Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 49 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Luglio 2017
BIBLIOGRAFIA
-
CERUTI, Marco
Concessioni pubbliche e risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta (Consiglio di Stato, Sez. IV, 19 agosto 2016, n. 3653)
BIBLIOGRAFIA
-
PRESUTTI, Luca
Il precontezioso e il rito accelerato nelle procedure per l'affidamento di contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
SAITTA, Fabio
Giustizia amministrativa e sviluppo economico
BIBLIOGRAFIA
-
BARBIERI, Enzo Maria
Impugnabilità dell'ammissione alle gare pubbliche e dei pareri dell'AN AC: una prospettiva nuova (o antica) per il processo amministrativo
Giugno 2017
BIBLIOGRAFIA
-
CARUSO, Giovanni Maria
Il socio pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
MACCHIA, Marco
La qualificazione delle amministrazioni appaltanti
BIBLIOGRAFIA
-
SPANICCIATTI, Federico
Le gare d'appalto e la discrezionalità nell'applicazione dei contratti collettivi di lavoro (Consiglio di Stato, Sez. V, 5 ottobre 2016, n. 4109)
BIBLIOGRAFIA
-
FIORENTINO, Luigi
Gli acquisti delle pubbliche amministrazioni nella legge di bilancio per il 2017 [Analisi della normativa. La legge di bilancio per il 2017. Legge 11 dicembre 2016, n. 232]
BIBLIOGRAFIA
-
MOLITERNI, Alfredo
Le società pubbliche : scritti recenti
BIBLIOGRAFIA
-
D'ERRICO, Marialibera
Il fenomeno del c.d. bid rigging e delle ATI sovrabbondanti (TAR Lazio, 16 novembre 2015 n. 12931)
BIBLIOGRAFIA
-
CERUTI, Marco
E' ammessa la procedura negoziata per la scelta del socio privato nelle società miste? L'attualità della comunicazione interpretativa della commissione sui PPPI del 2008
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARI, Erminio
Convergenze e divergenze del diritto amministrativo nell'Unione europea - Osservazioni sulla base delle figure dell'atto amministrativo e dell'aggiudicazione di contratti pubblici in Germania ed in Italia
BIBLIOGRAFIA
-
PALMA, Giuseppe
I contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture dalla tradizionale cultura contabilistica (-finanziaria) all'attuale disciplina del codice sugli appalti
BIBLIOGRAFIA
-
GIAVAZZI, Massimo
Il principio di proporzionalità rovesciata: alla ricerca del sinallagma perduto; un problema di buona fede
BIBLIOGRAFIA
-
NUGNES, Francesca
Le misure di straordinaria e temporanea gestione d'impresa in caso di corruzione negli appalti pubblici. Principali aspetti critici dell'istituto
BIBLIOGRAFIA
-
COMPORTI, Gian Domenico
Il giudice amministrativo alla prova delle dinamiche di mercato nelle gare pubbliche (CdS, Sez. IV, 29 febbraio 2016, n. 813)
BIBLIOGRAFIA
-
DAMONTE Roberto, BERSI Marco
La partecipazione degli operatori economici stranieri agli appalti pubblici ed alle concessioni in Italia ai sensi del D.lgs. 18.04.2016, n. 50
BIBLIOGRAFIA
-
BOVIS, Christopher (edited by)
Research Handbook on EU Public Procurement Law
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale CGUE - C 296/15 - Medisanus
Appalti pubblici - Fornitura - Medicinali per uso umano - Medicinali a base di plasma - Normativa nazionale - Limiti all'importazione di tali medicinali - Libera circolazione delle merci - Restrizioni - Motivazioni: sensibilizzazione alla donazione del sangue - Non conforme diritto UE
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 726/15 - Jožica Blaž Jamnik e Brina Blaž
Appalti di servizi - Procedura negoziata senza pubblicazione bando di gara - Locali per la Casa UE - Rigetto della proposta - Indagine del mercato locale - Aggiudicazione altro offerente - Omesso esame documenti proposta - Errore di diritto - Errore manifesto di valutazione
DOTTRINA
-
Corte dei Conti - sezione centrale
il global service immobiliare nelle amministrazioni centrali dello Stato
DOTTRINA
-
CAMERA DEI DEPUTATI - ANAC
Il mercato dei contratti pubblici. Lavori, servizi e forniture nel periodo 2012-2016
DOTTRINA
-
SANDULLI, Maria Alessandra
Nuovi limiti alla tutela giurisdizionale in materia di contratti pubblici
DOTTRINA
-
Commissione europea
Support of the internal market policy for growth: Feasibility study concerning the actual implementation of a joint cross-border procurement procedure by public buyers from different Member States
DOTTRINA
-
SATTA Filippo, ROMANO Anna
La disciplina dell’esclusione e dell’ammissione degli operatori tra diritto sostanziale e processuale
BIBLIOGRAFIA
-
GILIBERTI, Biagio
Appalti di servizi esclusi nel nuovo codice dei contratti pubblici. Spunti di riflessione in materia di servizi finanziari relativi all'emissione, acquisto, vendita e trasferimento di titoli o altri strumenti finanziari
Maggio 2017
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
La tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti pubblici e il nuovo codice
BIBLIOGRAFIA
-
PORCU, Marco
Qualificazione del contratto di appalto pubblico nell’ambito delle direttive europee (CGUE, 21 dicembre 2016, C 51/15)
BIBLIOGRAFIA
-
GILI, Luigi
La nuova offerta economicamente più vantaggiosa e la discrezionalità amministrativa a più fasi
BIBLIOGRAFIA
-
CERBO, Pasquale
Il concorrente in una gara pubblica ha diritto a conoscere preventivamente come sarà valutata la sua offerta? (CGUE, sentenza 14 luglio 2016, C-6/15, TNS Dimarso)
BIBLIOGRAFIA
-
FORTE, Melissa
Inapplicabilità agli appalti pubblici della responsabilità solidale del committente ex d.lgs. n. 276/2003 (Cass. civ. Sez. Lav., 10 ottobre 2016 n. 20327)
BIBLIOGRAFIA
-
LICCI MARINI, Alessandro
Limiti alla prelazione nella cessione delle partecipazioni pubbliche - C.d.S., 28 settembre 2016 n. 4014
BIBLIOGRAFIA
-
DAMONTE Roberto, MORO Elisa
Il soccorso istruttorio e fase di verifica dei requisiti di idoneità (TAR Campania, 19 settembre 2016 n. 4353)
BIBLIOGRAFIA
-
LAMBERTI, Cesare
La qualificazione delle stazioni appaltanti
BIBLIOGRAFIA
-
RUFFINI, Andrea
Oneri di sicurezza e soccorso istruttorio. La Plenaria torna sulla questione (C.d.S., 27 luglio 2016 n. 19)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 131/16 - Archus sp. z o.o.
Appalti pubblici - Principi di aggiudicazione degli appalti - Principio di parità di trattamento - Obbligo di chiedere modificazione o integrazione offerte - Rifiuto - Diritto di trattenere garanzia bancaria -Procedure di ricorso - Decisione di aggiudicazione - Ricorso di annullamento - Interesse ad agire
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale - C 434/15 - Asociación Profesional Elite Taxi
Servizi nel mercato interno - Trasporto passeggeri - Uber Systems Spain SL - Utilizzo strumenti informatici e di applicazione per smartphone - Concorrenza sleale - Necessità di un’autorizzazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGUE - C 387/14 - Esaprojekt Sp. z o.o.
Appalti pubblici - Requisisti di partecipazione - Integrazione offerta iniziale - Informazioni aggiuntive - Forniture non indicate nell’offerta iniziale - Possibilità di sommare esperienza di più soggetti e di più appalti - Esclusione - Grave colpevolezza per false dichiarazioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 690/16 R - Enrico Colombo SpA
Appalti pubblici – Domanda di provvedimenti provvisori – Insussistenza dell’urgenza
DOTTRINA
-
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Relazione annuale sull'attività svolta
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio