Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 41 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Ottobre 2018
DOTTRINA
-
BERNAL BLAY, Miguel Ángel
Blockchain y administraciones públicas: caso de uso en el Gobierno de Aragón
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
Ancora sulle clausole di adesione postuma ad appalti e accordi quadro
DOTTRINA
-
LAGEDER, Bernhard
Il giudice nazionale tra rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE e rimessione alla Corte costituzionale, alla luce di due recenti sentenze della Corte costituzionale (14 dicembre 2017, n. 269) e della Corte di giustizia (20 dicembre 2017, C-322/16)
DOTTRINA
-
GIOMI, Valentina
Sponsorizzazioni pubbliche dall’incerto «valore economico»: i rischi del disequilibrio del sinallagma sulla tenuta del rapporto contrattuale e sulla cura dell’interesse pubblico
DOTTRINA
-
MALTONI, Andrea
Commissariamento di imprese limitatamente a singoli contratti pubblici, tutela della concorrenza nella fase di esecuzione contrattuale e Protocolli di legalità
BIBLIOGRAFIA
-
PAMPANIN, Vittorio
“Il postino non suona sempre due volte o non suona affatto”: sul mutamento di modello normativo del servizio postale universale
BIBLIOGRAFIA
-
DAPAS Alessandra, VIOLA Luigi
Ancora disorientamenti giurisprudenziali in materia di orari di deposito degli atti dopo il p.a.t. (CdS, Sez. III, 24 maggio 2018, n. 3136)
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, F. Giovanni
Nessuna esclusione per l’omessa indicazione degli oneri della sicurezza? (CdS, Sez. III, 27 aprile 2018, n. 2554)
BIBLIOGRAFIA
-
AVINO, Antonio
L’accesso ai documenti di gara tra esigenze di riservatezza e necessità difensive (T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I, 19 maggio 2018, n. 5583)
BIBLIOGRAFIA
-
DE FALCO, Vincenzo
L'idealtipo di procedimento amministrativo europeo e le influenze delle tradizioni giuridiche nazionali
Settembre 2018
BIBLIOGRAFIA
-
CARBONE, Paolo
Il responsabile unico del procedimento nella fase di esecuzione
BIBLIOGRAFIA
-
FISCHIONE, Gianni
Contributo sui documenti di consultazione dell'ANAC in relazione alla qualificazione del consorzio stabile e della consorziata assegnataria per l'esecuzione (art. 83, comma 2, d.lgs. n. 50 del 2016)
BIBLIOGRAFIA
-
BIASUTTI, Giacomo
Le cosiddette clausole sociali tra tutela dei lavoratori e libertà di iniziativa economica (Consiglio di Stato, sez. V, 17 gennaio 2018, n. 272)
BIBLIOGRAFIA
-
VARANO, Valentina
Considerazioni in merito al principio dell'immodificabilità delle medie offerte ex art. 38, comma 2bis, d.lgs. 163 del 2066 e dell'art. 95, comma 15, d.lgs. n. 50 del 2016 (Consiglio di Stato, sez. V, 23 febbraio 2017, n. 847)
BIBLIOGRAFIA
-
RUBINO-SAMMARTANO, Mario
Un nuovo ventaglio di contratti standard FIDIC
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Obiettivi di modernizzazione e buon funzionamento dei sistemi di contrattazione pubblica nelle Regioni e Province ad autonomia speciale
BIBLIOGRAFIA
-
COZZIO, Michele
Il difficile dialogo tra Corti sovranazionali e nazionali sul tema del doppio binario sanzionatorio e della violazione del principio “ne bis in idem” con riferimento all’omesso versamento dell’IVA (CGUE, Grande sezione, 20 marzo 2018, C-524/15)
BIBLIOGRAFIA
-
BONTEMPI, Valerio
I limiti di ammissibilità del soccorso istruttorio c.d. a pagamento (Corte di giustizia UE, sez. VIII, 28 febbraio 2018, cause riunite c-523/16 e c-536/16)
BIBLIOGRAFIA
-
D'ALTERIO, Elisa
Pubbliche amministrazioni in crisi ai tempi della trasparenza (TAR Lazio, sez. I, 14 febbraio 2018, n. 1734)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 546/16 - Montte SL
Appalti pubblici - Procedura aperta - Documenti di gara - Criteri di aggiudicazione dell’appalto - Valutazione delle offerte in più fasi - Fasi eliminatorie successive - Soglia di punteggio minima prestabilita
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 518/17 - Stefan Rudigier
Servizi pubblici - Trasporto passeggeri - Aggiudicazione servizio - Disciplina applicabile - Obbligo di pubblicazione - Termini - Violazione - Condizioni per annullamento della gara - Non si è verificata lesione della concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale - C 266/17 et al. - Rhein-Sieg-Kreis
Servizi pubblici - Trasporto passeggeri su strada - Aggiudicazione diretta contratti - Operatore interno - Regolamento (CE) n. 1370/2007 - Condizioni di applicazione - Controllo analogo - Momento nel quale devono valutarsi le condizioni
DOTTRINA
-
AA.VV.
La riorganizzazione degli acquisti pubblici a livello locale per il contenimento della spesa pubblica e l’efficienza degli appalti: quale modello organizzativo?
DOTTRINA
-
CONSIP
Il valore della trasparenza. Rapporto CONSIP sulla sostenibilità 2017
DOTTRINA
-
AA.VV.
Il punto sul nuovo Codice dei contratti pubblici: il modello della soft regulation, le prassi applicative e la risposta della giurisprudenza
DOTTRINA
-
Commissione europea
Orientamenti in materia di appalti pubblici per i professionisti
DOTTRINA
-
CANTONE, Raffaele
Contrasto alla corruzione: il modello italiano
DOTTRINA
-
GÓMEZ FARIÑAS, Beatriz
La dimensión ambiental en la selección del contratista: especial referencia a las medidas de gestión ambiental
DOTTRINA
-
AA.VV.
Nuevos escenarios y retos para la contratación pública: discusión práctica
DOTTRINA
-
NERI, Vincenzo
Il “bene della vita” è tutto nel diritto amministrativo?
BIBLIOGRAFIA
-
CAPOTOSTI Valentina
La responsabilità del direttore dei lavori nella contabilizzazione delle opere a corpo: la Corte dei conti torna a pronunciarsi sul tema (Corte dei conti, sez. giurisdizionale Lombardia, 3 maggio 2017, n. 62)
BIBLIOGRAFIA
-
PIACENTINI Pier Maria
Provvedimenti giurisdizionali instabili, diritto, economia e buon senso (Cass., sez. I, 23 febbraio 2018, ord. n. 4456)
GIURISPRUDENZA
-
Consiglio di Stato - P 2052/2018 - affidamenti dei servizi sociali
Normativa applicabile agli affidamenti di servizi sociali alla luce del d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117.
GIURISPRUDENZA
-
Consiglio di Stato - P 2017/2018 - affidamenti dei servizi legali
Parere sulle Linee guida dell'ANAC per l'affidamento dei servizi legali
Agosto 2018
BIBLIOGRAFIA
-
FRONTONI Massimo, SAVELLI Laura
Subappalto ed avvalimento. Tra qualificazione ed esecuzione nel codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
SANTUARI Alceste
Le organizzazioni non profit e le forme di partnership con gli enti pubblici nella riforma del Terzo settore
BIBLIOGRAFIA
-
FERRANTE, Vincenzo (a cura di)
Economia «informale» e politiche di trasparenza. Una sfida per il mercato del lavoro
BIBLIOGRAFIA
-
CALVETTI, Stefano
Proroghe, affidamenti diretti ed immodificabilità del contratto (T.A.R. Veneto, sez. III, 26 febbraio 2018, n. 239)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 300/17 - Hochtief AG
Appalti di forniture e di lavori - Procedure di ricorso - Azione di risarcimento del danno - Procedura di aggiudicazione - Illegittimità decisione dell'amministrazione - Accertamento preventivo obbligatorio - Motivi non dedotti dinanzi a commissione arbitrale - Esclusione - Carta diritti fondamentali UE - Tutela giurisdizionale effettiva - Principi di effettività ed equivalenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 472/16 - Jorge Luís Colino Sigüenza
Appalto di servizi - Gestione scuola comunale musica - Cessazione attività prima della fine anno scolastico - Designazione nuovo aggiudicatario - Trasferimento di un’impresa - Divieto di licenziamento in conseguenza di trasferimento - Eccezione - Licenziamenti per motivi economici, tecnici o d’organizzazione che comportano variazioni sul piano dell’occupazione - Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio