Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 141 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Settembre 2011
DOTTRINA
-
AUTORITÀ DI VIGILANZA
Manuale di dimostrazione dei requisiti ex articoli 78 e 79 del d.p.r. n. 207/2010 e delle procedure di verifica e valutazione da parte delle SOA
DOTTRINA
-
ZUCCHELLI, Claudio
Il decreto-sviluppo è legge. Con modifiche, e quindi con problemi applicativi
DOTTRINA
-
UFFICIO STUDI ANCI
Sulle disposizioni dl. 13 agosto 2011, n. 138 in materia di adeguamento della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica al risultato del referendum popolare ed alla normativa dell'Unione Europea
BIBLIOGRAFIA
-
DAMATO, Domenico
Messa a punto da Palazzo Spada la partecipazione alal gara del Consorzio Stabile (nota a CdS, sez. V, 27 aprile 2011 n. 2454)
BIBLIOGRAFIA
-
BALDI, Matteo
Il nuovo modello di project financing introdotto dal D.L. 70/2011
BIBLIOGRAFIA
-
ARENA Amedeo
La nozione di servizio pubblico nel diritto dell'integrazione economica. La specificità del modello sovranazionale europeo
BIBLIOGRAFIA
-
PERFETTI, Luca
La disciplina dei servizi pubblici locali ad esito del referendum ed il piacere dell'autonomia locale
BIBLIOGRAFIA
-
RIZZO, Ilaria
Brevi considerazioni a seguito dell'abrogazione dell'art. 23-bis della l. 133/2008
BIBLIOGRAFIA
-
GILIBERTI, Biagio
L'esenzione per le società quotate dal divieto di partecipazione alle gare di servizio pubblico locale alla luce della giurisprudenza comunitaria in tema di rapporti infragruppo (nota a tribunale I grado UE, sez. IV, sentenza 27.10.2010 in causa T-24/05)
BIBLIOGRAFIA
-
SABBIONI, Paolo
La corte equipara SPL di rilevanza economica e SIEG, ma ammette soltanto tutele più rigorose della concorrenza (nota a corte costituzionale, sentenza 17.11.2010, n. 325
BIBLIOGRAFIA
-
ALTIERI, Andrea Maria
La discrezionalità amministrativa nei bandi di gara per la distribuzione del gas naturale (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 4.1.2011, n. 2)
BIBLIOGRAFIA
-
LUCARELLI, Alberto
La corte costituzionale dinanzi al magma dei servizi pubblici locali: linee fondative per un diritto pubblico europeo dell'economia (nota a corte costituzionale, sentenza 17.11.2010, n. 325)
BIBLIOGRAFIA
-
CORNELLA, Samuel
La proroga delle concessioni di grande derivazione e apertura al mercato del comparto idroelettrico
BIBLIOGRAFIA
-
LUPOI, Michele A.
Tutele e procedure giudiziarie europee. Principi fondamentali e applicazioni pratiche
BIBLIOGRAFIA
-
GIOVANELLI, Mauro
Rapporti tra aggiudicazione provvisoria e definitiva e sindacato del G.A. sull'esercizio del potere discrezionale (nota a CdS, sez. V, 27 aprile 2011 n. 2482)
BIBLIOGRAFIA
-
DE PAULI, Luca
L'actio ad exhibendum nel giudizio in materia di appalti (nota a CdS, sez. V, 29 marzo 2011 n. 1927)
BIBLIOGRAFIA
-
PASSONI. Marco
Il d.lgs. 53/2010 escludeva la risarcibilità degli interessi legittimi? (nota a CdS, 8 febbraio 2011 n. 854)
GIURISPRUDENZA
-
Consultazione pubblica - Autorità per la Vigilanza - Bandi tipo
Prime indicazioni sui bandi tipo: tassatività delle cause di esclusione e costo del lavoro - Termine della consultazione: 28 settembre 2011
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5406/2011 - Regione autonoma Sardegna
Appalto di servizi - Servizi di progettazione - Recesso in corso di gara di partecipante a r.t.i. - Sussistenza cause di esclusione - Elusione principio par condicio al momento della domanda di partecipazione - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5379/2011 - Comune di Canonica D'Adda
Convenzione - Gestione impianti sportivi - Differenti modalità di affidamento: impianti aventi rilevanza economica e non - Obbligo di rendiconto annuale: non è indice di rilevanza economica - Servizio bar: attività minimale inidonea a generare un mercato concorrenziale - Principi di trasparenza ed imparzialità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5376/2011 - Cose buone e dolci di F. M.
Appalto di servizi - Offerta economica - Incompleta con riferimento alle condizioni prescritte nel disciplinare di gara (lex specialis) - Indicazione degli elemeti in altro documento dell'offerta - Irrilevanza - Legittimità dell'esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5358/2011 - So. Mec s.n.c.
Appalto misto, fornitura e posa in opera - Gara informale a trattativa privata - Carenze documentazione offerta - Autentica certificato di iscrizione registro delle imprese per uno solo dei fogli - Integrazione: ammissibilità - Carattere informale della procedura
GIURISPRUDENZA
-
rinvio pregiudiziale Consiglio di Stato - O 5290/2011 - Vivaio dei Molini Azienda Agricola Porro Savoldi
Appalti di lavori - Nozione di società semplice, imprenditore agricolo e imprenditore commerciale - Partecipazione agli appalti pubblici - Vincoli della normativa nazionale - Valutazione sulla conformità con la normativa europea - Rinvio pregiudiziale alla Corte
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5282/2011 - Banca popolare di Verona Spa
Appalto di servizi - Servizio di tesoreria - Interpretazione clausole del bando - Principi e regole di riferimento - Primato del canone ermeneutico letterale, salvo incertezza del significato - Tutela affidamento concorrenti: impossibilità di integrare con significati non desumibili dal dato testuale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5173/2011 - Atzwanger S.p.a.
Appalto di lavori - Impugnazione tardiva dell'aggiudicazione - Decorrenza dei termini - Omessa comunicazione dell'esclusione secondo formalità indicate - Irrilevanza: termine decorre dalla percezione dei contenuti essenziali (autorità , data, contenuto dispositivo ed effetto lesivo), irrilevanza dell'apparato motivazionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5168/2011 - Sis Thema S.r.l.
Appalto di servizi - Esclusione dalla gara, responsabilità della PA e risarcimento danni - Prova della colpa della PA - Danno da perdita di chance e quantificazione della chance - Danno curricolare - Determinazione equitativa - Spese di partecipazione alla gara (danno emergente) - Esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5195/2011 - Dome s.r.l.
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - 1. Punteggio offerta tecnica - Assenza sub-criteri nel bando e specificazione prima dell’apertura delle buste - Legittimità - 2. Motivazione non meramente numerica, ma carente - Illegittimità - Evento dannoso riferito alla P.A. - Oneri probatori e quantificazione dei danni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5186/2011 - Scoman Srl
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Gravi violazioni in materia contributiva e previdenziale - Valutazione discrezionale della Stazione appaltante - Irregolarità DURC: meri elementi indiziari che non esauriscono l’ambito di accertamento circa la sussistenza di una violazione grave
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5157/2011 - Autovie Venete S.p.A.
Appalto di fornitura – Affidamento in cottimo fiduciario – Commissione giudicatrice – Valutazione dell’offerta – Violazione art. 83 d. lgs 163/2006 per modifica dei criteri definiti nel bando di gara – Illegittimità dell’aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5109/2011- Società Coopservice s.c.a.r.l.
Appalto di servizi - Tariffe prefettizie di legalità - Sfera di autonomia negoziale rispetto ai minimi tabellari - Valutazione di congruità dell'offerta - Distacco dalla “fascia di oscillazione tariffaria” predisposta in via generale - Necessità di autorizzazione esplicita
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5106/2011 - Torre Argentina società di servizi s.p.a.
Appalto di servizi - Licitazione privata in ambito comunitario - Servizio monitoraggio trasmissioni televisive - Offerta economicamente più vantaggiosa - 1. Congruità importo a base gara - Possibilità di modulare le caratteristiche del servizio sotto il profilo tecnico e funzionale - 2. Compatibilità compagine sociale e assetto societario e patrimoniale - Sovrapposizione del ruolo di controllore e di controllato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5073/11 - Proger s.p.a.
Appalto di servizi di progettazione - 1. Dichiarazioni dei partecipanti - Mere irregolarità - Documento identità con validità scaduta - Legittimità affidamento - Rispetto lex specialis - 2. Termine per ricorrere - Inapplicabilità riduzione del termine quando è in corso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS - S 5051/2011 - COFELY ITALIA SPA
Appalto di servizi e forniture - ATI orrizontale, verticale e mista: nozione - Prestazione principale(ati orizzontale) , prestazione secondaria (ati verticale) - ATI mista - Regime responsabilità: solidale - art. 37, co. 2 e 5
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5048/201 - Team Service Soc. Cons A R.L
Appalto di servizi - Rinnovo operazioni di gara e nuova valutazione offerte - Impossibilità per la ricorrente di ottenere un punteggio maggiore di quello attribuito (e attribuibile) all’aggiudicataria - Interesse a ricorrere - Non sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5032/2011 - Depfa Bank PLC
Appalto di servizi - 1. Affidamento ristrutturazione del debito - Annullamento in autotutela - Legittimità: distinzione dall’esercizio di facoltà recesso - Giudice amminitrativo - 2. Clausola di swap e assoggettamente alla disciplina e giurisdizione inglese - Inapplicabilità - Competenza dei giudici dello Stato sulle controversie relative per la validità degli organi societari - Estensione del principio a soggetti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5003/2011 - R.C.M. Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Progettazione esecutiva ed esecuzione - 1. Requisiti soggettivi indefettibili: professionista iscritto all’albo - Non sussiste in capo al pubblico dipendente a tempo pieno - 2. Attività di progettazione del dipendente: riferibilità alla p.a. - Attività ratione officii e non intuitu personae
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza Consiglio di Stato S 5002/2011-sez. VI - Edilerica Appalti e Costruzioni s.r.l.S
Appalto di lavori - Revoca della gara ante apertura offerte economiche, senza compensi e indennizzi - Discrezionalità - Logicità e razionalità - Responsabilità precontrattuale - Tutela dell’affidamento ingenerato e violazione doveri di correttezza e buona fede - Valutazione equitativa dell’interesse negativo risarcibile
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4997/2011 - Autorità Vigilanza Contratti Pubblici
Appalto di lavori - Sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori - Produzione documentale non veritiera - Imputabilità del falso all'impresa - Onere in capo al cessionario d'azienda della verifica della veridicità delle preesistenti attestazioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CdS - S 4921/2011 - Ministero Beni e Attività Culturali
Appalto di lavori - Annullamento gara per mutamento dell'interesse della PA - Revoca legittima: presupposti - Responsabilità precontrattuale PA - Affidamento delle imprese partecipanti - Dovere di correttezza e obbligo di buona fede nella procedura (art. 1337 c.c.)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4967/11 - Selex Galileo s.p.a.
Appalto di forniture - Mancata allegazione copia documento di identità - Non è mero formalismo - Non riconducibilità della dichiarazione al partecipante - Esclusione - Va disposta anche in mancanza di clausola espressa
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio