Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 12 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Febbraio 2023
NORMATIVA
-
REGOLAMENTO UE 2022/2560 - sovvenzioni estere
Regolamento (UE) 2022/2560 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno
BIBLIOGRAFIA
-
PROIA, Giampiero (a cura di)
Appalti e lavoro: problemi attuali
BIBLIOGRAFIA
-
LUPOI ROMANA Francesca, MAIELLARO F. Giuseppe,
Il trust quale misura di "self cleaning" per la partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
ARGIOLAS, Bernardo
Il golden power tra Stato e mercato
BIBLIOGRAFIA
-
DEI GIUDICI, Vincenzo
Il PNRR, i contratti pubblici e la discrezionalità
BIBLIOGRAFIA
-
PERINI, Antonella
Appalti verdi: una strategia per lo sviluppo sostenibile
BIBLIOGRAFIA
-
COSULICH, Matteo
"Invano faticano i costruttori" dell'autonomia provinciale: la corte riconosce una potestà legislativa primaria, negandone contestualmente gli effetti (Corte costituzionale, 10 maggio 2022, n. 117)
BIBLIOGRAFIA
-
CAPONIGRO, Roberto
Le concessioni demaniali nel rapporto con la Corte di Giustizia Europea
BIBLIOGRAFIA
-
ROSSETTI Iacopo, DONADI Chiara
Le nuove frontiere del PPP: il caso della mobilità elettrica
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANO, Massimiliano
Il 'fatto storico' delle pregresse vicende professionali nel perimetro degli obblighi dichiarativi a prescindere dal 'nomen iuris' (Consiglio di Stato, sez. IV, 5 settembre 2022, n. 7709)
BIBLIOGRAFIA
-
LICATA Giovanni Fabio, FIGUERA Giovanni Carlo
Elementi costitutivi dell’offerta e tassatività delle clausole di esclusione nel codice dei contratti pubblici (Consiglio di Stato, sez. III, 4 agosto 2022, n. 6827)
BIBLIOGRAFIA
-
DIAZ BRAVO Enrique, RODRIGUEZ-ARANA Jaime (dir.)
La profesionalización en la contratación pública estratégica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 53/22 - VZ
Appalti pubblici - Tutela giurisdizionale - Interesse ad agire - Accesso alle procedure di ricorso - Grave illecito professionale, accordo anti competitivo - Altro operatore - Escluso per assenza di requisiti minimi richiesti
DOTTRINA
-
D'ARRIGO Giacomo, DAVID Piero
Modifiche al PNRR sì, ma a un patto
BIBLIOGRAFIA
-
BOCCHINI, Francesco
Gestione dei rifiuti ed economia circolare nella giurisprudenza della corte costituzionale
BIBLIOGRAFIA
-
PICARDI, Irene
Il contributo della giurisprudenza amministrativa nella perimetrazione del potere di annotazione dell'ANAC (TAR Lazio, sez. I, 28 marzo 2022, n. 3437)
BIBLIOGRAFIA
-
GARDINI, Silia
Termine 'lungo' di impugnazione e sospensione feriale nel processo amministrativo (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 3 settembre 2022, n. 11)
Gennaio 2023
NORMATIVA
-
Commissione europea
Una strategia dell'UE in materia di normazione. Definire norme globali a sostegno di un mercato unico dell'UE resiliente, verde e digitale
BIBLIOGRAFIA
-
UNI / Prassi Di Riferimento
Modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo di cui al D.Lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica Amministrazione e dei reati societari nelle micro e piccole imprese
BIBLIOGRAFIA
-
AVERARDI, Andrea
PNRR, investimenti e partecipate pubbliche
BIBLIOGRAFIA
-
CARUSO, Edoardo
Riflessioni sulle finalità concorrenziali della disciplina dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
MAIO, Carolina
La parità di genere nella disciplina italiana degli appalti pubblici: dalla Strategia europea 2020-2025 all'art. 47, d.l. n. 77 del 2021 (convertito dalla l. n. 108 del 2021)
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Gli "accordi intesi a falsare la concorrenza" nella normativa sugli appalti pubblici hanno valenza più ampia degli accordi nella normativa antitrust (CGUE, 15 settembre 2022, C 416/21)
BIBLIOGRAFIA
-
SCOGNAMIGLIO, Marco
Gli incentivi per funzioni tecniche: da mezzo di contrasto della corruzione a spesa pubblica derogatoria da tenere sotto controllo
BIBLIOGRAFIA
-
PICARDI, Irene
L'eterna ricerca della semplificazione nel settore dei contratti pubblici fra accelerazione delle procedure, stratificazioni normative e tentativi di qualificazione
BIBLIOGRAFIA
-
BON Romea, QUARANTA Francesco, ZGAGLIARDICH Gianni
Subaffidamenti e subappalti: una sentenza per fare il punto su istituti di incerta definizione
BIBLIOGRAFIA
-
CUSMAI, Andrea
Un ulteriore assestamento della definizione giuridica di "controllo analogo", quale presupposto del legittimo (ri)affidamento in house: analisi e prospettive (CGUE, 12 maggio 2022, C 719/20)
BIBLIOGRAFIA
-
IUDICA, Giovanni
Brevi note in tema di offerta ineseguibile in relazione ai tempi di esecuzione (CdS, sez. III, 26 maggio 2022, n. 4225)
BIBLIOGRAFIA
-
SEGALERBA, Paolo
La causa di esclusione ex art. 80, comma 5, lett. c, c bis e c ter tra gli obblighi dichiarativi del concorrente ed il carattere aperto della fattispecie legale del grave illecito professionale (TAR Lazio, Roma, sez. I, 22 giugno 2022, n. 8356)
BIBLIOGRAFIA
-
MOCAVINI, Giorgio
L’assistenza delle società a partecipazione pubblica nell’attuazione del PNRR
BIBLIOGRAFIA
-
MENTO, Sandro
I consorzi stabili e il cumulo alla rinfusa negli appalti (TAR Lazio, Roma, Sez. II-quater, 7 aprile 2022, n. 4082)
BIBLIOGRAFIA
-
LICCI MARINI, Alessandro
La definizione del rischio nel 'project financing' per l'affidamento dei contratti di rendimento energetico (Consiglio di Stato, sez. V, 13 aprile 2022, n. 2809)
BIBLIOGRAFIA
-
BOMBARDELLI, Marco
Il rapporto con il terzo settore e le trasformazioni dell'organizzazione amministrativa
BIBLIOGRAFIA
-
VETRO Francesco, LOMBARDO Giovanni, PETRACHI Michela
L’avvio del nuovo Codice tra concorrenza, legalità e istanze di semplificazione: l’equilibrio instabile dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
CRISCI, Massimino
Risorse scarse e interesse transfrontaliero nelle concessioni demaniali marittime. Il giudice che si sostituisce all’amministrazione? Brevi riflessioni a margine delle sentenze gemelle dell’Adunanza Plenaria nn. 17 e 18 del 2021
BIBLIOGRAFIA
-
DI MARTINO, Alessandro
Il soccorso procedimentale nelle gare telematiche e l'amministrazione automatizzata (CdS, 1 luglio 2021 n. 5008; CdS , 25 novembre 2021, n. 7891)
BIBLIOGRAFIA
-
MANNUCCI, Giulia
Una svolta a metà sull'affidamento (CdS, Ad. Plen., 29 novembre 2021, n. 20)
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
La trasparenza nei contratti pubblici tra significati consolidati e nuove prospettive
BIBLIOGRAFIA
-
XIMENA, Lazo Vitoria
Compra Pública Verde y Cambio Climático
BIBLIOGRAFIA
-
TORRES FERNANDEZ, Juan Jose (dir.)
Acceso a la información pública y transparencia. Examen de los principales problemas y jurisprudencia que plantea el acceso a la información pública
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio