Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 31 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Marzo 2020
DOTTRINA
-
COPPETTI Aldo, GILI Luigi, SMERCHINICH Federico
Coronavirus e contratti pubblici (aggiornato al d.l. 17 marzo 2020 n. 18)
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU', Jose Maria
Reflexiones sobre la función estratégica de la contratación pública en el contexto de la crisis sanitaria COVID-19
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Paolo
Il rito superspeciale in materia di ammissioni ed esclusioni fra dubbi di eurounitarietà e costituzionalità
BIBLIOGRAFIA
-
BALDI, Matteo
La Corte UE ancora sul ricorso incidentale escludente: la concorrenza come bene della vita? (Corte di giustizia UE, sez. X, 5 settembre 2019, causa C-333/18)
BIBLIOGRAFIA
-
LA ROSA, Giuseppe
L'incerta decorrenza del termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione (Consiglio di Stato, sez. V, 20 settembre 2019, n. 6251)
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARI, Giuseppe F.
The concept of “public interest” in the case law of the italian Court of auditors
Febbraio 2020
NORMATIVA
-
Unione europea
Dare forma alla Conferenza sul futuro dell’Europa - Conference on the Future of Europe
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
Appalti pubblici e concessioni dopo la legge "sblocca cantieri"
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
La limitazione del subappalto nella normativa nazionale non è conforme al diritto europeo. Chiare le indicazioni della Corte di giustizia, meno le conseguenze sul diritto interno (nota Corte giustizia UE, Sez. V, 26 settembre 2019, C-63/18)
BIBLIOGRAFIA
-
RANGONE, Claudio
Il diritto europeo dei contratti pubblici tra armonizzazione e sovranismo degli Stati membri
BIBLIOGRAFIA
-
PROFETA, Giulio
La valorizzazione dei beni culturali quale terreno elettivo del partenariato pubblico-privato e, in particolare, pubblico-pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
PAGNOTTA, Margherita
Il "concordato in bianco", vantaggi e limiti dell'istituto
BIBLIOGRAFIA
-
NATALE Gaetana, GRUMETTO Antonio
Recenti sviluppi dell’innovazione tecnologica nel mondo del diritto
BIBLIOGRAFIA
-
GERARDO, Michele
Soggetti pubblici operanti nell'economia
BIBLIOGRAFIA
-
GRILLO, Valentina
L’informativa antimafia quale strumento di contrasto alla criminalità organizzata. Il delicato equilibrio tra la tutela preventiva della sicurezza pubblica e la salvaguardia del patrimonio economico privato
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGUE - C 89/19 et al. - Rieco SpA
Appalti pubblici - In house - Normativa nazionale - Favor per appalti a discapito dei contratti in house - Libertà degli Stati di scegliere modalità di prestazione dei servizi - Partecipazioni al capitale di organismo detenuto da amministrazioni - Limiti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 11/19 - Azienda ULSS n. 6 Euganea
Appalti pubblici - Esclusioni - Servizi di difesa civile, protezione civile e prevenzione - Organizzazioni senza scopo di lucro - Servizio trasporto sanitario - Normativa regionale - Partenariato tra amministrazioni - Libertà di scelta modalità di prestazione - Limiti - Obbligo di motivazione
DOTTRINA
-
TRGA TRENTINO ALTO-ADIGE
Massimario delle sentenze 2019
DOTTRINA
-
Commissione europea
Internationalisation of SMEs from the European construction sector in third markets. Drivers, challenges and policy examples
DOTTRINA
-
Commissione europea
Strengthening Strategic Value Chains for a future-ready EU Industry. Report of the Strategic Forum for Important Projects of Common European Interest
DOTTRINA
-
GENERALITAT DE CATALUNYA
Posibilidad de incluir cláusulas relativas a los paraísos fiscales en los contratos del sector público
DOTTRINA
-
SALIERNO, Fabio
Il primo effetto concreto delle pronunce comunitarie sul subappalto: Consiglio di Stato, sentenza n. 389/2020
DOTTRINA
-
MAGRI', Fabrizio
Le ritenute fiscali nei contratti di appalto e subappalto
DOTTRINA
-
MURATORIO, Jorge Ignacio
Gli appalti pubblici strategici in Argentina
DOTTRINA
-
SPALLONE Raffaele, FILIPPETTI Andrea, TUZI Fabrizio
La domanda pubblica d’innovazione: verso un Piano d’azione per il procurement di ricerca e sviluppo in Italia
DOTTRINA
-
GILI, Luigi (a cura di)
L’analisi della domanda nel mercato dei contratti pubblici. Campionamento 2019
DOTTRINA
-
SYNAPTA et al.
Trasparenza e dati aperti per prevenire la corruzione: come si comportano i comuni italiani ?
BIBLIOGRAFIA
-
PLUCHINO, Carmela
Incarichi legali. Applicazione disciplina appalti? (TAR Campania, Salerno, sez. prima, 11 luglio 2019, n. 1271)
BIBLIOGRAFIA
-
IZZI, Angelica
La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione - anche - nella fase antecedente l’aggiudicazione definitiva (nota a Consiglio di Stato, adunanza plenaria, sentenza 4 maggio 2018 n. 5)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 973/2020 - G.T.M s.r.l.
Appalto di servizi - Trasporto pubblico locale - Offerta economicamente più vantaggiosa - Clausola sociale forte - Personale dipendente gestore uscente - Obbligo integrale riassunzione - Applicazione contratto gestore uscente - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 24/2020 - Holzner & Bertagnolli Engineering S.r.l.
Appalto di servizi - Progettazione - Gara telematica - Funzionamento del portale digitale - Impossibilità a presentare offerta - Soluzione alternativa - Invio per posta elettronica certificata - Esclusione - Legittimità - Oneri probatori - Necessità elementi di prova
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 240/2020 - ANAC
Appalti pubblici - Gestione domanda pubblica - Affidamento convenzione quadro - Presupposti - Qualificazione soggetto aggregatore - Non sussiste - Carenza requisiti - Influenza pubblica dominante - Personalità giuridica
Gennaio 2020
BIBLIOGRAFIA
-
GUCCIONE, Claudio
I requisiti degli operatori economici
BIBLIOGRAFIA
-
PIACENTINI, Pier Maria
Inascoltate Cassandre. Riflessioni sulla nascita di una legge
BIBLIOGRAFIA
-
MASSERA, Alberto
Le procedure sotto soglia
BIBLIOGRAFIA
-
DUGATO, Marco
Il subappalto
BIBLIOGRAFIA
-
FIORENTINO, Luigi
I criteri di aggiudicazione
BIBLIOGRAFIA
-
DE PORTU, Claudio
I motivi di esclusione di cui all’art. 80 del codice dei contratti pubblici (limitatamente a quelli) rivisitati dal d.l. 18 aprile 2019, n. 32 (cosiddetto “sblocca cantieri”) convertito in legge 14 giugno 2019, n. 55
BIBLIOGRAFIA
-
TOSCANO, Olga
La responsabilità dell’appaltatore nell’esecuzione dell’appalto con particolare riguardo agli artt. 1667 e 1669, cod. civ.
BIBLIOGRAFIA
-
ZANELLI, Dario
La rilevanza del conflitto di interessi tra l’ordinamento amministrativo e il settore dei contratti pubblici
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio