Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 98 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Gennaio 2013
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 236/2013 - Tm.E. S.p.A.
Concessione di lavori - Superamento distinzione tra concessione di sola costruzione e concessione di gestione dell'opera - Nozione comunitaria di "concessione dei lavori" - Conseguenza: controversie nella fase di esecuzione devolute al g.o.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 208/2013 - Esperia S.p.a.
Appalto di servizi - 1. Composizione della commissione giudicatrice - Componente anche membro di associazione privata sponsorizzata da impresa concorrente - Dimissioni dopo la prima riunione della commissione - Non è stata svolta alcuna attività a carattere valutativo - Ammissibilità - 2. Componente esterno all'amministrazione - Necessità di motivazione - Normativa regionale integrativa del Codice appalti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 177/2013 - Vivenda s.p.a.
Appalto di servizi - Offerta economica - Idoneità dell’offerta pari a 0 a incidere negativamente su altri punteggi - Esclusione per incompletezza - Legittimità - Onere di consentire integrazione dell’offerta economica o di applicarvi un correttivo - Insussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 136/2013 - COOPSERVICE SOC. COOP. P.A.
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - 1. Soggetti obbligati alle dichiarazioni - Procuratori con deleghe meramente settoriali - Esclusione - Non dispongono di ampii poteri: non influiscono sulle scelte sociali - 2. Oggetto dichiarazione: no risoluzioni anticipate per inadempimento - Dichiarazione da rendere anche con riferimento alle società incorporate - Necessità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 135/2013 - COOPSERVICE S. COOP. P.A.
Appalto di servizi - Requisiti di capacità economica e finanziaria - Richiesta dichiarazione bancaria con disponibilità ad aprire una linea di credito - Attestazione con formula “senza responsabilità né garanzia” - Priva del valore richiesto dalla lex specialis - Mancanza di valido contenuto negoziale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 145/2013 - USL 2 di Perugia
Appalto di servizi - Integrità dei plichi contenenti le offerte - Ratio: tutela della segretezza e della par condicio - Bilanciamento tra i due soggetti del rapporto - Oneri a carico dell'amministrazione e del concorrente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 148/2013 - INNOVA s.p.a.
Appalto di servizi - Ristorazione - Capitolato tecnico che definisce puntualmente i modi d’esecuzione del servizio - Criterio del prezzo più basso - Valutazione discrezionale della stazione appaltante - Principio interpretativo del contratto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 149/2013 - S.D.S. S.r.l.
Appalto di servizi - Esclusione per negligenza, malafede in precedenti prestazioni - Necessità di prestazioni affidate dalla medesima stazione appaltante - Non sussiste - Nuovo soggetto appaltante è successore del precedente (nei cui confronti si è verificata la grave negligenza)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 95/2013 - Consorzio Reg. Network Etico Soc. Coop. Cons. Onlus
Appalto di servizi - Aggregazione sociale ed educativi - Requisiti generali di partecipazione - Soggetti obbligati a rilasciare le dichiarazioni - Nozione di amministratore societario - Procuratori investiti di poteri decisionali e rappresentativi consistenti - Assimilabili ad amministratori di fatto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 90/2013 - Diodoro Ecologia s.r.l.
Appalto di servizi - Contratto di avvalimento - Generico impegno a mettere a disposizione mezzi e attrezzature - Rinvio a successiva scrittura privata - Avvalimento deve essere reale e non formale - Necessaria assunzione di responsabilità solidale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 88/2013 - Caronte s.a.s.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Formula matematica di calcolo per la determinazione del punteggio dell’offerta economica - Discrezionalità dell'amministrazione - Limiti - Punteggio può essere graduato secondo criteri di proporzionalità o di progressività
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 99/2013 - ISIMM Ricerche s.r.l.
Appalto di servizi - Servizio di monitoraggio emittenti televisive - Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando - Operatore economico del settore - Titolare di interesse a contestare la scelta dell'Amministrazione - Condizioni per l'applicabilità del criterio della rotazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 97/2013 - A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli
Appalto di fornitura - Procedura ristretta - Specifiche tecniche essenziali ai fini dell’idoneità dei beni - Commissioen di gara - Valutazione su caratteristiche non considerate dalla lex specialis - Indebita integrazione di criteri e sub-criteri
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 89/2013 - Terzo Millennio S.a.s.
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - Certificazioni - Da provare sia con dichiarazione sostitutiva sia allegando documento - Indicazioni sovrabbondanti e contraddittorie - Non ravvisabile lesione di interesse pubblico effettivo e rilevante - Favor partecipationis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 26/2013 - Ministero dell’Interno
Appalto servizi - Settore della difesa militare - 1. Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando - Ragioni di natura tecnica - Carattere di eccezionalità - Particolare rigore dei presupposti giustificativi - Necessità del sondaggio ex ante del mercato nel settore - 2. Dichiarazione di inefficacia del contratto - Limiti - Salvaguardia degli effetti - rinvio alla Corte di Giustizia
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 10/2013 - Sistema Iniziative Locali s.p.a.
Concessione di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Esame delle offerte economiche prima di quelle tecniche - Violazione dei principi di trasparenza e di imparzialità - Esclusione, legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 8/2013 - Comune di Lazise
Appalto di servizi - Incarico professionale - Redazione piano assetto territoriale - Procedura negoziata con bando - Applicabilità del principio di trasparenza ed imparzialità da cui discende l’obbligo di apertura delle offerte in seduta pubblica - Sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 7/2013 - Consorzio Stabile Busi
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Punteggio per “Risparmio energetico” - Sottocriteri - Rimodulazione punteggi con nuovi sub-criteri - Violazione lex specialis - Interpretazione letterale e tutela dell’affidamento - Predeterminazione criteri e sub-criteri - Non modificabilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4/2013 - MANITALIDEA S.p.s.
Appalto di servizi - 1. Apertura offerte tecniche in seduta riservata - Ante sentenza AD. Plenaria - Principio di pubblicità delle gare - Non suscettibile di applicazione incondizionata - 2. Modalità di custodia e conservazione dei plichi - Mancata verbalizzazione - Non costituisce ex sé motivo di illegittimità dell’attività
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 633/2013 - Edilcostruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Revoca in autotutela - Legittimità - Non preclude responsabilità precontrattuale PA - Doveri di correttezza e di buona fede nelle trattative - Violazione - Presupposti - Tardività nelle comunicazioni - Danno commisurato al c.d. interesse negativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 22/2013 - Inser S.p.a.
Appalto di servizi - Contratto assicurativo - Principio del divieto di rinnovo - Valenza generale - Eccezionalità delle ipotesi derogatorie - Nuova figura di trattativa privata senza gara, diversa da quelle tassativamente consentite
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana, Firenze - S 144/2013 - Del Seta Danilo & C. S.a.s.
Appalto di servizi - Natura stazione appaltante - Impresa pubblica - Non rientra fra organismi di diritto pubblico - Sotto soglia - Appalti non estranei alle regole europee - Sostituzione all’attività amministrativa - Necessità di assicurare la concorrenza - Imposizione di scansioni del processo di formazione contrattuale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana, Firenze - S 133/2013 - Siena Parcheggi S.p.A.
Appalto di lavori - Anomalia dell’offerta - Costo manodopera inferiore al costo stimato PA - Lex specialis: costo non soggetto a ribasso - Esclusione automatica - Illegittimità - Violazine regole europee - Necessità di ontraddittorio - Disapplicazione norme del bando e di legge
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana, Firenze - S 70/2013 - Società Salini Costruttori s.p.a.
Appalto di lavori - Offerta tecnica - Omessa sottoscrizione nei modi previsti - Tutti i documenti sottoscritti con firma per esteso e timbrati - Esplicita previsione di esclusione - Sottoscrizione e timbro unicamente sulla copertina di ciascun documento - Irregolarità non sanabile
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana, Firenze - S 37/2013 - Alk Abello' s.p.a.
Appalto di forniture - Procedura negoziata con modalità telematica - Termine minimo ricezione delle offerte - Venti giorni dall’invio dell’invito - Computo comprensivo riduzione prevista per procedure telematiche
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna, Cagliari - S 58/2013 - CICLAT AMBIENTE Soc Coop
Appalto di servizi - Gestione rifiuti urbani - Requisiti riguardanti la capacità tecnica - Rappresentativi capacità professionale e di organizzazione di impresa - Presupposti di natura sostanziale per la partecipazione - Obbligo di sussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna, Cagliari - S 61/2013 - Coop. Sociale LA GINESTRA
Appalto di servizi - Servizi alla persona - 1. Revoca aggiudicazione provvisoria - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione incompleta - Amministratore cessato nell'anno precedente pubblicazione del bando - Mancata tempestiva comunicazione alla CCIAA - Validità certificato camerale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna, Cagliari - S 00054/2013 - Inforcoop Scarl
Appalto di servizi - Aggiudicazione definitiva - Esclusione - Requisiti genrali di partecipazione - Accertamento pendenza fiscale - Certificato dell'Agenzia delle Entrate - Mancata tempestiva attivazione dell'impresa nel documentare la rateizzazione del debito fiscale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna, Cagliari - S 23/2013 - Coopservice Società Cooperativa per azioni
Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione sostitutiva riguardante ramo di azienda, acquisito - Formula "per quanto a propria conoscenza" - Legittimità - Tassatività delle cause di esclusione - Presidio della certezza del diritto - Principio di affidamento e di buona fede dei partecipanti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna, Cagliari - Consorzio Stabile Busi S 13/2013 - Consorzio Stabile Busi
Appalto di lavori - Verifica anomalia offerta - Valutazione stazione appaltante - Discrezionalità tecnica - Prezzi relativi ai materiali - Assenza di listini ufficiali - Obbligo il ricorso a offerte di fornitori - Esclusione - Motivazione per relationem agli atti del procedimento dell'amministrazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna, Cagliari - S 17/2013 - Tecnidro Srl
Appalto di forniture - Requisiti generali di partecipazione - Moralità professionale - Obbligo di rendere le dichiarazioni anche da parte del procuratore speciale o ad negotia - Non sussiste - Prevalenza del principio della certezza del diritto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna, Cagliari - S 06/2013 - Opus s.r.l.
Appalto di servizi - Offerte anomale - Trattamenti salariali minimi - Mancato rispetto minimi retributivi salariali - Illegittimità - Esclusione giudizio anomalia per previsione di legge
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna, Cagliari - S 3/2013 - Ditta Zedda Angelo
Appalto di servizi - Mensa scolastica - Termine di avvio del servizo - Coincide con anno scolastico Elemento essenziale contratto - Inadempimento - Decadenza aggiudicazione provvisoria - Revoca solo in caso di esecuzione anticipata e esecuzione d’urgenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 157/2013 - 3m Italia S.p.A.
Appalto di fornitura - Campionatura - Non fa parte dell’offerta tecnica - Ritardo del suo deposito rispetto al termine di presentazione dell’offerta - Non comporta l’esclusione dalla procedura di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 154/2013 - Medical System S.p.A.
Appalto di fornitura - Proroga del contratto - Illegittimità - Indizione procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando - Illegittimità - Insussistenza presupposti: urgenza qualificata, ragioni di natura tecnica, consegne complementari - Insussistenza "quinto d'obbligo"
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 106/2013 - Consorzio Cooperative Kursana S.c. a r.l.
Appalto di servizi - 1. Verbalizzazione attività Commissione di gara - Non necessita che sia contestuale all’attività svolta - Deve sopravvenire in tempi idonei: evitare insorgenza di errori e omissioni - 2. Valutazione offerta tecnica - Motivazione - Necessità se mancano punteggi intermedi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 85/2013 - Johnson&Johnson Medical s.p.a
Appalto di forniture - 1. Responsabile unico del procedimento e Presidente Commissione - Legittimità - 2. Conservazione documentazione di gara - Presunzione di correttezza - Assenza di elementi sospetti - 3. Prove pratiche - Delega a membri della commissione - Amissibilità - Valutazione tecnica finale collegiale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 82/2013 - Project Automation s.p.a.
Appalto misto - Fornitura, posa in opera e manutenzione - Offerta economicamente più vantaggiosa - Equivocità lex specialis - Legittimità ius poenitendi - Provvedimento di revoca (rectius annullamento in autotutela) - Non incide sui rapporti negoziali con operatore non aggiudicatario - Insussistenza indennizzo.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 2/2013 - Alessandria Parcheggi S.p.A. - Societa' di Progetto
Finanza di progetto - Realizzazione e gestione parcheggio multipiano - Aggiudicazione provvisoria - Rinegoziazione offerta senza evidenza pubblica - Aggiudicazione definitiva - Successive modifiche piano economico e oggetto contrattuale - Anomalo affidamento diretto di opere e servizi - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 35/2013 - Ecosesto SpA
Appalto di servizi - Illegittimità del provvedimento di esclusione - Revoca in autotutela prima dell'apertura delle offerte economiche - Richiesta risarcimento danni - Perdita di chance - Assenza di pregiudizio suscettibile di ristoro - Probabilità aggiudicazione inferiore al 50% - Irrisarcibilità
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio