Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 134 di 178
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Novembre 2011
NORMATIVA
-
Legge 11 novembre 2011 n. 180 - Statuto delle imprese
Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 379/10 - Commissione / Italia
Inadempimentodello Stato e responsabilità per violazione del diritto UE da parte dell'organo giurisdizionale di ultimo grado - Esclusione di qualsiasi responsabilità dello Stato per interpretazione delle norme o per valutazione di fatti e prove - Norma nazionale e limitazione della responsabilità dello Stato ai casi di dolo o colpa grave dell’organo giurisdizionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 348/10 - SIA Norma A
Appalto di servizi - Nozione di appalto pubblico e concessione di servizi - Trasporti pubblici in autobus - Diritto di gestire il servizio e versamento al prestatore di un importo a titolo di compensazione delle perdite - Rischio limitato in base alla normativa nazionale e al contratto - Strumenti di ricorso - Direttive: applicazione diretta e effetti retroattivi direttiva - Applicabilità della direttiva non recepita entro il termine
DOTTRINA
-
BONANNI, Alessandro
La disciplina sui ritardati pagamenti nei contratti pubblici e le deroghe convenzionali, tra prassi applicativa e decisioni giurisprudenziali
DOTTRINA
-
TRAVI, Aldo
Alla ricerca dell'azione di adempimento
DOTTRINA
-
AA.VV.
La posizione delle Autorità italiane concernente il progetto del nuovo "pacchetto" in materia di servizi di interesse generale
DOTTRINA
-
RANGONE, Claudio
Flessibilità procedurale e aderenza al diritto UE degli appalti pubblici nel Regno Unito
DOTTRINA
-
SCHRÖDER, Regine
L’azione di adempimento §§ 42 comma 1 113 comma 5 del codice di procedura amministrativa tedesco federale (VwGO)
DOTTRINA
-
ADB - Asian Development Bank
The strategic importance of public procurement
DOTTRINA
-
GIMENO FELIU, Josè Maria
Nuevos escenarios de política de contratación pública en tiempo de crisis económica
DOTTRINA
-
BONANNI, Alessandro
Approvato lo Statuto delle imprese: numerose le novità nel settore degli appalti pubblici anche se emergono alcuni dubbi interpretativi
DOTTRINA
-
GUELLA, Flavio
Esclusione del concorrente ed escussione della cauzione provvisoria per mancata prova dei requisiti di partecipazione. Applicazione di automatismi sanzionatori e dei principi di eguaglianza e buona amministrazione.
BIBLIOGRAFIA
-
PERFETTI, Luca
Sulla necessità di distinguere fra pincipes sans texte e sans fondament. Considerazioni in merito a requisiti di qualificazione, quote di partecipazione in associazioni o raggruppamenti e di esecuzione di lavori pubblici (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 24.1.2011, n. 472)
BIBLIOGRAFIA
-
BREGANZE, Marino
Lavori pubblici comunali e compensazione urbanistica
BIBLIOGRAFIA
-
LUCARELLI, Alberto
Il servizio idrico integrato in una prospettiva di ridimensionamento della regola della concorrenza (nota a corte costituzionale, sentenza 26 gennaio 2011, n. 25)
BIBLIOGRAFIA
-
LUCARELLI, Alberto
I servizi pubblici locali verso il diritto pubblico europeo dell'economia (nota a corte costituzionale, sentenza 26 gennaio 2011, n. 24)
BIBLIOGRAFIA
-
TAGLIANETTI, Giuliano
La distinzione fra appalto e concessione e l'(in)applicabilità dell'art. 84 co. 10, d.lgs. n. 163 del 2006 alle concessioni di servizi (nota a TAR Toscana, sez. II, sentenza 20.12.2010, n. 6781)
BIBLIOGRAFIA
-
MANGIALARDI, Giovanni
Potere di riscatto degli impianti da parte della P.A. al termine del rapporto di concessione di un servizio pubblico (CdS, Sez. V, 14 giugno 2011 n. 3607)
BIBLIOGRAFIA
-
CALARESU, Marco
Effetti del referendum sulla disciplina dei servizi pubblici locali
BIBLIOGRAFIA
-
CORRADINO Michele
La responsabilità della pubblica amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
CACCIARI Alessandro, CAUTERUCCIO Romina
Manuale di diritto processuale amministrativo - aggiornamento
BIBLIOGRAFIA
-
CERULLI IRELLI, Vincenzo
Una giustizia amministrativa territoriale?
BIBLIOGRAFIA
-
PROIETTI, Roberto
Inutilità dell'annullamento dell'atto e accertamento dell'illegittimità del provvedimento (CdS, sez. V, 12 maggio 2011 n. 2817)
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Determinazione 6/2011
Linee guida per l’affidamento della realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Determinazione 5/2011
Questioni interpretative concernenti le procedure di gara per l’affidamento del servizio sostitutivo di mensa tramite buoni pasto
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Deliberazione 84/2011 - Affidamento incarico fiduciario di progettazione
Appalto di servizi - Servizi di progettazione , direzione lavori, sicurezza e collaudo - Profili di criticità riscontrati - Bando senza indicazione dell'importo a base di affidamento - Esclusione società tra professionisti - Esiguità dei termini per la ricezione delle offerte e la redazione degli elaborati progettuali
GIURISPRUDENZA
-
Consultazione pubblica - Autorità per la Vigilanza - Avvalimento
L’avvalimento nelle procedure di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6266/2011 - Coop. Sociale “Nuova Sair” onlus
Appalto di servizi – 1. Valutazione delle offerte tecniche – Criteri per valutazione qualitativa e non solo quantitativa, legittimità - 2. Obbligo di corretta custodia dei plichi contenenti le offerte - Mancata indicazione analitica nel verbale degli accorgimenti adottati e delle modalità - Irrilevanza - Sufficienza dell’apertura in seduta pubblica e possibilità di verificare alterazioni della documentazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6220/2011 - Edil Cav S.r.l.
Appalto di lavori - 1. Procedura di prequalificazione e procedura di gara - Unicità - Sufficienza documentazione presentata nella prima fase - 2. Previsioni della lettera d'invito - Natura integrativa di ulteriori richieste - Impossibilità di chiedere documentazione ulteriore sui requisiti di qualificazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6211/2011 - Wego S.r.l.
Appalti di servizi - Azienda Speciale della Camera di Commercio - Amministrazione aggiudicatrice - Giurisdizione - Giudice amministrativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6208/2011 - Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Appalto di servizi - Portierato e assistenza alla didattica – Idoneità del fax a far decorrere termini perentori e la presunzione circa l’avvenuta recezione – Natura relativa e non assoluta della presunzione – Possibilità della prova contraria - Prova rigorosa fornita - Illegittimità dell’operato della stazione appaltante
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6240/2011 - Impresa Ing. Antonio Resta e C. s.r.l.
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione lavori - Requisiti generali di partecipazione - Lex specialis: no sanzione dell'esclusione per mancata osservanza delle prescrizioni sulle dichiarazioni da fornire - Impresa che risponde ai requisiti richiesti - Falso innocuo – Corrispondenza art. 45 della direttiva 2004/18/CE: esclusione nelle sole ipotesi di grave colpevolezza e false dichiarazioni - Non rinvenibile se concorrente non consegue vantaggio competitivo, essendo in possesso dei requisiti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6239/2011 - Gial Plast s.r.l.
Appalto di servizi – 1. Applicabilità del "falso innocuo" per escludere la rilevanza sulle dichiarazioni non veritiere rese – Contemperamento principio favor partecipationis con la garanzia di affidabilità delle imprese - 2. Distinzione tra "offerta condizionata" e "ipotesi di rimuneratività dell'offerta"
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6181/2011 - Acraf S.p.A
Appalto di forniture - Convenzione-quadro - Caratteristiche e differenza tra convenzione quadro (accordo quadro) e appalto di fornitura – Indeterminatezza delle quantità e mancanza di esclusività – compatibili con il principio della libera concorrenza e dell’apertura ai mercati
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6146/2011 - Team Ambiente S.p.a
Appalto di servizi - 1. Legittimazione della singola partecipante in a.t.i. - 2. Offerta tecnica - Criteri di valutazione - Necessario collegamento con oggetto della gara - Illegittimità subcriteri stabiliti dalla commissione - 3. Custodia dei plichi - Mancata verbalizzazione - Irrilevanza se mancano elementi concreti di dubbio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6153/2011 - Centro Auto Anpa srl
Appalto di lavori - Requisiti di partecipazione - Dichiarazioni dei partecipanti - Omessa comunicazione di precedenti penali in quanto non ritenuti gravi - Competenza dell’amministrazione, e non del soggetto dichiarante, a valutare la “gravità” del reato per cui si è ricevuta condanna - Legittimità dell’esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6136/2011 - Serenissima Ristorazione Spa
Appalto di servizi - Requisiti soggettivi - Art. 38 del Codice dei Contatti - Cause tassative di esclusione - Amministratori di fatto - Omessa presentazione dichiarazioni - Irrilevanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6134/2011 - Bertoni Maurizio e Sergio s.n.c.
Appalto di lavori - Istanza di accesso in materia di esecuzione del contratto - Documentazione relativa ad importi dovuti ai subappaltatori e fornitori - Carenza di interesse: non documentata l’inadempienza, assenza di formali sollecitazioni, non provata la situazione di difficoltà (stato di liquidazione) - Legittimità del diniego
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6127/2011 - Melfi s.r.l.
Concessione di servizi - 1. Apertura buste contenenti l'offerta tecnica in seduta riservata - Illegittimità - 2. Risarcimento danni - Accertamento componente soggettiva dell'illecito - Non necessita
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 6084/2011 - IVP Liburnia Servizi Srl
Appalto di servizi - 1. Decorrenza termini impugnazione - Rappresentante dell'impresa presente alla seduta della commissione - Termine decorre solo se fornito di mandato speciale o con specifica carica sociale - 2. Regolarità fiscale - Pendenza istanza di rateizzazione, illegittimità - Accoglimento istanza di dilazione deve precedere l'autodichiarazione - 3. Clausola di sbarramento - Punteggio tecnico minimo - legittimità - 4. Commissione di gara e gruppo di lavoro - Ratifica atti gruppo di lavoro - Efficacia ex tunc
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio