Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 143 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Settembre 2011
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 7479/2011 - Union Delta S.r.l.
Appalto di servizi - Anomalia dell’offerta - Facoltà per gli enti aggiudicatori nei settori c.d. speciali, di utilizzare criteri di individuazione delle offerte anormalmente basse diversi e ulteriori rispetto a quelli indicati nel Codice appalti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR LAzio, Roma - S 7458/2011 - Union Contact S.r.l.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Anomalia offerta - Valutazione di congruità nonostante giudizio negativo del RUP - Analisi circostanziata del RUP - Obbligo di motivare con riferimento alle valutazioni del RUP
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 7346/2011 - Dicogi srl
Appalto di lavori - 1. Sentenze di condanna con beneficio della non menzione del direttore tecnico - Obbligo di dichiarazione - Sussiste - 2. Esclusione per false dichiarazioni - Escussione della cauzione - Necessità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 7071/2010 - Consorzio Stabile Thesis
Appalto di servizi - Consorzio Stabile - Non si applicano le norme che prevedono il necessario possesso del 10% dei requisiti in capo ai consorziati indicati (artt. 97 e 95 DPR 554/99) - Esclusione illegittima
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 7143/2011 - Soc. Delta Costruzioni srl
Appalto di lavori - Requisiti soggettivi - Reato incidente sulla moralità professionale - Valutazione dell'entità della pena edittale - Non rileva - Valutazione in relazione all'oggetto del contratto - Necessità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 7142/2011 - SGM S.r.l.
Appalto di servizi - 1. Dichiarazione generica di subappalto - Inidoneità - Se il subappaltatore non è in possesso dei requisiti l'aggiudicazione è illegittima - 2. Risarcimento del danno per equivalente - Mancanza di prova - Inammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Tar Lazio, Roma - S 7141/2011 - Costruzioni Falcione Geom. Luigi
Appalto di lavori pubblici - Risoluzione del contratto disposta dalla stazione appaltante - Competenza Giudice Ordinario - Conseguenze della dichiarazione di difetto di giurisdizione - Possibilità di riassumere la causa innanzi al giudice competente (traslatio iudicii)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio - Latina - S 713/2011 - Antonella Frutta s.r.l.
Servizi pubblici locali - Gestione di centro agroalimentare all'ingrosso - Accesso ai documenti amministrativi - Accesso ad atti di gestori di pubblici servizi - Ammissibilità - Condizioni - Necessità che gli atti siano legati alla gestione del servizio pubblico da un nesso di diretta strumentalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, LT - S 688/2011 - Invest s.r.l.
Appalto di lavori - Controversie - Criterio di riparto - Controversia relativa alla fase di esecuzione - Interessi per ritardato pagamento del corrispettivo di appalto - Giurisdizione giudice ordinario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, CT - S 2309/2011 - Global Costruzioni s.n.c.
Appalto di lavori - Requisiti di partecipazione - Reati che incidono sulla moralità professionale - Obbligo di dichiarare condanne per reati gravi - Valutazione di gravità/non gravità da parte del concorrente - Omessa menzione di condanne per reati contravvenzionali risalenti: non costituisce dichiarazione falsa e non dà luogo ad autonoma causa di esclusione dalla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, CT - S 2164/2011 - A.T.I. Delfino Società Cooperativa Sociale
Appalto di servizi - 1. Requisiti di ammissione - Prestazione di servizi analoghi - Nozione di analogia del servizio - Discrezionalità tecnica - Sindacabilità - Illogicità manifesta o intrinseca contraddittorietà - 2. Regolarizzazione postuma documentazione requisiti di ammissione - Potere della stazione appaltante
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, PA - S 1646/2011 - Ing. Giovanni Amato e altri
Appalto di servizi - Misure di contrasto alla criminalità - Garanzia trasparenza e tracciabilità pagamenti - Nullità bando gara per mancato inserimento clausola impositiva dell’obbligo di apertura conto corrente unico per tutte le somme relative all’appalto - Onere Giudice rilevare d’ufficio la questione di nullità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, PA - S 1643/2011 - Assenza Appalti s.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti di ordine generale - Esclusione gara per omessa dichiarazione del titolare dell'impresa cedente ramo d’azienda - Obblighi dichiarativi gravanti anche sui soggetti facenti parte della compagine dell’azienda ceduta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, PA - S 1641/2011 - Istituto di Vigilanza La Sicurezza S.n.c.
Appalto di servizi - Ricorso avverso esclusione per anomalia dell'offerta - Presentazione tardiva, irricevibilità - Termine di 30 giorni dalla comunicazione - Irrilevanza del rilievo dell'imperfetta conoscenza dei motivi e della presentazione di istanza di accesso agli atti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, PA - S 1606/2011 - Antonio Maria Lima
Appalto di servizi - Cause di esclusione dalla gara - Precedente negligenza grave o mala fede nell'esecuzione - Valutazione motivata dell'appaltante - Rilevano anche le sole esecuzioni per l'appaltante: contratto a favore di terzo - Medesimo destinatario dell'onere economico finale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, PA - S 1603/2011 - Givas SRL
Appalto di forniture - Aggiudicazione provvisoria, termini per l'approvazione - Lex specialis - Divieto di prescrizioni ingiustificatamente discriminatorie - Specifiche vs. caratteristiche tecniche - Principio di libera concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, BA - S 1387/2011 - La Prospettiva scarl
Appalto di servizi - Controllo sul possesso dei requisiti - Disponibilità dei mezzi sulla base di un contratto di compravendita condizionata - Contratto ad esecuzione differita, con consegna non immediata dei beni - Mancata prova dei requisiti dichiarati nella domanda di partecipazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, BA - S 1375/2011 - AET s.r.l. e altri
Appalto lavori - Procedura di aggiudicazione - Nozione di revoca e auto-annullamento: presupposti ed effetti - Responsabilità extracontrattuale - Necessità di provare il danno subito - Presunzione di utile ritraibile dall'esecuzione non può essere oggetto di applicazione automatica e indifferenziata
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, BA - S 1333/2011 - Consorzio Trasporto Aziende Pugliesi
Appalto di servizi - Affidamento diretto in house, annullamento imposto da sentenza - Azione di risarcimento del soggetto che aveva chiesto di partecipare alla gara poi revocata - Prescrizione del diritto al risarcimento - Individuazione del dies a quo: data del provvedimento di revoca
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, BA - S 1297/2011 - Cooperativa per l'assistenza psicosociale a.r.l.
Procedura di evidenza pubblica per erogazione finanziamento - Predeterminazione criteri di selezione in forma pubblica e conoscibilitá al momento della presentazione delle offerte - Limitazione del giudizio del G.A. sulle scelte discrezionali - Attribuzione punteggi in sola forma numerica - Necessità puntuali criteri e subcriteri predeterminati
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, LE - S 1666/2011 - Edilco Srl
Appalto di lavori - 1. Progettisti indicati nell'offerta - Obbligo per tutti della dichiarazione sui requisiti di affidabilità - Sussiste - Principi di precauzione e buon andamento - 2. Requisiti di affidabilità - Effettiva sussitenza, irrilevanza - Non invocabile il falso innocuo in caso di omessissione a fronte di obbligatorietà sancita a pena di esclusione dalla "lex specialis"
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, LE - S 1648/2011 - Consorzio TRA.D.A.
Appalto di servizi - 1. Offerta economicamente più vantaggiosa - Previsione soglia minima offerta qualitativa nel disciplinare di gara - Mancato raggiungimento - Esclusione, legittimità - 2. Valutazione dell’operato della Commissione - Sui profili di manifesta illogicità o incoerenza nell’attribuzione dei punteggi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, LE - S 1600/2011 - Soc. Cooperativa Sociale La Strada arl
Appalto di servizi - Offerte anomale - Costo del lavoro - Voce più rilevante dell'offerta - Mancato rispetto minimi tabellari - Indice di anomalia - Non affidabilità e serietà dell’offerta - Tutela della continuità del servizio - Contratto dichiarato inefficace a partire dal II anno
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, Na - S 4585/2011 - Gallo Giovanni srl
Appalto di lavori - Allegazione solo prima pagina del certificato Camera di Commercio - Esistenza di un "principio di prova" - Principio di massima partecipazione - Illegittimità dell'esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 4371/2011 - ATI Al.Ma.Costruzioni snc e altri
Appalto di lavori - Provvedimento di annullamento in autotutela - Illegittimità - Responsabilità oggettiva della PA - Sussiste - Effettività della tutela e rimedio risarcitorio - Elementi di quantificazione del danno
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 4283/2011 - Co.Me.S. S.r.l.
Appalto di lavori – Requisiti di partecipazione - Pregressa violazione di obblighi contributivi ed assistenziali – Va sempre considerata grave – Obbligo di esclusione dell’offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 4293/2011 - Fuschini Costruzioni
Appalto di lavori - 1. requisiti di partecipazione - adempimenti contributivi – Possesso in ogni fase della gara – Adempimento a posteriori non sana carenza iniziale - 2. Aggiudicazione definitiva, annullamento d'ufficio - Natura vincolata - Interesse pubblico in re ipsa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 1533/2011 - Edil Sud S.r.l.
Appalto di lavori . Modalità di presentazione delle offerte - Spedizione a mezzo di raccomandata o a mezzo di agenzia di recapito autorizzata - Limitazione delle modalità di presentazione, legittimità - Violazione di dette modalità - Va disposta esclusione - Principi di trasparenza e par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 1485/2011 - C.D.M. s.r.l.
Appalto di lavori - 1. Soggetti che devono dichiarare requisiti generali - Criterio - Posizione nell'organizzazione aziendale - Qualifica formale, non rileva - Soggetto con poteri di amministrazione e rappresentanza circoscritti a marketing - Insussistenza obbligo dichiarativo - 2. Verifica di anomalia - Trattamenti salariali minimi inderogabili - Tabelle elaborate dall’ANCE e dall’ASSISTAL - Non identificabili come “fonti autorizzate dalla legge" - 3. Verifica congruità delle offerte - Natura globale e sintetica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 1509/2011 - Euroappalti S.r.l.
Appalto di lavori - 1. Interesse a ricorrere - Non sussiste per annullamento in autotutela del provvedimento di aggiudicazione definitiva - 2. Domanda di risarcimento spese sostenute per la partecipazione alla gara - Esorbita dalla giurisdizione g.a. - 3. Spese giudiziali e soccombenza virtuale - Obbligo di pronuncia per inammissibilità del ricorso per originario difetto di interesse a ricorrere
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 1496/2011 - Preve Costruzioni s.p.a.
Appalto di lavori - Pluralità di dichiarazioni sui requisiti generali - Esclusione del concorrente che abbia presentato una dichiarazione unica e generica di “assenza delle cause di esclusione di cui all’articolo 38 d.lgs. n. 163 del 2006 - Legittimità
Agosto 2011
BIBLIOGRAFIA
-
LACAVA, Chiara; PASQUINI, Gabriele
Il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
Lo stop al contratto. (Recesso senza limiti temporali e con motivazioni insindacabili. Quando scatta la risoluzione, le ipotesi previste dal codice e i poteri discrezionali della PA)
NORMATIVA
-
DPCM - Stazione Unica Appaltante
Stazione Unica Appaltante, in attuazione dell’articolo 13 della legge 13 agosto 2010, n. 136 - Piano straordinario contro le mafie - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 agosto 2011 n. 200
NORMATIVA
-
Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici - Regolamento funzioni ispettive
Regolamento in materia di attività di vigilanza e accertamenti ispettivi di competenza dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture di cui all'art. 8, co. 3, del D.Lgs 163/2006 - pubblicato sulla Gazz. Uff. n. 189 del 16 agosto 2011
BIBLIOGRAFIA
-
ANTONELLI, Valentina
Novità normative e giurisprudenziali in tema di servizi pubblici locali
BIBLIOGRAFIA
-
ALTIERI, Andrea Maria
La discrezionalità amministrativa nei bandi di gara per la distribuzione del gas naturale (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 4.1.2011, n. 2)
BIBLIOGRAFIA
-
CELOTTO A., TAJADURA J., DE MIGUEL BARCENA J.
Giustizia costituzionale e Unione Europea. Una comparazione tra Austria, Francia, Germania, Spagna e Portogallo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4892/2011 - Azienda ULSS 16 Padova
Appalto di lavori - 1. Requisiti di partecipazione - Vice presidente vicario con poteri di amministrazione e rappresentanza - Dichiarazione di insussistenza cause di esclusione - Obbligo - 2. Risarcimento del danno - Perdita di chance: necessità di prova secondo probabilità o presunzioni - Elevata probabilità di assegnazione - Danno curriculare - Valutabilità in termini equitativi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4861/2011 - CoVer Sud s.r.l.
Appalto di lavori - Allegati predisposti dalla stazione appaltante e previsione obbligo di uso esclusivo degli stessi - Mancanza di dichiarazioni sui requisiti generali - Legittimità della successiva integrazione
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio