Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 54 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Luglio 2016
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARO, Vincenzo
La concessione e il diritto europeo: il complesso equilibrio tra la tutela della concorrenza e la specialità del regime dei contratti della pubblica amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
DONATO, Aurora
Affidamenti in house e partecipazione pubblica totalitaria: lo strano caso del CINECA
BIBLIOGRAFIA
-
DI DONATO, Luca
La qualità delle regolazione al servizio della prevenzione della corruzione: l'analisi di impatto della corruzione
BIBLIOGRAFIA
-
MARCHIANO', Giovanna
La regolamentazione della domanda pubblica alla luce della legge delega di recepimento delle nuove direttive: il ruolo dell'amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
MOLITERNI, Alfredo
Controlli pubblici sui soggetti privati e prevenzione della corruzione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 542/14 - VM Remonts
Appalto di servizi - Partecipazione alla gara - Diritto europeo della concorrenza - Violazione - Pratica concordata - Conflitto di interessi - Responsabilità di un’impresa per il comportamento di un prestatore di servizi - Presupposti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 6/15 - TNS Dimarso NV
Appalti pubblici - Offerenti - Parità di trattamento - Criteri di aggiudicazione - Offerta economicamente più vantaggiosa - Valutazione offerte - Metodo di valutazione - Regole di ponderazione - Obbligo di precisare nel bando di gara la ponderazione dei criteri di attribuzione – Portata dell’obbligo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 458/14 - Promoimpresa Srl
Concessioni demaniali - Sfruttamento per finalità di interesse economico - Proroga automatica - Assenza di procedura di gara - Disciplina applicabile - No appalti - Regime di autorizzazione - Direttiva 2006/123 - Violazione - Libertà di stabilimento - Interesse transfrontaliero certo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 406/14 - Wroc?aw - Miasto na prawach powiatu
Appalti di lavori - Lex di gara - Obbligo di realizzare percentuale dell’appalto senza ricorrere al subappalto - Violazione direttiva comunitaria - Fondi comunitari - Nozione di “irregolarità” - Necessità di rettifica finanziaria in caso di violazione del diritto europeo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 46/15 - Ambiente e Sistemas de Informação Geográfica SA
Appalti pubblici - Requisiti generali - Capacità tecniche e professionali - Direttiva europea - Effetti diretti - Presupposti - Sussistono - Mezzi probatori - Autodichiarazione - Divieto di introdurre modifiche sostanziali ai mezzi di prova previsti
GIURISPRUDENZA
-
conclusioni Avv. generale - C 292/15 - Hörmann Reisen GmbH
Appalti pubblici - Trasporto pubblico di passeggeri con autobus - Regolamento 1370/2007 - Subappalto - Obbligo per l’operatore del servizio - Fornire direttamente parte dei servizi di trasporto - Ambito di applicazione - Procedura di aggiudicazione - Appalto pubblico - Direttiva 2004/18/CE
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 99/14 - Alesa Srl
Appalti di servizi - Assistenza tecnica alle autorità cinesi - Progetto Urbanizzazione sostenibile - Fondi comunitari - Procedura negoziata internazionale - Annullamento della gara - Negoziati con un solo offerente - Trasparenza - Parità di trattamento - Responsabilità extracontrattuale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Tribunale UE - T 652/14 - AF Steelcase S.A
Appalto di servizi - Fornitura e installazione di mobili - Esclusione del concorrente - Violazione obbligo di motivazione - Successiva aggiudicazione ad altro concorrente - Violazione principi di buona amministrazione e proporzionalità - Non sussiste - Ricorrente escluso ante aggiudicazione
DOTTRINA
-
ANAC
Relazione annuale sull'attività svolta
DOTTRINA
-
Commissione europea
Study on “Strategic use of public procurement in promoting green, social and innovation policies”
DOTTRINA
-
PILAR BATET, Jimenez
La division del objeto del contrato en lotes
DOTTRINA
-
AA.VV.
The adoption of e-invoicing in public procurement. Guidance for EU public administrations
BIBLIOGRAFIA
-
MICHIARA, Paolo
Contrattazione e servizi 'relazionali' ai sensi delle direttive comunitarie 2014/23/UE e 2014/24/UE. Spunti per un inquadramento
BIBLIOGRAFIA
-
CALDIROLA, Debora
Servizi sociali, riforma del Terzo settore e nuova disciplina degli appalti.
BIBLIOGRAFIA
-
GALLETTA Diana-Urania, CARULLO Gherardo
Gestione dei servizi pubblici locali e in house providing: novità, auspici e scenari futuri in una prospettiva di de-frammentazione del sistema
GIURISPRUDENZA
-
Autorità Nazionale Anticorruzione - DET. 618/2016 - servizi assicurativi
Linee guida operative e clausole contrattuali-tipo per l’affidamento di servizi assicurativi
NORMATIVA
-
SPAGNA - Recepimento direttive 2014 su appalti pubblici e concessioni
Anteproyecto de Ley de Contratos del Sector Público
Giugno 2016
BIBLIOGRAFIA
-
VECCHI Veronica, LEONE Velia
Partnership Pubblico Privato. Una guida manageriale, finanziaria e giuridica
BIBLIOGRAFIA
-
RUSSO Rosaria
L'immediata applicabilità dell'in house?
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
Il nuovo Codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
J. IGNACIO CRIADO (a cura di)
Nuevas tendencias en gestión pública
NORMATIVA
-
D.LGS. 97/2016 - Appalti pubblici e obblighi di trasparenza (attuazione riforma PA - Legge Madia)
Decreto Legislativo 25 maggio 2016 n. 97 - Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C?464/15 - Admiral Casinos & Entertainment AG
Libera prestazione dei servizi - Giochi d’azzardo - Normativa nazionale - Divieto gestione apparecchi automatici in assenza di concessione - Restrizione - Giustificazione - Proporzionalità - Valutazione della proporzionalità - Effetti attuazione – Accertabili in via empirica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 27/15 - Pippo Pizzo
Appalto di servizi - 1. Requisiti speciali - Affidamento sulla capacità di altri soggetti - Normativa nazionale - Avvalimento frazionato - Ammissibilità - 2. Mancato pagamento di un contributo non espressamente previsto – Esclusione dell’offerente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 410/14 - Dr. Falk Pharma GmbH
Fornitura di medicinali - Sistema di acquisto - Accordi con tutti i fornitori qualificati - Non costituisce appalto - Accesso al sistema - Principi di non discriminazione, parità di trattamento e trasparenza - Necessaria applicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 260/14 261/14 - Jude?ul Neam?
Fondo europeo di sviluppo regionale - Appalti pubblici - Beneficiario - Amministrazione aggiudicatrice - Nozione di “irregolarità” - Violazione diritto dell’Unione - Valenza - Criteri di selezione - Procedimento contrario alla normativa nazionale - Rettifiche finanziarie adottate dagli Stati membri - Misure o sanzioni amministrative
DOTTRINA
-
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Relazione annuale sull'attività svolta
Maggio 2016
NORMATIVA
-
Comunicazione della Commissione - COM/2016/199
Quadro di valutazione UE della giustizia 2016 - The 2016 EU Justice Scoreboard
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 396/14 - MT Højgaard A/S
Appalti pubblici – Procedura negoziata – Principio della parità di trattamento – Modifica di un raggruppamento di operatori economici durante la procedura di aggiudicazione di appalto – Aggiudicazione dell’appalto a una società che non è stata preselezionata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 324/14 - PARTNER Apelski Dariusz
Appalto di servizi - Pulizia meccanica stradale - Requisiti oggettivi - Capacità tecnologiche e professionali - Ricorso capacità altrui - Legame tra offerente e tali soggetti - Avvalimento «se del caso» - Forma e misura del ricorso capacità altrui - Informazioni richieste lex specialis - Interpretazione direttiva 2014/24/CE
DOTTRINA
-
TURATI, Gilberto
Quanto costa una siringa? Soluzioni per un antico enigma
DOTTRINA
-
DEODATO, Carlo
Le linee guida dell’ANAC: una nuova fonte del diritto?
Aprile 2016
NORMATIVA
-
D.LGS 50/2016 - Nuovo Codice appalti e concessioni
DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50 - Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGUE - C 495/14 - Tita
Appalti pubblici – Normativa nazionale – Tassazione per l’accesso alla giustizia amministrativa nell’ambito degli appalti pubblici – Diritto a un ricorso effettivo – Tassazione dissuasiva – Controllo giurisdizionale degli atti amministrativi – Principi di effettività e di equivalenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 689/13 - Puligienica Facility Esco SpA
Appalti di servizi - Procedure di ricorso - Ricorso di annullamento aggiudicazione - Rapporto tra ricorso incidentale e principale - Regola giurisprudenziale nazionale - Compatibilità con diritto UE - Primato diritto europeo - Principio di diritto - Organo giurisdizionale amministrativo supremo di uno Stato membro - Carattere vincolante - Disaccordo - Facoltà o obbligo di adire la Corte in via pregiudiziale
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio