Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 37 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Aprile 2019
DOTTRINA
-
AA.VV.
Le società partecipate dalle pubbliche amministrazioni. Il Testo Unico alla prima applicazione. Esperienze e prospettive
DOTTRINA
-
ARU, Stefano
La gestione del servizio idrico tra Europa, Stato, Regioni e volontà popolare
GIURISPRUDENZA
-
AGCM - servizi di pulizia e favor PMI
Bando di gara CONSIP per l’affidamento dei servizi di pulizia in uffici, Università ed enti di ricerca
Marzo 2019
NORMATIVA
-
Commissione europea
2019 Semestre europeo: valutazione dei progressi nelle riforme strutturali, prevenzione e correzione degli squilibri macroeconomici - Rapporto sull'ITALIA
BIBLIOGRAFIA
-
GIACHI, Annalisa (a cura di)
Il processo di appalto in digitale: un bilancio tra aspettative e realtà
BIBLIOGRAFIA
-
COLOMBARI, Stefano
Le considerazioni ambientali nell'aggiudicazione delle concessioni e degli appalti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
DI FEO, Antonio
Centrali di committenza, qualificazione delle stazioni appaltanti e tutela della concorrenza in Italia e nel Regno Unito
BIBLIOGRAFIA
-
AMITRANO ZINGALE, Margherita
Il principio di rotazione in materia di appalti pubblici (T.A.R. Campania Salerno, sez. I, 5 novembre 2018, n. 1574)
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Antonio
Gravi illeciti professionali, tutto cambia affinché nulla cambi (T.A.R. Sicilia, Palermo, sez.II, 22 ottobre 2018, n. 214)
BIBLIOGRAFIA
-
DE LUCIA, Francesco
La deroga all’obbligo di ricorso alle “convenzioni Consip” (Consiglio di Stato, Sez. V, 28 marzo 2018, n. 1937)
NORMATIVA
-
Schema DDL - riforma Codice contratti pubblici
Delega al Governo per la semplificazione, la razionalizzazione, il riordino, il coordinamento e l’integrazione della normativa in materia di contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 350/17 Mobit Soc. cons. arl et al.
Servizi pubblici - Trasporto passeggeri su strada e ferrovia - Aggiudicazione diretta - Presupposti - Autorità che effettua un controllo analogo - Assenza di influenza su procedura di aggiudicazione - Nozioni - Autorità competente e operatore interno - Regime transitorio - Scadenza aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale CGUE - C 465/17 - Falck Rettungsdienste GmbH
Appalti pubblici - Servizi - Esclusioni per specifiche tipologie - Servizi di protezione civile - Mezzi di soccorso e assistenza - Servizi di ambulanza - Organizzazioni e associazioni senza scopo di lucro - Trasporto sanitario qualificato - Inapplicabilità regole europee
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 702/17 - Unareti SpA
Concessioni - Servizio pubblico di distribuzione - Mercato interno del gas naturale - Cessazione anticipata delle concessioni - Termine periodo transitorio - Rimborso dovuto dal nuovo concessionario al concessionario uscente - Principio della certezza del diritto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 266/17 et al. - Rhein-Sieg-Kreis
Servizi pubblici - Trasporto passeggeri su strada e ferrovia - Regolamento europeo - Aggiudicazione diretta - Contratti di servizio per passeggeri con autobus e tram - Presupposti - Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 388/17 - Konkurrensverket
Appalti pubblici - Settore trasporto ferroviario - Attività di messa a disposizione o gestione di reti - Nozione di rete - Aggiudicazione di un appalto - Lavori di pulizia - Impresa interamente di proprietà dello Stato - Affidamento diretto senza previa pubblicazione
DOTTRINA
-
TRGA TRENTINO ALTO-ADIGE
Massime di sentenze. Anno 2018
DOTTRINA
-
Comisión Nacional de los Mercados y la Competencia
Radiografía de los procedimientos de contratación pública en España
BIBLIOGRAFIA
-
AMOROSINO, Sandro
Regolazione e programmazione delle infrastrutture
BIBLIOGRAFIA
-
DI CAGNO, Augusto
Profili di incostituzionalità della dismissione delle partecipazioni pubbliche: il caso delle società di gestione delle farmacie comunali (Corte Costituzionale, 31 maggio 2018, n. 116)
BIBLIOGRAFIA
-
CONDORELLI, Martina
Cessione del ramo di azienda e tutela del terzo (Cassazione, sez. un .civ., 31 luglio 2018, n. 2034)
BIBLIOGRAFIA
-
USAI, Stefano
La revoca degli atti di gara non compete al R.U.P. (T.A.R. Lazio Roma, sez. III, 4 dicembre 2018, n. 11781)
BIBLIOGRAFIA
-
PRESUTTI, Luca
Decorrenza del termine di impugnazione e principio di rotazione nelle gare per l'affidamento di contratti pubblici (T.A.R. Campania Salerno, sez. I, 5 novembre 2018, n. 1591)
Febbraio 2019
NORMATIVA
-
Commissione europea
Mancata conformità del quadro giuridico italiano alle direttive appalti e concessioni del 2014 - comunicazione di messa in mora
NORMATIVA
-
Commissione europea
Norme armonizzate - Migliorare la trasparenza e la certezza del diritto per un mercato unico pienamente funzionante
BIBLIOGRAFIA
-
GUARDAMAGNA, Chiara
Aggregazione e digitalizzazione nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
BORZAGA Matteo, COZZIO Michele
L'appalto come strumento di gestione "flessibile" del rapporto di lavoro. Cautele e parametri distintivi dalla somministrazione di personale (Consiglio di Stato, Sez. III, 12 marzo 2018, n. 1571)
BIBLIOGRAFIA
-
BRIGANTE, Vinicio
Fenomeni corruttivi nell’affidamento di commesse pubbliche: la discrezionalità multilivello come soluzione di matrice procedimentale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 710/17 - Consorzio Cooperative Costruzioni
Appalto di lavori - Operatori economici - Capacità tecniche e professionali - Rinvio a progettista - Avvalimento - Inapplicabilità - Disposizione nazionale - Non traspone regole europee - interesse transfrontaliero certo - Non sussiste - Irricevibilità domanda pregiudiziale
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGUE - C 54/18 - Soc. Coop. Animazione Valdocco Impresa Sociale Onlus
Appalti pubblici - Procedure di ricorso - Provvedimenti di ammissione o esclusione - Termini di ricorso - Termine di decadenza 30 giorni - Normativa nazionale - Provvedimento di ammissione - Esclusa tutela se ricorso contro atti successivi - Carta dei diritti fondamentali UE - Tutela giurisdizionale effettiva
DOTTRINA
-
AA.VV.
Lettura critica della ACB sul collegamento ferroviario Torino Lione, redatta dal gruppo di lavoro sulla valutazione dei progetti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU José María, et al.
La gobernanza de los contratos públicos en la colaboración público-privada
DOTTRINA
-
DRAGHI, Mario
Lezione dottorale in occasione del conferimento della laurea ad honorem in Giurisprudenza dall’Alma Mater Studiorum Università Bologna - 22 febbraio 2019
DOTTRINA
-
MARCHEGIANI, Giannangelo
La ricostruzione del ponte Morandi di Genova alla luce del diritto dell’Unione europea
DOTTRINA
-
DE LISE, Pasquale
ITALIA versus EUROPA
BIBLIOGRAFIA
-
PIROZZOLI, Anna
L'istituto del dibattito pubblico sulle grandi opere
BIBLIOGRAFIA
-
RUBINO-SAMMARTANO, Mauro
II virtual judge: il mutamento drammatico provocato dalla tecnologia informatica anche nell'arbitrato
BIBLIOGRAFIA
-
GUZZI, F. Federico
Responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione
GIURISPRUDENZA
-
ANAC - LINEE GUIDA 13, clausole sociali
Linee Guida n. 13 recanti “La disciplina delle clausole sociali”
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza Consiglio di Stato - O 1, 2 e 3 /2019 -et. al. Raggio di Sole Società Cooperativa Onlus
Appalti pubblici - Offerta - Elementi essenziali - Costi manodopera - Oneri sicurezza lavoratori - Mancata indicazione - Conseguenza - Esclusione - Applicabilità soccorso istruttorio - Contrasti giurisprudenziali - Violazione principi del diritto europeo - Rinvio Corte di giustizia Ue
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio