Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 26 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Dicembre 2020
BIBLIOGRAFIA
-
CARLONI, Elisa
Inversione procedimentale: meccanismo procedurale alternativo o derogatorio?
BIBLIOGRAFIA
-
PAGLIAROLI, Chiara
Le (possibili) insidie insite nei ribassi temporali eccessivi e le soluzioni (ipoteticamente) percorribili per arginarle
BIBLIOGRAFIA
-
MEALE, Agostino
L'istituto dell'avvalimento e il ruolo del progettista esterno
BIBLIOGRAFIA
-
FIGUERA, Giovanni Carlo
Omessa specificazione dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza nell'offerta economica
BIBLIOGRAFIA
-
DI CAGNO, Augusto
Il limite alla quota del subappalto tra ordinamento nazionale ed europeo
BIBLIOGRAFIA
-
GALLI, Domenico
I contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
GUCCIONE, Claudio
Il progettista e l'avvalimento
BIBLIOGRAFIA
-
TORCHIA, Luisa
La responsabilità amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
TURTURO, Ilaria
Evidenza pubblica e appalti finanziati da contributi europei: le eccezioni alla gara pubblica devono essere debitamente motivate (CGUE 4 giugno 2020, C-812/18 P, Terna Spa)
BIBLIOGRAFIA
-
GRASSI, Francesco
Cooperazione orizzontale tra amministrazioni aggiudicatrici e disciplina in materia di appalti: la Corte di giustizia chiarisce l’ambito di applicazione del regime derogatorio disciplinato dall’art. 12 par. 4 della direttiva 2014/24/UE (CGUE 28 maggio 2020, C-796/18, ISE)
BIBLIOGRAFIA
-
FRANCO, Giancarlo Giuseppe
Obbligatorietà dell'esperimento della procedura del dispute board nella giurisprudenza e nelle Condizioni FIDIC 2017
BIBLIOGRAFIA
-
D'AVINO Michela, PERINETTI Federica
Responsabilità per ritardi nel completamento dei lavori e per difetti nella realizzazione dell'opera in un caso di appalto internazionale
DOTTRINA
-
AA.VV.
Observatorio de la Obra Pública de Argentina
DOTTRINA
-
TROIA, Matteo
Data analysis e costruzione di indicatori di rischio di corruzione per la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici
DOTTRINA
-
ITACA
Indicazioni operative per l’applicazione delle norme in materia di contratti pubblici del d.l. n. 76/2020, convertito nella legge n.126/2020 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”
DOTTRINA
-
DÍAZ BRAVO, Enrique
El sistema de recursos en la contratación pública italiana: procedimientos y control de litigiosidad
DOTTRINA
-
GNIMASSOUN Blaise, KENECK MASSIL Joseph
Determinants of corruption: can we put all countries in the same basket?
DOTTRINA
-
DEODATO, Carlo
La tensione tra democrazia deliberativa e istanze di accelerazione delle grandi opere: il caso del dibattito pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
MANCINI, Guido
Risoluzione del contratto e riserve. Brevi note sulla retroattività della risoluzione del contratto di appalto di opere pubbliche
BIBLIOGRAFIA
-
MUSOLINO, Giuseppe
Appalti pubblici e privati. Aspetti della direzione lavori
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARA, Marta
Una via europea per l’art. 46 del Codice dei contratti pubblici: la Corte di giustizia apre alla partecipazione delle fondazioni private senza scopo di lucro agli appaltidi servizi (CGUE 11 giugno 2020, C-219/19, Parsec)
BIBLIOGRAFIA
-
NERI, Vincenzo
La tutela dell'affidamento spetta sempre alla giurisdizione del giudice ordinario?
BIBLIOGRAFIA
-
GAFFURI, Federico
La responsabilità della P.A. per revoca di una gara d'appalto
BIBLIOGRAFIA
-
CIONI, Lorenzo
E-procurement: cosa succede in caso di malfunzionamento del sistema informatico?
Novembre 2020
BIBLIOGRAFIA
-
GENRO, Guilhherme
Gli accordi di clemenza della legge anticorruzione brasiliana e la loro applicazione nel sistema degli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
DIVERIO, Davide
La (soltanto dichiarata) libertà delle scelte organizzative delle amministrazioni nazionali in una recente sentenza della Corte di giustizia
BIBLIOGRAFIA
-
PIZZI, Michele
Riflessioni sul principio di tassatività delle cause di esclusione: analisi critica della sentenza dell'adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 7 del 2020 alla luce della giurisprudenza europea
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 299/19 - Techbau SpA
Lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - Ambito di applicazione - Ratione materiae - Nozione di “transazione commerciale” - Nozione di “consegna di merci” - Nozione di “prestazione di servizi” - Appalti pubblici di lavori
DOTTRINA
-
Council of Europe
European judicial systems. CEPEJ Evaluation Report. 2020 Evaluation cycle
DOTTRINA
-
Oficina de prevención y lucha contra la corrupción
Informe de investigación sobre la compra pública de emergencia en respuesta a la crisis sanitaria derivada del COVID-19. Estudio, conclusiones y recomendaciones.
DOTTRINA
-
PAIRE, Alessandro
Fondazioni di partecipazione e pubblica amministrazione. Rischi e opportunità di un modello organizzativo “atipico”
DOTTRINA
-
CUSANO, Fabio
La recente torre di Babele dei contratti pubblici: la pace sol cercando io vo’
DOTTRINA
-
CINTIOLI, Fabio
Le conseguenze della pandemia da Covid-19 sulle concessioni di servizi e sull’equilibrio economico e finanziario
Ottobre 2020
BIBLIOGRAFIA
-
AMICARELLI, Bruno Paolo
La nozione di organismo di diritto pubblico: il caso di Cassa Depositi e Prestiti Investimenti SGR S.p.a. (Consiglio di Stato, sez. v, 7 febbraio 2020, n. 964)
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Le interdittive antimafia, buona amministrazione e tutela effettiva dell’appaltatore (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 novembre 2019, n. 7751)
BIBLIOGRAFIA
-
CASTELLI Andrea, LOCHE Marco
L'istituto del subappalto nel sistema normativo italiano: tra dubbi interpretativi e problemi di conformità
BIBLIOGRAFIA
-
RUFFINI, Andrea
Decreto Semplificazioni: come cambiano le procedure di affidamento
BIBLIOGRAFIA
-
TERREI, Marco
Sulla rotazione ovvero alla difficile ricerca di un equilibrio tra concorrenza e 'favor partecipationis'
BIBLIOGRAFIA
-
FANTINI, Stefano
Le sopravvenienze nelle concessioni e contratti pubblici di durata nel diritto dell'emergenza
BIBLIOGRAFIA
-
MIRRA, Vanna
Diritto d'accesso e attività contrattuale della pubblica amministrazione: la Plenaria risolve ogni dubbio? (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 2 aprile 2020, n. 10)
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio