Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 4 di 178 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Agosto 2024
BIBLIOGRAFIA - CHITI, Mario
La responsabilità civile della pubblica amministrazione nella intersezione del diritto nazionale e del diritto europeo 
BIBLIOGRAFIA - PAVESI, Angelo
Gli Accordi tra Amministrazioni nel Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre, a partire dal “caso Arexpo” 
BIBLIOGRAFIA - PICOZZA, Eugenio
Diritto internazionale o diritto eurounitario? Note in margine alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea 21 dicembre 2023 C-333/2021 
BIBLIOGRAFIA - GRECO, Guido
La “depubblicizzazione” delle concessioni di lavori e di servizi (all’esito di scelte normative altalenanti) 
BIBLIOGRAFIA - PROVENZANO, Paolo
L’accesso agli atti senza istanza. Riflessioni a prima lettura sulla nuova disciplina (sostanziale e processuale) in materia di accesso agli atti di gara 
BIBLIOGRAFIA - MANFREDI, Giuseppe
Note su finanza di progetto, concessioni, partenariato 
BIBLIOGRAFIA - GIACALONE, Antonio
Equivalenza delle tutele nei CCNL (T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 12 marzo 2024, n. 89) 
BIBLIOGRAFIA - MARTINO, Alberigo
Le concessioni balneari: tra (in)certezza del diritto e arte del procrastinare 
BIBLIOGRAFIA - NERI, Vincenzo
La tutela dell’affidamento 
BIBLIOGRAFIA - MUSONE, Roberto
Il termine di impugnazione dell'aggiudicazione in presenza di condotte ostruzionistiche della stazione appaltante nell'evasione dell'istanza di accesso agli atti di gara (Consiglio di Stato, sez. V, 2 aprile 2024, n. 3008) 
BIBLIOGRAFIA - CIPPITANI Roberto, FORMICA Alessandro
Quote di partecipazione al raggruppamento e il 'limite invalicabile' dei requisiti di qualificazione (T.A.R. Emilia-Romagna, Parma, sez. I, 17 aprile 2024, n. 88) 
BIBLIOGRAFIA - BERCELLI, Jacopo
Il divieto di partecipare a gare imposto alle società miste (T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II-bis, 28 novembre 2023, n. 17846) 
DOTTRINA - Commissione europea
Public Procurement Indicators 2022 
DOTTRINA - TAORMINA, Fabio
Gli operatori economici nel nuovo Codice dei contratti 
DOTTRINA - MONTEDORO, Giancarlo
Il rinvio pregiudiziale nel dialogo fra le Corti 
DOTTRINA - SALONE, Bortolo
Profili di responsabilità dell’operatore economico privato nelle procedure di affidamento di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e azione di rivalsa della stazione appaltante 
Luglio 2024
NORMATIVA - VON DER LEYEN, Ursula
La scelta dell’Europa. Orientamenti politici per la prossima Commissione europea 2024-2029 
BIBLIOGRAFIA - BIANCHI, Alberto
Questioni in tema di rinegoziazione dei contratti pubblici (art. 9 d.lgs. 36 del 2023) 
BIBLIOGRAFIA - IARIA, Domenico
Il risultato e la fiducia: principi generali o slogan? 
BIBLIOGRAFIA - CARBONE, Paolo
La disciplina della sospensione dei lavori e della sospensione della esecuzione del contratto dopo il d.lgs 31 marzo 2023, n. 36 
BIBLIOGRAFIA - AGLIATA, Marco
Le procedure sotto-soglia nel d.lgs. n. 36 del 2023 
BIBLIOGRAFIA - LODOLO Alessandro, QUARANTA Francesco
Riserve in aumento, onere di cauzione e legittimità costituzionale (Corte costituzionale, 27 giugno 2023, n. 132) 
BIBLIOGRAFIA - IUDICA, Giovanni
Brevi note sulla destinazione degli utili nel commissariamento del contratto ed incertezze legislative e giurisprudenziali (Corte costituzionale, 23 maggio 2023, n. 101) 
BIBLIOGRAFIA - GRAPPELLI, Andrea
Considerazioni in tema di risoluzione e recesso nell’appalto privato (Corte di cassazione, Sez. II, 8 gennaio 2024, n. 421) 
BIBLIOGRAFIA - ZIMEI, Elisa
La garanzia definitiva e la sopravvenienza dell’informazione interdittiva antimafia (Consiglio di Stato, Sez. III, 12 gennaio 2024, n. 392) 
BIBLIOGRAFIA - VITULANO, Vittoria
Diritto di accesso in caso di indisponibilità, da parte dell’amministrazione, della documentazione di cui si chiede l’ostensione (Consiglio di Stato, Sez. V, 8 novembre 2023, n. 9622) 
BIBLIOGRAFIA - ZURLO, Laura
La mancata prova dell’equivalenza tra i servizi o tra i prodotti nell’offerta del partecipante alla gara d’appalto (TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 2 febbraio 2024, n. 276) 
BIBLIOGRAFIA - FERTITTA, Lorenzo
La procedura dell’interpello degli operatori presenti in graduatoria a seguito di risoluzione del contratto con l’aggiudicatario nel nuovo codice degli appalti (TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 8 novembre 2022, n. 2878) 
BIBLIOGRAFIA - COSSU LUNESU, Elia
Il rating ESG alla luce della disciplina europea  
BIBLIOGRAFIA - ANTICH, Federico
Lo sguardo oltre: ovvero, quando il giudice dispone che le parti provino a risolvere altrove le loro doglianze 
BIBLIOGRAFIA - RUBINO SAMMARTANO, Mauro
Deutsche Bank: sanzioni alla Russia ed effetti sugli appalti e su arbitrati 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 487/23 - Commissione vs Portogallo
Lotta ai ritardi nei pagamenti - Transazioni commerciali tra imprese e pubbliche amministrazioni - Obbligo degli Stati di vigilare sulle pubbliche amministrazioni - Rispetto dei termini di pagamento previsti dalla direttiva - Violazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 598/22 - Società Italiana Imprese Balneari Srl
Concessioni del demanio pubblico marittimo - Scadenza e rinnovo - Normativa nazionale - Cessione a titolo gratuito allo Stato delle opere non amovibili realizzate sul demanio pubblico - Restrizione - Insussistenza 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGUE - C 728/22 et al. - Associazione Nazionale Italiana Bingo
Concessioni - Attività di scommesse relative al Bingo - Regime di “proroga tecnica” - Pagamento canone mensile in misura fissa - Modifica sostanziale della concessione - Potere discrezionale dell’amministrazione - Circostanze imprevedibili non imputabili al concessionario 
Giugno 2024
NORMATIVA - Consiglio UE
Accrescere la concorrenza leale ed efficace negli appalti pubblici di lavori, beni e servizi aggiudicati nell'UE 
BIBLIOGRAFIA - FRACCHIA, Fabrizio
Transizioni: il punto di vista del diritto amministrativo 
BIBLIOGRAFIA - URSI, Riccardo (a cura di)
Studi sui principi generali del Codice dei contratti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - AGLIATA, Marco
I nuovi riferimenti normativi per la redazione delle parcelle dei servizi di ingegneria e architettura, l’equo compenso 
BIBLIOGRAFIA - RICCHI, Massimo
Struttura e semantica del PPP: le concessioni e la finanza di progetto nel nuovo Codice, il D.Lgs. n. 36/2023 
BIBLIOGRAFIA - NUNZIATA, Vincenzo
La scelta del contraente e l’esecuzione del contratto: vincoli e semplificazioni 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio