Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 99 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Gennaio 2013
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 83/2013 - Construcciones Y Auxiliar De Ferrocarriles S.A.
Accordo quadro - 1. Requisiti generali di partecipazione - Obbligo di dichiarazione - Contrasto tra orientamenti - Interpretazione più rigorosa - Estensione al procuratore ad negotia - Esclusione dalla gara, anche in assenza previsione del bando - 2. Specifiche tecniche - Accertamento di conformità - Sindacato g.a. - Limiti: illogicità o incongruenza dell’accertamento svolto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 3041/2012 - Impresa Costr. Nessi & Majocchi S.p.A.
Appalto integrato - Progettazione ed esecuzione - Contenuto offerta tecnica - Varianti proposte da concorrente - Integrazione con elaborati previsti per i progetti approvati da PA - Contestualmente alla presentazione dell'offerta - Assenza - Esclusione - Legittimità - Par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 162/2013 - Consorzio Stabile Aedars scarl
Appalto di lavori - Ristrutturazione e bonifica dall’amianto - Anomalia dell’offerta - Determinazione metodologia di verifica - Ampia discrezionalità dell’amministrazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 116/2013 - Bruber s.r.l.
Appalto di servizi – Diritto di accesso – Limiti - Tutela segreti tecnici e commerciali contenuti nelle offerte - Diniego - Assenza di esplicita e comprovata esistenza di segreto industriale o commerciale custodito negli atti di gara - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 57/2013 - Roche Diagnostics S.p.A.
Appalto di fornitura - 1. Contenuto offerte nelle pubbliche gare - Massima linearità e chiarezza - Offerta indeterminata - Obbligo di esclusione, a prescindere da espressa comminatoria - 2. Offerte tecniche - Apertura in seduta riservata - Ante Ad. Plenaria - Modalità idonee a soddisfare l'interesse pubblico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2768/2013 - Compagnia Italiana Promozione e Servizi
Concessione di servizi - Parcheggio pubblico - Requisiti generali di partecipazione - Omessa dichiarazione - Differenti orientamenti giurisprudenziali - Indirizzo formale e sostanziale - Pendente rinvio pregiudiziale CGCE - Preferenza per valutazione sostanziale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 557/2013 - Scs Azioninnova S.p.A.
Appalto di servizi - Presentazione delle offerte - Modalità informatiche - Firma digitale - Assenza di specifiche prescrizioni sulla modalità di apposizione - Compilazione offerta in conformità lex specialis - Esclusione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 94/2013 - C.F.B. Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Collegamento sostanziale tra imprese concorrenti - Legittimità dell’esclusione anche in assenza di apposita clausola di bando - Accertamento sulla base di elementi oggettivi - Sussistenza unico centro di interesse - Riscontrata influenza del rapporto di controllo sul contenuto delle offerte
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 36/2013 - Sadi Servizi Industriali Spa
Appalto di lavori - 1. Requisiti di ordine generale - Novero dei soggetti tenuti alle dichiarazioni - Estensione al socio di maggioranza nelle società con meno di 4 soci - Assenza di presupposti - Inapplicabilità - 2. Offerta economicamente più vantaggiosa - Attribuzione del punteggio in forma soltanto numerica - Ammissbilità - Necessità di parametri sufficientemente analitici - Assenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 26/2013 - Enel Sole Srl
Appalto di servizi - Illuminazione pubblica - Natura del servizio - 1. Riscatto degli impianti da precedente gestore - Ammissibilità - 2. Affidamento diretto del servizio - Violazione regole di evidenza pubblica - Violazione norme di diritto transitorio - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 21/2013 - ASS. SPORTIVA TENNIS CLUB ALTOPIANO
Appalto di servizi - Gestione impianti comunali - Offerta economicamente più vantaggiosa - Requisiti soggettivi - Esperienza professionale: iscrizione nel registro delle imprese - Pendenza iscrizione al REA - Contenuto dell'iscrizione - Inutilità rispetto all'obiettivo di constatare esperienza professionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 19/2013 - FIN SETA Srl
Asta pubblica - Alienazione bene immobile - Regole di partecipazione - Deposito cauzionale con assegno bancario anzichè circolare - Non determina incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell'offerta - Irregolarità sanabile
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 112/2013 - Gemini s.r.l.
Appalto di servizi - Licitazione privata - Servizio di pulizia presidi ospedalieri - Esclusione dalla gara - Pretesa risarcitoria - Oneri dimostrativi - Danno cagionato dall’Amministrazione - Prova che il regolare svolgimento della gara avrebbe portato all’aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 114/2013 - So. Ge. Di. Co. s.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione sul numero di lavoratori dipendenti - n. 6 lavoratori - Attestazione implicita di non essere obbligata all'assunzione di lavoratori diversamente abili - Tassatività cause di esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 104/2013 - Busana Segnaletica s.r.l.
Appalto di lavori - esecuzione segnaletica stradale - Valutazione anomalia dell'offerta - Limiti sindacato giurisdizionale - Profitti d’impresa: non soggetti al procedimento di verifica - Onere impresa: offerta che permetta margini di profitto, ancorché esigui (3%)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 98/2013 - Sanitrans Servizi Professionali Srl
Appalto di servizi - Affidamento temporaneo - Esame autorizzazioni presentate - Illegittimità - Mancata conclusione della verifica sui titoli non permette l’avvio, neanche in forma temporanea, del servizio - Necessità di non interrompere il servizio essenziale - Irrilevanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 99/2013 - Net Engineering S.p.A.
Finanza di progetto - Modifica proposte in corso di selezione - Procedura - Pluralità di fasi - Ambiti diversi - Valutazione finalizzata alla scelta del promotore, natura comparativa - Valutazione sulla sosteniblità economica, natura funzionale - Ammissibilità modifiche: adeguamento dell'offerta a interesse pubblico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 95/2013 - Ames Spa
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione lavori - 1. Discrasia tra offerta economica e cronoprogramma - Scelta manipolativa della PA - Illegittimità, violazione par condicio - 2. Offerte tecniche - Apertura dei plichi in seduta pubblica - Significato - Necessità ulteriori adempimenti - Presupposti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 96/2013 - Gestioni Nicolini S.r.l.
Appalto di servizi - Esclusione dalla gara - Precedente aggiudicatario del medesimo servizio - Legame fiduciario con l'Amministrazione - Violazione a seguito di rilevata grave negligenza nelle prestazioni eseguite
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 85/2013 - Pvb Solutions Spa
Appalto di forniture - Servizio energia e calore - 1. RTI - Polizza fideiussoria - Necessità di garanzia estesa ai partecipanti del RTI - Non rileva la sottoscrizione di tutte le imprese - 2. Esclusione illegittima - Responsabilità precontrattuale PA, sussiste - Ante scelta del contraente - Danno risarcibile: spese sostenute dal partecipare alla gara - Occorre dimostrazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 68/2013 - Markas S.r.l.
Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione - 1. Dichiarazione rilasciata dall'attuale amministratore - Formula "per quanto a conoscenza" o "alla data di seccazione" - Legittimità - 2. Brevità seduta di valutazione - Indice di superficialità della valutazione - Necessitò dimostrazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 00073/2013 -
Appalto di servizi - Servizio alberghiero e manutenzione - Allegato IIB - Indeterminatezza del capitolato - Mancata indicazione entità e tipologia degli interventi - Impossibilità di predisporre offerta - Legittimazione al ricorso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 67/2013 - Trevisan S.p.a. unipersonale
Contratto di vendita - Affidamento diretto - Violazione principio che impone l'attivazione di procedure di valutazione comparativa - Applicabilità ai contratti attivi stipulati da società comunali a capitale interamente pubblico - Inefficacia del contratto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 62/2013 - Compagnia Meridionale Impianti S.r.l.
Appalto di lavori - Attestazione SOA - Pendenza procedura di verifica triennale - Istanza presentata nei termini - Sospensione efficacia aggiudicazione fino all'esito positivo della verifica - Legittimità della partecipazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 6/2013 - Telecom Italia Spa
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Verifica di anomalia - Competenza RUP - Assenza di utile d’impresa - Mero elemento indiziario - Va dimostrata la sostenibilità dell'offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia, Trieste - S 41/2013 -Termocarnica di Paolo Cescato S.n.c.
Appalto di lavori - Centrale termica a biomassa - Annuallamento aggiudicazione definitivae contestuale riaggiudicazione - Omessa comunicazione avvio del procedimento - Carenza contraddittorio - Vizio procedimentale sostanziale - Congrua motivazione: necessità - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia, Trieste - S 34/2013 - Cipea & Cariee e altri
Appalto di servizi - Manutenzione edifici scolastici ed assimilabili - Requisiti di partecipazione - Capacità economica e finanziaria - Fatturato specifico - Prestazioni coincidenti con quelle oggetto di gara - Mancata dimostrazione - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 17/2013 - Dussmann Service S.r.l.
Appalto di servizi - Servizi alberghieri pulizia e sanificazione - Requisiti generali di partecipazione - Avvalimento - Dichiarazione resa dalla società ausiliaria - Modello allegato al bando - Parte integrante del disciplinare di causa - Lievi difformità dal Codice appalti - Irrilevanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 18/2013 - Consorzio Cooperative Costruzioni Soc. Cooperativa
Appalto di lavori - Centrale a biomasse - Requisiti di qualificazione - Progettista associato all’aggiudicatario - Utilizzo del'avvalimento - Ammissibilità - Soggetti che eseguono le prestazioni poste in gara - Principi favor partecipationis e par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 00009/2013 - Ecogest S.r.l.
Appalto di servizi - 1. Requisiti generali di partecipazione - Novero dei soggetti obbligati alla dichiarazione - SRL con meno di quattro soci: status del socio di maggioranza - 2. Capacità tecnica - Esperienza in servizi analoghi - Aderenza all’oggetto di gara - Prevalenza al possesso effettivo dei requisiti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 1/2013 - Onda Nova soc. coop Onlus
Appalto di servizi - Pulizia e ristorazione Centro Anziani - Servizi allegato IIB - 1. Offerte anomale - Limite al procedumento di verifica - Non dovuta se punti prezzo e altri elementi non superano entrambi 4/5 punti massimi - 2. Valutazione offerte - Interpolazione lineare - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia Romagna, Bologna - S 49/2013 - Euro Mec S.r.l.
Appalto di misto - Progettazione ed esecuzione - Gara telematica - Apertura offerte in seduta riservata - Legittimità: la procedura rende tracciabile la documentazione di gara - Prevalenza cartaceo in caso di difformità - Ammissibilità: non esclude natura telematica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 70/2013 – CME Cons. Impr. Edili
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione - 1. Elaborati progettuali - Richiesta definizione di progetto definitivo - Conformità con disposizioni del Codice appalti - 2. Collegamento sostanziale - Obbligo di verifica in capo PA - Presupoposti - Concreti e apprezzabili elementi probatori
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 73/2013 – Nuova Sportiva Società Dilettantistica r.l.
Appalto di servizi - Piscine comunali - Rilevanza economica servizio - 1. Requisiti di partecipazione - Criterio preferenziale - Sede nel Comune - Violazione disposizioni regionali e nazionali - 2. Apertura offerte - Violazione pubblicità delle sedute - 3. Domanda di subentro - Non accoglibile: non proposta - Inefficacia del contratto - Inammissibile: non sussistono presupposti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 75/2013 - C.P.M. Cons. Sociale di Cooperative Soc. Coop.
Appalto servizi - Servizi alla persona - Mancata conclusione procedura di gara - Assenza provvedimento espresso - Presupposti - Illegittimità - Sussiste - Non accoglimento pretesa sostanziale - Potere discrezionale PA di non agiudicare
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 53/2013 - Marco Polo S.p.A.
Appalto di forniture - Servizio energia - Revoca - Fase iniziale della procedura - Obbligo motivazionale meno pregnante - Legittimità revoca - Infondatezza richiesta risarcitoria
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 28/2013 - Associazione Melampo Onlus
Convenzioni - Servizio gestione canile - Rinnovo convenzioni - Novazione oggettiva di elementi essenziali - Importo inferiore a 20mila euro - Violazione principi generali dell'evidenza pubblica - Necessità di informale confronto competitivo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 1/2013 - Cooperativa Sociale Marche
Appalto di servizi - Servizi sociali di integrazione scolastica - Allegato IIB - Forme di pubblicità del bando - Ordinarie forme di pubblicità - Modernizzazione - Pubblicità su siti web - Ammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria, Perugia - S 64/2013 - Mammoli Edilizia S.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione sostitutiva certificato generale del casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti - Presentate dichiarazioni non conformi - Esclusione - Illegittimità - Principio di tassatività cause di esclusione - Nullità bando rilevabile d'ufficio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria, Perugia - S 61/2013 - Abbott Vascular Knoll Ravizza S.p.A.
Appalto di forniture - Dispostivi medici - Criterio di aggiudicazione - Prezzo più basso - Preliminare valutazione della qualità - Assenza di requisiti minimi di idoneità tecnica - Contraddittorietà - Rilevanza componente qualitativa, caratteristiche tecnico-funzionali, innovazione tecnologica e letteratura scientifica
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio