i rimedi previsti dal diritto dell’Unione europea, l’inammissibilità del ricorso in Cassazione e la revocazione ordinaria
BIBLIOGRAFIA
-
MICCICHE', Calogero
Efficienza e legalità nel commissariamento delle opere pubbliche: il commissario come responsabile unico dei progetti più complessi
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Ezio Maria
L’affidamento di servizi a soggetti senza finalità di lucro nel Codice degli appalti pubblici (TAR Lazio, Sez. III ter, 2 luglio 2020, n. 7584)
BIBLIOGRAFIA
-
VITULANO, Vittoria
Sistema dinamico di acquisizione per servizi sociosanitari, assistenziali e integrati alla persona e limiti territoriali (TAR Toscana, Sez. III, 28 marzo 2020, n. 371)
BIBLIOGRAFIA
-
BENEDETTI, Auretta
I servizi locali di interesse economico: il caso del ciclo dei rifiuti urbani
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Ezio Maria
Interesse a ricorrere contro l’aggiudicazione di più lotti ad uno stesso concorrente (Consiglio di Stato, Sez. III, 25 giugno 2020, n. 4090)
BIBLIOGRAFIA
-
CUSMAI, Andrea
Profili di unitarietà sostanziale e dogmatica del procedimento amministrativo funzionale alla realizzazione di opere pubbliche co-finanziate da Fondi SIE (Consiglio di Stato, Sez. VI, 24 giugno 2020, n. 4038)
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Ezio Maria
Termini dimezzati per impugnare una convenzione per l’esecuzione di opere pubbliche a cura e spese di privati? (TAR Friuli-Venezia Giulia, Sez. I, 14 maggio 2020, n. 150)
BIBLIOGRAFIA
-
ADAMO, Salvatore
Un (in)giusto vantaggio degli appaltatori negli interessi per ritardato pagamento (Tribunale di Viterbo, Sez. Civ. 9 maggio 2020)
BIBLIOGRAFIA
-
VERNILE, Scilla
Ragionevole durata del procedimento amministrativo e “sorte” dell’atto tardivo
Febbraio 2021
BIBLIOGRAFIA
-
GULIZZI, Elisa
Prevenire la corruzione: nuove strategie regolatorie tra pubblico e privato
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio