Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 108 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Novembre 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9505/2012 - Thyssenkrupp Airport Services s.l.
Appalto di servizi - 1. Partecipazione costituenda ATI - Obbligo di specificazione parti eseguite dalle imprese - Violazione: offerta parziale e incompleta - Obbligo da rispettare a pena di esclusione - 2. Aggiudicazione provvisoria in violazione pausa stand still - Osta in concreto alla dichiarazione di inefficacia del contratto il suo stato di esecuzione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9506/2012 - Soc Genesi Net Srl
Appalto di servizi - Mancato invito del precedentemente aggiudicatario - 1. Accesso ai documenti - Fondato - Interesse qualificato del gestore uscente - 2. Cottimo fiduciario - Procedura ristretta - Vizi di trasparenza e pubblicità - Mancata indicazione criterio di rotazione - Annullamento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9436/2012 - CESARO S.a.s. di Cesaro Luigi & C
Appalto di lavori - Progettazione ed esecuzione di lavori - 1. Irregolarità nella produzione documenti sul possesso dei requisiti di capacità tecnica - Legittimità esclusione - 2. Escussione cauzione e segnalazione Autorità di Vigilanza - Illegittimità: mera irregolarità nella produzione dei documenti non giustifica provvedimenti sanzionatori - Principi di ragionevolezza e proporzionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9166/2012 - Guerrato S.p.a.
Appalto di servizi - Costituendo raggruppamento temporaneo - Requisiti generali di partecipazione - Obbligo delle dichiarazioni riferito al Consorzio, soggetto dotato di autonoma soggettività, e alle cooperative esecutrici delle prestazioni - Cumulabili al consorzio soli requisiti idoneità tecnica e finanziaria,
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 9062/2012 - Soc. Servizi Ambientali Gruppo Ama s.r.l.
Appalto di servizi - Igiene urbana - Ordinanza di proroga del servizio a corrispettivo economico invariato - Ricorso al potere emergenziale - Legittimità: situazione di pericolo per la salute pubblica e l’ambiente - Clausola di invarianza del corrispettivo - Illegittimità: obbligo di compenso su prezzi di mercato - Risarcimento nei limiti della rivalutazione monetaria dell’originario compenso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo - S 800/2012 - Società Marconi Group a.r.l.
Appalto di servizi - Pubblicità sedute di gara: per apertura buste con documentazione amministrativa, offerta tecnica e offerte economiche - Tutela: par condicio dei concorrenti e trasparenza e imparzialità azione amministrativa - Conseguenze negative difficilmente apprezzabili rotti i sigilli ed aperti i plichi - Violazione comporta annullamento della procedura e riedizione gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, Pescara - S 518/2012 - Consorzio di Solidarietà Soc. Coop. Sociale
Appalto di servizi - 1. Esclusione - Va comunicata per iscritto, d’ufficio ed in modo formale (racc.a-r., notificazione, posta elettronica certificata, fax autorizzato) - 2. Affidamento servizi sociali - Allegato II B - Offerta deve specificare le parti del servizio eseguite dai singoli operatori riuniti - Corrispondenza quote di partecipazione ed esecuzione dei servizi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, Pescara - S 512/2012 - ASSITECA S.p.A.
Appalto di servizi - 1. Commissione di gara - Ricorso a professionisti esterni - Difetto motivazione circa assenza figure professionali interne - Necessità di utilizzazione elenco presso Ordine professionale - Illegittimità composizione - 2. Cottimo fiduciario con procedura negoziata - Rispetto principi di trasparenza e parità di trattamento - Utilizzo offerta economicamente più vantaggiosa: applicazione codice appalti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, Pescara - S 509/2012 - Baxter S.p.a.
Appalto di fornitura - Asta elettronica - Bando di gara viola disposizioni di legge: mancata fissazione specifiche d'appalto in maniera precisa e distorsione della concorrenza per esclusività del fornitore nella commercializzazione dei prodotti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, Pescara - S 511/2012 - Tandem Service S.n.c.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche - Annullamento dell'aggiudicazione definitiva per apertura dei plichi in seduta riservata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Abruzzo, Pescara - S 455/2012 - New Dragonda S.a.s.
Appalto di servizi - Comunicazione avvenuta aggiudicazione - Non incide sulla legittimità aggiudicazione, ma sulla decorrenza del termine d'l'impugnazione - Decorrenza del termine dalla data di comunicazione o comunque di conoscenza dell'aggiudicazione - Non tassatività delle forme di comunicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1944/2012 - La Cascina Soc. Coop. P.a.
Appalto servizi - Contratto ad esecuzione periodica o continuativa - Corrispettivo contrattuale - Revisione del prezzo - Accertamento del diritto - Sussistenza - Inserzione automatica della clausola di revisione ex art. 1339 c.c.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1906/2012 - I&B Multiservice Srl
Appalto di servizi - Irregolarità contributiva dichiarata dall'Inps - Inadempienza riferita alla posizione dell'amministratore unico quale gestore di altra attività - Non può essere traslata sulla s.r.l. la posizione debitoria riguardante la posizione imprenditoriale individuale dei propri soci - Respinta la richiesta risarcitoria poiché non è configurabile l'elemento della colpa in capo alla PA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1878/2012 - Consorzio Cooperative Costruzioni
Appalto misto - Lavori e servizi - Esclusione dalla gara per tardività nella presentazione dell'offerta - Spedizione del plico in termine astrattamente idoneo ad assicurare la consegna in tempo utile - Avvenuta consegna tardiva - Ondata di maltempo - Riconoscimento dell'evento eccezionale - Accoglimento del ricorso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, ReggioCalabria - S 708/2012 - Parasporo Ing. Carlo Srl
Appalto lavori - Informativa antimafia interdittiva - Appalto sottosoglia - Può essere richiesta - Elementi sui quali può fondarsi - Dettagliata informativa CC
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, ReggioCalabria - S 668/2012 - B.L. Costruzioni S.r.l.
Appalto lavori - Requisiti ex art. 38 Codice Contratti - Momento effettuazione verifica - Pretesa tributaria - Definitività - Prova di tale dato in giudizio
Ottobre 2012
NORMATIVA
-
REGOLAMENTO INTERNO - atto non legislativo
nuovo Regolamento di procedura della Corte di Giustizia dell'U.E.
NORMATIVA
-
Comunicazione della Commissione - COM/2012/573
L’Atto per il mercato unico II - Insieme per una nuova crescita
NORMATIVA
-
UE public consultation
Consultation on a Possible Framework for the Regulation of the Production and Use of Indices serving as Benchmarks in Financial and other Contracts
BIBLIOGRAFIA
-
GIOVANELLI Mauro
Decreto sviluppo: modifiche al Codice dei Contratti Pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
USAI Stefano
Raggruppamenti orizzontali e obbligo di specificare le "parti" della prestazione da eseguire (nota a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 13 giugno 2012, n. 22)
BIBLIOGRAFIA
-
GUERRIERI Angela
L'effettivo affidamento di compiti operativi al socio privato (nota a Consiglio di Stato, sez. V, 20 aprile 2012, n. 2348)
BIBLIOGRAFIA
-
LENTINI Lorenzo
Limiti del potere della Regione di fissare i tetti di spesa cd. "retroattivi" (nota a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 12 aprile 2012, nn. 3 e 4)
BIBLIOGRAFIA
-
FARES, Guerino
Appalto e concessione (Commento a Cons. St., sez. V, 03/05/2012, n. 2531)
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 218/11 - Észak-dunántúli Környezetvédelmi
Appalti pubblici - Prova della capacità economica e finanziaria degli offerenti - Dato contabile con contenuto diverso negli Stati membri - Differenze tra ordinamenti nazionali in materia di normativa contabile - Possibilità di dimostrare per equivalente - Principio di parità di trattamento degli offerenti
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGCE - C 502/11 - Vivaio dei Molini Azienda Agricola P.S.
Appalti di lavori - Principi di parità di trattamento e di trasparenza - Non conformità della normativa che limita la partecipazione delle gare d’appalto alle sole società che esercitano un’attività commerciale, con esclusione delle società semplici - Fini istituzionali e statutari - Imprese agricole
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 216/09 - Astrim SpA / Commissione
Appalti di servizi - Manutenzione impianti di climatizzazione - Rigetto dell’offerta presentata da un concorrente - Omessa compilazione di determinate voci,per cui non è prevista espressamente esclusione - Interpretazione della condizione stabilita nel capitolato d’oneri - Obbligo di motivazione: rispettato dalla Commissione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 183/10 - Sviluppo Globale GEIE / Commissione
Appalto di servizi - Gara d’appalto - Commisisione europea quale amministrazione aggiudicatrice - Prestazione di assistenza tecnica al governo della Siria - Rigetto della candidatura - Obbligo di motivazione - Mancanza: illegittimità esclusione
DOTTRINA
-
NULLI, Michele
Gli appalti precommerciali
DOTTRINA
-
EC - Internal Market and Services
Quadro di valutazione del Mercato Interno - Scoreboard 25, settembre 2012
DOTTRINA
-
AA. VV.
EU SMES in 2012: at the crossroads. Annual report on Small and Medium-sized enterprises in the EU 2011-2012
DOTTRINA
-
WOBBEN, Thomas
The interaction between EU law and sub national lawmaking in the light of the subsidiarity principle
BIBLIOGRAFIA
-
CAPUZZA, Vittorio
Profili di diritto fallimentare, penale e negoziale nei requisiti per l'affidamento di appalti pubblici e concessioni
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS Rosanna
Ordine di esame del ricorso principale e incidentale: la posizione della Cassazione [nota a Cass. civ., sez. Un., 21 giugno 2012, n. 10294]
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - BANDO TIPO
BANDO TIPO. Indicazioni generali per la redazione dei bandi di gara ai sensi degli articoli 64, comma 4-bis e 46, comma 1-bis, del Codice dei contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
Relazione AVCP - Consultazione pubblica - Reti di impresa e procedure di gara
Misure per la partecipazione delle reti di impresa alle procedure di gara per l’aggiudicazione di contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5570/2012 - Comune di Sogliano Cavour
Appalto di lavori - Prescrizioni del bando - Meri "chiarimenti" postumi forniti dal RUP - Non possono modificare il bando, né integrarlo, né rappresentare interpretazione autentica - Lex specialis vincola i concorrenti e la PA, che non conserva margini di discrezionalità - Chiarimenti ammissibili se rendono chiaro e comprensibile il significato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5565/2012 - Comune di San Lorenzello
Appalto di lavori - Obbligo dei raggruppamenti di tipo orizzontale e verticale di indicare già in sede di partecipazione le quote di partecipazione e di esecuzione - Offerta priva di dette indicazioni: deve ritenersi parziale e incompleta - Esigenze di controllo e di trasparenza sono maggiori nei raggruppamenti a struttura orizzontale - Violazione dell'obbligo: prevale sul favor partecipationis
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5564/2012 - Is. di Vigilanza S.C. di Ricco Francesco & C. s.a.s.
Appalto di servizi - Vigilanza e sicurezza - 1. Disposizioni del bando - Interpretazione - Va preferita quella più conveniente alla natura e all'oggetto del contratto - 2. Offerte difformi dai parametri fissati dal bando - Esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5522/2012 - Universita' Cattolica Sacro Cuore Roma
Appalto di servizi - Servizi di ambulanza, trasporto infermi, bioliquidi - 1. Affidamento a trattativa privata - Presupposti: ragioni di necessità e urgenza - Insussistenza - 2. Qualifica di organismo di diritto pubblico, “ente pubblico non economico” e “amministrazione aggiudicatrice” - Obbligo di procedura di evidenza pubblica
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio